Gaggia Naviglio DeLuxe - La nostra recensione - Recensum

Gaggia Naviglio DeLuxe - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.6

Prodotto destinato all'uso domestico. Allarme decalcificazione. Caldaia acciaio inossidabile a riscaldamento rapido, gruppo erogatore estraibile, pannello di controllo analogico con tasti. Compatibile con filtro acqua intenza+. Cappuccinatore per emulsionare il latte. Impostazioni personalizzabili: intensità del caffè (3 selezioni optiaroma), lunghezza (con funzione memo), granulometria macinatura (5 livelli). Macinacaffè con macine 100% ceramica. Macchina per il caffè automatica 100% progettata e prodotta in Italia.

Funzioni
8.5
Personalizzazione
8
Manutenzione
8
Prezzo
10

Volete una macchina da caffè dal chicco alla tazza che abbia la funzionalità cappuccino automatica, senza spendere un patrimonio? Oggi si può, con Gaggia Naviglio DeLuxe. Infatti, questo modello, simile alla sua più semplice versione Gaggia Naviglio, aggiunge questo gradito accessorio senza che il prezzo ne risenta più di tanto.

Prima di gustarvi il vostro cappuccino, però, andiamo a vederne le caratteristiche, scopriamo quanto costa e quali sono le offerte del momento, e soprattutto diamo un'occhiata ai giudizi degli utilizzatori.

Gaggia HD8749/11 Naviglio Deluxe - Macchina da Caffè Automatica, per Espresso e Cappuccino, Caffè in Grani, 1,5 L, 15 Bar, 1850 W, 230V, Argento, 100% Made in Italy A prima vista, Gaggia Naviglio DeLuxe sembra uguale alla Gaggia Naviglio standard. Poi, guardando meglio, si scopre che il classico pannarello per il cappuccino è stato sostituito da un tubo più corto. È questa la differenza sostanziale tra i due modelli, di cui parleremo dopo. Per il resto, tutte le altre caratteristiche sono uguali.

Le dimensioni sono sempre di 25,6 X 34 X 44 Cm, quindi siamo ancora di fronte alla macchina da caffè automatica più stretta in commercio. Il peso cresce da 9 a 9,1 Kg, il ché fa poca differenza. Anche il funzionamento, per quanto riguarda il caffè, è lo stesso dell'altro modello.

Gaggia Naviglio DeLuxe è caratterizzata dalla presenza della manopola "optiaroma", che regola la quantità di caffè da utilizzare per ogni tazza. La lunghezza del caffè è regolabile e memorizzabile, normalmente come espresso e caffè lungo, ma nessuno vieta di usare le due memorizzazioni, corrispondenti a due tasti, nel modo che preferite.

Anche i serbatoi hanno le stesse dimensioni che nel modello "Naviglio": 1,5 litri per l'acqua, 10 porzioni per il recipiente dei fondi di caffè, 300 g per il serbatoio del caffè in grani. Ricordatevi che è possibile installare il filtro Brita Intenza+ nel serbatoio dell'acqua, per diminuire il calcare e rimuovere il sapore di cloro dell'acqua di rubinetto. Questo filtro è facoltativo (ma consigliato), va acquistato a parte e va sostituito ogni due mesi. La macchina può erogare una o due tazze di caffè, e si possono usare tazze piccole o grandi, grazie all'erogatore regolabile in altezza.

Per altri dettagli rimandiamo alla recensione completa di Gaggia Naviglio. Ora concentriamoci, invece, sul nuovo accessorio per cappuccino che differenzia le due macchine da caffè automatiche Gaggia. Il nuovo "cappuccinatore" automatico, infatti, sostituisce il classico pannarello con erogazione di vapore. Questo nuovo accessorio ha una camera ciclonica per montare il latte ed ottenere una schiuma perfetta. Vediamo come funziona.

