Miglior macchina per la pasta del 2023 - 8 modelli in offerta

Macchina per la pasta - Guida alla scelta

1
Marcato Classic Atlas AT-150-CLS Macchina per la Pasta in Casa - lasagne (larghezza 150 mm), fettuccine (6 mm) e tagliolini (1.5 mm) - Acciaio Cromato, Argento

Marchio: Marcato

Marcato Classic Atlas AT-150-CLS Macchina per la Pasta in Casa - lasagne (larghezza 150 mm), fettuccine (6 mm) e tagliolini (1.5 mm) - Acciaio Cromato, Argento

Marchio: Marcato

Leggi la nostra recensione

La Marcato Atlas 150 è un piccolo gioiello di qualità italiana. Molto robusta, è dotata di una serie lunghissima di accessori per il taglio (2 sono inclusi), che consentono di sbizzarrirsi nella creazione di svariati formati di pasta lunga, ma anche ravioli e gnocchi. Considerato il prezzo abbordabile, è da ritenersi la migliore tra le macchine per la pasta manuali. Prodotta anche in vari colori, per gli appassionati del design.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Robustezza
9.5
Versatilità
9.5
Facilità d'uso
9.5
Prezzo
9.5
2
Marcato Ampia 150 Classic Macchina per Pasta Manuale con Sfoglia, Fettuccine e Tagliolini, Acciaio Cromato, Argento

Marchio: Marcato

Marcato Ampia 150 Classic Macchina per Pasta Manuale con Sfoglia, Fettuccine e Tagliolini, Acciaio Cromato, Argento

Marchio: Marcato

Leggi la nostra recensione

Marcato Ampia 150 è una macchina per la pasta semplice, tra le più robuste sul mercato. Un oggetto che durerà per tutta la vita. Purtroppo ha pochi accessori per il taglio della pasta, che la rendono poco versatile. Il prezzo è abbordabile e del tutto adeguato alla qualità costruttiva.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Robustezza
10
Versatilità
8
Facilità d'uso
10
Prezzo
10
3
Marcato Atlasmotor Macchina Pasta con Motore Acciaio Cromato

Marchio: Marcato

Marcato Atlasmotor Macchina Pasta con Motore Acciaio Cromato

Marchio: Marcato

Leggi la nostra recensione

La macchina per la pasta Atlasmotor è la versione elettrica della Atlas 150, alla quale viene aggiunto un motore. I due pezzi possono essere anche acquistati in tempi diversi, ma comprandoli insieme, di solito, si ha un notevole risparmio. Sinceramente, proprio il motore è il punto debole di questa macchina per la pasta, per il resto eccezionale. Coperto infatti da un involucro di plastica, non ha molta potenza. Certo, il motore risparmia l'uso di una mano per girare la manovella e rende il processo di stesura e taglio della pasta molto più semplice per una persona sola. Il prezzo di listino è alto, ma le offerte non mancano mai.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Robustezza
10
Versatilità
9
Facilità d'uso
10
Prezzo
7.5
4
Imperia Macchina per Pasta Manuale con Manovella Sfogliatrice, acciaio cromato

Marchio: Imperia

Imperia Macchina per Pasta Manuale con Manovella Sfogliatrice, acciaio cromato

Marchio: Imperia

Leggi la nostra recensione

La macchina per la pasta Imperia iPasta è tra le più versatili, grazie ad una serie di accessori per il taglio che consentono di preparare pasta lunga di tutti i tipi. Funziona bene ed è semplice da usare, costa poco ed è robusta e durevole. Ne esistono versioni costruite con più attenzione al design, per i fanatici del bello.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Robustezza
9.5
Versatilità
8
Facilità d'uso
9.5
Prezzo
9.5
5
Imperia PastaPresto Macchina per Pasta Elettrica con Motore 230V

