Graef CM 800 - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 8.1
Struttura
Macinatura
Praticità
Prezzo
Introduzione
Graef CM 800 può essere considerato come uno dei macina caffè elettrici migliori sul mercato? Il settore che comprende questi elettrodomestici e ampio e vario. Nonostante si tratti di prodotti che svolgono un lavoro piuttosto basilare, ogni singolo modello propone alcune caratteristiche uniche.
Esistono dispositivi che costano qualche decina di euro, piuttosto basici e con una capacità di chicchi ridotta, e altri della vocazione decisamente più professionale. Graef, con il modello che stiamo per analizzare è direzionato proprio verso chi fa un grande consumo di caffè. In alcuni casi, questo macina caffè, può risultare anche utile per attività che, di tanto in tanto, devono preparare la suddetta bevanda.
In questo articolo analizzeremo il prodotto proposto da Graef, cercando di capire quali sono le sue principali peculiarità e come si pone all’interno di un mercato così competitivo.
Prezzo
Come è facile prevedere, Graef CM 800 è un modello acquistabile a un costo decisamente superiore alla media. D’altro canto, per specifiche tecniche e qualità, quanto proposto da Graef dimostra come si tratti di un qualcosa che va oltre i classici macina caffè.
Caratteristiche
Graef CM 800 è un elettrodomestico che, già a prima vista, dimostra di essere un passo avanti rispetto ai macina caffè “casalinghi”. Il design infatti, è lo stesso dei prodotti comunemente presenti nei bar delle nostre città. Il peso complessivo del modello è pari a 2,63 chili, mentre le dimensioni risultano essere 23 x 13,2 x 38,5 centimetri.
Questi dettagli, denotano ancora una volta come si tratti di un prodotto con chiare vocazioni professionali. Va comunque tenuto conto del fatto che, non presentando un dosatore vero e proprio, risulta comunque difficile impiegare lo stesso in un bar. In questo caso infatti, il risultato della macinatura va raccolto in un apposito contenitore e poi gestito a piacimento.
Il materiale predominante è alluminio di prima qualità per quanto concerne il corpo dello strumento, mentre il macinino conico risulta in acciaio inox. Per quanto concerne la capacità del serbatoio dei chicchi, parliamo di 350 grammi. Un valore che sottolinea come il macina caffè sia indicato per chi intende preparare un gran numero di caffè tutti i giorni. Teniamo a precisare che, rispetto ad altri prodotti del settore, quanto proposto da Graef con questo modello riguarda solo ed esclusivamente la macina dei chicchi di caffè e non di altri alimenti.
Il motore del modello proposto da Graef è da 128 Watt con tensione da 230 Volt. Un valore contenuto che però non inficia sulle prestazioni dell’elettrodomestico. Ovviamente, grande attenzione viene posta per quanto riguarda la regolazione del grano di macinatura, visto che sono presenti ben 40 diverse regolazioni. Essa infatti, può essere personalizzata a seconda di gusti personali, ma anche delle situazioni climatiche e di umidità.
Non mancano poi le soluzioni all’insegna della praticità, come il riavvolgimento automatico del cavo e la copertura antipolvere.
Caratteristiche principali
- 1Colore: Alluminio
- 2Capacità: 0,35 kg
- 3Tipo di prodotto: Macina caffè
- 4Caratteristiche speciali: copertura antipolvere, cavo di riavvolgimento, 40 impostazioni macinatura, acciaio inossidabile
Pro e Contro
- Silenzioso
- Materiali di qualità
- Capienza elevata
- Macinatura un po’ difficile da gestire
Opinioni
Il prodotto di cui stiamo parlando è ormai presenza fissa sui principali store digitali, visto che risulta sul mercato dall’ormai lontano 2013. Nonostante si tratti di un macina caffè che si direziona verso una nicchia ristretta di utenti, sono svariate le centinaia di recensioni che riguardano il modello in questione.
In base a un rapido sguardo, è possibile apprezzare come l’utenza apprezzi particolarmente questo strumento. Circa sette utenti su dieci infatti, hanno assegnato un voto massimo a Graef CM 800, sottolineando come esso vada a soddisfare pienamente le principali esigenze delle persone. La personalizzazione approfondita delle grana, la silenziosità in fase di lavoro e la qualità complessiva, risultano i principali punti di forza del prodotto.
Non mancano, ovviamente, anche le voci fuori dal coro. Proprio la regolazione della grana, per molti utenti risulta poco agevole e difficile da gestire. Diversi acquirenti hanno segnalato come la procedura per modificare la macinatura non sia propriamente facile da gestire.
Immagini del prodotto
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
Conclusioni
Graef CM 800 è un macina caffè che strizza evidentemente l’occhio agli strumenti professionali. La capienza, la silenziosità e la qualità complessiva dei materiali sono innegabili vantaggi che giocano in favore di quanto proposto da Graef.
Gioie e dolori, stando alle recensioni dei clienti, riguardano la gestione della macinatura. Se questa propone ben 40 gradazioni, per molti utenti il sistema di gestione non risulta propriamente uno dei migliori. Nel complesso comunque, si tratta di un dispositivo ampiamente promosso.