Forno a microonde combinato con grill - Guida alla scelta
Contenuti dell'articolo
Classifica
Samsung Forno a Microonde Combinato a libera installazione SmartOven MC28H5015AS/ET, Cottura Ventilata, Microonde + Grill 900 W + 1500 W, 28 L, 52l x 47h x 31p cm, Argento
Marchio: Samsung Microonde
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Whirlpool MWP 303 SB - Dimensioni 53,9cm x 39,8cm x 30,0cm Forno Microonde 30 Litri Con Potenza 900W Microonde E 1050W Grill. Forno A Microonde Con Funzione Vapore.
Marchio: Whirlpool
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Samsung MG23F302TAK/ET Forno a Microonde Grill a Libera installazione Healthy Cooking, Microonde + Grill 800 W + 1200 W, 23 L, Nero, 48.9 x 27.5 x 39.2 cm
Marchio: Samsung Microonde
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Samsung MG23F301TCK/ET Forno a Microonde Grill a libera installazione Healthy Cooking, Microonde + Grill 800 W + 1200 W, 23 L, Nero, 48.9 x 27.5 x 39.2 cm
Marchio: Samsung Microonde
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Candy CookinAPP CMXG22DS Forno a Microonde, Libera Installazione, 800W, 22 Litri, 40 Programmi, Connesso, Blocco Bambini, 46,1x36,5x29 cm, Argento
Marchio: CANDY
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Panasonic Forno a Microonde 20 L, Bianco
Marchio: Panasonic
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Candy CMG2071M Forno a Microonde con Grill, 20 Litri, 700 W, 6 Livelli di Potenza, Funzione Scongelamento, Libera Installazione, 45,2x33,5x26,2 cm, Bianco
Marchio: Candy
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Panasonic Forno a Microonde 31 Litri, Nero
Marchio: Panasonic
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
SEVERIN MW 7875 Forno microonde 700 W e potenza grill 900 W, Microonde 20 L con piatto girevole, scongelamento, 9 modalità di cottura, timer 30min e maniglia professionale, Nero/Argento
Marchio: Severin
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Candy CMGE23BS Forno a Microonde con Grill, 23 Litri, 900W, Piatto girevole diametro 245 mm, 6 Livelli di Potenza, Libera Installazione, 48.3x 39x28.1 cm, Nero
Marchio: CANDY
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Samsung MG23K3575CS Forno Microonde Grill, 23 Litri, 800 W, Grill 1100 W, Argento
Marchio: Samsung Microonde
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Panasonic NN-K37HBMEBG Forno a Microonde Combinato con Grill, 11 Programmi Automatici, Quick Start 30 Secondi, Sicurezza Bambini, 800 W, 23 Litri, 63 Decibel, Acciaio/plastico, 5 velocità, Nero
Marchio: Panasonic
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Whirlpool MWP 103 B Forno a Microonde Cook 20 + Grill, 20 Litri, Nero, con griglia Alta, 700 W
Marchio: Whirlpool
Leggi la nostra recensione
Potenza
Capacità
Funzioni
Prezzo
Il forno a microonde è uno degli elettrodomestici più usati in cucina. Esso permette di riscaldare, cuocere o scongelare cibi in un tempo minore rispetto al forno tradizionale. Sul mercato esistono varie tipologie di forno a microonde. Di seguito parleremo specificatamente del forno a microonde combinato con grill. Questo particolare prodotto, oltre a permettere di avere una cottura più rapida del cibo rispetto a un forno tradizionale, consente una funzione particolare. Parliamo appunto del grill, che permette di tostare le pietanze in superficie e di assicurare una croccantezza maggiore a esse. La funzione grill potrà essere utilizzata sia in combinazione sia separatamente rispetto alla normale cottura a microonde.
Nella scelta del miglior forno a microonde combinato con grill saranno da valutare alcuni parametri importanti. Essi sono la potenza, la capacità, le funzioni e i vari accessori presenti, le dimensioni, la rumorosità, il prezzo e la marca.
Questa guida sarà utile nel darvi tutte le informazioni possibili nella scelta del forno a microonde combinato con grill maggiormente utile alle vostre necessità di utilizzo.
Come scegliere un forno a microonde combinato con grill
Molte sono le caratteristiche da valutare nella scelta del forno a microonde combinato con grill più adatto alle vostre necessità. Oltre al prezzo, che vedremo più avanti in questa guida alla scelta, vi proponiamo ora alcuni criteri importanti da valutare in fase d’acquisto.
