Friggitrice De Longhi - Modelli, prezzi, opinioni
Classifica
De'Longhi FH1394/2 Friggitrice ad Aria e Multicooker, Cuoce, Frigge e Sforna, Cottura rapida, capacità da 1,7kg e vasca removibile da 5,7L, 4 ricette preimpostate, APP DEDICATA, nero/silver
Marchio: De'Longhi
Leggi la nostra recensione
Frittura
Praticità
Funzioni
Prezzo
De'Longhi F28311.W1 RotoFry Friggitrice con cestello rotante angolato, Frittura Leggera, Sistema EASY CLEAN facile pulizia,termostato regolabile, pratico coperchio con apertura automat con oblo', 1,2L
Marchio: De'Longhi
FRITTURA LEGGERA: quantità di olio ridotta del 50% grazie alla tecnologia con cestello rotante inclinato; capacità cibo: 1 kg e capacità olio: 1.0/1.2 L. PRATICO: pulsante apertura coperchio automatica, il cestello può essere alzato o abbassato con il coperchio chiuso.
REGOLABILE: termostato regolabile da 150 a 190°C per scegliere la temperatura corretta per le diverse ricette.
SISTEMA EASY CLEAN: per togliere rapidamente e facilmente l'olio lasciando la vasca pulita (rivestimento antiaderente).
CESTELLO ROTANTE ANGOLATO ROTOFRY: il cestello viene ciclicamente immerso dentro e fuori dall'olio, per cibi fritti e croccanti.
De'Longhi F38436 RotoFry Friggitrice, 1800 W, 1.5 Litri, Plastica, Bianco
Marchio: De'Longhi
Leggi la nostra recensione
Frittura
Praticità
Igiene
Prezzo
Delonghi Fh 1396 Extra Chef Plus Friggitrici
Marchio: De'Longhi
Delonghi Fh 1396 Extra Chef Plus Friggitrici.
De'Longhi F28533.W1 RotoFry Friggitrice con Cestello Rotante, Frittura Leggera, Facile Pulizia Grazie alla Vasca Removibile, Termostato Regolabile, Timer con Segnale Acustico, Capacità olio 1,3L
Marchio: De'Longhi
Leggi la nostra recensione
Frittura
Praticità
Igiene
Prezzo
De'Longhi friggitrice F26237.W1, Capacità patatine: 1 kg, termostato regolabile da 150 a 190°C, 1800 watt
Marchio: De'Longhi
Leggi la nostra recensione
Frittura
Praticità
Igiene
Prezzo
De'Longhi F13235 Friggitrice con Timer, Sistema pulizia Total Clean, Termostato regolabile, Filtro removibile, Capacità olio 1,2L, amplio oblo', vasca antiaderente, Acciaio Inox, Bianco
Marchio: De'Longhi
Leggi la nostra recensione
Frittura
Praticità
Igiene
Prezzo
De'Longhi friggitrice F26215.W1
Marchio: De'Longhi
Filtro anti-odore removibile e lavabile.
Vasca con interno antiaderente che permette un'ottima pulizia con una semplice passata di spugna.
Termostato regolabile per impostare la temperatura adatta alla cottura dei diversi tipi di cibo.
Pratico oblò per controllare il livello di cottura senza dover aprire il coperchio.
Capacità patatine: 1 kg.
Scegliere una friggitrice De Longhi significa scegliere un marchio affidabile. L'azienda De Longhi ha una storia secolare, essendo stata fondata nel 1902. Specializzata, inizialmente, nel campo della climatizzazione (in particolare nel riscaldamento), oggi è una realtà importante del mercato italiano, quotata alla borsa di Milano, e offre svariati prodotti per casa e cucina. Tutti, per esempio, conoscono il Pinguino De Longhi, il famoso climatizzatore che ha fatto la storia dell'azienda.
Ma da allora la situazione si è evoluta parecchio... non molti lo sanno, ma De Longhi oggi è proprietaria di Ariete, Kenwood e Braun (solo del settore elettrodomestici per la casa), grazie ad una serie di operazioni finanziarie tutte avvenute dal 2000 in poi. Vediamo se conviene scegliere questo marchio e quale può essere la migliore friggitrice De Longhi, analizzando la linea di modelli prodotti dalla casa di Treviso.
