Imetec CUKO’ - La nostra recensione - Recensum

Imetec CUKO' - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.9

Funzioni
9
Dotazione
9.5
Prestazioni
8
Prezzo
9

Amate la buona cucina, desiderate mangiar bene e in modo sano ma lavoro e impegni vi impediscono di dedicarvi ai fornelli? Una soluzione potrebbe essere un’efficiente “cooking machine”, in grado di svolgere in breve tempo tutte le attività che un piatto gustoso richiede: dal tritare al frullare, dal soffriggere al cuocere a vapore. Fra i numerosi modelli in commercio e presenti su Amazon, dedichiamo qui la nostra attenzione al robot multifunzione e cooking machine Imetec CUKO'.

Si tratta, per ora, dell'unica cooking machine italiana,e a nostro parere, come avrete modo di leggere nella recensione, è un prodotto davvero azzeccato, soprattutto perché, rispetto agli altri modelli di questa categoria, si adatta più facilmente alle nostre abitudini alimentari, dove il “primo piatto” regna incontrastato, soprattutto quando si ha poco tempo. Ecco un video introduttivo:

Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di cottura per Risotti, Pasta e Vellutate, 8 Funzioni, 570 W, 4 Porzioni, con Ricettario Le principali caratteristiche di Imetec CUKO' sono autonomia e molteplicità di funzioni. Dotato di tre programmi automatici, Imetec CUKO' è in grado di cucinare completamente da solo i primi piatti: risotti, paste e vellutate.

Ciò significa che voi inserite gli ingredienti quando CUKO' lo richiede e non avete altro da fare che attendere. Per le vostre altre ricette, potete impostare manualmente velocità, tempo e temperatura e CUKO', con le 10 funzioni di cui è dotato, pensa a tutto il resto: trita, mescola, emulsiona, frulla, impasta, frigge, fa bollire…

Unico limite: è possibile cucinare massimo per 4 persone. Limite che può anche essere un pregio se consideriamo il ridotto ingombro, il peso di soli 4 kg e la conseguente possibilità di portare con noi il nostro robot in vacanza.

Parliamo innanzitutto della dotazione di Imetec CUKO', che è molto completa. Si tratta di una dotazione da non sottovalutare, che in alcuni casi è superiore a quella di modelli dal prezzo decisamente superiore.

Gli accessori si inseriscono dall’alto e sono facilmente sostituibili durante la lavorazione.

Nella scatola, oltre alla cooking machine, troverete:

  • una pala per mescolare, ottima in fase di cottura per non far attaccare i cibi al fondo della macchina;
  • una lama tritatutto in acciaio inox, che userete per frullare, tritare o omogeneizzare;
  • una lama seghettata per tritare il ghiaccio;
  • un cestello per la cottura a vapore;
  • una spatola per estrarre convenientemente il cibo dopo la cottura;
  • un dosatore graduato, utilissimo per misurare le dosi dei vari ingredienti, soprattutto quelli liquidi.
Come tutte la cooking machine, CUKO' svolge sia la funzione di cottura che quella di robot da cucina. Vediamole ora nel dettaglio.

Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di cottura per Risotti, Pasta e Vellutate, 8 Funzioni, 570 W, 4 Porzioni, con Ricettario La funzione di cottura è quella in cui Imetec CUKO' eccelle. Come vedrete proseguendo nella lettura, questo utilissimo apparecchio vi farà risparmiare un sacco di tempo e soprattutto creerà per voi infinite e gustosissime ricette.

Come funziona la cottura con Imetec CUKO'? Molto semplicemente, basta montare l’accessorio giusto per la ricetta (pala mescolatrice, lama tritatutto, lama tritaghiaccio), impostare la temperatura, la velocità di rotazione e il timer, ed inserire gli ingredienti.

Ovviamente, questo è vero solo per le ricette più semplici, mentre per altre occorrerà inserire gli ingredienti in diversi momenti della cottura ed anche cambiare l’accessorio in corso d’opera.