Potenza
Il primo elemento da valutare in fase d’acquisto per quanto concerne i forni a microonde combinati col grill è sicuramente la potenza dell’apparecchio. Una potenza elevata corrisponde a tempi minori in fase di cottura, riscaldamento o scongelamento delle pietanze. I forni a microonde presenti in commercio avranno una potenza media compresa fra i 500 Watt e i 1000 Watt. I modelli più costosi e performanti daranno all'utente la possibilità di selezionare la potenza su più livelli diversi a seconda delle pietanze da preparare. È presente, infatti, una manopola ergonomica che consente di selezionare la potenza e di aumentarla o diminuirla a seconda del cibo da cuocere.
I forni a microonde combinati con grill avranno due valori diversi per quanto riguarda la potenza. Il primo riguarda la potenza del forno a microonde, della quale abbiamo appena parlato. Il secondo valore, invece, si riferisce propriamente alla potenza del grill. Quest’ultimo è superiore ai valori descritti precedentemente e solitamente supera i 1000 Watt e può arrivare anche ai 1500 Watt. Anche la potenza del grill potrà essere regolabile o meno a seconda del modello.
A parità di potenza, un forno a microonde combinato con grill di dimensioni maggiori ci metterà più tempo a cuocere o riscaldare rispetto a un apparecchio più piccolo. Potrebbe sembrare un’ovvietà, ma anche questa è un aspetto da valutare in fase d’acquisto.
Capacità
Un secondo aspetto da valutare nella scelta del forno a microonde combinato con grill riguarda la capacità complessiva dell’apparecchio. Soprattutto se siete una famiglia numerosa o siete soliti preparare cibo per diverse persone, questo parametro diventa di fondamentale importanza. La capacità del forno a microonde combinato con grill è misurata in litri. La capacità varia a seconda del prezzo, della marca e delle dimensioni complessive dell’apparecchio. Di solito un prodotto con una capacità di 18 litri di alimenti è giudicato essere di piccole dimensioni. Una capacità di contenimento di 30 o più litri di alimenti, invece, riguarda gli apparecchi maggiormente performanti e con dimensioni importanti. Sul mercato sono presenti anche vie di mezzo, cioè strumenti con capacità intermedie da 20, 23 e 25 litri di alimenti.
Per valutare esattamente quanto cibo poter cuocere, riscaldare o scongelare durante una sessione, è importante analizzare anche il dato riguardante il diametro del piatto rotante. Tale valore dovrà essere valutato attentamente, in modo tale da capire quali contenitori poter inserire all'interno dell’apparecchio.
Funzioni
Come ovvio che sia, la funzione principale di questa tipologia di forno a microonde è il grill. Tale modalità di cottura è attivata per mezzo di una resistenza che emana calore e permette di cuocere le pietanze grazie alle temperature elevate all'interno dello strumento. Il grill fa in modo di dorare i vari cibi e di creare una sorta di crosticina in superficie. Ciò rende le pietanze maggiormente gustose e croccanti. La tipologia di apparecchio che prevede l’uso delle microonde in combinazione con il grill consente di cuocere carne, pesce e molto altro, come per esempio un semplice toast. La versatilità d’utilizzo sarà massima e l’utente potrà sbizzarrirsi nel preparare moltissime ricette. Inoltre, i tempi di cottura rispetto a un normale forno saranno notevolmente minori.
Ma questi apparecchi possono anche avere moltissime altre funzioni a seconda del modello. Quasi tutti i modelli consentono di poter scegliere fra diversi programmi automatici di cottura, a seconda del tipo di cibo da preparare. L’aspetto principale di questi programmi preimpostati è quello di rendere più facile l’uso dell’apparecchio anche a utenti meno esperti in cucina. Oltre alla modalità grill, i vari forni a microonde permettono di selezionare anche il programma di scongelamento o quello di riscaldamento delle pietanze.
I migliori forni a microonde combinati con grill sono dotati della funzione di spegnimento automatico e del segnale acustico che informa l’utente sulla fine della cottura della pietanza.
