I migliori estrattori di succo al mondo
Contenuti dell'articolo
Classifica
Imetec Succovivo Pro 2000 Estrattore di Succo Professionale a Freddo, Spremitura Lenta 48 Giri/Min, 2 Filtri per Succhi, Accessorio per Granite e Sorbetti, Kit per Maschere Bellezza, con Ricettario
Marchio: Imetec
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Panasonic MJ-L500 Slow Juicer Sistema di Estrazione, Senza Lame, Acciaio
Marchio: Panasonic
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
H.Koenig GSX12 Estrattore di Succo a Freddo, 60 giri/min, Frutta e verdura, Spremitura Lenta, Acciaio Inox, BPA Free, 1L, 400W
Marchio: h.koenig
Leggi la nostra recensione
Giri/minuto
Funzionalità
Versatilità
Prezzo
Quali sono i migliori estrattori di succo al mondo? Non è facile rispondere a una domanda così complessa e potenzialmente ricca di sfumature. Gli estrattori di succo sono elettrodomestici che possono apparire semplici, ma in realtà sono ricchi di caratteristiche che rendono ogni singolo modello ben diverso dagli altri.
Si tratta di una sorta di evoluzione rispetto alle più classiche centrifughe. Queste, si presentano simili esteriormente pur lavorando gli alimenti in maniera estremamente diversa. Le centrifughe infatti sono composte da lame che, girando ad alta velocità, sminuzzano frutta e verdura in pezzi piccolissimi. Gli estrattori lavorano invece con una coclea (una vite elicoidale) a bassa velocità, che tratta gli alimenti ma in maniera più delicata. Questi sono detti spesso “a freddo” in quanto una coclea, rispetto alle lame delle centrifughe, non scalda affatto la frutta e la verdura trattata. Questo piccolo particolare, in realtà è di fondamentale importanza.
Le centrifughe scaldano, a causa dell’attrito e della velocità, i prodotti che frullano e bastano quei pochi gradi di temperatura per modificare la struttura dei vegetali, andando a disperdere buona parte delle sostanze nutritive in esse contenute. Dunque, gli estrattori, lavorando lentamente, riescono a mantenere inalterata la condizione termica, garantendo un prodotto molto più ricco e utile per l’alimentazione.
I migliori estrattori di succo al mondo: quali sono le principali caratteristiche
Per definire quali sono i migliori estrattori di succo al mondo, escludendo naturalmente i dispositivi prettamente professionali (anche per una questione di costo), è bene prendere in considerazione alcuni parametri fondamentali.
In virtù di quanto descritto in relazione alle centrifughe e agli estrattori, il numero di giri al minuto della coclea risultano un fattore determinante per scegliere un dispositivo che corrisponda ai requisiti essenziali. Un valore più basso infatti, garantisce minor calore sprigionato. Come avere un metro di giudizio valido sotto questo punto di vista? I migliori estrattori di succo, mantengono un numero di giri al minuto quanto più possibile vicino ai 40.
A grandi linee comunque, la forbice in cui possiamo considerare accettabile il nostro elettrodomestico, può spaziare fino al confine ( a nostro giudizio) dei 60 giri. Con valori del genere, si è pressoché sicuri di poter raccogliere la polpa di frutta e verdura senza la benché minima perdita di sostanze nutritive.Naturalmente, limitarsi a ciò è a dir poco superficiale. Gli estrattori moderni infatti, hanno un gran numero di parametri e opzioni, che possono influenzare la loro qualità globale.
Non solo giri al minuto, gli altri parametri importanti
Per rientrare nella categoria “top” del settore, è necessario offrire ai consumatori un estrattore valido sotto molti altri aspetti. In tal senso vanno ricordati una serie di fattori come:
- I materiali di costruzione, che dovrebbero sempre essere accompagnati dalle certificazioni del caso. Leggere le etichette per verificarne la provenienza e se rispettano le varie norme europee è doveroso oltre che salubre. Prodotti scadenti infatti, potrebbero causare danni alla salute del consumatore (per questo è consigliato affidarsi a venditori garantiti).
- La rumorosità, spesso sottovalutata. Alcuni modelli infatti (soprattutto low cost) possono emettere rumori molto forti e fastidiosi. A seconda del contesto, questo fattore assume una grande importanza.
- La manutenzione e il lavaggio. Alcuni estrattori di succo consentono di lavare componenti in lavastoviglie, altri invece hanno sistemi di auto pulizia estremamente comodi.
- L’imboccatura che, più risulta larga, più consente di poter inserire pezzi grossi di frutta e verdura. Naturalmente poi, motore e coclea devono essere all’altezza della situazione. Alcuni estrattori possono lavorare anche frutta fibrosa e semi, mentre altri possono operare solo su frutti particolarmente succosi (come le arance).
