Impastatrice planetaria con tirapasta - Consigli e top 10 - Recensum

La migliore impastatrice planetaria con tirapasta

1
G3 Ferrari Impastatrice Planetaria Con Tirapasta Pastaio G20113, 1500 W, Acciaio Inossidabile, 6 Velocità, Nero Acciaio, ‎40 X 27 X 39.5 Cm & G20117 Accessorio Spaghetti, Acciaio Inossidabile

Marchio: G3 Ferrari

G3 Ferrari Impastatrice Planetaria Con Tirapasta Pastaio G20113, 1500 W, Acciaio Inossidabile, 6 Velocità, Nero Acciaio, ‎40 X 27 X 39.5 Cm & G20117 Accessorio Spaghetti, Acciaio Inossidabile

Marchio: G3 Ferrari

Prodotto 2: Disegno moderno e funzionale.

Prodotto 2: Struttura in acciaio inox.

Prodotto 2: Dimensione rullo 14 cm.

Prodotto 2: Rullo per preparare gli spaghetti.

Prodotto 1: Accessori inclusi: uncino impastatore e mescolatore in alluminio, frusta sbattitrice (o planetario) in acciaio inox, coperchio in plastica trasparente.

Prodotto 1: Dispositivo di sicurezza che impedisce uso involontario.

Prodotto 1: Possibilità di lavorare impasti di max 4kg (a seconda degli alimenti da impastare).

Prodotto 1: 6 velocità di funzionamento + PULSE.

Leggi la descrizione completa su Amazon

3
G3 Ferrari Impastatrice Planetaria con Tirapasta Pastaio 10&Lode G20113, 1500 W, 10 Litri, Acciaio Inossidabile, 6 velocità, Nero/Acciaio

Marchio: G3 Ferrari

G3 Ferrari Impastatrice Planetaria con Tirapasta Pastaio 10&Lode G20113, 1500 W, 10 Litri, Acciaio Inossidabile, 6 velocità, Nero/Acciaio

Marchio: G3 Ferrari

Leggi la nostra recensione

L’impastatrice G3Ferrari G20113 è un prodotto che si colloca nella fascia media del mercato come prezzo. Questa offre alcune soluzioni che la distinguono dagli altri prodotti sul mercato, sia per quanto concerne una capienza superiore alla media, sia in ottica tirapasta, un’aggiunta alquanto insolita ma apprezzabile. Il sistema di sicurezza poi, è un’altra caratteristica apprezzabile. Qualche feedback però, anche se in minoranza rispetto a quelli totalmente positivi, evidenzia la presenza di materiali dalla qualità non propriamente eccelsa. Nel complesso però, si tratta comunque di un modello valido, potenzialmente molto interessante per una vasta fetta d’utenza.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Prestazioni
8.5
Dotazione
8
Accessori
8.5
Prezzo
9
4
Kenwood KCC9060S Cooking Chef Gourmet, Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina Mixer, con Frullatore in Vetro Thermoresist 1.6 L, potenza 1500W, 6.7 Litri, Acciaio, Argento

Marchio: Kenwood

Kenwood KCC9060S Cooking Chef Gourmet, Impastatrice Planetaria, Robot da Cucina Mixer, con Frullatore in Vetro Thermoresist 1.6 L, potenza 1500W, 6.7 Litri, Acciaio, Argento

Marchio: Kenwood

Leggi la nostra recensione

Il Kenwood Cooking Chef Gourmet si differenzia dal precedente modello di Cooking Chef non solo per la nuova estetica, ma propone delle differenze sostanziali, come il più ampio range di temperatura, che consente di migliorare le prestazioni in certi tipi di cottura, e il doppio attacco per due fruste in contemporanea, con una nuova e più efficace frusta per mescolare durante la cottura. Come impastatrice, ha le stesse prestazioni del vecchio modello, il che significa comunque che si pone al top della gamma. Il prezzo è alto, ma le offerte consentono di avere questo fantastico prodotto con un buono sconto.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Prestazioni
10
Dotazione
9
Accessori
10
Prezzo
5.5
5
Electrolux EKM3700 Impastatrice color Nero, Motore 800W, 6 velocità

Marchio: Electrolux

Electrolux EKM3700 Impastatrice color Nero, Motore 800W, 6 velocità

Marchio: Electrolux

Potenza 800W, 6 velocità, pulsante Pulse, piedini antiscivolo, frusta piatta e frusta a filo.

