Miglior cooking machine del 2023 - 7 modelli in offerta

Cooking Machine - Guida alla scelta

1
Moulinex HF900110 i-Companion Robot Multifunzione da Cucina, Connesso alla sua App Dedicata, 1550W, Argento/Bianco

Marchio: Moulinex

Moulinex HF900110 i-Companion Robot Multifunzione da Cucina, Connesso alla sua App Dedicata, 1550W, Argento/Bianco

Marchio: Moulinex

Leggi la nostra recensione

La cooking machine Moulinex I-companion è la più futuristica. Si connette infatti ai tuoi dispositivi mobili via Bluetooth e si programma da sola scegliendo la ricetta sulla app dedicata, disponibile per Ios e Android. Tale lusso costa però un po' caro, considerando che il prezzo di listino è di circa 200 euro superiore al modello Cuisine Companion, che non ha questa funzionalità. Per il resto, è un apparecchio con molte funzioni e accessori che si attesta al top della gamma per qualità e prestazioni, ma che ha un prezzo di fascia alta nella categoria.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Dotazione
8
Prestazioni
10
Prezzo
6.5
2
Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori Inclusi, Acciaio inossidabile/Plastica, Bianco

Marchio: Kenwood

Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori Inclusi, Acciaio inossidabile/Plastica, Bianco

Marchio: Kenwood

Leggi la nostra recensione

Il Kenwood kCook Multi CCL401WH è finito per risultare complessivamente la miglior cooking machine in commercio. Infatti ha una dotazione completa, inclusi i dischi per il taglio e la frusta per montare a neve, che non sacrificano le funzioni di robot da cucina (come avviene per altri modelli) a scapito della funzione cottura. Grazie a questa dotazione ed alle numerose funzioni di cottura, questo apparecchio si comporta egregiamente e il suo prezzo, di fascia medio-alta per questa categoria, è ampiamente giustificato.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9.5
Dotazione
10
Prestazioni
8
Prezzo
7
3
Klarstein GrandPrix - Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina Multifunzione, Vaporiera, Planetaria con Tritacarne, 500/1000W, Ciotola in Acciaio Inox, 2,5L, 12 Velocità, BPA FREE, Bianco

Marchio: KLARSTEIN

Klarstein GrandPrix - Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina Multifunzione, Vaporiera, Planetaria con Tritacarne, 500/1000W, Ciotola in Acciaio Inox, 2,5L, 12 Velocità, BPA FREE, Bianco

Marchio: KLARSTEIN

Leggi la nostra recensione

Klarstein GrandPrix è un robot da cucina che unisce un prezzo accettabile alle funzioni tipiche delle cooking machine di fascia media. Un prodotto che fa ciò che promette dimostrandosi (nel bene e nel male) di rispecchiare il prezzo a cui è in vendita.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
8
Dotazione
7
Prestazioni
7.5
Prezzo
9.5
4
Kenwood CCC200WH kCook Robot da Cucina con Funzione Cottura

Marchio: Kenwood

Kenwood CCC200WH kCook Robot da Cucina con Funzione Cottura

Marchio: Kenwood

Leggi la nostra recensione

Il Kenwood Kcook CCC200WH è una buona cooking machine, solida e ben costruita, con una dotazione ragionevole. La capienza limitata del recipiente da 1,5 litri ne fa un ottimo investimento per una famiglia di massimo 4 persone, visto anche il prezzo ragionevole. Funziona da robot da cucina con funzione cottura, può cuocere a vapore. Rispetto ad altri modelli ha un range di temperature limitato, infatti si può scegliere solo tra 65, 92 o 100 gradi, che comunque vanno bene per un buon numero di preparazioni. Offre tre programmi preimpostati. Il suo concorrente diretto è il modello Imetec Cuko'.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
8
Dotazione
8.5
Prestazioni
8
Prezzo
6
5
Moulinex Volupta HF404113 – Robot da cucina multifunzione, 1000 W, Capacità di 3 L, interfaccia intuitiva con 5 programmi automatici, 5 accessori [importato da Spagna]

Marchio: Moulinex

Moulinex Volupta HF404113 – Robot da cucina multifunzione, 1000 W, Capacità di 3 L, interfaccia intuitiva con 5 programmi automatici, 5 accessori [importato da Spagna]