Marchio: Imperia

Imperia PastaPresto Macchina per Pasta Elettrica con Motore 230V

Marchio: Imperia

Leggi la nostra recensione

La macchina per la pasta Imperia Pasta Presto è la più famosa macchina per pasta elettrica sul mercato. In effetti, ha un motore con una buona potenza, e non ha molti concorrenti per l'uso domestico. Consente di produrre tre tipi di pasta lunga, ma non è così facile da usare, ci vuole un po' di pratica. Il prezzo è abbastanza alto, ma d'altronde è un modello elettrico, ed ha un motore adeguato.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Robustezza
9
Versatilità
8.5
Facilità d'uso
9
Prezzo
5
6
Macchina Pasta Titania 190 Imperia

Marchio: Imperia & Monferrina SPA

Macchina Pasta Titania 190 Imperia

Marchio: Imperia & Monferrina SPA

Leggi la nostra recensione

La macchina per la pasta Imperia Titania è sicuramente tra le più robuste sul mercato. Essendo racchiusa in un pezzo unico di acciaio, è un oggetto che, se correttamente utilizzato e pulito, durerà per tutta la vita e passerà tranquillamente ai vostri nipoti. Purtroppo, non può avvalersi della grande varietà di accessori di taglio della linea Imperia, consentendo di produrre solo 3 tipi di pasta lunga. Il prezzo è più che abbordabile.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Robustezza
10
Versatilità
8.5
Facilità d'uso
10
Prezzo
10
7
Imperia MãQuina Pasta Manual 150Mm Lasanha

Marchio: Imperia

Imperia MãQuina Pasta Manual 150Mm Lasanha

Marchio: Imperia

Leggi la nostra recensione

La sfogliatrice Imperia, come dice anche il nome, serve per una sola cosa: stendere la sfoglia. Si tratta di un apparecchio ben fatto, solido e facile da usare, ma gli accessori disponibili sono veramente pochi, quindi preparatevi a tagliare la sfoglia ottenuta con qualche altro strumento. Il prezzo è basso, e se non avete velleità di preparare tanti tipi di pasta, è un buon acquisto.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Robustezza
10
Versatilità
6
Facilità d'uso
10
Prezzo
10
8
Marcato Regina Macchina per pasta trafilata

Marchio: Marcato

Marcato Regina Macchina per pasta trafilata

Marchio: Marcato

Leggi la nostra recensione

La macchina per la pasta Marcato Regina è un piccolo torchio adatto alla creazione di vari formati di pasta, anche corta. Funziona con semplicità e consente di ottenere un buon risultato. Purtroppo, la robustezza non è il suo forte, ma ha dalla sua un prezzo davvero abbordabile.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Robustezza
6
Versatilità
9.5
Facilità d'uso
10
Prezzo
9.5

Marcato Classic Atlas AT-150-CLS Macchina per la Pasta in Casa - lasagne (larghezza 150 mm), fettuccine (6 mm) e tagliolini (1.5 mm) - Acciaio Cromato, Argento Scegliere il miglior prodotto in una categoria non è mai facile, e questo vale anche per una macchina per la pasta. Molti italiani non hanno una macchina per la pasta, strano vero? Dopotutto, la pasta è una delle cose che più ci identificano nell'immaginario degli stranieri. Ne mangiamo di più di ogni altro popolo, le macchine sono (per la maggior parte) made in Italy, e alcune aziende italiane si basano sull'esportazione di questi prodotti. Eppure, per qualche motivo, preferiamo comprare la pasta al negozio di pasta fresca, oppure al supermercato. La tradizione di fare la pasta in casa, via via che le nonne di un tempo spariscono, viene progressivamente persa. Beh, non sapete quello che vi perdete! Fare la pasta in casa è semplice, economico, e da una grande soddisfazione, oltre che deliziare il palato.

C’è da dire che con la recente crisi, la cucina in generale, il “fatto in casa” e il “mangiar sano” sono diventati molto popolari. Si vede che le brutte cose hanno anche un lato positivo... In questo caso ci hanno insegnato a riscoprire trucchi e metodi per risparmiare, e allo stesso tempo per vivere sani. Come si dice, la salute viene prima di tutto... e in tempi di crisi, è anche l’unica cosa che ci rimane!