All'interno del forno a microonde combinato con grill, inoltre, è presente un piatto rotante sul quale porre il contenitore per cucinare il cibo. Alcuni modelli consentono di bloccare la rotazione del piatto durante la cottura. Infatti, a seconda della rotazione o meno del piatto, ci saranno modalità di cottura diverse. La rotazione serve per cuocere, riscaldare o scongelare il cibo in modo maggiormente uniforme. Il blocco della rotazione, invece, garantisce una preparazione del cibo migliore in modalità di cottura con convezione.
La funzione blocco dei tasti, invece, garantisce massima sicurezza, specie se in casa sono presenti bambini piccoli. La funzione deodorante permette di ridurre gli odori sgradevoli all’interno dell’apparecchio, causati da perdite di olio o da altri inconvenienti. Queste sono solo alcune delle funzioni più importanti presenti. Ogni forno a microonde combinato con grill potrà avere a disposizione altre funzioni minori particolari.
Accessori
Un forno a microonde combinato con grill dovrà essere scelto anche in base anche agli accessori in dotazione.
Alcuni modelli sono estremamente pratici e sicuri, grazie alla presenza di gommini antiscivolo e di maniglie per l’apertura dell’apparecchio. Spesso saranno presenti ganci per facilitare la rimozione dei contenitori all'interno dell’elettrodomestico. In tal modo si eviteranno bruciature impreviste.
Un accessorio utile riguarda i sensori di cottura. Essi informeranno l’utente se il cibo in cottura sia troppo caldo. Tali sensori faranno in modo che il prodotto si spegni in caso di pericolo.
Un accessorio come il vassoio rack permetterà di preparare vari cibi in contemporanea. Questo accessorio consente, quindi, di cucinare il cibo su piani di cottura diversi. In dotazione, inoltre, per ogni forno sono presenti le istruzioni d’utilizzo e un comodo ricettario, quest’ultimo di grande aiuto sia per i principianti in cucina sia per utenti maggiormente esperti.
Rumorosità
Questo è un parametro difficile da valutare. Infatti, nella maggior parte dei casi le case produttrici dei forni a microonde combinati con grill non danno informazioni sul tasso di rumorosità o, peggio, segnalano dei valori inferiori rispetto alla realtà. Il consiglio, quindi, è quello di leggere online le recensioni degli utenti che hanno già testato il prodotto.
La rumorosità del prodotto in funzione è un parametro importante da tener presente. Infatti, un tasso di rumorosità troppo alto potrebbe creare fastidio non solo a chi è intento a cucinare, ma anche alle altre persone presenti in casa. Occorrerà, quindi, informarsi bene anche su questo parametro in fase d’acquisto.
Il prezzo di un forno a microonde combinato con grill
Il prezzo per questo tipo di prodotto varia ovviamente in base ai parametri descritti precedentemente. Un forno a microonde combinato con grill economico può essere acquistato anche indicativamente a un prezzo inferiore ai 100 euro. Invece, uno strumento con molte funzioni e con parametri importanti in riferimento alla potenza, alla capacità contenitiva e alle dimensioni costerà sicuramente di più. In quest’ultimo caso il prezzo complessivo potrà superare tranquillamente i 200 euro. La presenza della funzione grill farà in modo che questi prodotti siano leggermente più cari rispetto ai forni a microonde standard.
In ogni caso, non esiste un forno a microonde combinato con grill in assoluto migliore di un altro. Molto dipenderà, infatti, dalle esigenze dell’utente. Se la vostra famiglia è poco numerosa potrebbe andar bene anche un modello di piccole dimensioni e con capacità minori. In questo caso, un giusto compromesso potrebbe essere un prodotto poco ingombrante, ma dotato di un buon numero di funzioni e accessori.
Il prezzo potrà variare sensibilmente anche in base al marchio e alle offerte presenti. Il nostro consiglio è quello di valutare l’acquisto del forno a microonde combinato con grill su Amazon o presso altri negozi online. Qui, infatti, sono spesso presenti offerte sui principali modelli presenti in commercio. Il consiglio, quindi, è quello di acquistare online il modello prescelto, dal momento che il prezzo sarà inferiore rispetto a quello di listino.
I migliori marchi produttori di forni a microonde combinati
Veniamo ora ai migliori marchi che producono forni a microonde combinati con grill. Essi sono senza dubbio Samsung, Whirlpool, Candy, Panasonic. Ne esistono sicuramente altri di buona fattura, come ad esempio Sharp, LG e Severin. Scegliere un apparecchio di marca famosa vi farà avere sicuramente dei vantaggi in termini di prestazioni, affidabilità e sicurezza.
