Miglior macchina caffè espresso manuale del 2023 in offerta

Macchina caffè espresso manuale - Guida alla scelta

1
Sage Appliances The Barista Express Macchina per caffè, 2400 W, 1 Cups, 18/8, Grigio Acciaio Inossidabile

Marchio: Sage

Sage Appliances The Barista Express Macchina per caffè, 2400 W, 1 Cups, 18/8, Grigio Acciaio Inossidabile

Marchio: Sage

Leggi la nostra recensione

Sage Barista Express è una macchina da caffè manuale di pregevole fattura e appartenente a una fascia di prezzo alta. È un prodotto top di gamma e le proprietà tecniche e funzionali hanno valori elevatissimi. La potenza massima arriva a 2400 Watt. Il serbatoio, posto sul retro, è estraibile e ha una capienza di ben 2 l. Il prodotto consente di macinare i chicchi, attraverso una macinazione controllata. Infatti, è presente un macinacaffè conico integrato. Dopo la macinazione, tale sistema permette di inserire la quantità giusta di caffè nel porta filtro. La capacità del porta chicchi è di 450 g. Il prodotto dispone di un pratico pannarello per l’ottenimento del cappuccino. Sage Barista Express è composto da materiali resistenti in acciaio inox.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
10
Prestazioni
10
Design
9.5
Prezzo
5
2
Smeg Macchina da caffè Espresso ECF01BLEU, Nero

Marchio: Smeg

Smeg Macchina da caffè Espresso ECF01BLEU, Nero

Marchio: Smeg

Leggi la nostra recensione

Smeg ECF01BLEU è una macchina da caffè manuale di pregevole fattura, appartenente a una fascia di prezzo elevata. Ottime sono le caratteristiche tecniche. La caldaia ha una pressione di esercizio di 15 bar, mentre la potenza raggiunge il valore di 1350 Watt. Si potranno ottenere fino a 2 caffè in contemporanea in tempi velocissimi. Il prodotto è compatibile sia col caffè macinato che con le cialde E.S.E. La capacità del serbatoio dell’acqua (estraibile) è di 1 l. Con un unico rabbocco otterrete circa 15-20 caffè espresso. È presente il sistema di riscaldamento Thermoblock. Il pannarello laterale consentirà di preparare il cappuccino come al bar. L’apparecchio dispone di un vassoio raccogli gocce estraibile. Inconfondibile è il design di questo prodotto, molto compatto e con la base cromata.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9.5
Prestazioni
9.5
Design
9.5
Prezzo
7.5
3
Philips HD8423/11 Poemia Macchina Espresso Manuale, Nero

Marchio: Philips Domestic Appliances

Philips HD8423/11 Poemia Macchina Espresso Manuale, Nero

Marchio: Philips Domestic Appliances

Leggi la nostra recensione

Saeco Poemia è la macchina espresso perfetta per chi cerca una soluzione che non vincoli all'utilizzo di capsule. Il suo efficace mix fra cialde e caffè in polvere garantisce un caffè espresso degno di accompagnare la vostra quotidianità. Il suo costo iniziale superiore alla gran parte di macchine da caffè a capsule verrà ripagato in breve tempo grazie alla cremosità del suo caffè e all'eccellente risultato dei suoi cappuccini. Saeco garantisce da sempre esperienza e durata nel tempo: due fattori che non hanno prezzo.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
8.5
Prestazioni
8.5
Design
7
Prezzo
10
4
De'Longhi Dedica EC685.R Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in Cialde E.S.E., Spegnimento Automatico, Serbatoio Estraibile 1L, Scaldatazze, Potenza 1350W, 15bar,Rosso

Marchio: De'Longhi

De'Longhi Dedica EC685.R Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in Cialde E.S.E., Spegnimento Automatico, Serbatoio Estraibile 1L, Scaldatazze, Potenza 1350W, 15bar,Rosso