Quando si cerca di acquistare una nuova macchina per la pasta, è importante sapere cosa si sta cercando. Nel prosieguo di questo articolo vedrete un breve elenco di macchine che hanno scopi diversi, ma prima di tutto è bene fare una premessa: scegliere un prodotto di scarsa qualità significa una breve durata di vita della macchina e un sacco di fastidi e disagi quando si cerca di usarla. Le macchine per la pasta non sono così costose e si può avere un prodotto di grande qualità ad un prezzo abbordabile.

Ci sono diversi produttori e diversi tipi di macchina e li abbiamo confrontati per voi, scegliendo solo il meglio: le macchine per la pasta fabbricate per durare tutta la vita. Questa era la norma per tutti gli utensili da cucina, qualche decennio fa. Sono sicuro che anche i vostri genitori o nonni hanno ancora le pentole e gli utensili da cucina comprati quando si sono sposati. Oggi è diverso, la durata di questi prodotti è spesso molto inferiore. Mi sento di dire che nel campo delle macchine per la pasta ci sono ancora diversi produttori che vendono prodotti di qualità eccezionale. In questo sito web troverete le loro recensioni e tutti i consigli per fare una scelta oculata.

La definizione è semplice: è una macchina che aiuta a fare la pasta fresca. Tuttavia, ci sono vari tipi di macchina per la pasta. È bene capire quello che volete prima ancora di confrontare i vari prodotti.

L’impastatrice è una macchina che prepara l’impasto, che può essere un mix di farina e acqua, o un mix di farina e uova. Le impastatrici sono macchine che vengono usate anche per altri scopi, come per fare pane e pizza, e sono una categoria a sé stante, di cui non ci occuperemo in questa sede. Fare l’impasto è abbastanza semplice e divertente, farlo manualmente offre il vantaggio di “sentire” la consistenza, che è molto importante. Diciamo pure che l’impastatrice non è una vera e propria macchina per la pasta. È più un elettrodomestico con molti scopi che, tuttavia, può aiutare nel processo di produzione di pasta fatta in casa. Se ne trovano per tutti i gusti su Amazon.

Stendere l’impasto è probabilmente la parte del processo più difficile, senz'altro la più faticosa. Certo, è una grande tradizione, soprattutto nell'Emilia Romagna. Se non avete una nonna energica che si alza presto la domenica mattina, è però anche una gran fatica. La macchina per stendere la pasta è la macchina per pasta più utile e anche la più popolare. Lavora con due rulli che possono essere regolati a diverse distanze con una manopola. Tali rulli permettono, senza fatica, di ottenere una striscia di pasta sfoglia perfetta, generalmente larga intorno ai 15 cm. Si inserisce l’impasto da un lato, si gira la manovella, e dall'altro lato uscirà la pasta sfoglia. Il processo va ripetuto più volte, avvicinando i rulli sempre di più fino ad avere lo spessore desiderato.

Generalmente, ma non sempre, la macchina per stendere la pasta ha anche degli accessori per tagliare la sfoglia. In questo modo è facile ottenere spaghetti, tagliatelle, fettuccine e molti altri formati. Si monta l’accessorio, si inserisce la sfoglia e si ottiene il formato desiderato. Anche alcune impastatrici hanno, come accessori, sia i rulli per stendere che gli strumenti per il taglio. Ovviamente qui si parla di formati ottenibili con una pasta stesa a sfoglia, che sono generalmente quelli lunghi.

Come si fa la pasta corta? Vengono in nostro aiuto i torchi per pasta, anche chiamati estrusori. Sono macchinari dove si inserisce l’impasto (che, in questo caso, non è necessario stendere). L'impasto è spinto da una vite senza fine verso una trafila, che da alla pasta la forma voluta: maccheroni, fusilli, penne e molti altri. La trafila non è altro che un disco in plastica, teflon o bronzo/ottone con dei buchi che danno forma alla pasta. Molti torchi vengono forniti con vari dischi, e spesso è possibile acquistarne altri per formati di pasta diversi. Avrete senz'altro letto la dicitura “trafilata al bronzo” nei pacchi di pasta industriale che comprate normalmente al supermercato. La trafilatura al bronzo oggi è diventata un vanto per i produttori di pasta, perché conferisce una ruvidezza molto utile nel trattenere sughi e salse.

