Philips HR3752 00 - La nostra recensione - Recensum

Philips HR3752 00 - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8

**Rispetto a Philips Avance HR2195 in base a test di laboratorio indipendenti. *Rispetto alla frullatura senza l'uso della funzione sottovuoto in Philips HR3752, test condotto da un laboratorio indipendente nel novembre/dicembre 2017. Tre programmi preimpostati: frullato sottovuoto, a intermittenza e tritaghiaccio. Modalità manuale a velocità variabile per frullare ingredienti a consistenza diversa nel modo che preferisci. Capiente vaso in Tritan da 1.8 l, 1400 W di potenza. Alta velocità fino a 35.000 giri/minuto e avanzata tecnologia ProBlend 6 3D, con lame maggiormente a contatto con gli ingredienti che coprono un'area più ampia e riescono a frullare frutta e verdura più finemente del 50%**. Tecnologia di frullatura sottovuoto per mantenere freschi i tuoi frullati per l'intera giornata*, aspira l'ossigeno presente nel recipiente prima della frullatura, evitando così l'ossidazione degli alimenti durante la preparazione del frullato.

Potenza
9
Versatilità
9
Accessori
9
Prezzo
5

Una alimentazione sana è fondamentale per salvaguardare la nostra salute. Esistono tanti modi per potersi nutrire in maniera corretta ed equilibrata. Per coadiuvare chi si occupa di preparare la colazione, la merenda, cucinare il pranzo, la cena, per sé e/o per i propri familiari, i piccoli elettrodomestici sono elementi utili, per non dire in alcuni casi necessari. Infatti, quando abbiamo il desiderio o la necessità di mangiare della frutta oppure della verdura, si possono creare dei fantastici e nutrienti frullati. Ma sicuramente non è agile, nel tempo, per le energie da impiegare e per la resa ultima, mettersi a spezzettare finemente i vari alimenti e cercare di amalgamarli a mano. Anzi, si tratta di un’operazione del tutto inutile e fallimentare.

Philips HR3752/00 Frullatore ad Altà Velocità con Tecnologia Sottovuoto ProBlend 6 3D e 35000 Giri al Minuto Ecco che in questi casi ci vengono in aiuto i frullatori, nelle loro varianti, più o meno equipaggiate. Il frullatore permette di rendere gli alimenti un composto morbido, omogeneo e privo di elementi consistenti che potrebbero non essere adatti al pasto che stiamo preparando oppure per lo scopo che ci ha spinti a fare un frullato. Se l’intento è bere della frutta amalgamata con il latte, con l’acqua o altro elemento liquido, un frullatore è l’ideale. Se vogliamo portare in tavola una salsa per guarnire un piatto o da spalmare sui crostini, un frullatore ci permette di ottenere quella crema, con verdure, olio, semi, spezie, profumi, che ci occorre.

Dunque, un frullatore risolve tante occasioni, facendoci realizzare prelibate ricette o semplici ma nutrienti e gustosi frullati. Occorre sottolineare però che, nel bicchiere del frullatore, è inevitabile che vi sia l’aria. Quest’ultima però è nemica degli elementi nutritivi, delle vitamine soprattutto e non permette di ottenere un frullato ottimale, né in termini di gusto e palato che di estetica finale.

E’ per questo che si possono acquistare dei frullatori sottovuoto. Le loro caratteristiche sono descritte nei paragrafi seguenti, dove si prende in considerazione il modello della Philips HR3752/00.

Il prezzo del prodotto è superiore alla media e non risulta quindi economico. Questo è dovuto soprattutto alla potenza del motore, alla possibilità di scegliere fra tre programmi a disposizione ed anche alla composizione del bicchiere, in un materiale che non assorbe i colori e gli odori, rendendosi così molto pratico.

Il frullatore sottovuoto HR3752/00 della Philips riporta le seguenti dimensioni: 31 x 25 x 46 cm, con un peso di 5,2 chilogrammi. La capacità del bicchiere è di 1800 millilitri.