- Gli optional offerti. Si può trattare di funzioni basilari fino ad interessanti extra che consentono, per esempio, di confezionare gustosi sorbetti.
- Facilità di montaggio/smontaggio e disponibilità dei pezzi di ricambio. Pur con la grande possibilità di ricerca che il web offre, non sempre un componente può essere reperito, con l’effetto che il vostro attrezzo sarà destinato al cestino dei rifiuti.
- Prezzo. I prezzi degli estrattori variano dai 100 euro sino ai 500. A livello professionale possono esistere strumenti a costi ancora più elevati, ma si tratta di prodotti esageratamente potenti (ed onerosi) per l’ambito domestico o per ambienti di lavoro di medio livello.
- Eventuali garanzie e assistenza, sempre utili in casi di guasti o problemi di varia natura.
I migliori estrattori di succo al mondo: quali modelli scegliere?
Con i grandi brand in ballo, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Quando si ha ben chiaro cosa sia e come funzioni un estrattore di succo, basta esaminare la lista sottostante e cercare di comprendere quale sia la migliore alternativa.
Panasonic MJ-L500 Slow Juicer
Panasonic MJ-L500 si candida come uno dei migliori estrattori di succo al mondo. La grande forza di questo prodotto, oltre quella di avere un brand di assoluta garanzia alle spalle, è il saper coniugare uno standard qualitativo elevato con un prezzo relativamente basso.
Il motore da 290 Watt, in grado di mantenere 45 giri al minuto, consente di trattare gli alimenti senza alterare in alcun modo le sostanze nutritive. Limitare però i pregi di Panasonic MJ-L500 Slow Juicer ai giri del motore è decisamente riduttivo. Il lavoro silenzioso e il design del prodotto infatti, sono da considerare sicuramente come un valore aggiunto che ci permettiamo di segnalare.
Da ricordare anche la presenza di Frozen, un accessorio a dir poco originale. Tramite esso infatti, è possibile lavorare la frutta per ottenere dei gustosi sorbetti. Questa particolare procedura prevede, prima il congelamento degli alimenti, i quali saranno poi inseriti nel vostro estrattore e compressi lentamente contro il filtro . Il risultato, costituisce un gradevole sollievo alla calura estiva ed è assolutamente salutare (considerando che non vi è presenza di zuccheri aggiunti).
Quanto offerto da Panasonic MJ-L500 Slow Juicer è, come accennato in fase iniziale di recensione, a un prezzo più che accettabile. Il prezzo da listino su Amazon è infatti di appena 220-230 euro.
Imetec Succovivo Pro 2000
Un altro tra i migliori estrattori di succo al mondo, perlomeno nel settore casalingo e semi-professionale, è senza dubbio Imetec Succovivo Pro 2000. Il motore dal 300 Watt e i 48 giri al minuto della coclea sono solo la ciliegina sulla torta di un prodotto estremamente appetibile.
Il pratico imbocco doppio e i due filtri, consentono di lavorare frutta e verdura in maniera rapida ma, al contempo, offrendo al consumatore una polpa di alta qualità. Un prodotto perfetto? Quasi. L’unico particolare che ci lascia un pò perplessi è la poca praticità nel momento in cui dobbiamo lavare le parti venute a contatto con i vegetali anche se, con un po’ di pratica, le operazioni diventano più semplici.
Il prezzo di Imetec Succovivo Pro 2000 (299 euro di listino) rispecchia pienamente le qualità del prodotto che, tra le altre cose, è spesso presente su Amazon con sconti anche piùttosto consistenti.
H. Koenig GSX12
Se il rapporto prezzo/resa è una priorità assoluta, H. Koenig GSX12 rientra decisamente tra i migliori prodotti del settore. Pur non essendo paragonabile agli strumenti professionali, questa proposta riesce, comunque, ad offrire una lavorazione di frutta e verdura più che apprezzabile. Il tutto realizzato con materiali di costruzione eccellenti, in linea con le direttive europee per la sicurezza.
Il potente motore in dotazione (da 400 Watt) garantisce 55 giri al minuto, un valore che possiamo definire “borderline”, ma comunque apprezzabile, vista la natura low cost di H. Koenig GSX12. Grazie ai due serbatoi per dividere la polpa dagli scarti, l’estrattore riesce a rendere molto di più rispetto a tanti altri prodotti. Secondo i produttori, con il doppio serbatoio infatti, è possibile ottenere il 30% in più di polpa a lavorazione finita.
La difficoltà a reperire, in caso di usura o di rottura, di alcuni componenti per una eventuale riparazione, non appare un grosso problema. Si tratta infatti di un elettrodomestico che costa circa 90 euro e dunque, qualora dovesse succedere un danno irreparabile, converrà più sostituire l’estrattore per intero che cercare un singolo pezzo e farlo rimpiazzare.