Gaggia Brera - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 8.3
Prodotto destinato all'uso domestico. Caldaia acciaio inox, gruppo erogatore estraibile, pannello di controllo elettronico, lunghezza caffe in tazza programmabile, display icone LED + 4 tasti. Classe A, Consumo energetico in stand by < 1 W. Macchina per il caffé automatica con display a LED.
Funzioni
Personalizzazione
Manutenzione
Prezzo
Introduzione
Una macchina da caffè automatica è un investimento che permette di avere un caffè di ottima qualità, ad un prezzo per tazzina il più basso possibile. Tra le varie proposte, una progettata e costruita in Italia è la Gaggia Brera, un modello classico in commercio sin dal 2011. Una delle poche rimaste con il frontale in acciaio INOX, presenta funzioni basiche per quanto riguarda le automatiche ed ha un prezzo interessante.
Andiamo ad analizzare le caratteristiche di questo apparecchio, per capire se sia un acquisto azzeccato o meno.
Gaggia Brera: caratteristiche
Gaggia Brera ha un look classico, in colore grigio chiaro dato dall'acciaio del frontale e dall'ABS del corpo macchina. Il frontale è sobrio, con soli 4 tasti, una manopola ed un display elettronico. Oltre a questo, sono visibili l'erogatore e il pannarello classico in acciaio per l'erogazione di vapore. I quattro tasti sono piuttosto semplici da usare. Uno è semplicemente il pulsante di stand-by. Un altro serve per selezionare la quantità di caffè da usare per ogni tazzina, intervenendo così sull'intensità. Ci sono 3 selezioni possibili, riguardo alla quantità. Gli altri due tasti servono per l'erogazione di caffè espresso e caffè lungo, mentre la manopola serve per erogare il vapore o l'acqua calda dal pannarello.
Le macine sono in ceramica, il ché garantisce una maggiore silenziosità, oltre al vantaggio di non deformarsi e non surriscaldarsi bruciando il caffè. Anche la macinatura può essere regolata scegliendo tra 5 gradi, che corrispondono ad una polvere più fine (caffè più forte) o più grossolana (caffè più leggero).
Le dimensioni sono di 25,6 X 31,5 X 44,7 cm, mentre il peso è di 8,5 Kg. In generale, la macchina è compatta ed adatta anche a spazi piccoli. Il suo serbatoio dell'acqua contiene 1,2 litri, ed è compatibile con i filtri Brita Intenza+, che abbattono il calcare, donando all'apparecchio una vita più lunga, ed eliminano i cattivi sapori (come il cloro) dall'acqua di rubinetto, migliorando la qualità del caffè in tazza. Il filtro è comunque opzionale. Se decidete di montarlo, va acquistato a parte e va sostituito ogni due mesi.
Il contenitore del caffè in chicchi ha una capienza di 250 grammi, mentre il recipiente che accoglie i fondi di caffè contiene circa 8 porzioni, dopodiché va svuotato. Visto che c'è una spia che avvisa quando lo svuotamento va effettuato, è bene farlo a macchina accesa, in modo che il meccanismo si resetti normalmente.
L'erogatore può servire due tazze alla volta, ed è regolabile in altezza per tazze basse o alte. Gaggia Brera, inoltre, può essere usata anche con caffè macinato, in caso ci fosse questa necessità. La manutenzione è sia giornaliera (svuotamento fondi di caffè e vaschetta raccogli gocce) che settimanale (pulizia del gruppo infusore). Inoltre, quando la spia ci avverte, occorre procedere con la decalcificazione. Il manuale raccomanda di usare il decalcificante originale Gaggia.
Il prezzo
Il prezzo di Gaggia Brera, dove il listino segna 499,90 euro, sembra un po' troppo alto per le funzioni di questo modello, che risale a vari anni fa. Tra l'altro, i nuovi modelli Gaggia, come Naviglio e Naviglio DeLuxe costano un po' meno, ed hanno le stesse funzioni (Naviglio) e anche qualcosa in più (Naviglio DeLuxe).