La potenza del motore è alta, si attesta sui 1400W con 35.000 giri al minuto. Ciò permette di ottenere una frullatura molto fine. La particolarità del modello in questione è la tecnologia Problend 6 3D. Quest’ultima è una tecnologia che crea il sottovuoto all’interno del contenitore. Essa permette di aspirare l’ossigeno presente nel recipiente prima che avvenga la frullatura. Il risultato finale è quello che accoglie la particolarità del sottovuoto, in quanto il frullato si presenta con meno bolle, meno schiuma e il succo diventa più fluido ed amalgamato, senza la separazione tra la polpa e il succo. Il frullato rimane così più fresco sul lungo tempo, in quanto non vi sono presenti microbi che potrebbero comprometterne la salubrità e la freschezza.

Il frullatore sottovuoto Philips è composto di un bicchiere realizzato in Tritan con copoliestere. Esso risulta più leggero rispetto ad un bicchiere in vetro. Inoltre, un importante vantaggio dato da questo materiale è che esso non assorbe gli odori e non si macchia. Infatti occorre sottolineare che la frutta e la verdura, durante lo sminuzzamento macchiano le pareti del contenitore. Soprattutto questo capita quando si frulla la carota oppure si frullano le fragole, i chicchi di melograno, quando magari si aggiungono spezie colorate come la curcuma, lo zafferano per comporre delle gustose salse, oppure gli odori verdi come il prezzemolo, etc. E’ un ottimo risultato quindi quello di poter frullare tutti gli alimenti riuscendo a mantenere le pareti del bicchiere trasparenti o comunque non intaccate dai colori naturali degli alimenti.

Il frullatore si può regolare nella sua velocità in maniera manuale, in modo tale da poter scegliere la potenza da dare al motore e alle lame, in base alla consistenza degli alimenti inseriti nel contenitore e a quella che poi desideriamo sia la consistenza finale del preparato. I programmi che il dispositivo ha preimpostati sono tre, riguardano uno il sottovuoto, uno l’intermittenza e il terzo è il tritaghiaccio. Il frullatore è dotato del pulsante di accensione con sistema Pulse. Il bicchiere in Tritan si può lavare in lavastoviglie.

  • 1
    Tecnologia di frullatura sottovuoto per mantenere freschi i tuoi frullati per l'intera giornata*, aspira l'ossigeno presente nel recipiente prima della frullatura, evitando così l'ossidazione degli alimenti durante la preparazione del frullato
  • 2
    Alta velocità fino a 35.000 giri/minuto e avanzata tecnologia ProBlend 6 3D, con lame maggiormente a contatto con gli ingredienti che coprono un'area più ampia e riescono a frullare frutta e verdura più finemente del 50%**
  • 3
    Capiente vaso in Tritan da 1.8 l, 1400 W di potenza
  • 4
    Modalità manuale a velocità variabile per frullare ingredienti a consistenza diversa nel modo che preferisci
  • 5
    Tre programmi preimpostati: frullato sottovuoto, a intermittenza e tritaghiaccio
  • 6
    *Rispetto alla frullatura senza l'uso della funzione sottovuoto in Philips HR3752, test condotto da un laboratorio indipendente nel novembre/dicembre 2017
  • 7
    **Rispetto a Philips Avance HR2195 in base a test di laboratorio indipendenti
  • Potenza 1400 W
  • Bicchiere in Tritan e da 1800 ml
  • 3 programmi
  • Prezzo alto

Le opinioni dei clienti che hanno acquistato il prodotto sono tutte molto positive. Si tratta di un modello ottimo, molto potente, con la capacità di creare dei frullati perfetti, sminuzzando gli alimenti in modo molto adeguato. I frullati ottenuti così risultano sotto vuoto e sono più sani, omogenei ed amalgamati. Il dispositivo si utilizza in maniera molto semplice e funzionale.

Per coloro che adorano i frullati e desiderano farli spesso in casa, il prodotto è un ottimo acquisto. Il prezzo è giustificato dalle prestazioni quindi sarebbero soldi ben spesi. Ovviamente i valori aggiunti sono diversi, rispetto ad altri modelli più economico, occorre domandarsi quando se ne farà uso, in modo da capire se la spesa è adatta alle nostre esigenze.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.