Cetrioli affettati o formaggio grattugiato: l'accessorio per insalata in dotazione ti aiuterà a dare sfogo alla tua creatività in ogni fase del processo; invece grazie al tritacarne incluso sarà possibile preparare in casa freschi hamburger e bistecche alla tartara.

Versatile robot 2 in 1 con frullatore incluso: crea salse e intingoli deliziosi che preservano il sapore naturale degli ingredienti grazie al frullatore a 4 lame in dotazione.

Ciotola da 4 L in acciaio inossidabile, con la giusta capienza per preparare ricette per tutta la famiglia e gli amici e sufficientemente compatta da essere inserita in lavastoviglie.

Un aiuto in cucina per preparare una vasta gamma di ricette deliziose: esplora la tua creatività con la planetaria Love Your Day.

Il prodotto offre la flessibilità per preparare una miriade di prelibatezze, ogni giorno della settimana.

Leggi la descrizione completa su Amazon

6
RGV Pastaprof PL10S Impastatrice planetaria, Capacità 10 litri, Doppio Gancio, Ciotola in acciaio inossidabile, 1500 Watt, 6 Velocità

Marchio: RGV

RGV Pastaprof PL10S Impastatrice planetaria, Capacità 10 litri, Doppio Gancio, Ciotola in acciaio inossidabile, 1500 Watt, 6 Velocità

Marchio: RGV

Movimento planetario.

Display LCD.

Regolazione elettronica della velocità (6 velocità).

Coperchio paraschizzi.

Vasca in acciaio inossidabile con manici ergonomici.

Doppio gancio per impastare.

Potenza 1500 Watt.

Robusta struttura in alluminio pressofuso con trattamento UV.

Leggi la descrizione completa su Amazon

7
HOMCOM Impastatrice Planetaria Professionale a 6 Velocità da 1200W, Robot da Cucina con Ciotola Acciaio Inox 5.5l, 1 Gancio e 2 Fruste, Rosso

Marchio: HOMCOM

HOMCOM Impastatrice Planetaria Professionale a 6 Velocità da 1200W, Robot da Cucina con Ciotola Acciaio Inox 5.5l, 1 Gancio e 2 Fruste, Rosso

Marchio: HOMCOM

DIMENSIONI: Dimensioni generali: 37L x 23P x 37Acm.

Certificazioni: EMC,LVD,ROHS,ERP.

Montaggio richiesto.

CIOTOLA DA 5.5L: La capacità della ciotola da 5.5l ti permette di preparare l'impasto per circa 24 biscotti e 4 pagnotte di pane.

La ciotola della planetaria professionale è realizzata in acciaio inox ed è lavabile in lavatrice.

TESTA INCLINABILE E CORPO STABILE: Il design con testa inclinabile ti permette di inserire e rimuovere facilmente le fruste e la ciotola.

I piedini a ventosa assicurano una stabilità perfetta dell'impastatrice.

6+1 VELOCITÀ: I 6 livelli di velocità del robot da cucina ti permettono di mescolare i tuoi ingredienti alla velocità giusta per ogni ricetta.

Schiacciando il tasto "P" puoi mescolare a maggiore velocità in poco tempo.

MULTIFUNZIONE: L'impastatrice planetaria ha un motore potente da 1200W con basso livello di rumorosità (≤75dB), ed è dotata di gancio impastatore, frusta piatta e frusta a filo, perfette per aiutarti in ogni preparazione dei tuoi piatti.

Leggi la descrizione completa su Amazon

8
ZEEGMA Planeet Chef Impastatrice Planetaria con 7 velocità e 3 tipo di ganci di miscelazionedi, Potenza di picco: 2200W, Robot da cucina multifunzione con ciotola in acciaio inox da 6,5 litri

Marchio: Zeegma

ZEEGMA Planeet Chef Impastatrice Planetaria con 7 velocità e 3 tipo di ganci di miscelazionedi, Potenza di picco: 2200W, Robot da cucina multifunzione con ciotola in acciaio inox da 6,5 litri

Marchio: Zeegma

IL SET COMPRENDE: un robot planetario, una frusta battitore piatto per paste morbide, un gancio per impastare le paste dura, una frusta a filo, un coperchio per una ciotola, un separatore di albume.