Dovete riempire, per circa 1/3, un recipiente di latte freddo. Poi, montate il tubo di aspirazione sul montalatte, ed inseritelo nel recipiente. Inserite ora il montalatte nel tubo del vapore, fino allo scatto. Mettete la tazza del cappuccino, in cui avrete già erogato il caffè, sotto al montalatte. Premete ora il tasto "cappuccino" e , dopo una breve fase di riscaldamento, il montalatte inizierà ad aspirare latte freddo dal recipiente, erogando la schiuma di latte nella tazza. Quando la quantità è sufficiente, premete di nuovo il tasto "cappuccino per terminare l'erogazione. Una volta che il vostro cappuccino (o più di uno) è pronto, abbiate cura di erogare un po' di acqua calda, dentro un recipiente qualsiasi, attraverso il tubo di aspirazione, in modo da pulirlo internamente ed evitare la formazione di depositi.

Con un prezzo di listino di poco inferiore ai 500 euro, Gaggia Naviglio DeLuxe è la meno costosa tra le macchine da caffè automatiche che erogano anche il cappuccino in modo automatico. Certo, l'erogazione del cappuccino è un po' laboriosa, bisogna spostare la tazza e va messo il tubicino in un recipiente del latte separato (non in dotazione), ma comunque sempre meglio che dover montare il latte manualmente, anche come qualità del latte schiumato che è possibile ottenere.

Le offerte di Amazon sono particolarmente vantaggiose, soprattutto in alcuni periodi, ed è possibile trovare la Gaggia Naviglio Deluxe a prezzi decisamente più bassi.

Gaggia Naviglio DeLuxe ottiene un giudizio complessivo di 4,1 stelle su Amazon. Le opinioni degli utilizzatori mostrano apprezzamento per l'apparecchio, non ci sono particolari critiche sulla qualità del caffè e anche la schiuma di latte è giudicata ottima. La compattezza della macchina, rispetto a modelli di qualche anno fa, è una piacevole sorpresa.

Come per tutte le macchine da caffè automatiche, soprattutto le compatte, si lamenta un eccessivo consumo d'acqua, dato soprattutto dai cicli di pulizia che avvengono all'accensione e anche allo spegnimento automatico. Qualcuno si lamenta anche che il caffè non sia bollente, e che non ci sia modo di regolare la temperatura dell'acqua. Il manuale d'uso, tuttavia, da preziosi consigli per avere sempre un caffè caldo.

Gaggia Naviglio DeLuxe è adatta a chi non vuole rinunciare al cappuccino a casa e preferisce un sistema automatico, senza però spendere un patrimonio per una macchina da caffè di fascia alta. Adatta alle famiglie, questa macchina si adatta anche a spazi stretti, grazie alle sue dimensioni compatte.

. . .
. . .

4 Commenti

Pensatore
2019-12-30 15:58:44 Rispondi

Non capisco la seguente (cito): "Nulla vieta di avere un ristretto ed un espresso, invece che un espresso e un lungo. L’unico limite è, appunto, che ci sono due bevande a base di caffè che possono essere impostate e memorizzate". Quale sono le due bevande a base di caffè? In che senso e perché viene usata la parola "invece"? Forse si voleva dire "così come"?

Risposte
Andrea
2020-01-03 10:12:20 Rispondi

Puoi memorizzare due tipi di caffè personalizzati. La macchina li chiama espresso e lungo. Ma tu puoi impostare la loro "lunghezza" come più ti piace ottenendo, ad esempio, un ristretto e un espresso, a seconda dei tuoi gusti. Spero che ora sia chiaro.

Paolina allegrani
2022-02-15 12:08:49 Rispondi

nella mia macchina gaggia de luxe ,rimane sempre accesa la spia dello svuotamento fondi . cosa posso fare?

Risposte
Andrea Pecchi
2022-02-17 08:14:25 Rispondi

Purtroppo devi rivolgerti all'assistenza Gaggia. In questa pagina puoi trovare il più vicino alla tua città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.