Marchio: De'Longhi

Leggi la nostra recensione

La De Longhi Dedica Style è una macchina da caffè manuale, rivestita interamente in acciaio, molto leggera e larga appena 14,9 cm. Presenta una linea moderna ed elegante, adatta allo stile di ogni cucina. Caratteristica fondamentale di tale prodotto è la funzione di “Thermoblok”, che assicura una temperatura costante dell’acqua, favorendo il continuo utilizzo. Il caffè viene prodotto sia attraverso cialde ESE, sia con il caffè macinato in polvere, inoltre presenta un porta filtro professionale fornito di un dispositivo definito”crema”, che serve per rendere la crema del caffè e del cappuccino più densa e cremosa. Il prezzo consigliato è di 230 euro, tuttavia si possono trovare numerosi sconti su Amazon. La qualità e la tecnologia della presente macchina giustificano un prezzo non molto contenuto.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Prestazioni
9
Design
10
Prezzo
9.5
5
De'Longhi ECP31.21 Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in Cialde E.S.E., 1100 W, Nero

Marchio: De'Longhi

De'Longhi ECP31.21 Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in Cialde E.S.E., 1100 W, Nero

Marchio: De'Longhi

Leggi la nostra recensione

De Longhi ECP31 21 è una macchina da caffè manuale molto economica e con diverse funzioni interessanti. Il prodotto è compatibile sia con il caffè macinato che con le cialde E.S.E. Sono presenti 3 filtri, 2 per il caffè in polvere e uno per le cialde. I materiali delle parti esterne sono in plastica resistente, mentre il porta filtro è in alluminio. La caldaia, invece, è in acciaio inox e permetterà di produrre un’ottima pressione di 15 bar. La capienza del serbatoio è un po’ limitata (1,1 l), ma esso è estraibile e potrà essere pulito facilmente. Il prodotto si spegne in automatico dopo circa 9 minuti di non utilizzo. Sarà possibile ottenere anche il cappuccino, per mezzo di un pannarello, cioè di un erogatore di vapore, posto lateralmente.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Prestazioni
9
Design
9.5
Prezzo
10
6
De'Longhi Icona Eco 311.BK Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in Cialde E.S.E., 1000 W, Nero

Marchio: De'Longhi

De'Longhi Icona Eco 311.BK Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in Cialde E.S.E., 1000 W, Nero

Marchio: De'Longhi

Leggi la nostra recensione

La macchina da caffè manuale De Longhi Icona ECO311.BK è una macchina da caffè espresso acquistabile ad un ottimo prezzo su Amazon. Viene considerata un buon dispositivo grazie alle ottime peculiarità che la caratterizzano. Tra le più lampanti ricordiamo: l'ecosostenibilità, la possibilità di fare un ottimo caffè e un ottimo cappuccino e il design innovativo nonostante ricordi una macchina retrò. I clienti Amazon hanno attribuito una votazione complessiva di quattro stelle, su un totale di cinque. Per concludere ricordiamo che l'acquisto è indicato per tutti coloro che vogliono sorseggiare un buon caffè senza rinunciare al design.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Prestazioni
9.5
Design
9
Prezzo
9.5
7
De'Longhi Scultura ECZ351.BG Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere e in Cialde E.S.E., Spegnimento Automatico, Serbatoio Estraibile da 1.4L,Potenza 1100W, Scaldatazze,Beige

Marchio: De'Longhi

De'Longhi Scultura ECZ351.BG Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere e in Cialde E.S.E., Spegnimento Automatico, Serbatoio Estraibile da 1.4L,Potenza 1100W, Scaldatazze,Beige