UNIVERSALE: Il robot è dotato di piedini antiscivolo che garantiscono stabilità anche durante lavoro a massima potenza.

Planeet Chef ha anche una protezione contro il surriscaldamento.

Gli accessori cambiabili sono rivestiti in teflon e la ciotola è di acciaio inox.

PLANEET CHEF: dotato di una grande ciotola da 6,5 litri.

Il coperchio della ciotola facilita la pulizia della cucina e un'apposita apertura consente di aggiungere i prodotti.

La ciotola è abbinata ai ganci che raccolgono e mescolano accuratamente gli ingredienti.

AD ALTA POTENZA: Un lavoro efficace con un basso consumo energetico è garantito da un potente motore con una potenza di picco di 2200 W. Il robot ha una funzione a impulsi, che consente di mescolare e frantumare i prodotti in modalità a impulsi.

Perfetto per masse dure.

ROBOT PLANETARIO MULTIFUNZIONALE: che è un indispensabile aiutante in cucina.

Grazie a un ricco set di fruste e alla regolazione della velocità a 7 livelli, è perfetto per mescolare, impastare e montare tutti i tipi di impasti, masse e creme.

Leggi la descrizione completa su Amazon

SPICE - ACCESSORIO TIRAPASTA SFOGLIATRICE PER IMPASTATRICE PROFESSIONALE EMILIA Chi sta cercando una planetaria domestica spesso ha in mente pane e pizza, ma sono sempre più coloro che, invece, si sono appassionati alla pasta fresca fatta in casa. Se volete che il vostro elettrodomestico vi aiuti anche in questo compito, è d'obbligo acquistare un'impastatrice planetaria con tirapasta.

Anche se fare l'impasto per la pasta fresca, soprattutto quella all'uovo, è abbastanza faticoso, il vero problema nasce dopo, quando lo si deve stendere in una sfoglia sottile. Questo richiede tempo e fatica, nonché una certa maestria con mattarello e spianatoia, prerogativa delle massaie emiliane, e di tutte le indistruttibili nonne italiane. Ma per chi la nonna non l'ha più, oppure a chi manca il tempo, la planetaria con tirapasta è la soluzione migliore. Vediamo quindi insieme quali modelli di impastatrice più sfogliatrice scegliere, e quali sono le alternative.

Un'alternativa per stendere la pasta in casa è la macchina per la pasta elettrica. La più famosa tra queste è la Imperia Pastapresto, per la quale abbiamo scritto una recensione, a cui rimandiamo per i dettagli. Praticamente si tratta di una sfogliatrice elettrica, che vi aiuterà a stendere la pasta, ma non a creare l'impasto, che andrà fatto a mano. Il costo è comunque abbastanza alto, considerando che la macchina non farà altro che stendere la pasta (e tagliarla in tre formati, con i relativi accessori).

Un'altra alternativa, più a basso costo, è quella di acquistare una macchina per pasta manuale (a manovella) alla quale si possa applicare un motore. Sia Imperia che Marcato hanno questa possibilità, ma si tratta di un'alternativa che sconsigliamo. I motori sono poco potenti (80 watt) e faticano molto a sostituire la classica manovella.

Una planetaria con tirapasta costa di più, ma ha una serie di vantaggi notevoli. Innanzitutto, farà l'impasto al posto vostro. Avrà una potenza più che sufficiente a stendere la pasta senza troppo sforzo. Infine, potrà essere usata per molte più operazioni in cucina: dalla creazione di impasti di ogni tipo (pizza, pane, dolci vari) ad ulteriori funzioni associate a particolari accessori, che la possono trasformare in un elettrodomestico multifunzione.

[amazon asin="B01H2ERE7I" command="show_img"] Il tirapasta, o sfogliatrice, normalmente viene venduto separatamente, come accessorio di un'impastatrice planetaria. Più raramente lo si trova incluso, come kit, proposto da qualche negozio online. Lo si aggancia all'impastatrice e serve per stendere la pasta in una sfoglia più o meno sottile, in pratica una lasagna, larga circa 15 cm. Gli spessori possibili sono molti, normalmente ci sono nove regolazioni.

