Kenwood KMM770 - Caratteristiche, prezzo, opinioni

Kenwood KMM770 - Caratteristiche, prezzo, opinioni

Questo modello è ormai fuori produzione. Per il nuovo modello, puoi leggere la recensione qui: Kenwood KVL4170S.

 

In Italia, come nel resto del mondo, è diventata buona abitudine servirsi di macchine per agevolare la preparazione di impasti che poi verranno utilizzati per assemblare tanti ottimi piatti. Kenwood KMM770 risponde a tutte le nostre necessità in quanto rientra sicuramente nel top di gamma delle impastatrici planetarie.

Ma quali sono le caratteristiche tecniche di questo prodotto? Il suo prezzo è accessibile a tutti o si colloca in una fascia economica più ristretta? Cosa pensano i clienti che hanno acquistato questa impastatrice Kenwood? Saranno davvero soddisfatti o avranno sollevato qualche appunto?

 

Kenwood Kmm770 Kitchen Machine, 1200 W, 6.7 Litri, Alluminio, Acciaio Inossidabile, Argento Kenwood Chef Major Premier KMM770 è un robot da cucina robusto e versatile che consente di cucinare mille piatti differenti. Si tratta di una impastatrice multifunzione dotata di movimento planetario che permette di lavorare gli ingredienti ad un livello professionale.

Da un punto di vista estetico, si può subito notare l’elegante design arricchito dalle varie finiture in metallo. Il recipiente per mescolare è in solido acciaio inox e risulta molto capiente in quanto dotato di una capacità di ben 6,7 litri. Il motore invece ha una potenza di 1200 W e con i tre diversi attacchi possiamo impostare tre velocità di lavorazione che potrà essere planetaria, alta e bassa. I tre attacchi consentono di impiegare il gancio impastatore, la frusta a K e la frusta a filo ma avremo in dotazione anche il nuovo frullatore con caraffa in vetro ThermoResist.

A rendere unico questo modello non è solo la semplicità di utilizzo ma anche il suo caratteristico movimento planetario che si basa su un sistema di miscelazione composto di due movimenti rotatori e combinati che agiscono lungo l’asse dell’attrezzo e intorno alla verticale del centro della ciotola. In questo modo l’impasto lavorato rimarrà sempre in posizione centrale per ottenere la perfetta miscelazione degli ingredienti ed incorporare aria.

Gli impasti di pizza e pasta di pane saranno soffici e ariosi mentre albumi, uova e panna risulteranno spumosi e ben gonfi. Oltre ai componenti base, è possibile arricchire il nostro Kenwood KMM770 con accessori aggiuntivi e molto utili per tagliare le verdure e la carne o trafilare la pasta. Siamo quindi di fronte ad un elettrodomestico affidabile, sicuro e in grado di garantire risultati da leccarsi i baffi.

 

 

  • Attrezzature

     

     

    • Attacco per lavorazioni a bassa velocità: Sì
    • Attacco per lavorazioni ad alta velocità: Sì
    • Attrezzature per lavorazioni con movimento planetario: Sì
    • Frullatore: Thermoresist
    • Frusta: Sì
    • Frusta K: Sì
    • Gancio impastatore: Sì
  • Specifiche generali

     

     

    • Colore: Silver
    • Dimensioni: (cm) 34,0 l x 23,0 p x 39,0 h
    • Garanzia: Sì
    • Materiale ciotola: Acciaio inox spazzolato
    • Materiale corpo macchina: Alluminio pressofuso
    • Materiale utensili di miscelazione: Rivestito
    • Peso: 10,2 kg
    • Potenza: 1200 W
    • Velocità di lavorazione: Variabile
  • Funzioni e dimensioni

     

     

    • Movimento planetario: Sì
    • Regolazione elettronica delle velocità di lavorazione: Sì
  • Varie

     

     

    • Paraschizzi: Sì
    • Parti lavabili in lavastoviglie: Sì
    • Ricette preferite: Sì
    • Spatola: Sì
  • Capacità

     

     

    • Capacità - Albumi max. 16
    • Capacità - Farina per dolci max. 910 g (impasto tot.)
    • Capacità - Pasta/pane 2,4 max (impasto tot.)
    • Capacità - Torta 4,6 max (impasto tot.)
    • Dimensioni ciotola 6,7 litri

 

 

 

Per quel che riguarda il prezzo di Kenwood KMM770, possiamo dire che il prodotto appartiene ad una fascia economica medio-alta. In realtà questo robot da cucina rientra forse più in una fascia media, considerando che altri prodotti dello stesso marchio hanno prezzi decisamente più elevati e non alla portata di tutti. Spesso però il costo base è soggetto a forti sconti e quindi si scende a cifre decisamente più contenute e accessibili anche a chi ha un budget ristretto. In ogni caso, ricordiamoci che si sta parlando di un'impastatrice, cioè un elettrodomestico che richiede una grande potenza e sul quale spendere poco non è una buona scelta.

 

Dando uno sguardo su Internet, ci si rende subito conto che le opinioni Amazon per Kenwood KMM770 (più di 500) sono quasi tutte positive ed entusiaste. Per questa impastatrice multifunzione molte persone sottolineano, ad esempio, l’efficacia delle fruste nel mescolare anche piccole quantità di ingredienti per impasti di peso inferiore. Molto apprezzata è poi la potenza del motore, in quanto i 1200 W permettono al robot di non andare mai sotto sforzo.

 

In conclusione possiamo affermare di trovarci di fronte ad una macchina da cucina di elevata qualità che si distingue per l’affidabilità e una facilità di uso che la collocano tra i migliori prodotti del settore presenti oggi sul mercato. Come tutti gli altri prodotti Kenwood, anche in questo caso avremo a disposizione infinite possibilità di utilizzo per preparare i nostri piatti preferiti in poco tempo.

 

 

. . .
. . .

3 Commenti

Antonella Antoci
2017-05-03 22:33:57 Rispondi

Sto per acquistare Kenwood kmm770. Quale sfogliatrice si può Adattare? Ho bisogno del modello per ordinarla insieme. Grazie

Risposte
Antonella Antoci
2017-05-03 22:36:30 Rispondi

Le recensioni mi hanno convinta e sul vostro sito ho trovato tutte le informazioni per orientarmi. Grazie gradirei capire quale sfogliatrice abbinare

Risposte
Andrea
2017-05-04 09:11:51 Rispondi

Ciao Antonella, il modello che si abbina è il tirapasta AT970A, lo trovi qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.