Ci sono alcune macchine speciali che combinano le varie funzioni. Ad esempio, la Philips Pasta Maker che combina l’impastatrice con il torchio. Praticamente basta mettere l’acqua a bollire, versare gli ingredienti nella macchina, e dopo pochi minuti (10 minuti per 250 grammi di farina, circa tre porzioni) vedrete uscire la vostra pasta fresca, pronta per la cottura. Ottima scelta per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare al piacere della pasta fatta in casa. Poi ci sono i kit che propongono una macchina con una selezione di accessori di serie. Tra queste, Marcato Multipast 150 e Imperia Pastaia Italiana.

Rientrano in questa categoria le macchine per ravioli o gnocchi, e molti altri tipi di pasta. Alcune non sono macchine vere e proprie, ma accessori per gli altri tipi di macchina.

Philips HR2358/12 Pasta Maker Plus Macchina per la Pasta, 200 W, 500 g, POM, Grigio/Argento Alcune delle categorie sopra citate includono solo macchine per la pasta elettriche. È il caso delle impastatrici, per esempio. Per gli altri tipi di macchina, generalmente si ha la possibilità di scegliere tra manuale (a manovella: meno costoso) e elettrico (a motore: più veloce e meno faticoso). Non è una scelta semplice, e dipende dall'uso che si vuole fare del macchinario. Se è un uso frequente, forse è meglio andare sull'elettrico. Per un uso saltuario (diciamo una o due volte al mese), una macchina per la pasta manuale va più che bene. Ecco un’ottima notizia: alcuni produttori vendono macchine per la pasta manuali per le quali si può acquistare il motore elettrico a parte, come accessorio che andrà a sostituire la manovella. Se non siete sicuri della scelta, noi suggeriamo di acquistare una macchina manuale che abbia questa possibilità.

C’è chi è molto attento al design, e questa categoria di acquirenti non sarà certamente delusa dalle macchine per la pasta. Il design classico per una macchina per la pasta è in realtà abbastanza vecchio, e non ha avuto drammatici cambiamenti negli ultimi decenni. Questo ne fa un oggetto vintage molto bello. Generalmente sono costruite in acciaio cromato, con parti in alluminio (quelle che vanno in contatto con la pasta). Ultimamente, alcune marche famose hanno iniziato a produrre le stesse macchine in colori diversi, per accontentare gli amanti del design. La pasta è la stessa, ma l’oggetto in sé è certamente più bello (e, ovviamente, leggermente più costoso).

Le marche più famose sono italiane e più specificamente Imperia e Marcato. Imperia nasce nel 1932, Marcato nel 1930. Le due aziende prosperano grazie soprattutto all’esportazione negli Stati Uniti d’America, dove gli emigranti italiani sentono un po’ di nostalgia del bel paese. I prodotti, anche oggi, sono costruiti in Italia. La manodopera è italiana e le componenti pure. Queste due aziende sono l’orgoglio del Made in Italy e dominano il mercato delle macchine per pasta classiche, anche se ci sono altre piccole realtà i cui prodotti recensiremo in questo stesso sito web.

Andando sull'elettrico, entrano in gioco altri concorrenti, anche internazionali, come Philips. Philips ha in catalogo un ottimo torchio per pasta elettrico, forse unico nel suo genere, che fa anche l’impasto.

Imperia PastaPresto Macchina per Pasta Elettrica con Motore 230V Vorremmo poter scegliere un produttore e dirvi di acquistare quello, ma non è così facile, dal momento che ogni singola persona ha esigenze diverse. Possiamo però indirizzarvi nella scelta, dandovi quante più informazioni possibile, in modo che il vostro sia un acquisto di qualità.

