Russell Hobbs Buckingham 20680-56 - La nostra recensione - Recensum

Russell Hobbs Buckingham 20680-56 - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.9

Capienza
9
Pulizia
8
Funzioni
9
Prezzo
9.5

Perché preparare il caffè americano con Russell Hobbs Buckingham 20680-56? Nonostante l’Italia sia tradizionalmente legata alla moka o all’espresso, si stanno diffondendo diversi modi di consumare il caffè. Proprio per questo motivo, i grandi produttori stanno studiando e commercializzando sempre nuovi modelli di dispositivi in grado di fornire bevande a base di caffè.

Tra i diversi brand coinvolti nella produzione di queste macchine, figura anche Russell Hobbs, noto marchio britannico che si occupa principalmente di elettrodomestici. L’azienda, nata nel 1952 da William Russell e Peter Hobbs, ha deciso di puntare forte sulla caffetteria, proponendo al pubblico prodotti a dir poco interessanti. In questo articolo analizzeremo proprio una delle proposte migliori da parte della ditta inglese, evidenziando eventuali punti di forza e debolezze di tale dispositivo.

Russell Hobbs Buckingham 20680-56 si presenta sul mercato come un dispositivo leggermente superiore alla media. Il costo maggiore rispetto a molti modelli della concorrenza però, è giustificato da un rapporto qualità-prezzo piuttosto interessante.

Se si aggiunge il fatto che il dispositivo è spesso sottoposto a sconti interessanti sui principali store digitali, è facile intuire perché si tratti di uno dei prodotti più ambiti dell’intera categoria.

Russell Hobbs Buckingham 20680-56 si propone come un modello di macchina per preparare il caffè americano particolarmente accattivante nel design, adatta a qualunque tipo di cucina.

Anche le dimensioni appaiono ideali sotto questo punto di vista, essendo pari a 33,3 x 23,3 x 19,2 centimetri, a fronte di un peso complessivo di appena 1,96. Proprio in virtù del peso dunque, è possibile anche cambiare facilmente la posizione della macchina senza particolari affanni. Con i suoi 1.000 Watt, Russell Hobbs Buckingham 20680-56 si rivela un modello particolarmente potente, capace di preparare il caffè in un tempo relativamente ridotto.

All’eleganza e allo scarso ingombro però, si vanno ad affiancare altre caratteristiche estremamente interessanti. Innanzi tutto, una peculiarità di questo modello è la capacità notevole.

A dispetto delle dimensioni particolarmente compatte infatti, Russell Hobbs Buckingham 20680-56 può contare su una caraffa in vetro da 1,25 litri. Ciò si traduce nella possibilità di preparare fino a 10 tazze in una volta sola. Per chi ha consumi decisamente più limitati però, è possibile limitarsi anche solo a 2-4 tazze per non sprecare caffè.

La macchina protagonista della recensione, si concentra anche su un lato piuttosto critico di questi particolari dispositivi, ovvero la pulizia. Nello specifico, il modello Buckingham offre un sistema auto-pulente e un sistema antigoccia in grado di limitare al minimo la pulizia. A completare questo aspetto, troppo spesso sottovalutato, vi è anche un porta-filtro rimovibile e lavabile estremamente pratico.

La modalità pulizia poi, permette di effettuare la decalcificazione. Si tratta di una tipologia di operazione essenziale per questi dispositivi che però, come vedremo in fase di analisi delle recensioni trovate sul web, si rivela un punto debole del prodotto che stiamo trattando.

Russell Hobbs Macchina Caffè Americano, Spegnimento automatico, Mantenimento in caldo, 1000 W, 10 tazze / 1.25 L, Timer programmabile, Buckingham, 20680-56 Peculiarità da non sottovalutare è il sistema showerhead, che permette alla bevanda di raggiungere la temperatura ottimale per il consumo il 50% più velocemente rispetto alla concorrenza. Altra funzione che aumenta notevolmente la fruibilità del prodotto è il timer di 24 ore.

Esso permette di programmare la preparazione del caffè in automatico e di gestire poi la temperatura. A livello visivo, queste operazioni sono segnalate da un anello blu che si illumina nel momento dell’erogazione e rimane acceso per sottolineare che il caffè è mantenuto caldo. Ovviamente è presente anche un pratico misurino, per poter gestire al meglio la quantità di caffè che si intende inserire nella macchina.

  • 1
    Caraffa in vetro con capacità di 1.25 litri
  • 2
    Possibilità di erogare anche solo 2-4 tazze
  • 3
    Sistema auto-pulente e sistema anti-goccia
  • 4
    Porta-filtro rimovibile e lavabile
  • 5
    Misurino per dosare il caffè
  • Ottimo design
  • Capienza elevata
  • Ciclo vitale ridotto
  • Problemi con la decalcificazione

Il modello proposto da Russell Hobbs è disponibile sul mercato dall’ormai lontano 2014. Durante tutti questi anni, ha potuto accumulare un gran numero di recensioni che consentono di delineare perfettamente il profilo del prodotto.

Va detto che la maggior parte di opinioni e recensioni risulta estremamente positivo. Nonostante l’immagine positiva di Russell Hobbs Buckingham 20680-56, la macchina presenta anche alcune pecche piuttosto ricorrenti tra quelle segnalate dagli utenti.

La più evidente riguarda il ciclo vitale del prodotto, visto che diversi consumatori hanno segnalato come la sua durata non sia elevatissima. La funzione anticalcare sembra creare diversi problemi, talvolta non funzionando e altre volte causando anche dei veri e propri guasti. Altra piccola pecca, anche se non determinante per la qualità assoluta del prodotto è proprio la sua leggerezza. Quello che è un vantaggio per gli spostamenti, per alcuni utenti diventa invece motivo di instabilità quando si attacca o stacca la brocca in vetro.

Russell Hobbs Buckingham 20680-56 è un dispositivo che a grandi linee fa il suo dovere. Nell’ambito delle macchine per fare caffè americano, si tratta di uno dei modelli più ricercati, soprattutto grazie al design e alla capienza.

Alcuni difetti, come il ciclo vitale ridotto e i problemi per quanto concerne la decalcificazione, vanno a intaccare un prodotto altrimenti decisamente ottimo.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.