Marchio: De'Longhi

Leggi la nostra recensione

La macchina da caffè manuale De Longhi Scultura è il prodotto ideale da posizionare in bella vista sul piano da cucina e da utilizzare ogniqualvolta si ha voglia di un buon caffè. È dotata della funzione di autospegnimento nonché del sistema dedicato alla preparazione di un cremoso cappuccino. Quanto ai materiali, si rilevano piastre estraibili in acciaio e rivestimento in resina. Ha un buon rapporto qualità/prezzo e può essere utilizzata con caffè in polvere e con cialde E.S.E.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
8.5
Prestazioni
9
Design
10
Prezzo
9
8
Gaggia RI8525/01 Carezza Deluxe, Macchina da Caffè Espresso Manuale per Macinato e Cialde, Grigio/Nero, 1900W, 100% Made in Italy

Marchio: Gaggia

Gaggia RI8525/01 Carezza Deluxe, Macchina da Caffè Espresso Manuale per Macinato e Cialde, Grigio/Nero, 1900W, 100% Made in Italy

Marchio: Gaggia

Leggi la nostra recensione

La macchina da caffè manuale Gaggia Carezza Deluxe è il giusto compromesso per chi cerca qualità al prezzo giusto. Il suo design vintage unito alle più recenti tecnologie la rendono un pezzo unico nella sua categoria. La compattezza e la maneggevolezza, unite alla presenza di indicatori di controllo e decalcificazione e dalla nuova funzionalità di pre-brewing, offrono un esperienza unica nella degustazione del caffè. Un'esperienza che vorrete vivere e rivivere all'infinito.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9.5
Prestazioni
10
Design
10
Prezzo
9.5
9
Gaggia RI8427/11 GranGaggia Prestige - Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, Argento, 1025W

Marchio: Gaggia

Gaggia RI8427/11 GranGaggia Prestige - Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, Argento, 1025W

Marchio: Gaggia

Leggi la nostra recensione

Gaggia Grangaggia Prestige è una macchina da caffè manuale ideata per un uso domestico. Essa vi consentirà di gustare caffè e cappuccini (grazie all’apposito pannarello) direttamente a casa vostra. La pressione di esercizio è di 15 bar, mentre la potenza raggiunge il valore massimo di 950 Watt. Il serbatoio ha una capacità di 1 l, ma ha la pecca di non essere estraibile. Pulizia e rabbocco dell’acqua, quindi, sono poco pratici. L’apparecchio è fornito di 2 filtri, uno per il caffè macinato e l’altro per le cialde monoporzione E.S.E., con adattatore specifico. L’utente potrà ottenere fino a 2 caffè in contemporanea, dato che il caffè fuoriesce dai 2 lati del filtro. L’apparecchio è formato da materiali in acciaio inox e presenta un look compatto ed elegante.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Prestazioni
8.5
Design
9.5
Prezzo
10
10
Cecotec Cafelizzia 790 Steel Pro - Macchina per caffè espresso e cappuccino con manometro, 1350 W, sistema Thermoblock, 20 bar, modalità automatica per 1-2 caffè, vaporizzatore regolabile, 1,2 l

Marchio: Cecotec

Cecotec Cafelizzia 790 Steel Pro - Macchina per caffè espresso e cappuccino con manometro, 1350 W, sistema Thermoblock, 20 bar, modalità automatica per 1-2 caffè, vaporizzatore regolabile, 1,2 l

Marchio: Cecotec

Leggi la nostra recensione

Cecotec Cafelizzia 790 Steel Pro è una macchina da caffè manuale dal prezzo basso, ma dalle discrete funzioni tecniche e prestazionali. L’utente potrà ottenere in modo semplice caffè e cappuccini come al bar. Il prodotto è compatibile solo con il caffè macinato e non con le cialde. La caldaia riuscirà a produrre un’ottima pressione di 20 bar. Questo modello è fornito di un manometro, che consentirà all’utente di controllare la pressione in tempo reale. È presente la funzione di riscaldamento rapido, grazie al Thermoblock (blocco termico). Sono molte le funzioni disponibili, dal pannarello che permetterà di preparare cappuccini fino al vassoio riscaldante e al poggia tazze regolabile. La potenza massima è di 1350 Watt, mentre il serbatoio estraibile ha una capienza di 1,2 l. Il prodotto è fornito di un braccio porta filtri con doppia uscita e di 2 filtri diversi.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Prestazioni
9
Design
9.5
Prezzo
10
11
Gaggia RI9403/11 Macchina per il caffè manuale