Il consiglio più importante che ci sentiamo di darvi è di non acquistare una macchina per la pasta di bassa qualità. Le migliori, che proponiamo qui, partono da meno di € 50 se le comprate online su Amazon (dove i prezzi sono più convenienti che in negozio), quindi non si tratta di una spesa folle e in cambio avrete un oggetto che, se correttamente pulito e conservato, vi durerà per tutta la vita, allietando i vostri palati con deliziose paste fresche.

Vi consigliamo di comprare una macchina per la pasta manuale se si ha intenzione di fare la pasta un paio di volte al mese. Una macchina elettrica è più indicata se si pensa di usarla spesso. Rimane comunque la possibilità, come già citato nell'articolo, di aggiungere il motore elettrico in seguito, se scegliete una macchina manuale che ha questa possibilità

Siamo nell'ordine dei decenni, se la trattate con cura. Le macchine manuali hanno poche parti meccaniche e sono costruite con criteri di alta qualità. Pulitela dopo ogni uso seguendo le istruzioni del manuale e non avrete problemi.

Non è difficile, ma è sempre bene seguire le istruzioni relative alla singola macchina. La prima regola è non usare la lavastoviglie. In genere, basta uno stuzzicadenti per rimuovere l’impasto rimasto tra le parti meccaniche, e un pennellino per togliere gli avanzi di farina. Non usare acqua sull'acciaio cromato, potrebbe lasciare dei segni permanenti.

Dipende dal tipo di macchina, si va da sotto gli euro 50 per le manuali a circa 200 euro per le elettriche più costose. Poi ci sono le macchine professionali, usate dai ristoranti o dai negozi di pasta fresca. Queste non le recensiremo perché vanno al di là dello scopo di questo sito web. Possono costare diverse migliaia di euro.

Come tutti gli acquisti di elettrodomestici, anche per le macchine per la pasta la garanzia in Italia è di due anni. Tuttavia, Marcato offre una garanzia estesa di altri otto anni che può essere attivata dopo avere acquistato il prodotto. Direi che offrire una garanzia di dieci anni in totale è un indice della qualità del prodotto.

Questa è una domanda molto frequente, e la risposta è molto semplice: sì.

La parte più importante è sapere come fare il perfetto impasto in modo da non incorrere in problemi con la pasta troppo dura o troppo appiccicosa. Ci sono un sacco di risorse online per fare la pasta sfoglia, e presto faremo una sezione che rimandi a tali risorse.

Dipende dalla macchina che acquistate. Prima di acquistare, leggete le nostre recensioni, dove elencheremo i tipi di pasta possibili. La maggior parte delle macchine sono dotate di una serie di rulli e frese. Questi vi permetteranno di creare alcuni tipi di pasta. Le macchine per stendere la pasta sono dotate di un rullo per le lasagne, e alcune di esse hanno frese per fettuccine e spaghetti. In generale, una volta ottenuta la pasta stesa, anche con una semplice rotella sarà possibile avere facilmente ogni tipo di tagliatella.

La voglia di cucinare? A parte scherzi, ci sono alcuni accessori che possono aiutare a fare la pasta e rendere la vita più facile. Sarà nostra cura elencarli nelle recensioni.

Marcato Ampia 150 Classic Macchina per Pasta Manuale con Sfoglia, Fettuccine e Tagliolini, Acciaio Cromato, Argento Non è possibile rispondere con precisione, perché la grande differenza tra le farine non è dovuta solo al tipo (0, 00, di grano duro), ma anche dal mulino da cui proviene. A parità di peso, alcune avranno bisogno di una parte liquida più consistente, altre invece ne assorbiranno di meno. Inizialmente conviene seguire le ricette base indicate nel libretto di istruzioni della vostra macchina. Ci vuole un po’ di pratica per fare l’impasto perfetto e forse all'inizio avrete qualche difficoltà, ma l’importante è perseverare e trovare l’impasto perfetto. In poco tempo, se avete passione per la cucina, diventerete dei pastai perfetti.

Per altre domande rimaste dopo la lettura di questo articolo, potete lasciare un commento o usare la pagina di contatto per inviare un messaggio. Saremo felici di rispondere e condividere la nostra passione per la pasta fatta in casa!

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.