Graef CM 702 - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 8.6
Potenza: 230 v - 128 W 50 Hz. Misue ( L X A X P ): 275mm x 385 mm x 140 mm. Smerigliatrice conica in acciaio inox; Porzionatura nel portafiltro da pressostato. Custodia in plastica solida, nero opaco. Macinacaffè con base estraibile e coperto in alluminio.
Struttura
Macinatura
Praticità
Prezzo
Introduzione
Perché scegliere Graef CM 702 per macinare il proprio caffè? Di prodotti che rientrano in questa categoria ve ne sono davvero tanti e dalle caratteristiche più disparate. Se la fascia bassa dei macina caffè è ricca di di modelli più o meno validi, ovviamente quella alta presenta un numero di prodotti più contenuti.
Salendo con il prezzo infatti, il potenziale target si restringe e dunque le aziende preferiscono curare meglio i singoli modelli, puntando sulla qualità più che sulla quantità. Quanto proposto da Graef, è proprio un elettrodomestico che si prefigge l’obiettivo di spiccare tra i macina caffè di fascia alta.
In questo articolo specifico, analizzeremo proprio tale prodotto, cercando di capire quali sono i suoi punti di forza e quali le eventuali pecche segnalate dagli utenti.
Prezzo
Come già affermato il macina caffè di cui stiamo parlando si propone come strumento semi-professionale. In questa ottica, il costo superiore alla media non sorprende. Per quanto concerne il rapporto qualità-prezzo, infatti, si tratta comunque di un valore estremamente vantaggioso per il potenziale acquirente.
Caratteristiche
L’impatto di Graef CM 702, già alla sola vista, restituisce l’idea di un macina caffè con aspirazioni professionali. Il design proposto, elegante ma al contempo funzionale allo scopo per cui è progettato il prodotto, ricorda infatti gli strumenti presenti nei bar.
Nel complesso, si tratta di un modello che pesa meno di 1,2 chili e con dimensioni pari a 26 x 15,4 x 37,5. Si tratta dunque, di un macina caffè che si sviluppa particolarmente in altezza, fattore che lo rende facile da collocare nella maggior parte di cucine.
La struttura del macina caffè è costituita da una base estraibile e da un coperchio in alluminio. La custodia è invece in plastica solida e resistente, caratterizzata da un colore nero opaco.
La smerigliatrice conica è in acciaio inox, mentre la porzionatura nel portafiltro è costituita da un pressostato. La capacità, pari a 250 grammi, risulta estremamente alta. A confermare la vocazione professionale di Graef CM 702, vi è il supporto per il classico gruppo presente nelle macchine da caffè più avanzate.
Uno strumento che strizza l’occhio all’ambito professionale
Di fatto, questo macina caffè può risultare utile anche per piccoli bar, club o simili che hanno un ritmo di lavoro piuttosto contenuto.
La macinatura vera e propria si avvale di un motore da 128 Watt (230 volt). Ovviamente, risulta possibile regolare la macinatura a seconda delle proprie esigenze.
In questo senso, oltre ai gusti personali e al tipo di caffè che si intende preparare, vi sono anche fattori esterni come temperatura climatica e umidità che influenzano le regolazioni. Il prodotto viene fornito con 3 anelli di acciaio con spessori diversi, Seguendo le istruzioni (in italiano) è possibile utilizzare questi per poter modificare la grana della macinatura.
Rispetto ad altri modelli presenti sul mercato, quello proposto da Graef pone molta attenzione per quanto concerne le operazioni di pulizia. In tal senso infatti, la guida inclusa nella confezione d’acquisto, propone una serie di procedure sia per quanto concerne la pulizia del macina caffè, sia riguardo il resto dell’elettrodomestico.
Queste operazioni, che andrebbero effettuate almeno una volta a settimana, appaiono fluide e abbastanza semplici da portare a termine.
Caratteristiche principali
- 1Macinacaffè con base estraibile e coperto in alluminio
- 2Custodia in plastica solida, nero opaco
- 3Smerigliatrice conica in acciaio inox; Porzionatura nel portafiltro da pressostato
- 4Misue ( L X A X P ): 275mm x 385 mm x 140 mm
- 5Potenza: 230 v - 128 W 50 Hz
Pro e Contro
- Ottimi materiali di costruzione
- Facile da pulire
- Gestione della grana un po’ macchinosa
Opinioni
Graef CM 702 è un elettrodomestico veterano del proprio settore. Esso infatti, è disponibile sui principali store digitali dall’ormai lontano 2013. In un lasso di tempo così ampio, come è prevedibile, tale dispositivo ha raccolto un gran numero di recensioni. Ciò ha permesso di delineare un profilo preciso di questa macchina.
A grandi linee, possiamo affermare che il prodotto firmato Graef ha più che convinto l’utenza. In media infatti, sette utenti su dieci hanno assegnato a tale elettrodomestico il voto più alto possibile. L’utenza sottolinea, oltre alla qualità generale del prodotto, come lo stesso sia facile da pulire. Inoltre, presa la mano con i suddetti anelli, è possibile personalizzare totalmente la grana della macinatura.
Non esistono anche le critiche, che riguardano proprio gli anelli. Per ottenere una macinatura adatta all’espresso infatti, è necessario installare tali componenti. Si tratta di un tipo di operazione che, per alcuni utenti è piuttosto fastidiosa. A livello di carenze vere e proprie invece, non vi sono particolari segnalazioni.
Immagini del prodotto
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
Conclusioni
Graef CM 702 è un macina caffè di livello decisamente superiore rispetto alla media. La qualità complessiva e la facilità di pulizia sono sicuramente caratteristiche che rendono tale elettrodomestico molto apprezzato.
La gestione della grana, per gli utenti meno smaliziati può essere leggermente problematica. Trattandosi di un prodotto che, a grandi linee, strizza l’occhio al settore professionale, non è comunque un problema così sentito.