Saeco PicoBaristo SM5460 10 - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 8.9
Caraffa latte premium integrata, Display LED intuitivo e frontale in acciaio inox. Dall'espresso al cappuccino: 10 specialità in un tocco più funzione acqua calda per tè/tisane. Personalizzazione: lunghezza caffè regolabile; 5 intensità di aroma; 10 impostazioni di macinatura; 3 livelli di temperatura. Filtro AquaClean: migliora l'aroma del tuo caffè e previene la formazione del calcare; fino a 5000 tazze senza bisogno di decalcificare. Macine in ceramica: offrono una macinatura uniforme, duratura nel tempo e non surriscaldano i chicchi. Bevande disponibili: americano e espresso macchiato.
Funzioni
Personalizzazione
Manutenzione
Prezzo
Introduzione
Philips ha rilevato Saeco nel 2016. E lo ha fatto soprattutto per entrare prepotentemente nel mercato delle macchina da caffè. In questo campo, poter mostrare un marchio italiano è di per sé garanzia di qualità. E quindi, Philips produce i nuovi modelli a volte con il proprio marchio, altre volte utilizzando il brand Saeco, soprattutto per le macchina da caffè di fascia alta. Questa è stata la scelta fatta per Saeco PicoBaristo SM5460 10, un modello del 2018.
Questa macchina da caffè automatica, infatti, rientra nella fascia alta della categoria. Vediamo quindi quali sono le sue caratteristiche, il prezzo, e cosa ne pensa chi già la sta utilizzando.
Saeco PicoBaristo SM5460 10: caratteristiche
Saeco PicoBaristo SM5460 10 ha dimensioni di 221 x 340 x 430 mm. Risulta quindi piuttosto compatta, ed anche il peso non è esagerato, con i suoi 7,2 Kg. In questo spazio abbastanza ristretto trovano spazio il gruppo infusore, il contenitore del caffè in grani (250 g), quello dei fondi di caffè (15 pastiglie), il serbatoio dell'acqua, che contiene 1,8 litri, e infine la vaschetta raccogli gocce.
Il tutto all'opera, in sincronia, per garantire un ottimo caffè. Partendo dal chicco, e quindi dalla macinatura. Questa avviene grazie a macine in ceramica, che non si deformano e non si surriscaldano, garantendo una durata di almeno 20.000 tazze. Ci sono ben 10 gradi di macinatura tra cui scegliere, per una personalizzazione ai massimi livelli riguardante la forza del caffè. Oltre a questo, un'altra impostazione, che agisce sulla quantità di caffè, ne regola l'intensità (qui, sono 5 le scelte possibili). Si può anche impostare la temperatura dell'acqua, scegliendo tra 3 livelli. Infine, si può agire sulla lunghezza del caffè, ed è possibile memorizzare le impostazioni in un profilo utente.
L'interfaccia di Saeco PicoBaristo SM5460 10 è intuitiva e si basa su un display elettronico. Ci sono 5 tasti che corrispondono ad altrettante bevande: espresso, caffè lungo, cappuccino, latte macchiato e café au lait. Ma la macchina è anche utilizzabile per caffè americano, ristretto, caffè doppio, caffè macchiato, latte schiumato o semplice acqua calda, da usare per tè e tisane. Avete quindi un ampio ventaglio di possibilità.
Come tutte le macchine automatiche, Saeco PicoBaristo SM5460 10 ha bisogno di alcne operazioni iniziali prima dell'utilizzo. Per questo, rimandiamo ad un video di Saeco, che si riferisce a tutta la serie Picobaristo:
Le bevande a base di caffè si possono erogare anche in due tazzine alla volta. L'erogatore è regolabile in altezza, a seconda delle tazze che usate. Oltre che il caffè in grani, si può anche usare il caffè in polvere, se serve.
Tutte le bevande a base di latte, invece, passano per la caraffa da 0,5 litri, inclusa. La schiuma non viene fatta dal pannarello classico, manualmente, ma automaticamente dalla macchina che pesca il latte freddo dalla caraffa e restituisce una perfetta crema di latte con una schiuma densa. In questo caso, è possibile erogare solo una tazza per volta. La caraffa si può ripulire dai residui del latte molto velocemente, c'è una funzione apposita nella macchina stessa.