Marchio: Gaggia

Gaggia RI9403/11 Macchina per il caffè manuale

Marchio: Gaggia

Leggi la nostra recensione

Gaggia Classic è una macchina da caffè manuale di tipo semiprofessionale. È dunque in grado di soddisfare un’utenza esigente in termini di risultati, grazie a buone caratteristiche costruttive: il corpo macchina è in acciaio inox e il portafiltro professionale è in ottone cromato. Il prezzo è medio-alto, ma rispecchia questo livello qualitativo. Il prodotto ha riscontrato una buona risposta da parte dei consumatori, che apprezzano – pur con qualche osservazione critica – la semplicità d’uso e la robustezza.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
8.5
Prestazioni
8.5
Design
8
Prezzo
8.5
12
Ariete 1389/16 Macchina per caffè Espresso Polvere e Cialda, 850 W, 1 Cups, Plastica, Bronzo

Marchio: Ariete

Ariete 1389/16 Macchina per caffè Espresso Polvere e Cialda, 850 W, 1 Cups, Plastica, Bronzo

Marchio: Ariete

Leggi la nostra recensione

Ariete 1389 è una macchina da caffè manuale di pregevole fattura e dal buon rapporto qualità prezzo complessivo. La pressione di esercizio è di 15 bar, mentre la potenza raggiunge il valore massimo di 850 Watt. Il serbatoio ha una capacità inferiore al litro, ma è estraibile e, quindi, molto facile da riempire e pulire. La caldaia è in alluminio e permetterà all’acqua di riscaldarsi in tempi molto rapidi. Il prodotto è compatibile sia con le cialde che col caffè macinato. È presente un pannarello, in modo tale che potrete ottenere anche cappuccini come al bar. L’utente potrà ottenere anche 2 caffè in contemporanea. La base poggia tazze è in acciaio inox. Il prodotto potrà essere acquistato in 3 colori diversi: bronzo, rame e perla. Il look è accattivante e l’apparecchio dispone di particolari finiture metalliche. Le dimensioni sono piccole e compatte.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Prestazioni
8
Design
9.5
Prezzo
10

De'Longhi Dedica EC685.W Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in Cialde E.S.E., Spegnimento Automatico, Serbatoio Estraibile 1L, Scaldatazze, Potenza 1350W, 15bar,Bianco Il caffè a casa come al bar. È questo il motivo che ci spinge all'acquisto di una macchina da caffè espresso manuale. Sì, quella con il braccetto e con il "pannarello" per fare il cappuccino. Anche se oggi la popolarità di questo apparecchio è stata di gran lunga superata da quella delle macchine da caffè a capsule, più comode e facili da usare, resta il fatto che il caffè migliore, quello a cui siamo abituati noi italiani, lo si può fare solo con una macchina manuale, unita ad un po' di maestria.

Le macchine da caffè espresso manuali sono un elettrodomestico da cucina dal prezzo non indifferente, in quanto abbastanza complesse da realizzare. Inoltre, sono diventate, in alcuni casi, dei veri e propri oggetti di culto dal design accattivante. Cerchiamo prima di capire quali sono le alternative, e poi facciamo un po' di ordine tra i vari modelli e capire quale possa essere la miglior macchina da caffè manuale per le nostre esigenze.

Come detto sopra, ci sono oggi vari tipi diversi di macchina per caffè. Andiamo quindi ad analizzarli uno ad uno, prima attraverso le loro caratteristiche, e poi soppesando vantaggi e svantaggi di ogni tipo. Non esiste la migliore macchina da caffè, ma di sicuro esiste la migliore per le vostre esigenze.

