Miglior macchina del pane del 2023 - 9 modelli in offerta

Macchina del pane - Guida alla scelta

1
Imetec Zero glu Macchina Pane, 920 W, fino a 1 kg di pane, Plastica, Bianco

Marchio: Imetec

Imetec Zero glu Macchina Pane, 920 W, fino a 1 kg di pane, Plastica, Bianco

Marchio: Imetec

Leggi la nostra recensione

La macchina per il pane Imetec Zero Glu è ideale per coloro che amano sentire il profumo del pane appena sfornato a ed amano mangiare in modo sano e genuino. E' particolarmente adatta per i celiaci grazie ai programmi e alle ricette a loro dedicate. Con più di 20 programmi, ben tre tipologie di pane possibili e un utile ricettario con questa macchina ci si può sbizzarrire a produrre ogni giorno un pane diverso: dal classico pane bianco, a quelli integrali, a quello senza glutine, a quelli con lievito madre o senza lievito. E' un elettrodomestico di facile utilizzo adatto a chiunque. Il prezzo, seppur leggermente elevato rispetto ad altri prodotti simili, è comunque adeguato alle caratteristiche del prodotto.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
10
Potenza
9.5
Accessori
9.5
Prezzo
6
2
Moulinex OW6101 Home Bread Baguette Macchina del Pane, 1650 W, 1.5 kg, 16 Programmi Automatici, 3 Velocità, Schermo LCD, Macchina per Pane, Pizza, Pasta, Dolci, Marmellate, Ricettario Incluso

Marchio: Moulinex

Moulinex OW6101 Home Bread Baguette Macchina del Pane, 1650 W, 1.5 kg, 16 Programmi Automatici, 3 Velocità, Schermo LCD, Macchina per Pane, Pizza, Pasta, Dolci, Marmellate, Ricettario Incluso

Marchio: Moulinex

Leggi la nostra recensione

La macchina del pane Moulinex Home Bread Baguette è un piccolo elettrodomestico molto funzionale, che realizza ottimi prodotti da forno direttamente a casa propria. La dotazione è ottima, con 16 programmi e vari stampi per diversi formati di pane. La capacità, fino a 1,5 Kg, è tra le più alte della categoria. Il prezzo non è male, considerata la potenza. Risulta ingombrante.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Potenza
10
Accessori
8
Prezzo
6.5
3
Moulinex OW2101 Pain Doré Macchina del Pane, 720 W, 1 kg, 12 Programmi Automatici, 3 Livelli di Peso e Doratura, Schermo LCD, Macchina per Pane, Pizza, Pasta, Dolci, Marmellate, Ricettario Incluso

Marchio: Moulinex

Moulinex OW2101 Pain Doré Macchina del Pane, 720 W, 1 kg, 12 Programmi Automatici, 3 Livelli di Peso e Doratura, Schermo LCD, Macchina per Pane, Pizza, Pasta, Dolci, Marmellate, Ricettario Incluso

Marchio: Moulinex

Leggi la nostra recensione

La macchina del pane Moulinex Pain Doré, in definitiva, svolge benissimo il suo compito preparando pane per tutti i gusti e le necessità, incluse quelle dei celiaci e di chi deve limitare il sale. Robusta e refrattaria ai guasti, garantisce molti anni di onorato servizio, risultando quindi un acquisto più che conveniente.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Potenza
7.5
Accessori
7
Prezzo
9
4
Panasonic SD-ZB2512KXE Macchina del Pane con Recipiente da 1.2 kg e Lama Impastatrice Rivestiti in Diamond Fluorol, 550 watt , Argento/Nero

Marchio: Panasonic

Panasonic SD-ZB2512KXE Macchina del Pane con Recipiente da 1.2 kg e Lama Impastatrice Rivestiti in Diamond Fluorol, 550 watt , Argento/Nero

