Kenwood Cooking Chef Gourmet - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Contenuti dell'articolo
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 8.6
IN DOTAZIONE: Frullatore in vetro Thermoresist 1,6L per ingredienti caldi o freddi; Food Processor con 6 dischi in acciaio inox, ciotola da 1,2L in Tritan; cestello per cottura a vapore. 5 GANCI DI MISCELAZIONE: Frusta K per ingredienti secchi, Gancio Impastatore per pane, pizza e focacce, Frusta a Filo per composti spugnosi, Frusta gommata e Gancio mescolatore per cottura. POTENTE: Cooking Chef Gourmet 1500W con ciotola in acciaio inossidabile da 6,7L, manici termoisolati, per miscelazione ed impasto. Struttura in metallo pressofuso e finitura in acciaio spazzolato. VERSATILE: Il Cooking Chef Gourmet può cuocere da 20°C fino a 180°C, permettendoti di esprimere la tua creatività in cucina: prepare pane, pizza, focacce e dolci facilmente a casa tua. INTUITIVO: Cooking Chef Gourmet è dotato di un display intuitivo con 24 programmi automatici professionali per permetterti di realizzare infinite ricette in maniera semplice e veloce.
Prestazioni
Dotazione
Accessori
Prezzo
Introduzione
Ho acquistato il mio bellissimo Cooking Chef KM082 a Natale 2016, ed ecco che, dopo poco, viene presentato il Kenwood Cooking Chef Gourmet KCC9040S, l'ultimo modello di Kenwood Cooking Chef. In vendita su Amazon dal 21 aprile 2017, questa impastatrice planetaria Kenwood rappresenta al momento l'ultima frontiera nel campo di questi popolari prodotti. Vediamo insieme questa nuova planetaria dalle prestazioni super, e analizziamo quali sono le differenze con i vecchi modelli.
Kenwood Cooking Chef Gourmet: i Modelli
Come sempre, Kenwood non si limita a lanciare un nuovo modello ma, in questo caso, ne lancia addirittura quattro, tutti insieme. I quattro modelli disponibili hanno sigle diverse e si differenziano per gli accessori in dotazione:
- il Cooking Chef Gourmet KCC9040S rappresenta il modello con la sola base. Come accessori, troverete solo le varie fruste e il cestello per la cottura a vapore;
- il Cooking Chef Gourmet KCC9048S aggiunge al precedente una bilancia da cucina (valore commerciale: € 53);
- il Cooking Chef Gourmet KCC9060S dispone di frullatore e food processor (valore commerciale: € 263) ma non della bilancia;
- infine, il modello KCC9068S, il più completo della gamma, dispone di tutti e tre gli accessori sopra menzionati (valore commerciale: € 316).
Queste sono le uniche differenze tra i quattro modelli. Come sempre, con le offerte che variano di giorno in giorno, conviene scegliere il modello che offre il miglior prezzo al netto degli accessori di serie. Valutate la differenza sul momento, e decidete quale sia più conveniente, anche in base agli accessori che vi possono servire.
Attenzione però: anche se questi accessori vi servono, a volte è più conveniente acquistare il modello base più gli accessori separatamente, anche perché gli accessori stessi, se acquistati singolarmente, possono essere oggetto di offerte.
Kenwood Cooking Chef Gourmet: cosa c'è di nuovo?
Vediamo ora se vale la pena acquistare il nuovo modello Gourmet, oppure se le novità non sono tali da giustificare il pagamento di un prezzo ancora più elevato che per il vecchio modello. Si tratta solo di un restyling estetico o di differenze sostanziali? Diciamo che le differenze ci sono (purtroppo per chi ha il vecchio modello), e che vale la pena vedere quali sono.
Range di temperatura più ampio
La prima notevole differenza sta nel nuovo range di temperatura del Kenwood Cooking Chef Gourmet KCC9040S. I vecchi modelli consentivano una temperatura che andava da 20 a 140 gradi, mentre il nuovo modello può arrivare fino a 180 gradi. Si tratta di un notevole miglioramento, soprattutto per quanto riguarda la fase iniziale della cottura. Ad esempio, per fare il ragu, la carne va prima rosolata ad alta temperatura, per evitare che si lessi. Il vecchio modello, a 140 gradi, faticava un po' e si formava molta acqua. Il nuovo modello ha risolto il problema.
Nuova frusta per mescolare e nuovo paraschizzi
Un notevole miglioramento del Cooking Chef Gourmet sta nella nuova frusta per mescolare. Non solo questa è diversa dalla precedente, meno efficace, ma ha anche un attacco tutto suo, e può quindi lavorare di concerto con altre fruste, come quella a filo. La nuova frusta per mescolare ha una forma diversa e una parte gommata, per seguire perfettamente il contorno della ciotola.
Questa frusta è fondamentale per la cottura di risotti, salse e sughi, e impedisce al cibo di attaccarsi. Da usare insieme a questa frusta, c'è anche un inserto in gomma da applicare sul lato della ciotola, che aiuta ulteriormente ad impedire che il cibo si attacchi. Insomma, un notevole miglioramento.