Inizialmente, la cosa migliore da fare è seguire i ricettari passo dopo passo; una volta acquisita una certa esperienza, sarà possibile scatenare la fantasia. Sempre che ce ne sia bisogno... perché, in quanto a ricette disponibili, Imetec CUKO' batte qualsiasi altra cooking machine per distacco... continuate la lettura e capirete nelquanto sto dicendo nella parte relativa alle ricette disponibili.

Parliamo ora invece di una funzione importantissima che riguarda i programmi pre-impostati: sono quelli più comodi per ogni cooking machine, che prevedono solo l’inserimento degli ingredienti e nient’altro. Imetec CUKO' ne ha tre, non così tanti come quelli di altre cooking machine più blasonate (ma anche molto più care), però il lato positivo è che sono programmi rivolti alle preparazioni più popolari per ogni famiglia italiana:

  • risotto;
  • pasta;
  • vellutate.
Sarà quindi semplicissimo creare una grande varietà di primi piatti con questo strumento, senza dover sprecare alcun tempo. Imetec CUKO’ preparerà il risotto senza che dobbiate stare lì a mescolarlo continuamente; inoltre preparerà la pasta “risottata”, cioè cotta direttamente nel sugo, molto più saporita che bollirla e poi condirla, come direbbe qualunque chef. Infine, cuocerà le verdure di tantissimi tipi di vellutata procedendo poi a frullare il tutto ottenendo il risultato finale. Il tutto senza alcun intervento manuale, a parte quello di inserire gli ingredienti quando richiesto dalla macchina e togliere il cibo cotto a puntino dal recipiente, una volta pronto.

Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di cottura per Risotti, Pasta e Vellutate, 8 Funzioni, 570 W, 4 Porzioni, con Ricettario L’altra funzione di Imetec CUKO' è la funzione di robot da cucina. Un robot da cucina, generalmente, è una macchina in grado di svolgere più funzioni, come tritare, frullare, amalgamare, montare, e così via.

In questa veste l'apparecchio se la cava bene ma, ad essere onesti, non ha le prestazioni di un robot da cucina specializzato. È un po’ il problema di tutte le cooking machine: la multifunzionalità è un vantaggio per certi versi, ma la specializzazione lo è per altri.

Ad esempio, Imetec CUKO' non può tagliare le verdure a dischi, a fette, a cubetti o a julienne (quasi nessuna cooking machine può farlo). Inoltre, non è adatto a macinare il caffè o a preparare gli impasti di pane e pizza. Sarebbe come pretendere che le foto fatte con uno smartphone fossero della stessa qualità di quelle ottenibili con una fotocamera reflex.

Quindi, l’acquisto di Imetec CUKO' è consigliatissimo per chi intende utilizzarlo per la sua funzione di cottura e, in subordine, come semplice robot da cucina. Se invece state cercando specificamente un robot da cucina e siete attratti dalla funzione cottura solo per usarla occasionalmente, siete sulla strada sbagliata ed è bene guardare altrove.

Imetec CUKO' è dotato di un pannello di comando molto intuitivo. Il tasto di accensione vero e proprio si trova sotto al corpo motore (non comodissimo), ma sul pannello di comando c’è un tasto stand-by. Inoltre troverete il tasto start/pausa e il tasto stop, più altri tasti che servono per comandare tutte le varie funzioni.

Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di cottura per Risotti, Pasta e Vellutate, 8 Funzioni, 570 W, 4 Porzioni, con Ricettario Il primo tasto da analizzare è quello relativo alla velocità. Premendo questo tasto, e poi i tasti + e -, si può regolare la velocità di rotazione da 1 a 10. Le velocità basse sono usate soprattutto con la funzione cottura, mentre quelle più alte servono per la funzione robot.

Con la pala mescolatrice, è bene usare solo le velocità da 1 a 3 per mescolare gli alimenti in cottura evitando di romperli, e le velocità 4 e 5 per emulsionare ed amalgamare.

Viceversa, la lama in acciaio inox si usa con le velocità 4 o 5 per preparare impasti morbidi, tipo quelli per una torta, da 6 a 8 per tritare alimenti vari e 9 o 10 per frullare gli alimenti semi-liquidi o per tritare quelli secchi come parmigiano o biscotti.