Marchio: Panasonic

Leggi la nostra recensione

La macchina per il pane Panasonic SD-ZB2512 è un prodotto di fascia media, i cui punti di forza sono la capienza e la possibilità di impostare ben 33 diversi programmi di cottura o impasto. E' una macchina potente ma silenziosa e il sensore di temperatura esterno regola automaticamente la cottura in base al clima della stana, caratterstica utile se consideriamo che gli sbalzi di temperatura sono i principali nemici del pane. Il prezzo è adeguato alla categoria del prodotto, un articolo di fascia media, versatile e di qualità.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
10
Potenza
7
Accessori
7
Prezzo
7
5
Macchina per il pane Princess White, Completamente automatica, 15 cotture preimpostate, Timer, Mantenimento in caldo, Grande capienza 0,9kg, 600 Watt, Bianca, Ottima per pane e dolci

Marchio: Princess

Macchina per il pane Princess White, Completamente automatica, 15 cotture preimpostate, Timer, Mantenimento in caldo, Grande capienza 0,9kg, 600 Watt, Bianca, Ottima per pane e dolci

Marchio: Princess

Leggi la nostra recensione

La macchina del pane Princess 152006 è un prodotto versatile, automatica a pala unica e con un un buon design. Impasti e cotture ma non solo, troviamo, infatti, anche programmi per le confetture e quello molto originale per lo yogurt. Non è una macchina molto capiente e potente, ma il rapporto qualità prezzo, se non avete bisogno di articoli più professionali, è decisamente di alto livello.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
7.5
Potenza
8
Accessori
7
Prezzo
10
6
Kenwood BM350 Macchina per il Pane con Cottura Ventilata e Funzione Marmellata, Spegnimento Automatico, Timer, 14 Programmi, Partenza Ritardata fino a 12 ore, 3 Livelli di Doratura, Bianco/Silver

Marchio: Kenwood

Kenwood BM350 Macchina per il Pane con Cottura Ventilata e Funzione Marmellata, Spegnimento Automatico, Timer, 14 Programmi, Partenza Ritardata fino a 12 ore, 3 Livelli di Doratura, Bianco/Silver

Marchio: Kenwood

Leggi la nostra recensione

Kenwood BM350 è una macchina per il pane presente sul mercato da molti anni. Nonostante l’anzianità, riesce a confermarsi un ottimo strumento, soprattutto grazie alla facilità di utilizzo e alle numerose funzioni, adatte a qualunque tipo di esigenza.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Potenza
8
Accessori
8.5
Prezzo
6.5
7
Ariete 133 Pane Express 1000 Ariete, Macchina Del Pane, Impasta, Lievita E Cuoce, 19 Programmi, Capacità 750-1000 Gr, Acciaio Inox, ‎Argento, ‎28 x 35 x 40 cm; 5.2 Kg

Marchio: Ariete

Ariete 133 Pane Express 1000 Ariete, Macchina Del Pane, Impasta, Lievita E Cuoce, 19 Programmi, Capacità 750-1000 Gr, Acciaio Inox, ‎Argento, ‎28 x 35 x 40 cm; 5.2 Kg

Marchio: Ariete

Leggi la nostra recensione

Ariete 133 offre un rapporto qualità-prezzo impressionante, nonostante un costo di base molto contenuto. Bella da vedere, facile da collocare e piuttosto capiente, si rivela un modello adatto a chi si avvicina a questo fantastico mondo così come a chi, più semplicemente, ha un budget esiguo a disposizione.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
8.5
Potenza
8
Accessori
9
Prezzo
9.5
8
Amazon Basics - Macchina per il pane, 15 modalità, 700-900 g, 550W

Marchio: Amazon Basics

Amazon Basics - Macchina per il pane, 15 modalità, 700-900 g, 550W

Marchio: Amazon Basics

Leggi la nostra recensione

AmazonBasics BM1349DB GS è una macchina per il pane economica, bella da vedere e facile da usare. Nonostante presenti qualche piccola pecca, come un manuale piuttosto scarno e una gestione della doratura non ottimale, si tratta di un prodotto entry level di indubbio valore.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
7.5
Potenza
8
Accessori
6
Prezzo
10
9
Princess 152007 – Macchina per il pane Deluxe, 500 watt – Programma senza glutine