Marchio: Moulinex

Leggi la nostra recensione

Il robot da cucina multifunzione Moulinex Volupta HF404113 rappresenta una risposta pratica e affidabile alle esigenze alimentari della famiglia moderna. E’ un prodotto ben costruito e ha un disegno ergonomico con dimensioni relativamente contenute, anche se sul mercato si trovano prodotti più piccoli. Da rilevare la buona dotazione di accessori, che ne allargano le possibilità di utilizzo. Il prezzo di questo robot è di livello medio, ma la qualità complessiva piuttosto alta e la possibilità di utilizzare un’ampia rete di assistenza tecnica con ricambi assicurati per 10 anni in caso di guasti ne fanno un’opzione da considerare con attenzione.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Dotazione
9.5
Prestazioni
9
Prezzo
8.5
6
Philips HR7772 Food processor

Marchio: eldom

Philips HR7772 Food processor

Marchio: eldom

Leggi la nostra recensione

Gaufre Perfect Mix mfc2000 è un robot da cucina di fascia medio-alta, dotato di numerose funzioni e di una dotazione all’altezza della situazione. Nonostante non sia forte di un brand affermato, si tratta di un dispositivo da tenere in grande considerazione.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
8
Dotazione
8
Prestazioni
7.5
Prezzo
10
7
H.Koenig HKM1028 Robot da cucina multifunzione, 9 velocità + funzione turbo, 1300W

Marchio: h.koenig

H.Koenig HKM1028 Robot da cucina multifunzione, 9 velocità + funzione turbo, 1300W

Marchio: h.koenig

Leggi la nostra recensione

H.Koenig HKM1028 è un robot da cucina interessante ma, a dispetto dei buoni propositi, presenta alcuni punti deboli piuttosto evidenti e su cui non si può sorvolare. Nonostante ciò, grazie agli sconti e ad alcune caratteristiche singolari, può risultare un prodotto degno di attenzione.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
7
Dotazione
7.5
Prestazioni
7.5
Prezzo
10

Moulinex HF802AA1 Cuisine Companion Robot da Cucina Multifunzione con 6 Programmi Automatici, 1550 watt, Bianco/Argento Un prodotto per la cucina che sta diventando molto popolare negli ultimi tempi è la cooking machine. Tutto è iniziato qualche anno fa con la geniale intuizione di Vorwerk, l'azienda familiare tedesca già produttrice del famoso Folletto, che ha inventato niente di meno che il Bimby. Il Bimby è stata la prima cooking machine sul mercato: molto costosa (1199 euro) ma di grande qualità e versatilità, ha invaso le case italiane con un successo strepitoso ma senza clamori, dato che l'azienda predilige la vendita diretta con dimostrazioni in casa, un po' come si faceva una volta.

I concorrenti, tuttavia, non hanno tardato ad adeguarsi e oggi è possibile trovare svariati modelli di cooking machine prodotti da aziende specializzate in piccoli elettrodomestici per la casa, che costano molto meno ed offrono le stesse funzioni. Al momento, le marche che si sono inserite in questo promettente mercato portano il nome di Kenwood, Kitchenaid, Moulinex, ma anche le italiane Ariston e Imetec.

Giusto due righe per dire di cosa stiamo parlando: una cooking machine è come un robot da cucina, che però non solo frulla, taglia, mescola, monta e impasta, ma cuoce anche, con risultati eccellenti. Quindi si tratta di un elettrodomestico a tutto tondo, che a partire dagli ingredienti vi regalerà deliziosi piatti pronti senza sforzo.

Prima che vi annoiate, andiamo quindi ad analizzare i risultati della nostra indagine sui vari modelli di cooking machine, poi i più avidi di informazioni troveranno tutto quanto serve per una scelta oculata subito dopo la tabella comparativa.

Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di cottura per Risotti, Pasta e Vellutate, 8 Funzioni, 570 W, 4 Porzioni, con Ricettario Come per ogni categoria di prodotto, ci piace valutare i vari modelli da 1 a 10 sulla base di quattro fattori, che sono poi quelli che riteniamo più importanti per la scelta. Uno dei fattori, come sempre, è il prezzo. Gli altri tre fattori, invece, riguardano la qualità del prodotto, in modo che alla fine si ottenga una media che rappresenta il rapporto qualità/prezzo.

Quando andate a scegliere il vostro modello preferito, tuttavia, dovete considerare che su Amazon ci possono essere (anzi, spesso ci sono) offerte che possono temporaneamente alterare il risultato: il nostro giudizio si basa sempre sul prezzo di listino e, ovviamente, se in un certo periodo un modello è offerto a metà prezzo, la qualità che otterrete in relazione al prezzo pagato sarà più conveniente. Insomma: occhio alle offerte!

Andiamo ora ad analizzare gli altri tre fattori.

