Estrattore di succo a freddo - Guida alla scelta
Classifica
Imetec Succovivo Pro 2000 Estrattore di Succo Professionale a Freddo, Spremitura Lenta 48 Giri/Min, 2 Filtri per Succhi, Accessorio per Granite e Sorbetti, Kit per Maschere Bellezza, con Ricettario
Marchio: Imetec
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Panasonic MJ-L500 Slow Juicer Sistema di Estrazione, Senza Lame, Acciaio
Marchio: Panasonic
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Panasonic MJ-L501KXE Slow Juicer, Estrattore di Succo Professionale, Accessori per Granite e Sorbetti, Estrazione Lenta Ideale per Mantenere Vitamine, Antiossidanti e Nutrienti, Silenzioso, Nero
Marchio: Panasonic
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
RGV 110600 Juice Art Estrattore di Succo
Marchio: RGV
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Kenwood JMP601SI PureJuice Estrattore di Succo a Freddo, Centrifuga Slow Juicer con Accessorio Sorbetto, funzione risciacquo, salvagoccia, contenitore raccogli polpa 1,3L, contenitore succo 1L, Silver
Marchio: Kenwood
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Kenwood JMP800SI PureJuice Pro Estrattore di Succo a Freddo, Centrifuga Slow Juicer, Dotato di Funzione Risciacquo, Completamente Smontabile, Separa il Succo dalla Polpa, Capacità 1,5L, 240 W, Argento
Marchio: Kenwood
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Moulinex ZU150810 Estrattore di Succo a Freddo, Facile da Pulire, Lavabile in Lavastoviglie, 150 W, 0.8 Litri, Plastica, Nero
Marchio: Moulinex
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Estrattore di Succo a Freddo, Acezoe Rendimento del 95% di succo e succo puro, facile da pulire, motore silenzioso, estrattore di succo con pennello, spremiagrumi per frutta e verdura
Marchio: Acezoe
Servizio clienti soddisfacente: il dispositivo è privo di BPA e certificato CE. Tutti i nostri clienti Amazon godranno di assistenza tecnica a vita e di un servizio premium 24 ore.
Se avete problemi con il dispositivo, vi preghiamo di contattarci prima tramite messaggi.
I nostri colleghi vi offriranno la soluzione giusta al più presto possibile.
Funzionamento sicuro e facile pulizia: la funzione di retromarcia evita la possibilità di blocco durante la spremitura.
Con un'emissione di rumore inferiore a 50 dB, è possibile utilizzare il dispositivo in qualsiasi momento e ovunque.
L'estrattore di succo è incluso una spazzola per la pulizia.
Inoltre, le parti rimovibili della centrifuga sono lavabili in lavastoviglie.
Il pulsante One Touch consente di reimpostare la configurazione dell'estrattore di succo in modalità reset.
Estrattore di succo multifunzione: ampia gamma di succhi di frutta e verdura, ad esempio: zenzero, sedano, erba di frumento, carote, mele, arance, sedano e altri frutti fibrosi, verdure e verdure a foglia.
Con l'estrattore di succo è possibile realizzare molti gustosi succhi.
Inoltre è incluso un ricettario con il quale è possibile provare deliziose creazioni di succo.
Maggiore resa dei succhi: dotato di un sistema a spirale a 7 segmenti, il 90% in più di vitamine, enzimi, minerali, oligoelementi e sostanze nutritive e il 30% in più di succo rispetto agli estrattori centrifughi.
Meno formazione di schiuma e nessun intasamento, soddisfa le vostre esigenze di succo di salute verde.
È facile gustare diversi succhi di gusto ogni giorno.
Massima nutrizione: questo spremiagrumi utilizza un motore a bassa velocità e macinatura fine, che mantiene al meglio il valore nutrizionale dei vostri frutti, verdure e verdi, sviluppando calore e meno ossidazione, che mantiene in alto vitamine, enzimi, minerali, oligoelementi e sostanze nutritive.