Marchio: Princess

Princess 152007 – Macchina per il pane Deluxe, 500 watt – Programma senza glutine

Marchio: Princess

Leggi la nostra recensione

Princess 152007 è una macchina del pane dal prezzo contenuto e dall’estetica piacevole. Nonostante ciò, pesa in maniera determinante l’assenza di un ricettario e un libretto di istruzioni assolutamente carente.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
7.5
Potenza
8
Accessori
7.5
Prezzo
10

Moulinex OW2101 Pain Doré Macchina del Pane, 720 W, 1 kg, 12 Programmi Automatici, 3 Livelli di Peso e Doratura, Schermo LCD, Macchina per Pane, Pizza, Pasta, Dolci, Marmellate, Ricettario Incluso Quanto amore nel pane fatto in casa, quante possibilità di prepararlo come più si preferisce! C'è stato un tempo in cui fare il pane in casa era la prassi e, purtroppo, oggi è diventata un'eccezione. Eppure fare il pane in casa da soli è un risparmio incomparabile, una possibilità di cucinare qualcosa di biologico/personalizzato e l'occasione per rispolverare un po' di sapori antichi. Per semplificare questa operazione, tra i prodotti per la cucina, la macchina per il pane è l'ideale.

Ma qual è la migliore? In commercio ce ne sono tante ed è difficile barcamenarsi in questa sfilza di prodotti ma è doveroso considerare alcuni punti. Le macchine del pane di oggi, infatti, sono dotate di numerosi accessori, hanno tante funzioni, e ne esistono con capacità e capienza diverse. Andiamo quindi subito a vedere quali sono le migliori, e poi analizziamo tutti i fattori per scegliere la migliore.

Imetec Zero glu Macchina Pane, 920 W, fino a 1 kg di pane, Plastica, Bianco Una macchina per il pane è un elettrodomestico il cui compito è facilitare la vita casalinga quanto più possibile. Se un tempo era appannaggio di poche persone, oggi tali apparecchi costano poco, sono piccoli e permettono di cucinare diversi tipi di pane, dolci e altri alimenti molto interessanti. Il meccanismo è semplice, basta aggiungere gli ingredienti e far partire il programma specifico per poter ottenere ciò che più si desidera. Sarà possibile definire il grado di cottura, preparare solo l'impasto, estromettere un ingrediente indesiderato o semplicemente cuocere il pane a un'ora prestabilita, per poterlo assaporare caldo e fragrante.

Ovviamente, la complessità dei programmi è correlata al modello di macchina del pane, ci sono modelli standard che si limitano a preparare il pane in maniera basica e molti altri più innovativi che permettono di perfezionare o modificare il risultato creando tantissime alternative. Ovviamente non esiste un prodotto migliore in questo caso ma semplicemente un'esigenza diversa a seconda del cliente. Chiaramente, tutte queste diverse caratteristiche peseranno anche sul prezzo. Cerchiamo quindi di capire quando sono utili e quando non lo sono, e se il loro peso sul costo dell'apparecchio è giustificato o meno.

Per capienza si intende quanto impasto è possibile produrre e, di conseguenza, quanto pane. Solitamente la media delle macchine del pane è di 1 kg, abbastanza per ottenere un bel panetto per la famiglia. Per chi ha la necessità di avere più pane, esistono anche macchine dalla capienza di un chilo e mezzo di pane oppure, viceversa, da mezzo chilo. Quest'ultima opzione è sicuramente utile per i single o per le famiglie che consumano poco pane. Da segnalare che, solitamente, la macchina del pane da 1 Kg consente anche di preparare solo mezzo chilo di pane. Questa possibilità di scelta è molto utile e garantisce la massima flessibilità.

La capienza è direttamente correlata anche al tempo di cottura in quanto un chilo di pane necessita di più tempo rispetto a capienze minori, perciò se si vogliono dimezzare i tempi e preparare una piccola pagnotta di pane in poco tempo, meglio sincerarsi che la propria macchina del pane sia dotata di questa capacità. La possibilità di preparare quantità diverse risulta quindi un fattore importante per la vostra scelta.