Il prezzo di una friggitrice De Longhi
De Longhi non ha dei prezzi fissi di listino. Per la vendita si avvale dei negozi tradizionali di elettrodomestici come Mediaworld, Unieuro, Euronics e le altre catene simili, e della vendita online tramite vari siti di e-commerce, tra cui di solito spicca, per i prezzi più bassi, il colosso Amazon.
Per i modelli di friggitrice piccola si parte da circa 60-70 euro, per arrivare ai 180-200 del modello di punta. Si passa poi alla friggitrice De Longhi con cestello rotante, per la quale si può spendere dai 150 ai 200 euro. La friggitrice ad aria De Longhi non è una vera e propria friggitrice ma un multicooker, con un prezzo ancora superiore.
Tutti i prezzi elencati sono quelli che si possono trovare nei negozi tradizionali. Online ci sono frequenti offerte che, fortunatamente, rendono il prezzo di una friggitrice De Longhi decisamente più basso.
In generale, una friggitrice De Longhi ha un prezzo superiore alla media, considerando le caratteristiche dei modelli. In cambio, tuttavia, si avrà un ottimo servizio di assistenza e un'ampia disponibilità di ricambi originali.
Una linea di prodotti completa
Innanzitutto, occorre dire che De Longhi, ad oggi, è l'unica marca che produce friggitrici di tutti i tipi. Da quelle tradizionali alla (un po' fuori moda) friggitrice con cestello rotante, fino ai modelli che al momento sembrano essere i preferiti dai consumatori: la friggitrice ad aria e la friggitrice semi professionale. Iniziamo quindi a vedere come si compone la linea di prodotti
De Longhi Rotofry
Vogliamo iniziare dalle friggitrici De Longhi con cestello rotante, quelle che più di tutte le altre caratterizzano il marchio. Sono friggitrici con un cestello inclinato che, durante il funzionamento, ruota su se stesso. Così facendo, gli alimenti sono immersi nell'olio bollente a intervalli regolari. Questa caratteristica consente di friggere con circa metà dell'olio necessario ad una friggitrice tradizionale, consentendo un notevole risparmio.
Come già citato nel nostro articolo introduttivo sulla friggitrice, questa pratica consente di avere dei buoni risultati ad un prezzo conveniente. Tuttavia, il procedimento non è perfetto: il fritto migliore si ottiene quando gli alimenti rimangono sempre immersi nell'olio, tanto più quando si è in un contenitore chiuso come una friggitrice, dove l'ambiente al di sopra dell'olio è saturo di vapore. Questo vapore umidificherà il cibo prima che si tuffi di nuovo nell'olio bollente, rendendolo meno impermeabile all'olio stesso, che sarà assorbito in maggiori quantità.
Insomma, qui si tratta di decidere tra risparmiare sull'olio e ottenere una frittura perfetta.
La linea De Longhi Rotofry si compone di vari modelli, tutti con oblò per il controllo della cottura: vediamoli ad uno ad uno.
ROTOFRY F38436
La friggitrice De Longhi Rotofry F38436 è il modello più grande. Può friggere una quantità massima di cibo pari a 1,2 Kg, con una quantità di olio massima di 1,5 litri. Rispetto alle friggitrici tradizionali, questo significa un risparmio della metà, per quanto riguarda la quantità di olio.
La friggitrice è dotata di un timer LCD, alimentato da una pila a parte. La potenza è di 1800 watt, sufficiente ad un funzionamento adeguato. Per lo scarico dell'olio, è presente un tubicino apposito che consente di raccogliere e filtrare l'olio che può essere riutilizzato, secondo il manuale di istruzioni, dalle 5 alle 8 volte. Pratica, questa, che dal punto di vista della salute sconsigliamo! Il prezzo si aggira intorno ai 200 euro, ma grazie alle offerte di Amazon, molto spesso è possibile comprarla a meno.
ROTOFRY F28533
Un po' più piccola e un po' meno costosa è la Rotofry F28533, che consente di friggere un massimo di 1 Kg di cibo con una quantità di olio pari a 1,3 litri. Con la sorella maggiore ha in comune il timer LCD e la vasca estraibile per una pulizia più facile, ma purtroppo manca il tubicino per lo scarico dell'olio. La potenza è invece la stessa, sempre 1800 watt.
Come vendite, questo è il modello più popolare di friggitrice con cestello rotante. Ha infatti delle dimensioni perfette per una famiglia media. Esiste in due colori, il classico bianco ma anche un più aggressivo nero brillante. Il prezzo pieno è intorno ai 180 euro, salvo (frequentissime) offerte di Amazon.