De'Longhi Dedica EC685.W Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in Cialde E.S.E., Spegnimento Automatico, Serbatoio Estraibile 1L, Scaldatazze, Potenza 1350W, 15bar,Bianco Esiste ormai da decenni, ed è una copia, di piccole dimensioni, della macchina per caffè da bar. Si tratta quindi di una macchina con un serbatoio d'acqua, che si scalda quando la macchina viene accesa. La polvere di caffè viene inserita nel filtro e pressata. Poi si aggancia il filtro alla macchina. Grazie ad un pulsante, si fa partire il flusso di acqua bollente che filtra attraverso il caffè.

Normalmente, questo tipo di elettrodomestico riesce a fare una o due tazze per volta, con il caffè che sgorga dai due lati del filtro, anche se non mancano versioni che fanno solo la tazza singola. Inoltre, nella stragrande maggioranza dei modelli, è incluso anche un sifone che può spruzzare vapore o erogare acqua calda. Il primo serve a scaldare e creare latte schiumoso, indispensabile per il cappuccino, mentre l'acqua calda può essere utilizzata per tè e tisane. Grazie ad una manopola si regola l'apertura del sifone che, se tutto aperto, lascerà uscire l'acqua calda, se invece più serrato spruzzerà vapore.

I modelli più costosi possono includere un macinacaffè, che vi consentirà di acquistare il caffè in chicchi. Altrimenti, occorrerà acquistare il caffè in polvere o, se non volete rinunciare alla freschezza, un macinacaffè a parte. Grazie a questo, potrete personalizzare il gusto del caffè decidendo il grado di macinatura. Inoltre, è possibile utilizzare qualsiasi miscela. Gli svantaggi di questo tipo di apparecchio sono l'esigenza di pulire la macchina frequentemente e anche l'uso non semplicissimo, che può portare a risultati non all'altezza. Inoltre, come tutti sanno, il caffè non sarà molto buono se la macchina non viene utilizzata frequentemente e purtroppo, specialmente in casa, questo è quello che normalmente accade.

Non molto diversa dalla precedente (il funzionamento è lo stesso), la versione automatica offre però il processo completo, dal chicco alla tazza. Questo tipo di macchina, infatti, procede alla macinazione dei chicchi di caffè, trasferisce nel filtro la quantità ottimale di polvere, e procede all'erogazione.

Sicuramente più costosa della precedente, rappresenta però un passo avanti, consentendovi di avere un solo apparecchio e la garanzia che il caffè sia fresco e fragrante, essendo stato appena macinato. Sempre riguardo ai prezzi, c'è però da notare che il caffè in chicchi non solo è più fragrante ma anche meno costoso. Quindi, nel lungo termine il maggior costo sarà recuperato. La semplicità d'uso è un altro punto a favore. Tuttavia, la macchina automatica ha gli stessi svantaggi del tipo precedente, qualora non venga utilizzata di frequente.

Caff蠈24 Cialde - 150 Pezzi Diffusasi nel corso degli anni 90, la macchina da caffè a cialde ha avuto un certo seguito soprattutto negli uffici. Si tratta di una macchina non molto diversa dalla normale macchina espresso, con la differenza che il caffè, invece di essere inserito in polvere e pressato nel filtro, si trova già pressato, nella giusta quantità, in una cialda E. S. E. (Easy Serving Espresso) fatta di una particolare carta filtrante. Questo dà un vantaggio in termini di igiene, ed in effetti questa macchina si è diffusa abbastanza negli uffici.

La cialda può essere smaltita tra i rifiuti biologici, quindi ha un basso impatto ambientale. Ultimamente, tuttavia, questo tipo di macchina da caffè è stata quasi soppiantata dalla macchina a capsule, e questo per il principale svantaggio della macchina a cialde, ovvero il risultato, che non è eccelso, sicuramente inferiore a quello delle normali macchine da espresso.