Kenwood BM450 Macchina Per Il Pane con Cottura Ventilata e funzione marmellata, Spegnimento automatico, Timer, 15 programmi, partenza ritardata fino a 15 ore, 3 livelli di doratura,Acciaio,Silver/nero I programmi impostabili sono tantissimi e davvero diversi tra loro. Esistono macchine semplici con soli 3 programmi per chi vuole semplicemente un panetto e null'altro, magari senza glutine. Ci sono poi macchine con 5-6 programmi per cuocere pani particolari, macchine che hanno fino a 20 programmi e anche più. Ovviamente più ce ne sono e più si ha la possibilità di cucinare cose differenti come dolci, marmellate, ecc. In questo modo la macchina diventa quasi un robot da cucina e la famiglia può godere di più alimenti fatti in casa utilizzando lo stesso elettrodomestico.

Nella finalizzazione di un acquisto è molto importante badare a questo aspetto, perché se non si ha dimestichezza con l'elettronica o se è un regalo per una persona anziana, allora è meglio puntare su pochi programmi ma buoni, piuttosto che complicare enormemente il meccanismo e far perdere attrattiva alla macchina. Allo stesso tempo, la macchina del pane è piuttosto ingombrante, e quindi è bene acquistarne una se si ha intenzione di usarla spesso: in questo senso, i programmi aggiuntivi sono più che graditi.

Ariete 132 Panexpress 750 Metal - Macchina Per Fare Il Pane, 19 programmi preimpostati, Capacità 500/750 gr, 500 W, Bianco, 21 x 31 x 27.5 cm Le funzioni aggiuntive permettono di arricchire una macchina per il pane e caratterizzarla ulteriormente. Cosa c'è di più buono di pane e marmellata? Ed ecco che come funzione aggiuntiva c'è la realizzazione di composta e confetture sane e fresche. Magari da mangiare con il pane caldo a colazione! Fare le marmellate in casa usando frutta fresca è una sana abitudine, ma il tempo necessario, incluso stare lì a schiumare e mescolare, spesso è proibitivo. Per non parlare degli schizzi e degli attrezzi che poi vanno lavati. Una macchina del pane aiuta enormemente, facendo tutto il lavoro al posto vostro. E, quando la marmellata è pronta, basta lavare il contenitore.

Il mantenimento del calore è un'altra funzione aggiuntiva molto amata. Altre macchine permettono di aggiungere il lievito in un secondo momento, fondamentale quando si inserisce un timer o quando si aggiungono altri ingredienti (noci, erbe, olive, ecc.). Nel primo caso infatti il lievito va aggiunto nello step finale dell'impasto così da concedere una lievitazione a regola d'arte. Qualora ci fossero altri ingredienti, invece, vanno aggiunti alla fine per forza di cose onde evitare troppa umidità e il rischio di un pane bagnato e senza bolle all'interno. E cosa succede quando c'è un blackout e la macchina si spegne? Bisogna buttare l'impasto? No, se si acquista un dispositivo con una batteria di continuità, che garantirà il funzionamento della macchina anche in assenza di corrente, almeno per alcuni minuti.

La macchina del pane e l'impastatrice sono due elettrodomestici molto diversi e che molti confondono. Per capire queste differenze partiamo dallo scopo: la prima impasta e cuoce mentre la seconda impasta solamente.

La prima ha un costo economico, consuma poca corrente, è programmabile e svolge le funzioni di impasto, lievitazione e cottura. La seconda ha sicuramente un costo maggiore, i consumi elettrici variano a seconda del modello scelto, e può solo impastare: non si programma né si occupa della lievitazione o della cottura.

Da questa prima analisi sembrerebbe quasi che la macchina per il pane sia decisamente migliore rispetto all'impastatrice ma non è così. Quest'ultima infatti aggiunge il pregio di poter preparare una quantità importante di impasti e di avere molte altre funzioni (non solo quella di impastare) rispetto alla macchina del pane, grazie ad una serie di accessori.