Le funzioni sono un fattore molto importante nella scelta di un robot da cucina multifunzione. Alcuni di essi possono tritare, frullare, amalgamare; altri possono anche montare gli albumi a neve, oppure tagliare le verdure a dischi, julienne, bastoncino. Ci sono poi le funzioni di cottura: di solito, tutte le cooking machine possono bollire o cuocere a vapore, ma i modelli più avanzati possono anche soffriggere, stufare, cuocere a fuoco lento e, perché no, addirittura arrostire. Queste funzioni sono molto importanti per ottenere buoni risultati, come per esempio per un ragù, dove la cottura non è uniforme ma passa per le fasi del soffriggere e rosolare, prima di far effettivamente restringere il sugo.

Tra le funzioni di cottura, molte cooking machine hanno dei programmi preimpostati, adatti a determinate preparazioni: la presenza e il numero di tali programmi influisce sulla nostra valutazione. Infine, un altro dei criteri di valutazione delle funzioni è rappresentato dalle velocità di mescolamento in cottura. C'è chi ne offre di più o di meno, con o senza intermittenza, e tutto questo concorre a formare il voto che abbiamo dato a questo fattore per ogni modello.

La dotazione è la serie di accessori che si trovano nella confezione: come minimo ci devono essere delle lame rotanti per tagliare e una pala per mescolare durante la cottura. Molti modelli offrono anche una spatola per l'agevole rimozione del risultato finale. Non tutti però forniscono un bicchiere dosatore, piuttosto importante per una cooking machine.

Anche il ricettario non è sempre presente, anche se dobbiamo dire che alcune ricette standard non sono proprio il massimo e che quindi dovrete acquisire un po' di esperienza e prendere appunti per raggiungere risultati soddisfacenti. Fortunatamente, ci sono sia applicazioni per tablet e telefono che siti web ufficiali e non che danno un grandissimo aiuto in questo senso.

Altri accessori possono essere i dischi per tagliare le verdure in varie forme, altri tipi di frusta per montare o impastare (piccole quantità però: una cooking machine non è un'impastatrice), e il cestello per la cottura a vapore, presente in tutti i modelli che abbiamo descritto.

Le prestazioni di una cooking machine dipendono innanzitutto da due fattori combinati: la potenza del motore e la capienza del recipiente. Per una famiglia poco numerosa, fino a 4 persone, si può scegliere se optare per modelli economici, come l'Imetec CUKO' con capienza di 1,2 litri o il Kenwood kCook CCC200WH con capienza da 1,5 litri, che prepareranno la cena per tutta la famiglia, oppure per un modello più performante, che potrà essere usato anche quando sono previsti ospiti. Per famiglie più numerose, invece, la scelta è obbligata, e non c'è via di mezzo, perché dal litro e mezzo si passa direttamente ai modelli di fascia superiore con capienza di 4,5 litri.

Rientra nel giudizio sulle prestazioni anche il range di temperature che l'apparecchio può raggiungere. Quelli meno prestazionali si fermano a 100 gradi, altri invece vanno su fino ad un massimo di 230, consentendo più modalità di cottura. Inoltre, la regolazione della temperatura può essere più o meno precisa. Si va da sole 3 regolazioni per alcuni modelli fino a precisioni nell'ordine di un grado alla volta per i modelli migliori.

Kenwood CCC200WH kCook Robot da Cucina con Funzione Cottura Non nascondiamo che dare un nome a questi elettrodomestici non è stato semplice: Amazon non ha una categoria dedicata; la Moulinex li chiama robot multifunzione, per la Kitchenaid sono macchine con cottura, la Kenwood li etichetta come cooking food processors. Abbiamo scelto i nomi usati dalle due ditte italiane, Ariston e Imetec: cooking machine. Questo perché, dopo aver provato a cercare su Google tutti i termini elencati, ci pareva che solo questo desse i risultati sperati.

Quindi, cosa è una cooking machine? È un robot da cucina che, oltre alle consuete funzioni di preparazione degli ingredienti quali sminuzzare, tagliare (in vari formati), montare, offre anche la funzione di cottura, che può essere di vario tipo. In pratica, i modelli più avanzati fanno tutto al posto vostro: basta inserire gli ingredienti, ed ecco che dopo pochi minuti esce un risotto perfetto, tanto per fare un esempio.

Normalmente, la cooking machine si compone di un corpo motore elettrico e di un recipiente in acciaio inox con coperchio, per la cottura e la preparazione dei cibi. A seconda del modello, ci può essere un display elettronico che mostra i tempi di cottura e la temperatura raggiunta. Inoltre, alcuni modelli hanno programmi preimpostati per alcune preparazioni. Non manca mai il timer, a volte questo è programmabile, nel senso che una volta inseriti gli ingredienti e impostato il programma, si può specificare a che ora deve essere pronto il pasto. Ottimo per chi torna a casa tardi e non ha voglia di cucinare: invece di ripiegare su piatti pronti o congelati, troverete un pasto genuino che vi attende.