ROTOFRY F28311
Con la friggitrice De Longhi Rotofry F28311 si scende di prezzo e di fascia, ma non di capacità né di quantità d'olio necessaria per la frittura. Infatti, le dimensioni sono esattamente le stesse del modello precedente, così come lo è la capacità. Quindi, dov'è la differenza?
Ricompare il comodo sistema "Easy clean", cioè il tubicino di scarico dell'olio, ma sparisce il timer LCD. Purtroppo però, e questo è un enorme difetto, sparisce anche la vasca estraibile. Considerato che la vasca, anche dopo aver scaricato l'olio, e pur essendo di materiale antiaderente (teflon), rimane unta, la pulizia andrà fatta con molta attenzione, visto che non si può bagnare il corpo motore. Il prezzo? Non così basso, visto che normalmente, salvo offerte, siamo sui 150 euro.
ROTOFRY F28211
Per questo modello, in tutto e per tutto simile al precedente, non si ha né la vasca estraibile né il tubo di scarico dell'olio. È quindi un modello difficile da pulire, che sconsigliamo, a meno di non trovarlo ad un prezzo molto basso. Per il resto, di nuovo, stessa potenza, stesse dimensioni e stessa capacità. Non ne vale la pena.
Friggitrice De Longhi tradizionale
La linea di friggitrici tradizionali De Longhi conta, al momento, quattro modelli. Abbiamo infatti una friggitrice grande e una friggitrice piccola, ma entrambi i modelli sono disponibili in due versioni, una delle quali, più costosa dell'altra, rende semplicissima la pulizia.
De Longhi Total Clean F26237
Questa è la friggitrice De Longhi grande, che necessita al livello massimo di 2,3 litri d'olio e può friggere fino a 1 Kg di alimenti. Ha una potenza di 1800 Watt, la vasca in Teflon estraibile e anche un comodo vano portacavo. Le dimensioni di 280 x 330 x 265 mm sono abbastanza compatte, considerando che è una friggitrice grande.
Come avrete capito dal nome del prodotto, questa è la versione la cui pulizia è facilitata. De Longhi, infatti, ha brevettato un sistema di sgancio delle resistenze elettriche, che vengono via facilmente dal fondo della sua friggitrice. Ogni altra parte è smontabile e, con grande semplicità, lavabile in lavastoviglie. Questo include anche tutto il corpo in plastica dell'apparecchio, qualcosa che nessun altro può offrire nel campo delle friggitrici tradizionali.
Il prezzo di questo versatile elettrodomestico, a prezzo pieno, va tra i 180 e i 200 euro, a meno di offerte (che, su Amazon, sono la regola più che l'eccezione). Secondo noi, è il modello più riuscito della De Longhi.
De Longhi F26215
Il clone più economico del modello precedente non ha il timer LCD né il vano portacavo né il sistema Total Clean. Anzi, non ha neanche la vasca estraibile. È quindi una scelta azzeccata solo dal punto di vista del prezzo, che normalmente si torva sotto i 100 euro, su Amazon, anche perché il modello uscirà presto di produzione.
De Longhi Total Clean F13235
Passiamo al modello di friggitrice piccola. Può friggere fino a 700 grammi di alimenti (usando, al massimo, 1,3 litri di olio) e tutto l'apparecchio, come anche la vasca e il cestello, hanno una forma rettangolare. Le dimensioni sono ancora più compatte, arrivando a 300 x 240 x 210 mm, mentre la potenza è di 1200 watt.
Si tratta della versione Total Clean, che al pari dell'omonima versione grande ha la vasca in teflon estraibile, ma soprattutto il piccolo motore estraibile, che consente un lavaggio completo in lavastoviglie. Questo modello è sprovvisto di timer.
Il prezzo è sotto i 100 euro, ma superiore a 50, salvo offerte particolari.
De Longhi F13205
Friggitrice piccola De Longhi, la più economica della linea, che però sta uscendo di produzione. Su Amazon la si trova ancora, ma anche se costasse qualche euro in meno della Total Clean, non ne vale la pena. Infatti la vasca non è antiaderente, quindi niente teflon ma semplice alluminio. Inoltre non è estraibile, così come non lo è il motore.