SEVERIN ES 3571 Slow juicer 1 L da 150 W, Estrattore frutta e verdura senza lame a bassa velocità, Estrattore di succo con micro-setaccio e accessori facile da pulire, Acciaio
Marchio: Severin
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Estrattore di succo H-AA, argento scuro
Marchio: Hurom
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Severin ES ESTRATTORE Succo 3569, 150 W, 1 Decibel, Acciaio Inossidabile
Marchio: Severin
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
RGV Juice Art New Estrattore, 400W, 1 Decibel, Acciaio Inossidabile, Argento
Marchio: RGV
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Melchioni Vega Estrattore a Freddo di Frutta e Verdura, 150 W, 800 milliliters, 42 Decibel, Acciaio Inossidabile, Bianco
Marchio: Melchioni
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
H.Koenig GSX12 Estrattore di Succo a Freddo, 60 giri/min, Frutta e verdura, Spremitura Lenta, Acciaio Inox, BPA Free, 1L, 400W
Marchio: h.koenig
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Panasonic MJ-L700KXE Slow Juicer, Estrattore di Succo Senza Lame, Accessorio Sorbetti, Imbocco Largo per Frutta/Verdura Intera, Design Salvaspazio, 150W, Nero
Marchio: Panasonic
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Essenzia ESTRATTORE di Succo A Freddo SIQURI PRO 30 Giri/MIN Effettivi | Estratti Naturali di Frutta Verdura Sorbetti e Latte Vegetale | Costruito in Tritan 100% BPA Free | Garanzia siQuri 10 Anni
Marchio: Essenzia
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
In un mondo frenetico, dove il tempo è un fattore importantissimo, è difficile trovare qualcosa che si considera migliore tanto più è lento. Stiamo parlando dell'estrattore di succo. Questo elettrodomestico è entrato prepotentemente tra i prodotti per la cucina più diffusi, grazie alla rinnovata attenzione alla sana alimentazione e alla linea. Già qualche anno prima, le centrifughe sono diventate di moda, ma negli ultimi anni sono state sorpassate, per popolarità, dall'estrattore di succo.
In una sana alimentazione, la frutta e la verdura non devono mai mancare. Purtroppo però, la cottura può eliminare una larga parte degli elementi nutritivi di questi fondamentali alimenti. Per questo motivo si è diffusa l'abitudine di assumere succhi non solo di frutta, ma anche di verdura. In questo mercato, almeno per l'Italia, si sono dapprima inserite le centrifughe, poi sono arrivati i primi (costosissimi) estrattori di succo a freddo che oggi, al momento in cui scriviamo, hanno superato in popolarità le centrifughe, per i motivi che spiegheremo più avanti (ma anche per l'abbassamento dei prezzi).
Vediamo che cos'è un estrattore di succo: è un elettrodomestico che pressa frutta e verdura attraverso un filtro, al fine di ottenerne quanto più succo possibile, eliminando le parti fibrose. Può essere utilizzato con vari tipi di frutta e verdura e, a seconda del modello, è anche utilizzabile con frutta dura o secca, come noci e mandorle.
Tutto questo, e molto più, sarà comunque approfondito nel prosieguo di questo articolo. Andiamo ora a vedere quali sono risultati essere i migliori estrattori di succo.
I criteri di valutazione
Abbiamo valutato ogni estrattore di succo da 1 a 10 sulla base di quattro fattori: tre di questi rappresentano la qualità dell'apparecchio, mentre il quarto fattore, come sempre, è il prezzo. La media finale dovrebbe quindi darci una classifica ordinata in base al rapporto qualità/prezzo.
Considerate, però, che il prezzo che ha determinato la valutazione di ogni estrattore di succo è quello di listino (o, comunque, quello consigliato). Questo non tiene conto dei vari sconti e offerte che si trovano spesso sugli elettrodomestici, specialmente su Amazon. Tali offerte variano spesso, ecco perché non abbiamo potuto utilizzare il prezzo di offerta come un criterio oggettivo di valutazione. Tenetene quindi conto nella vostra scelta: un'offerta potrebbe rendere un prodotto di alta qualità molto più conveniente di quanto non lo sia a prezzo pieno. Occhio alle offerte, quindi: su Amazon non mancano mai!