La cooking machine è un elettrodomestico piuttosto pesante e ingombrante, che di solito sta sul piano cucina e non viene riposto in uno sportello, a meno che non abbiate seri problemi di spazio. Di solito, occupa un posto prossimo alla presa elettrica di cui ha bisogno.

Un po' di tutto: il grande vantaggio sta soprattutto nelle cotture lunghe che richiedono di essere mescolate spesso, direi quindi soprattutto stufati, spezzatini, sughi e salse, creme e vellutate, minestroni, polenta, risotto, marmellate. Si tratta solo di una piccola selezione, online e nei ricettari inclusi troverete centinaia di preparazioni.

Alcune cooking machine possono impastare, non solo torte ma anche pane e pizza. Lasciatemelo dire: non vi conviene crederlo più di tanto. Si possono fare piccoli impasti, è vero, ma la cooking machine non è un'impastatrice. Se nei vostri piani rientra fare pizza e pane, meglio orientarsi su un tipo di elettrodomestico diverso. L'unico prodotto che coniuga le due funzioni in maniera eccellente, e che è l'illustre assente di questa sezione, è il Kenwood Cooking Chef. Questo fenomenale apparecchio coniuga le funzioni di impastatrice e cooking machine in un solo elettrodomestico (piuttosto costoso, ma neanche poi tanto, visto quello che offre). Ci è sembrato più opportuno inserirlo nella categoria delle impastatrici, se volete dargli un'occhiata, andate qui.

Il food processor, o meglio robot da cucina, è specializzato nella preparazione degli ingredienti, ma non ha la funzione cottura. È un elettrodomestico che taglia in vari formati, sminuzza, frulla, omogeneizza, monta, e quindi rappresenta solo una delle due facce della medaglia. Al contrario, una cooking machine, soprattutto quelle di fascia alta, può sostituire il food processor ed essere usata, in alcuni casi, anche solo per la preparazione degli ingredienti.

Kenwood CCL401WH kCook Multi Smart Robot da Cucina Food Processor con Funzione Cottura, 10 Accessori Inclusi, Acciaio inossidabile/Plastica, Bianco Anche se il mercato è molto promettente e ultimamente sembra che ci sia molta richiesta, non ci sono ancora molti modelli di cooking machine sul mercato. Volendo dividere gli apparecchi in due fasce, diciamo che quella bassa è occupata principalmente da Kenwood e Imetec, con i loro modelli base. Con prezzi di listino che vanno da 299 a 399 euro, queste macchine danno un valido aiuto per cucinare quotidianamente circa quattro porzioni, hanno un range di temperature ristretto e poche regolazioni possibili.

Da qui si salta alla fascia alta, dove è possibile trovare macchine più capienti e di tecnologia più avanzata, capaci di preparare molte porzioni e di svolgere più funzioni, anche grazie ad un range di temperatura più ampio e ad una regolazione più precisa. Kenwood kCook Multi è un esempio di apparecchio di fascia alta, ma il leader di mercato attuale, in Italia, sembra essere Moulinex, con i suoi due modelli: il Moulinex Cuisine Companion e il Moulinex I-companion, che addirittura si programma da telefono grazie alla connessione bluetooth.

Se avete poco tempo per cucinare, o lavorate fino a tardi, e non volete riempire la vostra cucina di elettrodomestici vari, l'acquisto di una cooking machine può essere un ottimo affare. Con un solo apparecchio sostituirete una serie di altri elettrodomestici quali il tritatutto, il robot da cucina e il frullatore, e allo stesso tempo avrete una macchina in grado di cucinare per voi. Con poco tempo e senza sporcare nient'altro che un recipiente ed una pala per mescolare (lavabili in lavastoviglie) avrete a vostra disposizione un'infinità di ricette.

In questo articolo abbiamo provato ad analizzare tutti gli aspetti relativi alla scelta di una cooking machine. Speriamo di avervi dato gli elementi necessari per una scelta oculata. Se così non fosse, non esitate a lasciare un commento o a contattare la nostra redazione. Saremo felici di rispondere e di risolvere ogni dubbio.

. . .
. . .

1 Commento

Stefano
2017-06-22 07:16:03 Rispondi

Ottimo articolo, grazie! Riuscireste a recensire anche i due modelli di Qilive/auchan e silvercrest/lidl?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.