Tuttavia, proprio perché è un modello ormai collaudato e in vendita da tanto tempo, ci sono sempre delle offerte molto vantaggiose, e capita quindi di pagare una cifra relativamente bassa, intorno alla metà del prezzo di listino. Recensioni sul Web vi permette di confrontare i prezzi di Amazon e degli altri negozi elettronici.
Le opinioni degli acquirenti
Le opinioni su Gaggia Brera ricavate dai feedback lasciati su Amazon parlano di un giudizio complessivo di 3,8 stelle su 5, che è un po' sotto la media. In particolare, le recensioni a 4 e 5 stelle faticano a raggiungere il 70%.
Vediamo quindi quali sono le lamentele più frequenti. Il consumo di acqua è in testa ai difetti. È una lamentela che accomuna tutte le macchine da caffè automatiche, tanto più una con un serbatoio piccolo come questa. Il ciclo di lavaggio avviene ad ogni accensione ed ogni spegnimento/stand-by, quindi preparatevi a riempire il serbatoio ogni giorno. Un altro appunto portato a Gaggia Brera è che lo scaldatazze non funziona bene, ma in questo caso è un errore dell'utente: infatti Gaggia Brera non ha alcuno scaldatazze, solo un appoggiatazze.
Purtroppo, contrariamente a quanto avviene per altri modelli, in questo caso non c'è concordanza di opinioni sulla qualità dell'espresso. C'è chi dichiara che la qualità non è costante da tazza a tazza; chi lo trova acquoso; chi lo trova mediocre; e chi lo trova ottimo. Essendo un giudizio soggettivo, è difficile stabilire chi abbia ragione. Ma è un fatto che altri modelli, sia di altre marche che di Gaggia, hanno giudizi molto più unanimi e positivi.
Immagini del prodotto
Conclusioni
Gaggia Brera è una macchina da caffè automatica un po' datata, che ha tra i suoi pregi la compattezza delle dimensioni ed un buon design. Risulta inoltre facile da utilizzare. La si trova online, spesso, con offerte molto convenienti, e capita di poterla acquistare pagando anche il 50% in meno. Tuttavia, alcuni difetti come il serbatoio piccolo, e il fatto che gli utilizzatori non siano concordi sulla bontà del caffè, ci fanno preferire altri modelli.
Potrebbe interessarti
6 Commenti
Ho la macchina da caffè modello gaggia brera ho fatto il lavaggio di decalcificazione e la spia non si e spenta perché. Volevo più chiarimenti grazie
O hai fatto un errore o c'è un malfunzionamento, nel qual caso ti devi rivolgere ad un centro assistenza della Gaggia.
Ho la macchina Del caffÈ gaggia brera Sono 8 mesi che cerco di fare un caffè cremoso ma mon riesco. Ho cambiato molte marche Di caffe con esito negativo . Cosa fovrei fare per ottenere un caffe cremoso ?
Il caffè che usi conta molto. Ovviamente dipende dai tuoi gusti, noi ci troviamo bene con Pellini Espresso Bar. Per quanto riguarda i settaggi, regola il grado di macinatura e la quantità di acqua e cerca di trovare la combinazione ottimale. Tutto questo, ovviamente, sapendo che "cremoso" può significare cose diverse in base al gusto personale.
premetto che uso solo caffè in grani, ma ritrovo spesso tracce di caffè frantumato nell'alloggiamento del gruppo caffè .chiedo : è normale trovare questo residuo ? grazie
Sì, è perfettamente normale e lo fanno tutti i modelli di macchina da caffè automatica, quindi non è un malfunzionamento né una caratteristica negativa di questo modello in particolare. Come spiegato anche nel manuale d'istruzioni, ogni volta che si pulisce il gruppo caffè, si deve pulire anche il vano di alloggiamento.