Detto tutto quanto si poteva dire sul prezzo, vediamo quali sono gli altri tre fattori:
Giri/minuto
La lentezza di rotazione caratterizza gli estrattori di succo più ambiti e spesso più costosi. Maggiore è la lentezza di rotazione, infatti, e più elementi nutritivi saranno conservati nel succo. Si è partiti dai primi estrattori a 80 giri al minuto, per poi arrivare prima a quelli che vanno a 60 giri al minuto, ed oggi gli standard più alti parlano di 40 giri al minuto. Se sia davvero un fattore così importante, è oggetto di discussione. Infatti, un conto è scendere dai 18000 giri al minuto di una centrifuga agli 80 giri al minuto, ben altro discorso è la differenza tra 80 (o 60) e 40. Parleremo più diffusamente in seguito di questa discussione.
Funzionalità
Le funzioni di un estrattore di succo sono più o meno sempre le stesse, ma ci sono delle differenze: alcuni, per esempio, possono estrarre il succo dalla frutta congelata, altri possono ottenere degli ottimi sorbetti, altri ancora possono ottenere il succo da frutta e verdura più o meno dura, come ad esempio la canna da zucchero. Questo dipende anche dai materiali con cui le componenti dell'estrattore di succo sono costruite, nonché dalla potenza del motore.
Versatilità
Questo criterio di valutazione riguarda diversi aspetti. Innanzitutto, la robustezza della struttura; poi le dimensioni: infatti, un estrattore di succo ha un certo ingombro, soprattutto verticale. Un tipo di ingombro che non è un problema se avete delle mensole con niente sopra, ma che in molti casi vi impedirà di tenere l'estrattore montato sul piano cucina, perché batterà sugli scaffali pensili. Il giudizio sulla versatilità riguarda anche il peso dell'estrattore di succo, nonché la capacità di lavorare per periodi più o meno prolungati (che, di solito, vanno dai 15 ai 30 minuti). infine, un occhio alla capienza dei contenitori di raccolta, sia del succo che degli scarti, che limitano la quantità di succo estraibile in una singola sessione.
Cosa è un estrattore di succo?
Si tratta di un elettrodomestico che, come già accennato, estrae il succo da frutta e verdura. Si compone di varie parti, partendo dall'alto:
- un tubo di inserimento dei cibi, che di solito termina in alto con un vassoio;
- il contenitore dove avviene l'estrazione, di solito dotato di due beccucci da cui fuoriescono succo e scarti;
- il filtro (o i filtri) attraverso cui avviene la separazione del succo dallo scarto;
- la coclea, una sorta di vite che "mastica" frutta e verdura premendola contro i filtri;
- i recipienti dove succo e scarti confluiscono durante la lavorazione;
- il corpo motore.
Estrattore di succo o centrifuga
La differenza tra questi due elettrodomestici è piuttosto marcata. La centrifuga è più economica di un estrattore di succo, ed ha dalla sua la velocità. Funziona sminuzzando la frutta in polpa con delle lame: tale polpa è poi schiacciata attraverso i filtri grazie alla forza centrifuga generata dalla alta velocità di rotazione, di molte migliaia di giri al minuto.
Il risultato, purtroppo, sarà molto inferiore, qualitativamente e quantitativamente, a quello ottenibile con un estrattore di succo: infatti, gli scarti non saranno asciutti, indice che la quantità di succo ottenibile con una centrifuga è molto minore. Ma, soprattutto, il succo sarà di qualità molto inferiore: infatti, il calore generato dall'attrito ad alte velocità di rotazione distruggerà molti elementi nutritivi (ecco perché si dice anche "estrattore di succo a freddo") e il succo si ossiderà in tempi molto minori, anche per via dell'azione delle lame. Un succo ottenuto da una centrifuga perderà quasi subito la sua consistenza, assomigliando ad un liquido acquoso in cui la polpa galleggia.
Da non trascurare, infine, che la pulizia di una centrifuga richiede "una squadra di addetti": fatto che, molto probabilmente, ve la farà odiare già dopo il primo uso. Fino a pochi anni fa, la centrifuga conservava comunque il vantaggio di costare anche dieci volte meno di un estrattore di succo. Vantaggio che in parte rimane, ma non in questi termini. Mediamente, un estrattore di succo costa il doppio rispetto ad una centrifuga, a volte anche meno del doppio, e da risultati eccellenti, neanche paragonabili a quelli di una centrifuga. insomma, secondo noi non è neanche una scelta da considerare.