Friggitrice De Longhi semi professionale
La De Longhi non è esattamente specializzata in questo tipo di friggitrice, tuttavia, come abbiamo detto, la sua linea è tra le più complete. Ed ecco quindi anche una friggitrice De Longhi semi professionale, modello PremiumFry F34412CZ, con la classica forma a parallelepipedo di dimensioni generose (475 x 275 x 275 mm) e non esattamente compatte. Occorrono ben 3 litri d'olio per friggere 1 Kg di alimenti (al massimo), ma il fritto ottenuto è di qualità eccellente.
La friggitrice è totalmente smontabile e tutte le parti, esclusa quella contenente il motore e le resistenze elettriche, sono lavabili in lavastoviglie. La plastica fa posto all'acciaio, e anche la vasca è in acciaio, invece che in teflon. La resistenza dell'apparecchio e la sua lunga durata sono quindi assicurate. Di contro, occorre più attenzione nell'uso, dato che le pareti non sono termoisolanti: va quindi maneggiata solo utilizzando le apposite maniglie.
Come molti modelli di questo tipo, anche di altre marche, si tratta di una friggitrice a zone fredde: questo permette di avere una zona più fredda, in cui i residui che si staccano dal cibo dopo la frittura vanno a raccogliersi, senza continuare a friggere bruciandosi e rovinando l'olio. Questo consente di conservare l'olio in buono stato per un periodo di tempo più lungo e, in generale, di avere un fritto migliore anche se le operazioni di frittura sono prolungate nel tempo.
Per il prezzo dobbiamo attendere. Al momento di scrivere in Italia ancora non si trova, ma sul mercato inglese costa circa 95 sterline.
Friggitrice De Longhi ad aria
Correttamente, la ditta italiana non mette questi modelli tra le friggitrici, ma li classifica come "multicooker". Anche perché Il De Longhi Multicooker MultiFry non è solo una friggitrice ad aria, ma molto di più. È un apparecchio ibrido tra una cooking machine, tipo il Bimby, ed una friggitrice senza olio. Ce ne sono due modelli, andiamo a vederli entrambi.
De Longhi Multicooker FH 1394 Extra
Questo versatile apparecchio sembra una grande friggitrice, ma nasconde molte altre funzioni. Innanzitutto funziona con due resistenze elettriche indipendenti, una posta sotto (da 1000 watt) e l'altra sopra al cibo (da 1400 watt). Ha un display digitale per il controllo della temperatura e dei tempi di cottura.
La frittura (ad aria) è solo una delle funzioni di questo elettrodomestico, che può anche cuocere pizze, torte e risotti, grazie ad una pala mescolatrice rimovibile che mescola il cibo durante la cottura. Il De Longhi Multicooker può cucinare fino a 8 porzioni, è quindi adatto per una famiglia, e anche quando sono previsti degli ospiti. Il coperchio è totalmente trasparente, in modo da permettere il controllo della cottura in tempo reale.
Ha quattro programmi pre-impostati, per i quali non occorrono particolari interventi sulle temperature e i tempi di cottura:
- patate fritte
- pizza
- torta
- risotto
In ogni caso, la combinazione delle resistenze indipendenti con le ventole garantisce una cottura uniforme. La pulizia è resa semplice, visto che la pala, ma anche il coperchio e la vasca, sono rimovibili e lavabili in lavastoviglie.
La De Longhi, inoltre, ha creato un'app gratuita per i vostri smartphone o tablet con più di 300 ricette.
Si tratta di un elettrodomestico che costa, a prezzo pieno, più di 300 euro, ma che li vale tutti, non essendo una semplice friggitrice ad aria ma molto più di questo. Inoltre, su Amazon si trovano quasi sempre delle ottime offerte che ne abbattono il prezzo fino a cifre più che ragionevoli, considerata la qualità.
De Longhi Multicooker FH 1396 Extra Chef plus
Si tratta del modello di punta, che è molto simile al precedente, ma ha ancora più funzioni. Elenchiamo quindi solo le differenze: innanzitutto ha una ulteriore funzione preimpostata: la funzione grill. Inoltre, ha alcuni accessori di serie: la griglia e una seconda vasca senza il perno per la pala mescolatrice. Per quanto riguarda tutto il resto, valgono le caratteristiche dell'altro modello.
In conclusione, possiamo dire che le friggitrici De Longhi spaziano tra le teconologie più diverse. Hanno dei prezzi superiori a modelli simili di altre marche, giustificati dall'affidabilità del marchio, dal servizio di assistenza e dalla disponibilità di ricambi (i filtri, per esempio, si trovano su Amazon), ma non dalle caratteristiche e dalle prestazioni degli apparecchi.