Altra cosa che è migliorata rispetto al normale Kenwood Cooking Chef è il paraschizzi. In quello vecchio, l'apertura era un po' troppo piccola, e impediva di versare ingredienti troppo grandi. Nel Cooking Chef Gourmet KCC9040S, questa apertura è stata convenientemente ampliata.
Nel video seguente potete avere un'idea di quello che troverete nella confezione. Il video si riferisce al modello KCC9060S, quello che ha anche il frullatore e il food processor di serie:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=KKxt20PtRMA
I programmi automatici
Un'altra novità del Kenwood Cooking Chef Gourmet KCC9040S è rappresentata dai programmi automatici. Ce ne sono ben 24, per ogni esigenza. I programmi sono particolarmente utili perché dividono la preparazione di una ricetta in fasi predefinite. Al termine di ogni fase, si viene avvertiti della necessità di inserire altri ingredienti, o cambiare frusta, o cambiare la temperatura e la velocità di mescolamento. Il programma regola automaticamente la potenza, utile per risparmiare sulla bolletta, consentendo di cuocere a bassa o alta temperatura. Molto utile per cucinare sempre piatti perfetti, dedicando il tempo di attesa ad altre cose da fare in casa.
Il nuovo display
Ultimo per importanza, ma pur sempre utile, è il nuovo display, molto più grande del precedente, che consente un controllo completo delle operazioni. Se nel vecchio modello si potevano visualizzare la temperatura e il tempo di cottura alternativamente, premendo un pulsante per passare dall'una all'altro, con il nuovo display entrambe le informazioni sono sempre visibili. E non solo: il display segnala quando la temperatura della ciotola è superiore ai 60 gradi (e quindi a rischio scottature), il programma utilizzato, la potenza utilizzata, il tipo di mescolamento durante la cottura (continuo o intervallato). Forse non una novità fondamentale, ma comunque piacevole da avere.
Semplicità d'uso del Kenwood Cooking Chef Gourmet
Così come il vecchio modello, anche il Kenwood Cooking Chef Gourmet è semplice da usare e non presenta sfide impossibili in questo campo. Come impastatrice planetaria offre prestazioni al top della gamma, e anche come cooking machine ha pochi rivali. Nessun altro elettrodomestico, al momento, svolge entrambe le funzioni altrettanto bene.
Una guida rapida all'uso è presente nel video che segue. Inoltre, la confezione ha il manuale d'istruzioni e un ricettario. Per le ricette, c'è anche Kenwood Club.
Accessori
Come il precedente modello, anche Kenwood Cooking Chef Gourmet ha una espandibilità pressoché infinita, con più di venti accessori compatibili. Per un elenco completo, potete guardare il nostro articolo sugli accessori per il Cooking Chef. Gliaccessori opzionali sono un ulteriore motivo per preferire l'acquisto della sola base. Infatti, in questo modo, si può spendere la differenza risparmiata per accessori diversi da quelli proposti, nel caso che siano più utili alle vostre particolari esigenze.
Il prezzo di Kenwood Cooking Chef Gourmet
Il prezzo è alto, non c'è che dire. Tuttavia si tratta di un elettrodomestico super, con una tecnologia notevole, sia meccanica che elettronica, andando dal movimento planetario alle prese per lavorazioni a bassa, media e alta velocità, alla cottura a induzione e al display elettronico con tutti i programmi. I prezzi di listino vanno ben oltre i 1000 euro, ma se subito dopo l'uscita era difficile trovare qualsivoglia offerta, già ora, dopo pochi mesi, è iniziata la battaglia delle offerte tra i negozi online. Ben presto, questo nuovo modello avrà offerte paragonabili a quelle del vecchio e sarà più che conveniente da acquistare.
Le opinioni di chi lo ha acquistato
Al momento in cui scrivo, non ci sono molte recensioni su Amazon, anzi: solo una. Il cliente si ritiene soddisfatto del modello, ma non del prezzo. Purtroppo, i nuovi modelli vengono venduti a prezzo pieno, e nei primi mesi conviene sempre optare per i modelli più vecchi, che sono oggetto di offerte. Già ora iniziano però a vedersi offerte vantaggiose, con prezzi non troppo superiori a quelli del vecchio Kenwood Cooking Chef. Aspettiamo quindi fiduciosi che altri clienti lascino le proprie opinioni su Kenwood Cooking Chef Gourmet, poi aggiorneremo questa sezione con notizie fresche.
Immagini del prodotto
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
Conclusioni
Kenwood Cooking Chef Gourmet rappresenta una notevole evoluzione di Kenwood Cooking Chef, che non si limita alla nuova accattivante estetica, ma propone miglioramenti sostanziali. Viene venduto ad un prezzo alto, ma compatibile con l'estremo livello di qualità che la macchina propone. Si comporta bene e non si sforza in nessuna circostanza, ed è destinato a durare per molto tempo, vista la qualità costruttiva delle componenti. Le offerte, inizialmente molto rare come per ogni prodotto nuovo, ora stanno iniziando ad arrivare, con sconti del 30% o anche più. Questo nuovo modello, in buona sostanza, è ora conveniente da acquistare.
Potrebbe interessarti
1 Commento
Ho comprato il nuovo cooking chef gourmet a metà prezzo con l'offerta di natale media world. La macchina è veramente portentosa. Vale ogni centesimo.