Estrattore di succo orizzontale o verticale
Ad oggi sci sono sul mercato due tipi di estrattore di succo a freddo: orizzontale e verticale. Nell'estrattore di succo orizzontale, meno diffuso, la coclea è montata perpendicolarmente al tubo di inserimento, e sta quindi in posizione orizzontale. La forma dell'estrattore di succo orizzontale è molto simile a quella degli spremi pomodoro. Di solito, la coclea è più allungata e fine, e il grosso vantaggio è un minore ingombro verticale.
Forse proprio per la similitudine con lo spremi pomodoro, la forma che oggi si è affermata di più è invece quella dell'estrattore di succo verticale, dove la coclea si trova direttamente sotto al tubo di inserimento e, di norma, è più corta ma più voluminosa. Nell'estrattore di succo verticale, la gravità da una mano alla coclea nel catturare la frutta e la verdura che vengono inserite, anche se, normalmente, la si aiuta con il pressino fornito in dotazione. L'ingombro di questo tipo di estrattore è soprattutto verticale, con apparecchi che superano i 50 centimetri di altezza.
I vantaggi di possedere un estrattore di succo
Il vantaggio più grande è per la vostra salute e il vostro benessere: un succo di frutta, infatti, è molto nutriente e contiene una grande quantità di anti-ossidanti e vitamine. Rispetto ad assumere frutta intera, il succo ha il grande vantaggio di permettere una più facile assimilazione di tali elementi, e di essere più facilmente digeribile. Lo svantaggio è che il succo è anche un concentrato di zuccheri (anche se si tratta comunque di zuccheri naturali e non aggiunti). Ovviamente, i vantaggi e gli svantaggi di mangiare la frutta intera sono diametralmente opposti: minore digeribilità e assimilazione degli elementi nutritivi benefici, ma anche una maggiore quantità di fibra. Quindi, no pensate di poter sostituire la frutta con i succhi al 100%.
Diverso è il discorso quando si parla di succhi di verdura: visto che solo poche verdure vengono mangiate crude, a parte quelle tipiche dei pinzimoni, il succo presenta numerosi vantaggi. Pensate ad un succo di rape: non si può "cavare il sangue dalle rape", ma di certo se ne può ottenere il succo, tutto grazie all'estrattore di succo a freddo. In questo campo, le ricette non mancano: ci sono succhi disintossicanti, altri che migliorano la circolazione del sangue, che abbassano il colesterolo. Insomma, un vero e proprio mondo da scoprire.
Il prezzo di un estrattore di succo a freddo
L'estrattore di succo a freddo, nonostante i recenti ribassi dovuti alla concorrenza di varie marche, rimane un elettrodomestico costoso. Questo è dovuto anche all'uso di ottimi materiali, quali la plastica senza BPA, l'acciaio alimentare, ed altri materiali per le coclee quali l'Ultem e il Tritan, entrambi di ottima qualità. Un apparecchio che rispetta tutte le normative parte da poco meno di 150 euro, per arrivare a modelli più sofisticati che ne costano diverse centinaia. La nostra tabella dovrebbe proprio servire a capire se il prezzo sia giustificato o meno dalle caratteristiche dell'apparecchio.
Le marche principali
Si tratta di un mercato agguerrito e nuovo, che ha creato diverse opportunità per chi si è saputo inserire. Accanto a marche note, come Philips o Ariston, si trovano infatti modelli della RGV (marca italiana famosa per le sue affettatrici), Petra (marca tedesca non molto conosciuta in Italia), Panasonic, H Koenig e molte altre. Su un livello, sia di prezzo che di qualità, decisamente più alto, si trova Hurom, la marca americana che di fatto ha introdotto l'estrattore di succo a freddo in Europa. Sempre all'avanguardia con i suoi prodotti di seconda e terza generazione, si pone su un piano diverso dalle altre marche.
