DeLonghi ESAM 3000 - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 8.4
SPEGNIMENTO PROGRAMMABILE; serbatoio dell'acqua removibile frontalmente con capacità da 1,8l con indicatore livello dell'acqua; capacità contenitore caffè in grani 200gr; programmi automatici di risciacquo e decalcificazione; ripiano scaldatazze. SISTEMA THERMOBLOCK DE’LONGHI per un controllo perfetto della temperatura di preparazione del caffè; riscalda solamente l'acqua necessaria per ogni bevanda per garantire sempre un ottimo espresso. PANNELLO DI CONTROLLO INTUITIVO per regolare la quantità di chicchi di caffè da macinare e la quantità di acqua; preparazione di 2 tazze di caffè con una singola infusione. CAPPUCCINO SYSTEM: dispositivo che miscela vapore, aria e latte per preparare una schiuma densa ed abbondante per degli ottimi cappuccini grazie al pannarello integrato. MACINA I CHICCHI DI CAFFE’ AL MOMENTO: la tecnologia di macinatura integrata assicura una macinatura sempre fresca dei chicchi per darti il piacere di un caffè come al bar; macinacaffè regolabile fino a 13 livelli di macinatura. LA MACCHINA DA CAFFE’ AUTOMATICA con una pressione di 15 bar può essere utilizzata con i chicchi o con la polvere di caffè; l'espresso come vuoi tu, dal chicco alla tazzina, con la sola pressione di un tasto.
Funzioni
Personalizzazione
Manutenzione
Prezzo
Introduzione
Se De Longhi è un brand conosciuto a livello internazionale, è anche grazie alla sua gamma di macchine da caffè. Da quelle costruite (su licenza) per capsule Nespresso, a quelle manuali dal design accattivante, per arrivare a quelle automatiche. Oggi ci occupiamo di DeLonghi ESAM 3000 Magnifica, una macchina da caffè automatica che consente di avere il caffè dal chicco alla tazzina, con la pressione di un semplice tasto.
Ricordiamo che le macchine automatiche, macinando il caffè al momento, erogano il miglior caffè possibile in ambito domestico. E ricordiamo anche che, nonostante il costo iniziale alto, le automatiche sono le macchine più economiche nel lungo periodo, abbattendo il costo di ogni tazza di caffè.
Vediamo quindi insieme come DeLonghi ESAM 3000 si attesta tra i modelli della sua categoria, quali sono le sue caratteristiche, qual'è il suo prezzo e cosa ne pensano i suoi utilizzatori.
DeLonghi ESAM 3000: caratteristiche
Con un peso di 10 Kg e dimensioni pari a 28,5 x 37,5 x 36,0 cm, DeLonghi ESAM 3000 è una macchina compatta. Quando la si riceve, la prima cosa da fare è utilizzare la striscia Total Hardness Test, che è allegata al libretto di istruzioni, per misurare la durezza della propria acqua. In base a questa, dovrete regolare l'impostazione corrispondente nella macchina, in modo che questa si adatti e programmi cicli di decalcificazione con la frequenza appropriata.
Fatto questo, occorrerà procedere alla prima messa in funzione. Riempite il serbatoio dell'acqua, che contiene 1,8 litri, e poi seguite le istruzioni del manuale, che vi guideranno passo passo. In pratica, si tratta di far passare acqua dal pannarello del cappuccino e poi gettarla via, niente di difficile.
Ora viene la parte divertente. Dovrete, infatti, regolare la macchina in modo che eroghi il caffè che, a vostro gusto, sia il migliore possibile. Grazie alla due manopole poste in alto a sinistra sul fronte dell'apparecchio, potrete regolare la quantità di acqua e di polvere di caffè che andranno a produrre la vostra tazzina ideale. Poi è bene regolare anche la temperatura dell'acqua, che può essere fatto con una sequenza di tasti, come descritto nel manuale. Infine, potete regolare anche il grado di macinatura del caffè, con la manopola che si trova dentro al coperchio del serbatoio di caffè, ma solo quando l'apparecchio sta macinando.
