Beper - La nostra recensione - Recensum

Essiccatore Beper - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.3

Potenza 245 W. 220-240V, 50Hz. Attraverso un processo di essiccazione delicata, si estrae l'umidità degli alimenti, cosi da preservare le proprietà nutritive del prodotto. L'essiccatore è utile per la disidratazione di alimenti come la frutta e la verdura. La temperatura è regolabile da 35 a 70 gradi. L'essiccatore è fornito di 5 ripiani trasparenti rimovibili dalla capacità di 1Kg ciascuno.

Prestazioni
6
Capacità
8
Ingombro
9
Prezzo
10

Beper è un produttore italiano, presente nei mercati da oltre vent'anni e con sede nella città di Oppeano, in provincia di Verona. Durante il periodo di attività numerosi utensili ed elettrodomestici da cucina sono stati realizzati con questa firma, portando il nome Beper in giro per il mondo con un discreto successo. Come già accennato, la scelta di un essiccatore Beper ti garantirebbe un prodotto italiano al 100%, quindi ideato, progettato e assemblato tra i confini della tua nazione. La posizione geografica incide inoltre sui tempi di spedizione, sulla chiarezza e la qualità delle comunicazioni e, non meno importante, su un'eventuale assistenza per i clienti.

Vediamo ora come Beper si inserisce nel mercato degli essiccatori e a chi può convenire la scelta di questo modello in particolare.

Beper 90.506 Essiccatore per Frutta e Verdura, 245 W, ABS, Bianco Un essiccatore Beper contiene tutto ciò di cui hai bisogno per un perfetto trattamento di essiccazione per la frutta e la verdura. I componenti sono distinti in due sezioni, una superiore e una inferiore. Quella superiore contiene i piani su cui si appoggia il cibo, che per il modello base sono cinque, in robusta plastica trasparente e di forma rotonda. Naturalmente, per favorire il passaggio del calore e della corrente d'aria, i piani sono sovrapposti e collegati fra loro grazie a un fondo a griglia, e protetti da un coperchio comune. Questo accorgimento ti permetterà, oltre a una perfetta gestione delle temperature, di ottimizzare lo spazio.

La sezione inferiore, invece, è riservata alle parti elettroniche. La potenza richiesta dall'essiccatore Beper è di 245 Watt, con un range di temperature che va da un minimo di 35°C a un massimo di 70°C. I comandi consistono in una semplice rotella, tramite cui potrai impostare la temperatura scegliendo fra otto valori predefiniti. Non manca un piccolo schermo digitale per la visualizzazione delle informazioni.

Il peso è piuttosto ridotto, solo 3 kg, ma non si tratta di un fattore di fondamentale importanza, considerando che gli essiccatori non sono pensati per un uso mobile. Una nota neutra è quella relativa al materiale: ogni essiccatore Beper è prodotto in ABS, una plastica di ottima qualità ma comunque meno performante rispetto all'alluminio impiegato da altri produttori. Tuttavia, per un essiccatore in alluminio, dovresti spostarti verso prodotti più dispendiosi: se desideri un buon rapporto tra qualità e prezzo, Beper è la soluzione.

L'essiccatore per frutta e verdura Beper, nel suo allestimento di base, fa parte della fascia bassa, ovvero al di sotto dei 100€. Ciò non significa che tu non possa contare su una qualità soddisfacente, ma non devi dimenticare che per un uso professionale, con grandi volumi di cibo da trattare, sarebbe meglio investire una cifra superiore. Se invece hai in mente un uso domestico o semi-professionale, anche continuo, l'essiccatore Beper ti regalerà dei grandi risultati, con l'affidabilità che da sempre contraddistingue i prodotti del marchio e un prezzo spesso soggetto a sconti.

Il colosso dell'e-commerce Amazon è una buona fonte di recensioni sugli oggetti in vendita. Le opinioni degli acquirenti a proposito dell'essiccatore Beper sono più di duecento, per la maggior parte positive. L'essiccatore viene apprezzato in particolare per la versatilità e per la qualità dei contenitori interni che, come già specificato, sono realizzati in plastica. Questo è importante per fare in modo che la frutta e la verdura non si attacchino al fondo, contrariamente a quanto avviene con i cestelli metallici, più difficili da pulire. I pareri negativi sono trascurabili, perché non riguardano mai le funzionalità dell'essiccatore, ma sempre incomprensioni avute con i venditori privati.

Beper è un marchio con sede legale in Italia, e in quanto tale può garantirti una grande facilità di contatto. Il team d'assistenza, composto da esperti e progettisti, è raggiungibile per telefono, fax o e-mail. Un punto a favore dell'azienda è la già citata trasparenza: sulla pagina web www.beper.com/contacts sono riportati i nomi delle persone a capo di ogni dipartimento. Una dimostrazione della serietà a cui ti affiderai con l'acquisto del tuo essiccatore, e senza dubbio un motivo per cui non devi avere alcun dubbio sul servizio clienti.

Grazie a una serie di sconti notevoli, con riduzioni di oltre il 50% sul prezzo di listino, Amazon è il sito più conveniente del momento. La spedizione avviene in media dopo poche ore dall'ordine, e se abiti nella penisola italiana riceverai l'essiccatore in meno di due giorni. Ma non solo: se l'essiccatore è venduto e spedito direttamente da Amazon, senza l'intervento di venditori esterni, avrai delle garanzie aggiuntive, come il cambio immediato in caso di malfunzionamento, privilegio impensabile per la maggior parte dei negozi online e non.

In sintesi, dovresti affidarti a Beper per la scelta del tuo essiccatore per tre motivi principali. Il primo è il rapporto tra qualità e prezzo: nella produzione si è risparmiato su alcuni componenti esterni, ma la dotazione elettronica e i sistemi di sicurezza rendono il prodotto davvero affidabile. Il secondo è dato dal gran numero di recensioni positive, con decine di acquirenti soddisfatti dell'essiccatore Beper, anche dopo tanti mesi di utilizzo continuo. Il terzo è l'origine italiana dell'azienda, che non ha dislocato le fabbriche nei paesi esteri, a favore di un eccellente supporto per i clienti.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.