Come lo si usa? Occorre innanzitutto dividere l'impasto in parti piccole, diciamo che ogni parte deve corrispondere più o meno ad una porzione (100 g di farina e un uovo). Si imposta la sfogliatrice sullo spessore 1, il più alto, e si esegue un primo passaggio. A volte può essere necessario ripiegare la sfoglia in due ed eseguire un altro passaggio o anche due. Poi si inizia a diminuire lo spessore di una tacca ad ogni passaggio, fino ad arrivare allo spessore desiderato. Il processo, grazie al motore potente dell'impastatrice, è molto veloce.

Spesso, oltre al tirapasta, ci sono altri accessori a prima vista molto simili, che servono per il taglio in vari formati: ad esempio, potrete trovare accessori per tagliatelle, spaghetti, pappardelle e così via. Molti acquirenti si confondono e acquistano questi accessori in alternativa al tirapasta, ma è un grave errore: infatti, questi accessori possono solo tagliare, e non stendere la sfoglia. Quindi, se non avete prima il tirapasta, non servono a niente.

L'impasto per la pasta all'uovo è, probabilmente, il più duro che andrete a fare con la vostra impastatrice planetaria. Per questo, il nostro consiglio è di non accontentarsi di un modello a basso costo. Tuttavia, spesso il budget è limitato e non si ha scelta. Ecco i modelli che possono fare al caso vostro.

Klarstein Lucia è l'impastatrice con tirapasta più a basso costo sul mercato, salvo particolari offerte da parte di altri produttori. Si tratta di un prodotto interessante perché, contrariamente a molti altri modelli (sia economici che costosi) viene fornita con un kit di accessori davvero completo.

Oltre alle consuete tre fruste (a filo, frusta K e gancio per impastare), Klarstein Lucia ha in dotazione un frullatore in vetro da 1,5 litri e un accessorio tritacarne, che può funzionare anche come torchio per pasta trafilata. Anche tutte le trafile (carne e pasta) sono incluse.

A parte questo, l'impastatrice ha una potenza di 1200 watt, con una ciotola di 5 litri ed una capacità dichiarata di fare impasti fino a 2 Kg. Niente di speciale insomma, ma considerando prezzo e accessori inclusi si tratta di un best seller per chi ha un budget limitato. Per maggiori dettagli, potete leggere la nostra recensione.

L'accessorio tirapasta è venduto separatamente, e volendo si trovano anche tre accessori per il taglio della pasta. L'accessorio ha nove differenti regolazioni di spessore. Non ci convince molto l'attacco in plastica col quale si collega all'impastatrice.

[amazon command="product_box" asin="B01KIAMCES"]

Emilia è la planetaria di Spice Electronics, una startup italiana che produce piccoli elettrodomestici a basso costo. Spice Emilia ha una potenza di 1000 watt e un recipiente da 7 litri. Secondo la casa produttrice può gestire impasti fino a 3 Kg. Ricordatevi, comunque, che questo si riferisce agli impasti più morbidi, e non alla pasta all'uovo, che qui ci interessa, per la quale possiamo ipotizzare una quantità massima decisamente inferiore. Le velocità selezionabili sono sei, e gli accessori inclusi sono le tre classiche fruste.

Spice Emilia, però, può essere acquistata direttamente con l'accessorio tirapasta, dotato di 9 regolazioni di spessore. Acquistabili a parte, ci sono altri accessori: tritacarne, accessorio per spaghetti e accessorio per tagliatelle.

[amazon command="product_box" asin="B01D1CVA48"]

Altro modello a basso costo è l'impastatrice della G3 Ferrari, una delle migliori tra quelle di fascia bassa. Questa planetaria si avvale di una potenza di 1000 watt, ma ha uno spunto di 1500. In parole povere, significa che inizia a lavorare a 1500 watt e poi, una volta smosso l'impasto, si stabilizza a 1000. Questa caratteristica le permette di gestire impasti più grandi rispetto alle concorrenti di pari fascia (siamo, comunque, sempre su un massimo di 3 Kg riferito agli impasti più morbidi). La ciotola in acciaio ha una capienza di 7 litri.