Da considerare, inoltre, che moltissime macchine da caffè manuali sono compatibili con le cialde E. S. E.

NESCAFÉ DOLCE GUSTO Espresso Barista Caffè, 6 Confezioni da 16 capsule (96 capsule) Ultima arrivata sul mercato, questa nuova macchina da caffè ha avuto un enorme successo. In parte dovuto alla pubblicità molto aggressiva specialmente di Nespresso, che è il precursore di questa macchina, ma anche perché, indubbiamente, è comoda e pulita. Invece che racchiusa in una cialda di carta, la polvere di caffè si trova in una capsula, il che consente una qualità migliore e soprattutto una maggiore igiene.

La ottima qualità è dovuta al fatto che le capsule sono ermetiche, e quindi il caffè mantiene la sua freschezza. L'altro grande vantaggio è che questo tipo di macchina non sporca ed è semplicissima da usare. Grazie al successo che la macchina a capsule ha avuto, esistono tantissimi tipi di capsule che consentono non solo di avere caffè espresso con tanti differenti aromi ed intensità, ma anche capsule già pronte per tè, tisane, cappuccini e altri tipi di bevanda.

Dal punto di vista ambientale, purtroppo, la maggior parte delle capsule finisce nei rifiuti indifferenziati, ma lo sviluppo sta portando ad un cambiamento. Per esempio, Nespresso consente di riportare in negozio le capsule usate e sta iniziando a commercializzare capsule in alluminio, che consentono il riciclo. Altre ditte stanno già producendo capsule biodegradabili, che possono essere smaltite tra i rifiuti biologici.

In quanto ai prezzi: la macchina di per sé costa abbastanza poco, mentre le capsule sono più costose del semplice caffè in polvere.

I modelli elencati sopra sono le alternative che avete per avere un caffè espresso a casa o in ufficio, ma non manca chi preferisce altri tipi di caffè. Ci occuperemo di queste macchine in un'altra sezione del nostro sito web, ma vale la pena elencarle e spendere qualche parola.

La intramontabile moka si trova in qualsiasi negozio di casalinghi, in mesticheria, online o anche nei mercati di strada. Funziona al contrario, con l'acqua che si trova sotto al filtro ed esce una volta raggiunta l'ebollizione. Come funzionamento, è paragonabile ad una piccola pentola a pressione. Il risultato è buono, ma non si tratta di un espresso. Totalmente meccanica, anche se ne esistono versioni elettriche, ha il vantaggio di non rompersi mai. Basterà sostituire la guarnizione, di quando in quando.

Anche questa macchina filtra l'acqua attraverso il caffè, ma in quantità decisamente maggiore, ottenendo un liquido dal gusto decisamente diverso ed un caffè lungo e leggero. In pratica, quello che si vede bere in macchina, in orribili bicchieri di carta, in quasi tutti i film polizieschi americani.

In conclusione, ci sono quattro tipi principali di macchine da caffè espresso, tutte con i propri vantaggi e svantaggi. Valutate bene se l'acquisto sia per un uso frequente (automatica o manuale) o occasionale (cialde o capsule). Valutate inoltre il fattore pulizia; per un ufficio, o se non avete voglia di pulire frequentemente la vostra macchina da caffè, meglio evitare la macchina da espresso manuale. Inoltre, considerate anche se volete che la macchina possa erogare diverse bevande: in questo caso, la macchina a cialde offre la maggior versatilità possibile.

Una macchina da caffè espresso manuale è un investimento di non poco conto, per il quale (se usate le giuste offerte su Amazon) spenderete dai 120 ai 200 euro. Un costo che sembra alto rispetto alle economiche macchine da caffè a capsule, ma che recupererete grazie al minor costo del caffè in polvere rispetto alle capsule, che possono diventare un'altra bolletta da pagare. Un costo, comunque, che è bene non affrontare senza prima avere analizzato vantaggi e svantaggi dei vari prodotti in commercio.

