Kitchenaid Mini - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 6.9
Prestazioni
Dotazione
Accessori
Prezzo
Introduzione
Kitchenaid Mini 5KSM3311X è l'ultimo modello di impastatrice Kitchenaid, nato per risolvere uno dei problemi che tengono fuori una larga fetta di utenti dal mercato delle macchine impastatrici planetarie: lo spazio. Infatti, l'impastatrice planetaria, o per dirla con Kitchenaid, il robot da cucina, occupa una bella fetta del vostro piano di lavoro. Con le case che diventano sempre più piccole, molte persone che avrebbero la disponibilità economica e anche la passione per cucinare necessarie all'acquisto di una macchina di questo tipo, rinunciano per non appesantire la propria cucina con un altro elettrodomestico ingombrante. Ecco quindi che Kitchenaid prova a convertire questa schiera di potenziali acquirenti con il nuovo Kitchenaid Mini.
Ma è davvero salva-spazio? E una macchina piccola sarà in grado di portare a termine il lavoro? Scopriamolo insieme.
Ecco il video di presentazione, in cui lo potete anche vedere a confronto con un modello più grande per meglio capire quali sono le dimensioni:
Kitchenaid Mini: caratteristiche
Il robot da cucina Kitchenaid Mini 5KSM3311X è una miniatura della classica impastatrice Kitchenaid che avete visto mille volte nei negozi specializzati. Come tutte le planetarie Kitchenaid, il Mini è costruito in solido metallo. se, quindi, si sacrificano le dimensioni (la ciotola è da 3,3 litri), ma non si sacrifica la eccellente qualità che contraddistingue tutti i robot da cucina Kitchenaid. Il classico motore a trasmissione diretta, tipico di tutti i modelli Kitchenaid, ha una potenza di 250 Watt, più che sufficienti per far girare le fruste da un minimo di 40 a un massimo di 200 volte al minuto. Con la Kitchenaid Mini puoi lavorare, in una sola volta, le seguenti quantità:
- fino a 680 g di farina
- fino a 1,8 Kg di impasto per torte
- fino a 8 albumi
- fino a 2 Kg di pasta sfoglia
Come tutte le planetarie di questa marca, anche la Kitchenaid Mini è pienamente compatibile con tutti gli accessori opzionali, grazie all'attacco posto in fronte all'elettrodomestico.
Il prezzo di Kitchenaid Mini 5KSM3311X
Il prezzo di Kitchenaid Mini è piuttosto alto, come del resto quello di tutte le impastatrici Kitchenaid. In effetti, è sempre consigliabile dare un'occhiata al prezzo, perché le offerte vanno e vengono in breve tempo e non si sa mai. Se volete un consiglio, tenete d'occhio Amazon. se c'è un'offerta, partirà sicuramente dal colosso dell'e-commerce, dove spesso e volentieri si trova il miglior prezzo. Eccolo qui, in tutti e sei i colori:
La nostra opinione
La nostra opinione su Kitchenaid Mini è senz'altro positiva per quanto riguarda qualità e prestazioni. Tuttavia, il prezzo è troppo alto e ne sconsigliamo l'acquisto a meno di trovare offerte a non più di 300 euro. Altrimenti, conviene senz'altro andare sui modelli Kitchenaid Classic o Kitchenaid Artisan, che hanno prestazioni superiori e sono sempre in offerta su Amazon. Se avete dei seri problemi di spazio, e Kitchenaid Mini è la vostra unica alternativa, tenete d'occhio il prezzo e aspettate l'offerta giusta.
Immagini del prodotto
Conclusioni
Kitchenaid Mini non ci ha deluso, ed è in procinto di diventare il robot da cucina entry-level una volta che il prezzo iniziale si sarà abbassato. Di qualità eccellente e veramente piccolo, si adatta bene alle case e alle cucine di oggi che, soprattutto nelle grandi città, sono tutto meno che spaziose.
Potrebbe interessarti
12 Commenti
Salve vorrei sapere quanta farina può impastare per pizza una kitchenaid classica con ciotola da 4,3 litri. Possibilmente potrei avere le proporzioni degli ingredienti per pizza e se non è troppo avere qualche ricetta per questo elettrodomestico. Vi ringrazio
Ciao Elisabetta, Kitchenaid consiglia un massimo di 1,7 Kg di impasto con idratazione al 55%, che significa all'incirca 1,1 Kg di farina e 600 ml di acqua. Di ricette ne trovi a migliaia su internet, ma intanto puoi iniziare dal sito ufficiale di Kitchenaid che ne propone alcune.
Vorrei sapere i watt di questa planetaria, grazie
250 Watt
Per cortesia vorrei sapere se corrisponde a 1500-1600 watt del Kenwood. Grazie
Direi non più di 1200 watt Kenwood.
Vorrei acquistare il kitchenaid artisan e sono indecisa su quale possa essere il modello che meglio si adatta alle mie esigenze. Considerando che faccio spesso impasti per pane o pizza (solitamente da 500gr di farina, ma può capitare di fare direttamente l'impasto da 1 kg se ho ospiti) ad alte idratazioni (mi spingo anche all'85%), vorrei sapere se è meglio scegliere il modello da 300W (5KSM185PS), da 315W (5KPM5) o da 500W (5KSM7580X). Sul sito KA ho visto che l'heavy duty (315W) ha solo 1 anno di garanzia e il gancio e la foglia inclusi sono in alluminio rivestito in nylon, inoltre la capacità per l'impasto del pane è la medesima del modello da 300W, nonostante quei 15W in più rispetto al primo. Per tutti questi motivi, più il fatto che le dimensioni sono comunque abbastanza simili al modello 5KSM7580X (di gran lunga superiori rispetto al modello 5KSM185PS), tenderei ad escluderlo, ma vorrei capire con voi se possa essere il giusto compromesso tra i due modelli da 300 e 500W. Il modello da 500W è sicuramente il più potente e credo possa reggere bene gli impasti che lavoro, l'unica cosa che mi turba sono le dimensioni (enormi) e la mia preoccupazione è che possa soddisfare fin troppo bene le mie necessità, andando a spendere più del dovuto quasi "inutilmente". D'altro canto, non vorrei scegliere quello da 300W (che ha anche il corpo meccanico basculante e non fisso) per poi scoprire che non regge le alte idratazioni. Voi cosa mi consigliereste? Grazie mille
Non ho capito perché il commento sia stato fatto su questa pagina, che riguarda il modello ancora più piccolo, da 250 watt. Comunque, direi che il modello da 300 watt risponde pienamente alle tue esigenze, così come le hai descritte. Non ci sono problemi con le alte idratazioni, quello dipende soprattutto dalla farina che usi, ma questo già lo sai, avendo già fatto tali impasti.
Buongiorno, Ho ina kitchenaid mini e mi trovo benissimo, visto che mi capita raramente di fare impasti con più di 500 g di farina. Macchina compatta e affidabile. Una domanda: purtroppo ho rovinato la frusta in dotazione organica (si è deformata e non gira bene), posso comprarne una di ricambio standard oppure ha misure diverse? Nel secondo caso, dove potrei trovarla? Grazie!
Salve Sara, devi chiamare il numero verde 800581493 (da cellulare) oppure 0080038104026 (da rete fissa). Risponderanno in italiano e ti diranno dove puoi acquistare il ricambio originale.