Una particolarità di Saeco PicoBaristo SM5460 10 è la manutenzione piuttosto semplice. Il manuale d'uso consiglia operazioni settimanali e mensili, ma quello che piace è che la decalcificazione va fatta solo ogni 5000 tazze. In pratica, ciò avviene dopo 8 sostituzioni del filtro anti calcare, che dura fino a 625 tazze, e che potete trovare su Amazon.
Il prezzo
Il prezzo di Saeco PicoBaristo SM5460 10 non è certo basso, ma va considerato quello che questa macchina può offrire. Innanzitutto, se siete dei consumatori abituali di caffè, il costo verrà ammortizzato in pochi mesi. Infatti, una tazzina di caffè fatta dai chicchi ha un costo irrisorio, se comparato, ad esempio, a quello delle capsule (per non parlare del bar). Inoltre, siamo di fronte ad un vero e proprio distributore di bevande automatiche, e quindi ad un lusso non indifferente.
Saeco PicoBaristo SM5460 10 è una macchina di fascia alta, con un prezzo medio-alto, ampiamente giustificato. Le offerte su Amazon, e sugli altri negozi online, dovrebbero farvi risparmiare sull'acquisto.
Le opinioni degli acquirenti
Essendo un modello nuovo al momento in cui scriviamo, non ci sono molti feedback lasciati dagli acquirenti su Amazon, ma ce ne sono abbastanza sul sito ufficiale di Philips. Le opinioni su Saeco PicoBaristo SM5460 10 sono tutte positive, soprattutto sulla qualità del caffè. A quanto pare, questo ci mette un po' a migliorare, si parla infatti di 40-60 caffè, ma poi si raggiunge l'ottimo, anche grazie alla regolazione delle impostazioni. Anche il cappuccino è molto apprezzato.
L'unico neo che si riscontra è che se si usa il caffè in polvere, allora la qualità scende (il che non sorprende). Questa funzionalità, infatti, è intesa come "di emergenza", ad esempio per servire un decaffeinato ad un ospite, oppure se avete delle rimanenze di caffè in polvere dopo l'acquisto della macchina. Altrimenti, non si capisce perché dovreste usare un caffè più costoso e dall'aroma meno intenso.
Immagini del prodotto
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
Conclusioni
Adatta agli amanti del caffè, ma anche a chi vuole variare un po' e soprattutto vuole poter offrire, a famiglia, amici e ospiti, una grande varietà di bevande come al bar. Saeco PicoBaristo SM5460 10 costa un bel po', ma mantiene le promesse e fa risparmiare nel lungo termine. Va impostata all'inizio, e occorrono un po' di giorni per trovare il giusto compromesso, ma poi garantisce una lunga durata ed una ottima qualità al vostro caffè casalingo.
Potrebbe interessarti
2 Commenti
Macchina nel complesso buona ma non all'altezza delle aspettative. Istruzioni sul funzionamento che tralasciano di informare l'utente su alcuni limiti riguardanti le regolazioni dei livelli erogati. Il manuale dice che il livello di ogni bevanda è regolabile a piacere, ma così non è, richiamato dopo segnalazione del problema vengo informato che i livelli devono stare entro certi range?!? E allora cosa dovrei regolare?
Ciao Sergio, il manuale dice che si può regolare, ma non che si può regolare a piacere. Ci sono comunque dei range minimo e massimo da rispettare in tutte le macchine da caffè automatiche. Quindi, bisogna che tu rimanga in questi range, all'interno di questi puoi regolare la quantità d'acqua (la lunghezza del caffè), o la quantità di latte in un cappuccino, ad esempio, e memorizzarli in modo da avere sempre la stessa quantità. Purtroppo questi range minimo e massimo non sono riportati nel manuale, ma si basano su una quantità media: nessuno vuole litri di latte nel cappuccino, tanto per fare un esempio estremo.