Infine, la lama tritaghiaccio si usa con velocità da 6 a 10 per tritare ghiaccio o alimenti semi-congelati (è consigliabile farli comunque ammorbidire per circa 10-15 minuti fuori dal congelatore prima di procedere).

In aggiunta, abbiamo un tasto pulse, che va a velocità massima e si utilizza solo con le due lame (e non con la pala mescolatrice) quando occorre controllare lo stato della lavorazione: ad esempio, se volete tritare della carne per un sugo senza ottenere la consistenza di un patè.

Premendo il tasto temperatura, e poi agendo sui tasti + o -, è possibile regolare la temperatura. La più bassa è 37 gradi, utile per scaldare pappe, latte, omogeneizzati per bambini.

Si passa poi a 50, 60, 70, 80 gradi. Sono temperature utili per scaldare vari tipi di alimenti e per scioglierne altri, come il cioccolato o il formaggio, senza rovinarli. Inoltre, 80 gradi è la temperatura giusta per cuocere la crema pasticcera senza che le uova si rovinino.

Infine, le temperature di 90 e 100 gradi servono per cuocere: per sobbollire o bollire, soffriggere e cuocere a vapore.

Premendo il tasto timer e poi agendo sui tasti + e -, sarà possibile impostare un tempo di cottura in minuti e secondi, che arriva fino ad un massimo di 60 minuti. Se non si imposta il timer, per sicurezza, ogni lavorazione si arresta dopo che sono trascorsi 30 minuti.

I programmi pre-impostati hanno un tasto dedicato. Occorre premerlo più volte per evidenziare il programma desiderato, dopodiché basterà premere il tasto start per iniziare la lavorazione. Imetec CUKO', a seconda del programma impostato, andrà in pausa dopo intervalli di tempo predefiniti, emettendo dei segnali acustici. Quando questo avviene, seguendo il ricettario, sarà necessario aprire il coperchio e inserire il prossimo ingrediente e/o cambiare l’accessorio, richiudere il tutto e attendere il prossimo avviso, o semplicemente la fine della preparazione. Ecco un esempio di ricetta senza glutine preparata con il programma "pasta":

Grazie al display digitale, averete sempre tutto sotto controllo: velocità e temperatura impostate, tempo mancante alla fine della lavorazione (se avete impostato il timer) o tempo trascorso dall’inizio della lavorazione (se non le avete impostato). Velocità e temperatura possono essere variate durante la lavorazione, a meno che non stiate eseguendo un programma pre-impostato.

Imetec CUKO' va pulito accuratamente dopo ogni uso. Purtroppo, il lavaggio in lavastoviglie non è possibile, perché si danneggerebbero i contatti sotto il contenitore, o le guarnizioni di gomma. Bisogna quindi procedere con cautela, senza bagnare la parte inferiore del recipiente. Questo svantaggio è comune a tutte le cooking machine.

Un buon consiglio che Imetec riporta nel manuale d’istruzioni è quello di montare la lama in acciaio inox, riempire d’acqua il recipiente fino a 1 litro, aggiungere una goccia di sapone per piatti, chiudere ermeticamente e azionare il tasto pulse, poi risciacquare con acqua.

Il prezzo di Imetec CUKO' è un punto di forza di questo apparecchio made in Italy. Confrontato con quelli dei robot da cucina con funzione di cottura di marche concorrenti, si trova infatti nella fascia più bassa, il che lo rende interessante soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

A parità di funzioni, il prezzo di Imetec CUKO' si rivela molto più conveniente rispetto ai modelli simili, soprattutto per chi non ha necessità di cucinare in grandi quantitativi. Quindi: prezzo accessibile, con un ridotto consumo di spazio in cucina e con ottimi risultati per il palato: acquisto consigliatissimo. Non dimentichiamo poi che su Amazon possiamo quasi sempre trovare CUKO' in offerta, e quindi acquistarlo con un considerevole risparmio.

Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di cottura per Risotti, Pasta e Vellutate, 8 Funzioni, 570 W, 4 Porzioni, con Ricettario Anche se siamo pienamente soddisfatti dell’acquisto si questa cooking machine, e la consigliamo caldamente, ci piace andare a leggere le opinioni e le recensioni degli altri. Leggendo le opinioni su Imetec CUKO' raccolte da Amazon, notiamo innanzitutto che il giudizio medio sul prodotto è di 4,4 su 5 stelle che, per un elettrodomestico multifunzione, è un giudizio di assoluta eccellenza. Le note positive riguardano primariamente la facilità di utilizzo, il risparmio di tempo (c’è chi ha ripreso la sana abitudine di mangiare decentemente anche in pausa pranzo) e l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Ma questo lo sappiamo già.

Vediamo quindi le poche opinioni su Imetec CUKO' che si sono rivelate negative: qualche nota negativa viene assegnata alla necessità di lavarlo a mano, nonostante la funzione di autolavaggio. Purtroppo, qualsiasi cooking machine ha questo difetto: farlo girare con acqua e sapone (o aceto) può aiutare, ma di certo non è sufficiente, insieme al risciacquo, per un lavaggio accurato. Occorrerà anche usare una spugnetta.

Altre recensioni su Imetec CUKO' puntano all’eccessivo surriscaldamento durante l’utilizzo. In effetti, Imetec CUKO' non è potentissimo, e anche quando si regola una velocità bassa, come giustamente puntualizzato in una recensione negativa, tale velocità viene sottratta con un riduttore ad ingranaggi e quindi il motore, in realtà, gira sempre al massimo.

Tutte le altre recensioni su Amazon che contengono giudizi negativi (veramente poche) sono da riferirsi a quel 2-3% di persone che purtroppo, come accade per ogni prodotto, ne ricevono uno difettoso. Ricordo che, comprando su Amazon, si gode della garanzia di restituzione senza ulteriore spesa (neanche quella di spedizione).

Inoltre, se il prodotto è venduto direttamente da Amazon (vero per tutti i link presenti in questo articolo), anche la garanzia legale di due anni si può far valere su Amazon. So per diretta esperienza che, se qualcosa va storto, basta chiamare o chattare con loro descrivendo il difetto. Amazon vi invierà un’etichetta da stampare ed apporre sulla scatola del prodotto difettoso: dopo un giorno o poco più, il corriere vi consegnerà un prodotto nuovo in sostituzione, ritirando quello difettoso, senza spese. Più di così...

In linea generale, comunque, chi ha acquistato Imetec CUKO' si ritiene più che soddisfatto della scelta.

Imetec Cukò Robot da Cucina Multifunzione con Cottura, Multicooker con 3 Programmi Automatici di cottura per Risotti, Pasta e Vellutate, 8 Funzioni, 570 W, 4 Porzioni, con Ricettario Per chi di voi non sa cucinare, Imetec CUKO' garantirà una sana alimentazione senza sforzo. Se invece siete degli ottimi cuochi a cui manca il tempo, probabilmente vi state chiedendo se questo apparecchio vi farà davvero risparmiare tempo, oppure se sia un nuovo modo di cucinare che va imparato, con relativa perdita di tempo.

Non preoccupatevi: inizialmente, non dovete far altro che consultare il ricettario che è in regalo con il robot, per scoprire 100 speciali ricette selezionate da chef della cucina italiana. Basterà che vi fidiate delle indicazioni che, passo passo, CUKO' vi fornirà.