La discussione sui giri al minuto
Alcune marche di estrattori di succo, tra cui la Hurom, procedono spedite verso motori meno potenti e minori velocità di rotazione come 40 RPM, spesso lasciando indietro i concorrenti, e decantando gli ulteriori vantaggi in termini di salute. Le marche produttrici di estrattori di succo a 80 giri al minuto hanno quindi tenuto a sottolineare come la differenza, se esiste, sia minima e non apprezzabile, mentre la scarsa potenza dei motori (150 Watt invece di 400) non consenta di spremere semi ed altri tipi di frutta e verdura più duri.
Al momento, non esistono pubblicazioni scientifiche che dimostrino come i succhi ottenuti a 40 giri al minuto siano migliori di quelli ottenuti a 80 giri al minuto. In effetti, un conto è la differenza tra 18000 di una centrifuga e 80 di un estrattore di succo, altro è la differenza tra 80 e 40. Sarà davvero apprezzabile e misurabile, o è solo un modo per introdurre un'innovazione per giustificare prezzi più alti? Per quanto ci riguarda, abbiamo constatato che anche un estrattore di succo che gira a 80 o 60 giri al minuto compie un ottimo lavoro: certo, si può sempre migliorare.
Conclusione
Con questa breve trattazione, abbiamo cercato di darvi gli elementi necessari per la scelta di un estrattore di succo a freddo. Abbiamo inoltre recensito i modelli che ci sono sembrati i migliori in termini di rapporto qualità/prezzo. Ora, la palla passa a voi: se avete delle domande o dei commenti da fare, non esitate. Cercheremo di rispondere a tutti.
Potrebbe interessarti
6 Commenti
Salve. vorrei il vostro parere sull'estrattore classe italy vivo touch, di cui non leggo mai recensioni da nessuna parte se non sul loro sito. Chiedo anche gentilmente se, a parita' di costo e caratteristiche, individuate altri estrattori migliori di questo. Grazie
Ciao Alex, non abbiamo provato il Classe Italy Vivo Touch, né altri modelli di quella marca, quindi non possiamo dirti molto. Le caratteristiche elencate sembrano buone, però il prezzo, al momento, non è soggetto a particolari sconti. Se paragonato con il modello che reputiamo come il migliore per rapporto qualità/prezzo, il Panasonic MJ-L500, non notiamo particolari differenze, a parte il fatto che il Panasonic lo paghi molto meno. Ripeto, però, che non avendolo testato non abbiamo informazioni complete.
Buonasera dato che sarei intenzionata all'acquisto di un buon prodotto fascia medio alta, potreste dirmi che ne pensate del seguente prodotto "Imetec Succovivo SJ 1000 7846" Estrattore di Succo OPPURE IN ALTERNATIVA "metec Succovivo PRO 1000 Estrattore di Succo Professionale, Spremitura Lenta 60 Giri al Minuto, Motore a Induzione, 2 Filtri" gRAZIE SALUTI
Ciao Stefania, sono due modelli che testeremo prossimamente e che inseriremo tra le nostre recensioni tra qualche mese. Ancora prima di fare i test, comunque, possiamo dirti che la differenza principale tra i due modelli è la funzione sorbetto, presente nel modello PRO 1000 e non nel modello 700. Entrambi sono eleganti e belli da vedere. In generale, rispetto agli altri modelli che abbiamo testato, da una prima impressione questi della Imetec sembrano un po' meno robusti. Due prodotti molto simili, ma molto più robusti, sono i Philips: simile al modello 700 della Imetec trovi il Philips HR1882/31 Avance Collection, mentre se vuoi la funzione sorbetto come per il modello 1000, c'è il Philips HR1883/31. Costano un po' di più dei modelli Imetec ma, in quanto a robustezza, non c'è paragone, mentre come funzionalità sono praticamente uguali. L'estrattore di succo svolge un lavoro piuttosto stressante per le sue componenti. La robustezza è garanzia di durata nel tempo.
Buongiorno, chiedo l'opinione sull'estrattore Klarstein Sweetheart, potenza 150 watt per 32 giri al minuto. Grazie
Non lo abbiamo ancora testato. Le caratteristiche sono buone, ma per un estrattore sono importanti anche i materiali: questo sembra fatto tutto di plastica.