È sempre meglio acquistare prodotti di marchio conosciuto, in modo tale da non ricevere spiacevoli sorprese in fase d’utilizzo. Inoltre, i marchi più famosi permettono di avere un ottimo livello di assistenza al cliente sia in fase d’acquisto sia in caso di guasto del prodotto. Quindi, è consigliabile acquistare modelli conosciuti e con recensioni online convincenti, in modo tale da non dovervi pentire della scelta fatta. La maggior parte dei prodotti in commercio avrà una garanzia di almeno 2 anni.
Come funziona il forno a microonde combinato?
Il forno a microonde combinato con grill ha, come principio generale, lo stesso funzionamento di un normale forno a microonde, grazie alla presenza di un dispositivo chiamato magnetron. Esso permette di trasformare l’elettricità in microonde. La differenza sta tutta nella combinazione fra le microonde e il grill. Mentre le microonde permettono di cuocere gli alimenti in tempi rapidi, in contemporanea il grill emana massimo calore per far dorare e abbrustolire maggiormente la superficie delle varie pietanze.
Tale sistema di funzionamento in combinazione garantisce un livello di cottura ottimo per quanto concerne sia la carne che il pesce. I migliori modelli permettono di utilizzare la funzione grill e la funzione microonde anche in modo separato. Inoltre, tali modelli consentiranno anche di selezionare vari livelli di potenza e temperatura per tutte e due le funzioni, grazie a due diverse manopole. Il grill dovrà essere utilizzato alla massima potenza se siete intenti a cucinare bistecche o toast, mentre dovrete usare una potenza minore per la preparazione di pesce o verdure gratinate.
Per quanto riguarda il funzionamento delle microonde, esse propagano calore per mezzo di due diversi processi, la rotazione del dipolo e la polarizzazione ionica. Combinando questi due processi, il forno a microonde permette di cuocere o riscaldare i cibi in modo maggiormente rapido rispetto a un forno tradizionale. La propagazione del calore in un forno a microonde si crea, in pratica, dall'interno delle pietanze. In un forno classico, invece, la propagazione del calore avviene dall'esterno e i tempi di cottura o di riscaldamento saranno maggiori.
Come pulire il forno a microonde combinato con grill?
La manutenzione e la pulizia del forno a microonde combinato con grill è un aspetto fondamentale. Come ovvio che sia, preparare pietanze all’interno di un apparecchio di così piccole dimensioni genera odori sgradevoli. Ma non solo. Schizzi d’olio, cibo incrostato alle pareti e altri inconvenienti capiteranno di sicuro, specie se l’utilizzo del prodotto sia frequente. Per queste ragione, pulire a fondo l’apparecchio diventa la soluzione da attuare con una certa regolarità per garantire igiene massima ai cibi da preparare.
Per la pulizia standard, un consiglio che diamo è quello di usare prodotti naturali. Invece, per lo sporco più ostinato dovrete utilizzare soluzioni diverse, come detergenti chimici. In quest’ultimo caso dovrete stare particolarmente attenti a fare in modo che nessun residuo chimico resti a contatto con le pareti del forno. Infatti, tali residui potrebbero venire a contatto con gli alimenti preparati nel forno a microonde combinato con grill.
Per quanto concerne i metodi naturali, invece, potrete utilizzare delle soluzioni con acqua e bicarbonato oppure dell’aceto di vino. Ma esistono tantissimi altri metodi. Su vari siti specializzati online si troveranno con facilità diverse tecniche per pulire al meglio il vostro forno a microonde combinato con grill. Il tutto in modo pratico ed economico.
Conclusioni
In questa guida abbiamo descritto nei dettagli le caratteristiche tecniche e le funzioni dei forni a microonde combinati con grill presenti in commercio. Potenza, capacità e ingombro, funzioni, accessori e rumorosità sono i parametri principali da valutare per questo tipo di prodotto. È importante acquistare prodotti di marca conosciuta che abbiano recensioni online positive. In tal modo non riceverete mai nessuna spiacevole sorpresa nell'utilizzo del forno a microonde combinato con grill.
Questa guida potrebbe esservi stata utile nella scelta del forno a microonde combinato con grill più consono alle vostre abitudini in cucina. In caso di commenti o domande vi invitiamo a utilizzare il form in fondo alla pagina. Saremo ben lieti di rispondervi e di chiarirvi ulteriormente le idee dandovi maggiori informazioni.