Quale delle due è meglio? Ovviamente non c'è una risposta definitiva in quanto dipende dal bisogno del cliente. Se si vuole un dispositivo capace di cucinare pane, una torta per la famiglia, o fare delle marmellate, allora la macchina del pane è l'elettrodomestico da scegliere.

L'impastatrice è invece ideale per chi necessita di frequenti impasti e che vuole cuocere tranquillamente nel proprio forno. Utile anche a chi cucina spesso tante pizze o prodotti da forno e che non può aspettare che la macchina del pane finisca, oppure chi vuole godere di molte altre funzioni grazie all'aggiunta di speciali accessori (come tritare la carne, montare la panna, fare la pasta in casa, realizzare spezie fatte in casa, ecc). Insomma, entrambe in cucina possono fare la differenza ma è il cliente a dover optare per il prodotto migliore e coerente con il proprio quotidiano.

Moulinex OW6101 Home Bread Baguette Macchina del Pane, 1650 W, 1.5 kg, 16 Programmi Automatici, 3 Velocità, Schermo LCD, Macchina per Pane, Pizza, Pasta, Dolci, Marmellate, Ricettario Incluso Assieme alla macchina per il pane, sono inclusi diversi accessori, il cui quantitativo dipende dal modello. Non bisogna darli per scontati perché non sono sempre presenti, ma sono importanti dato che, spesso, semplificano ulteriormente la vita e danno originalità al prodotto finale. Ad esempio possono esserci diversi stampi per dare forme diverse al pane, accessorio particolarmente gradito per evitare di mangiare sempre il classico pane in cassetta e poter cuocere ciambelle, panini, rosette, baguette e tutti gli altri alimenti che hanno una loro forma originale. Un altro accessorio standard è il gancio per rimuovere la pala impastatrice dal pane e i dosatori per gli ingredienti.

Altri accessori aggiuntivi possono essere le lame per impastare i diversi impasti o per sminuzzare i vari ingredienti, i ricettari per dare indicazioni concrete al cliente e permettere di cucinare con tutta la sicurezza possibile. Altre rarità sono invece i vasetti per lo yogurt, dato che le macchine più innovative permettono la preparazione di questo alimento. Ovviamente la sola presenza degli accessori non è un motivo valido ai fini dell'acquisto, ma può sicuramente far pendere l'ago della bilancia per la scelta di una macchina rispetto a un'altra, a parità di prezzo. A proposito, quanto costa una macchina del pane?

In commercio esistono tante macchine per il pane e i prezzi si diversificano a seconda del modello. Non esiste un prezzo standard ma diverse fasce economiche. Il risultato è eterogeneo, in modo da soddisfare una moltitudine di clienti con diverse esigenze.

Un prodotto buono ma economico può costare intorno ai 70 euro mentre macchine più complesse e multifunzionali arrivano sui 200 euro. I negozi online offrono una vasta scelta di macchine del pane a ottimi prezzi, qualora ci fosse un modello in particolare a farvi battere il cuore, potete aspettare qualche offerta periodica per poter acquistare il meglio al prezzo più basso.

Panasonic SD-ZB2512KXE Macchina del Pane con Recipiente da 1.2 kg e Lama Impastatrice Rivestiti in Diamond Fluorol, 550 watt , Argento/Nero Prima di scegliere e acquistare una macchina del pane è bene pensare alle varie opzioni e su ciò che si cerca. Prima di tutto è bene capire se si necessita di una semplice macchina o di un'impastatrice. In seguito si dovranno considerare le funzionalità del dispositivo.

Ad esempio meglio acquistare una macchina basic se il proprio interesse è solo preparare il pane, in caso contrario si avrebbe una macchina con funzioni mai impiegate. Se volete cucinare tipi di pane diversi, controllate che la macchina abbia la funzione (e gli stampi) per cambiare formato. Se state spesso fuori casa o volete il pane/il dolce per colazione, controllate ci sia il timer programmabile e non dimenticare che questo avvio ritardato è utilissimo ma non utilizzabile per tutte le ricette. Cosa significa? Che se volete cucinare qualcosa con latte e uova non potete usare questa funzione, pena un prodotto poco salubre e con ingredienti andati a male.