Ci vorranno un po' di tentativi. Considerate che i primi 5-6 caffè vanno comunque buttati, e che poi le regolazioni inizieranno a quadrare dopo altri 5-6. Quindi, non abbiate fretta e datevi qualche giorno, troppi caffè fanno male!
Per vostra informazione, la macchina può funzionare anche a polvere di caffè, non necessariamente a chicchi, anche se non vediamo alcuna ragione per utilizzare un caffè già macinato, più costoso e meno aromatico.
Il funzionamento
Il funzionamento di DeLonghi ESAM 3000 Magnifica è molto semplice. Una volta che l'apparecchio si è riscaldato (spie fisse, non lampeggianti), basta premere il pulsante con una o due tazzine raffigurate, a seconda di quante ne avete posizionate. Il caffè necessario sarà macinato e poi inizierà l'erogazione. Si può aspettare che questa finisca, oppure la si può interrompere in qualsiasi momento premendo uno qualsiasi dei due pulsanti. Volendo, la si può anche riprendere, premendo di nuovo il tasto entro 3 secondi.
DeLonghi ESAM 3000 effettua un risciacquo ogni volta che la si accende e anche quando si spegne. Questo consuma un po' d'acqua, che va a confluire nella vaschetta salva goccia. Occorre svuotare questa vaschetta spesso, prima che trabocchi. Invece, il serbatoio dell'acqua va riempito quando si accende la relativa spia, e il contenitore dei fondi di caffè va svuotato quando è pieno (dopo circa 14 tazzine), anche questo viene segnalato da una spia.
Per fare la schiuma di latte per il cappuccino c'è a disposizione un pannarello classico. Bisogna premere il tasto con la figura dello sbuffo di vapore, e spostare il pannarello verso sinistra. Quando la spia smette di lampeggiare, basta avvicinarsi con un recipiente e immergere il pannarello nel latte, dopodiché occorre ruotare, in senso orario, la manopola del vapore che si trova a destra, proprio sopra al pannarello. Attenzione al recipiente che utilizzate. Il volume del latte può espandersi fino a 3 volte durante il procedimento, e considerate circa 100 ml di latte per ogni cappuccino. Può essere utile un recipiente graduato.
La manutenzione
A parte lo svuotamento del contenitore dei fondi del caffè e lo svuotamento della vaschetta raccogli gocce, occorre pulire l'infusore, almeno una volta al mese. Una volta estratto (a macchina spenta), va immerso in acqua per 5 minuti e poi sciacquato sotto il rubinetto. È importante non usare detersivi.
L'altra cosa da fare periodicamente è la decalcificazione. Per questo si è avvisati con una spia. Meglio usare il decalcificante apposito.
Il prezzo
Il prezzo di DeLonghi ESAM 3000 si pone in una fascia bassa rispetto ai modelli concorrenti. Si tratta sempre di un prezzo piuttosto alto, come per tutte le macchine da caffè automatiche. La fascia bassa si deve al fatto che la macchina non ha l'accessorio per fare il cappuccino in automatico, o altri utili funzioni come la memorizzazione delle impostazioni.
Grazie alle offerte dei vari negozi online, che potete confrontare sul nostro sito web, è sempre possibile risparmiare anche percentuali di tutto rispetto sul prezzo di listino.
Le opinioni degli acquirenti
Sono molte le opinioni su DeLonghi ESAM 3000 Magnifica che si possono trovare su Amazon, e noi abbiamo analizzato quelle con acquisto verificato, le quali concordano che il caffè è ottimo, anche se trovare i giusti settaggi non è sempre facile e può richiedere tempo.
Chi si lamenta lo fa per la rumorosità della macchina (vero - questo problema è stato parzialmente risolto nel modello ESAM 2600), e per l'eccessivo consumo di acqua durante il risciacquo, soprattutto all'accensione.
Immagini del prodotto
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
Conclusioni
DeLonghi ESAM 3000 è una buona macchina da caffè automatica di prima fascia ma, ad un prezzo molto simile e con qualche funzionalità migliorata, noi preferiamo il modello ESAM 2600.