Le velocità selezionabili sono sei, e le fruste incluse sono le solite tre (K, filo, gancio), di buona qualità. Una novità è invece il display LCD tramite il quale i meno esperti possono selezionare sette programmi automatici per impasti vari. Anche per questo modello abbiamo una recensione con maggiori dettagli.

Tra gli accessori acquistabili a parte c'è il tritacarne e, ovviamente, il tirapasta, anche questo con nove spessori.

Se il vostro budget lo permette, l'acquisto di una planetaria di buon livello è altamente consigliato. Potrete infatti gestire impasti più grandi, avrete fruste di qualità decisamente superiore, e il numero e la qualità degli accessori opzionali sarà molto più vario. Un'impastatrice di fascia alta è un elettrodomestico le cui funzioni possono essere accresciute per anni, grazie ai sempre nuovi accessori che vengono prodotti. Come vi potete immaginare, stiamo parlando principalmente di due marche: Kitchenaid e Kenwood.

Tra i tantissimi pregi delle impastatrici Kitchenaid, c'è quello di avere una sola linea di accessori, tra l'altro molto estesa. Tutti gli accessori Kitchenaid sono compatibili con tutte le planetarie della stessa marca. Inoltre, non essendo un produttore che rilascia nuovi modelli ogni pochi mesi, starete più che tranquilli: anche le planetarie Kitchenaid di 10 anni fa hanno lo stesso attacco e sono compatibili.

Impastatrici Kitchenaid di fascia bassa non ce ne sono: ci sono comunque vari modelli, che si differenziano principalmente per le loro dimensioni e per la potenza. Vi consigliamo di scegliere basandovi sulle vostre esigenze: quanto è numerosa la vostra famiglia, e quanto spazio avete. Abbiamo una pagina dedicata alle impastatrici Kitchenaid, nonché varie recensioni ad essa collegate, che potete consultare per fare la vostra scelta. La nostra preferita, comunque, è la Kitchenaid Artisan, di cui potete leggere la recensione completa.

La sfogliatrice Kitchenaid 5KSMPSA è l'accessorio di cui avete bisogno se volete fare la pasta a casa. Grazie ad esso, sarà possibile stendere una lasagna da 14 cm, che poi potrà essere usata così com'è, o tagliata in vari formati, dai tagliolini alle pappardelle. Gli spessori possibili sono otto.

[amazon command="product_box" asin="B01H2ERE7I"]

Anche Kenwood ha l'accessorio tirapasta, acquistabile a parte. Si Tratta del Kenwood KAX980ME, con struttura in acciaio inossidabile e ben 10 spessori selezionabili.

Attenzione: il tirapasta Kenwood ha l'attacco "TWIST", che assomiglia ad una chiave a brugola, ma alcuni modelli di impastatrice Kenwood possono ancora avere l'attacco "BAR", che assomiglia ad una vite. In questo caso, avrete bisogno dell'adattatore Kenwood KAT001ME, che permette, appunto, di usare accessori con attacco Twist su impastatrici con attacco Bar.

Il costo dell'accessorio è notevole, oltre i 100 euro, ma, per fortuna, si trova spesso in offerta su Amazon. Si tratta del primo accessorio che ho acquistato per il mio Kenwood Cooking Chef, e non me ne pento affatto.

L'accessorio è disponibile per le seguenti linee di planetarie Kenwood:

L'accessorio, invece, non è compatibile con le linee Prospero e Multione.

Abbiamo cercato di proporre una carrellata di opzioni per chi vuole fare la pasta fresca a casa con la propria impastatrice planetaria. Consigliamo di andare su Kenwood o Kitchenaid, se il budget lo permette.

In ogni caso, speriamo di avervi aiutati nella scelta. Per domande o commenti, potete usare la form qui sotto.

. . .
. . .

2 Commenti

AdeleNatali
2019-03-18 21:11:02 Rispondi

Apprezzo la carrellata di informazioni utili per chi vuole informarsi prima di un acquisto, ma per un uso familiare mi chiedo se la marca Ferrari sia un giusto compromesso

Risposte
Andrea
2019-03-19 09:07:52 Rispondi

Come hai visto le opzioni con tirapasta non sono moltissime. Con Kenwood o Kitchenaid si va sulla fascia medio-alta, Ferrari è una delle alternative, per così dire, economiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.