Scegliete una macchina con più cicli di impasto; qualora amiate il pane con diversi ingredienti (chi non ama il pane al cioccolato?), questi ultimi devono necessariamente essere aggiunti alla fase finale del ciclo e le macchine solitamente avvertono di questa necessità con un segnale acustico. Se volete il pane caldo anche per diverso tempo dopo la sua cottura, controllate ci sia una funzione per il mantenimento del calore, ma ricordate che il pane potrebbe seccarsi a causa della mancanza di umidità. Insomma, se volete tutto in un solo prodotto, allora le funzioni contano sulla scelta finale e il prezzo sale considerevolmente.

Se si acquista una macchina del pane è bene trattarla nel migliore dei modi, come qualsiasi elettrodomestico per la casa. La durevolezza di un prodotto è proporzionale all'uso e alla manutenzione che se ne fa.

Nel caso delle macchine per il pane, ad esempio, ne esistono di due tipi: rivestite in plastica o in acciaio. La plastica, pur essendo dura e resistente, potrebbe subire modificazioni a lungo andare, a causa delle continue sollecitazioni termiche e meccaniche. Quindi, pur essendo più semplice da pulire, è preferibile acquistare l'acciaio, qualora vogliate utilizzare la macchina frequentemente.

Per evitare problemi di qualsiasi genere, è bene controllare che la macchina del pane sia stata realizzata secondo le norme di sicurezza europee e che tutte le parti esterne ed interne siano facilmente accessibili e pulibili con i prodotti appositi.

La pulizia deve essere effettuata quando la macchina è fredda e scollegata dalla rete elettrica. L'esterno va pulito periodicamente con un panno umido e, successivamente, con un panno morbido. Per evitare di graffiare la macchina, non usare mai spugnette ruvide o retine.

Teglie e stampi sono antiaderenti, quindi il cibo è rimosso facilmente, ma qualora ci fossero dei pezzi incrostati si possono immergere gli stampi in acqua e pulirli successivamente. Qualora fosse l'interno della macchina a essere incrostato, si può riempirlo con del liquido (togliendo la pala per la miscelazione) e lasciare in posa per una notte, mai immergere l'intera macchina in acqua. Se il pane non scivola via dallo stampo, non introdurre coltelli ma preferire una spatola di silicone. L'obiettivo è non graffiare le pareti antiaderenti, rovinandole.

Per questo, è anche consigliabile non utilizzare la lavastoviglie per lavare il contenitore antiaderente. Anche se alcune marche vi dicono che potete farlo, se volete che il materiale antiaderente non si rovini, meglio lavare il contenitore a mano.

Ci sono molte marche famose che producono macchine del pane, ognuna che si differenzia a suo modo.

Ad esempio, la Imetec che produce una macchina come la Zero Glu che permette di cuocere pane senza glutine, dotata di molti stampini, con 20 programmi, timer, memoria tampone e segnale acustico per aggiungere altri ingredienti. La Imetec BM 1000 ha invece 12 programmi, timer, tante ricette e possibilità di preparare anche marmellate.

Il marchio Moulinex propone diverse macchine tra cui la più acquistata è la OW6101, per un chilo e mezzo di pane, con 16 programmi, stampini e diverse funzioni.

La Kenwood è uno dei brand leader del settore e non poteva farsi mancare una macchina del pane come la BM350, con 14 programmi, timer, memoria tampone e ricettario.

Ma in commercio esistono anche macchine: Princess, Philips, Russel Hobbs, Severin, ecc. Basta considerare tutte le opzioni e tenere conto di ciò che davvero si vuole in una macchina del pane.

Abbiamo cercato, in questo lungo articolo, di aiutare chi sta progettando di acquistare una macchina del pane. Con questo articolo, più le recensioni complete dei modelli migliori, dovreste avere tutto quanto vi serve per una buona scelta. In ogni caso, se avete domande o commenti, usate pure la form a fondo pagina e cercheremo di rispondervi il prima possibile.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.