Affidatevi a marche italiane, perché il caffè è "roba nostra", e diffidate, per una volta, dei prodotti stranieri, perché nessuno sa fare il caffè meglio di noi. Tra i modelli di macchina da caffè manuale che abbiamo testato, ci sono solo marchi italiani: De Longhi, Saeco, Gaggia.

La struttura della macchina ha un gran peso nella determinazione del prezzo. Se internamente sono più o meno tutte uguali, il guscio esterno può determinare la differenza di prezzo. L'acciaio è più costoso, ma garantisce una durevolezza maggiore ed anche un aspetto migliore. Si va dalle macchine tutte in acciaio, a quelle miste, con parti in plastica o laccate, per andare a quelle realizzate in plastica, certamente le più economiche.

Anche se ci sono macchine da caffè manuali a tazza singola, la maggior parte di esse prevede la possibilità di servire due tazze di caffè per volta che, anche se al momento vivete da soli, è sempre comodo in caso abbiate ospiti (e, a maggior ragione, se siete una coppia o famiglia).

Quasi tutte, ma non lo date per scontato, hanno il pannarello (il sifone per ottenere la crema di latte necessaria per il cappuccino). Anche qui, meglio quelle che lo hanno in acciaio, piuttosto che quelle che lo hanno in ABS. Moltissime macchine da caffè manuali oggi sono compatibili con le cialde ESE. Personalmente, non comprerei una macchina costosa, che può fare un caffè di qualità, per poi svilirla con le cialde: tuttavia, è una funzione utile, specialmente per persone a cui capita di avere fretta, o per gli uffici.

Fare il caffè significa estrarre l'aroma dalla polvere di caffè. Per farlo nel migliore dei modi, occorrono vari fattori: uno e un caffè di ottima qualità e fresco, poi c'è è la pressatura, che deve essere corretta, la temperatura dell'acqua, e, infine, il tempo di estrazione, né troppo breve, né (tantomeno) troppo lungo. Per giungere ad un ottimo risultato, occorre una notevole pressione di utilizzo, intorno a 15 bar è ottimale.

Assicuratevi che la macchina possa tranquillamente lavorare con tazze di varie altezze, specialmente quelle da cappuccino che sono più alte. Un optional gradito è il vassoio scalda tazze, che è presente sopra la macchina in tutti i bar che si rispettino, e anche in alcuni (ma non tutti) i modelli casalinghi. Avere una tazza preriscaldata consente infatti di mantenere il caffè caldo più a lungo e di gustarlo alla temperatura giusta.

Vale la pena, anche considerando quanti caffè intendete fare ogni giorno, valutare l'acquisto di un macinacaffè, qualora non incluso nella macchina (di solito non lo è). Infatti, il caffè in chicchi costa meno di quello in polvere, e conserve intatto il suo aroma fino alla macinatura. Viceversa, il caffè macinato, una volta aperto il barattolo o il sacchetto sottovuoto, inizierà lentamente a perdere gusto.

I prezzi di listino o consigliati dai produttori per questi apparecchi variano normalmente da 120-130 euro fino a 300 euro ed oltre. Per acquistare una macchina da caffè manuale di ottima qualità, grazie alle offerte di Amazon, normalmente basta spendere circa 150/160 euro, o anche meno, se si scelgono i modelli più economici. Come già notato sopra, si tratta di una spesa più che doppia rispetto all'acquisto di una macchina da caffè a capsule, ma il maggior costo sarà ampiamente recuperato acquistando caffè invece che le costose capsule.