Poi potrete provare le vostre varianti alle ricette, ma anche attingere ad altre centinaia di preparazioni che sono già disponibili.

infatti, Imetec CUKO' può contare sui migliori ricettari ufficiali (in questo, vince con distacco su qualsiasi altra cooking machine, anche su quelle che costano più del doppio). Al momento in cui scriviamo, ci sono ben sei ricettari della Imetec. A quello standard, che troverete anche nella scatola, potete infatti aggiungere gli altri cinque, scaricabili gratuitamente:

  • Ricette senza glutine
  • Ricette e idee per un Natale perfetto
  • Ricette di Pasqua
  • Mostruose ricette di Halloween per grandi e piccini
  • Ricette Natalizie per festeggiare in famiglia
Oltre a questo, ci sono altre ricette, testate da Imetec, divise in due categorie:

  • Le ricette degli chef
  • Le ricette delle food blogger
Infine, come se non bastasse, ci sono le ricette, queste non testate da Imetec, proposte dall’attivissima comunità di utenti, simpaticamente chiamati “Cukers”.

Imetec ha profuso un grande sforzo per rendere disponibili sempre più ricette. Sono da citare anche le video ricette che Imetec ha reso disponibili sul suo canale Youtube, eccone una:

A chi dunque è particolarmente consigliabile Imetec CUKO'? A una famiglia di 3/4 componenti, la cui casa ha una cucina di dimensioni medio-piccole, dove la razionale gestione dello spazio è importante; famiglia che ama pranzare e cenare senza doversi accontentare, a causa della fretta, di un toast o di cibi precotti. Una famiglia che, quando viaggia, preferisce conservare le proprie abitudini alimentari. Una famiglia (come del resto lo sono quasi tutte) che non può permettersi di sprecare denaro per un elettrodomestico inutile.

. . .
. . .

12 Commenti

Federica
2017-10-06 12:35:11 Rispondi

È sconsigliato per impastare un preparato per pizza o pane?

Risposte
Andrea
2017-10-08 10:24:45 Rispondi

Ciao Federica, di sicuro non è la specialità di questo apparecchio. Per quello, meglio comprare un'impastatrice.

Imma
2018-01-08 23:46:55 Rispondi

Buona sera sono interessata a comprare imetec cuko e volevo sapere gentilmente se i cibi si attaccano al fondo grzie

Risposte
Andrea
2018-01-14 10:21:40 Rispondi

Ciao Imma, certo che no: durante la cottura, i cibi vengono continuamente mescolati.

MANUELA MENEGHETTI
2018-10-15 12:53:19 Rispondi

Ho letto che c'è il timer: funziona solo per il tempo di cottura oppure si può anche programmare l'avvio ritardato?

Risposte
Andrea
2018-10-15 18:12:03 Rispondi

Purtroppo no, non è possibile.

MANUELA MENEGHETTI
2018-10-15 13:04:28 Rispondi

Salve. Se IL timer non è programmabile POSSO usare un timer esterno per l'accensione?

Risposte
Andrea
2018-10-15 18:13:08 Rispondi

Pensiamo di no. Infatti, oltre ad accendere l'apparecchio, vanno impostati il programma e il tempo di cottura prima che inizi a lavorare.

Silvana
2019-03-29 09:44:45 Rispondi

Salve, vorrei sapere se si può preparare la marmellata, grazie.

Risposte
Andrea
2019-03-29 09:51:33 Rispondi

Salve, sì, si può. Ci sono un paio di marmellate in fondo al ricettario ufficiale, ma se ne possono fare di qualsiasi tipo.

Antonio
2019-08-25 22:18:11 Rispondi

buongiorno ho appena acquistato questo robot da cucina e ho voluto provare una ricetta (le farfalle con piselli e prosciutto). Ho inserito gli ingredienti come diceva la ricetta (tranne per le quantità che ho diminuito in proporzione di 3/4). dopo aver inserito la pasta e cominciato a mescolare con la pala però è andato subito in errore e1(sovraccarico del motore). ho provato a svuotare, risistemare la pala e reinserire tutto, ma continuava ad andare in blocco, pur non essendo il cestello pieno. sono stato costretto ad eseguire il resto della cottura senza pala. c'è qualche problema con il carico del robot? Grazie mille

Risposte
Andrea
2019-09-02 09:02:35 Rispondi

Salve Antonio, sembra un difetto di fabbricazione da segnalare ad un centro assistenza Imetec per ottenere una riparazione in garanzia, o una sostituzione dell'apparecchio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.