Vediamo ora, in breve, quali sono le caratteristiche distintive delle migliori macchine da caffè manuali in commercio. Per maggiori informazioni, potete leggere le recensioni complete. La premessa è che tutte le macchine da caffè manuali da noi testate e recensite hanno alcune caratteristiche in comune:

  • una pressione di esercizio di 15 bar (ottima per l'aroma del caffè),
  • la capacità di servire due tazze alla volta
  • il pannarello (o sifone) per fare il cappuccino
  • la possibilità di usare il caffè macinato ma anche le cialde E.S.E. (Easy Serving Espresso)

Con una fascia di prezzo medio-bassa, la De Longhi Icona è una macchina da caffè manuale caratterizzata da un buon design, con pannarello in ABS. Ha un vassoio scaldatazze di dimensioni generose (per un uso casalingo), si spegne automaticamente in caso di mancato uso per risparmiare energia. La sua caratteristica distintiva è la presenza di due termostati per il controllo della temperatura, uno per l'acqua destinata al caffè, l'altro per l'acqua destinata al cappuccino. Il serbatoio ha una capacità di 1,5 litri.

In una fascia di prezzo già medio alta (ma occhio alle offerte di Amazon), la De Longhi Dedica Style è caratterizzata dalla compattezza: meno di 15 cm di larghezza per due tazze di caffè. Il design è molto bello, con tre colori disponibili, tra cui spicca il rosso. Il pannarello è in acciaio, il poggia tazze è regolabile in altezza, ed è presente, nonostante le dimensioni ristrette, un vassoio scalda tazze sulla cima dell'apparecchio. Data la compattezza dell'apparecchio, il serbatoio può contenere solo un litro, che però è più che sufficiente per un uso casalingo.

Con un nome così, il design deve essere all'altezza. E lo è, almeno per il nostro gusto, con il suo look retrò e i due colori disponibili, bianco e grigio. Le finiture sono in acciaio, ma la gran parte della carcassa è in resina laccata. Ha il pannarello in acciaio e un vassoio scalda tazze di ottime dimensioni. De Longhi Scultura si spegne automaticamente se lasciata inattiva e conta su un serbatoio da 1,4 litri. Il prezzo non è esagerato, considerando l'alta qualità del prodotto.

Anche se ormai fa parte del gruppo Philips, Saeco è un nome importante nel mondo del caffè. Questa macchina da caffè manuale è più economica delle altre, e lo si vede nella struttura in plastica, nel pannarello in ABS e nel design poco curato, rispetto alla concorrenza. Manca il vassoio scalda tazze. Tuttavia, Saeco Poemia è dotata di un filtro pressurizzato che garantisce un caffè cremoso, dal gusto che non ha nulla da invidiare alle altre. Ottima per l'uso in ufficio, dove il design conta relativamente.

La Gaggia Carezza Deluxe è una macchina da caffè molto curata nel design, costruita per essere durevole nel tempo, grazie all'uso esclusivo di acciaio inox. Il marchio Gaggia parla da sé, grazie alla reputazione che si è guadagnato negli anni. Infatti, il caffè che si ottiene dalla Carezza Deluxe ha un ottimo aroma. Lo spazio nel vassoio scalda tazze non manca, e il serbatoio ha una capienza generosa di 1,4 litri, che è compatibile con i filtri dell'acqua Brita per togliere, dove necessario, il sapore di cloro che purtroppo è presente nell'acqua di alcune città.

Robusta e grande, con un serbatoio da due litri, il più grande della categoria, ma anche costosa, soprattutto perché costruita in acciaio inox. Il design non è certo un punto di forza, il modello infatti è un po' datato, ma è sicuramente tra le più affidabili. Alcuni aspetti andrebbero migliorati: il pannarello è in ABS, e manca il vassoio scalda tazze. Per il resto, si tratta di una macchina semi professionale, che produce un caffè dall'ottimo aroma. Adatta agli uffici.

. . .
. . .

1 Commento

Adriana
2019-05-28 09:47:54 Rispondi

Ho una macchina per caffè gaggia viva..la consiglio perché fa un ottimo caffè, costa poco e da tanta soddisfazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.