Klarstein Happy Hour - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 7.3
Capienza
Consumi
Optional
Prezzo
Introduzione
Per definire il mini frigo bar Klarstein Happy Hour, basta anche solamente leggerne il nome. Si tratta infatti di una soluzione che, grazie al prestigioso brand teutonico che propone agli utenti, risulta senza ombra di dubbio un prodotto accattivante.
D’altro canto, il mercato di questi elettrodomestici è vivo come non mai. Se fino a qualche decennio fa si trattava di dispositivi costosi e legati alle attività ricettive, al giorno d’oggi è facile individuare modelli nelle case di chiunque. Che si tratti di un angolo di ristoro nella propria tavernetta o di un modo per avere a portata di mano la propria bibita preferita e fresca quando si è sul divano in salotto, questi elettrodomestici hanno decisamente conquistato una vasta fetta di consumatori.
In questo articolo andremo ad analizzare dunque quanto proposto da Klarstein in tal senso, cercando di capire quali sono le reali potenzialità di questo prodotto.
Prezzo
Anche per quanto concerne il prezzo, Klarstein Happy Hour si conferma un elettrodomestico in linea con la media dei prodotti di questo tipo. Grazie alla qualità garantita da tale produttore, si tratta comunque di un prodotto con un rapporto qualità-prezzo a dir poco interessante.
Caratteristiche
Klarstein Happy Hour è un mini frigo bar che colpisce già a prima vista, con un design caratterizzato dal colore nero che lo rende particolarmente elegante. Per quanto concerne le dimensioni, questo modello si presenta di appena 11 chili e con misure di 43 x 40 x 54 centimetri. Dunque, si tratta di un prodotto non solo facile da trasportare, ma anche piuttosto semplice da collocare in qualunque tipo di contesto.
A favorire il posizionamento, inoltre, vi è un cavo di alimentazione lungo ben 1,9 metri. Ciò permette di posizionare il mini frigo bar anche piuttosto distante dalla presa elettrica. Il sistema di raffreddamento non emette gas nocivi per l’ambiente e risulta poco rumoroso. Stando a quanto riportato dai produttori infatti, esso emette non più di 33 decibel in fase di funzionamento.
Proprio la scarsa rumorosità, rende il modello proposta da Klarstein adatto anche al posizionamento in carica, visto che difficilmente sembra poter infastidire una persona addormentata.
Capienza
In virtù delle dimensioni piuttosto contenute, la capienza di tale mini frigo bar è di 32 litri. Si tratta di un valore leggermente sotto la media, che però comporta anche dei vantaggi, come un consumo ridotto di energia (come vedremo in seguito).
A dispetto di ciò, tale mini frigo è comunque in grado di contenere svariate lattine, snack e altre tipologie di bevande e cibo, a patto che siano di dimensioni contenute. A favorire tutto ciò vi sono i due ripiani in plastica estraibili e liberamente gestibili a seconda delle esigenze.
Consumi
I consumi di Klarstein Happy Hour rientrano nella classe A+. Ciò significa che, per quanto concerne questo settore, tale modello si colloca nella media. A causa dei diversi fattori che possono condizionare il dispendio energetico (come temperatura esterna, tempo di apertura dello sportello e altri eventi), non è facile definire con più precisione il consumo di tale modello.
Optional
Il marchio tedesco ci dimostra di concentrarsi sulle caratteristiche essenziali, senza dilungarsi in una serie di “extra” superflui. Sotto questo punto di vista si parla dell’illuminazione interna automatica quando si apre lo sportello oltre a un termostato regolabile sul retro.
Caratteristiche principali
- 1SILENZIOSO E A BASSI CONSUMI: Non si sente nulla? Non meravigliatevi, il frigorifero piccolo da ufficio Happy Hour di Klarstein è silenziosissimo grazie a un sistema di raffreddamento modernissimo.
- 2PRATICO: conservare bevande e snack alla temperatura ideale è un gioco da ragazzi. Con i suoi ripiani estraibili, il frigo piccolo Happy Hour mette a disposizione spazio sufficiente per riporre in modo chiaro e ordinato un sacco di prelibatezze.
- 3COMPATTO: il funzionamento privo di rumore e le dimensioni contenute permettono di sfruttare le prestazioni del frigo bar Happy Hour di Klarstein anche dove lo spazio è limitato: camere di hotel, casetta in giardino, ufficio o taverna.
- 4MANOPOLA: una manopola sul retro del mini frigo bar permette di selezionare una temperatura di raffreddamento a piacere tra 5 e 15 °C.
- 5STILOSO: il silenzioso esperto nel campo della refrigerazione: il mini frigorifero per bevande Happy Hour di Klarstein assicura bibite e snack a temperature rinfrescanti, senza fare alcun rumore.
Pro e Contro
- Ottimo design
- Qualità dei materiali usati elevata
- Potenza refrigerante un po’ bassa
Opinioni
Il modello che abbiamo sinora analizzato, è disponibile sui principali store digitali online dall’ormai lontano 2016. In questo frangente, ha raccolto decine e decine di recensioni che, nella maggior parte dei casi, sono piuttosto positive. A grandi linee, più della metà assegna al prodotto il voto massimo consentito.
Nonostante ciò, la media risente di diverse valutazioni non del tutto positive. Quali sono dunque i problemi legati a questo specifico modello di mini frigo bar? Secondo diversi utenti, la potenza refrigerante è leggermente inferiore alla media. Diversi acquirenti poi, segnalano come la gestione dello spazio interno non permetta il facile inserimento di bottiglie da mezzo litro.
Immagini del prodotto
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
-
Guarda su Amazon
Conclusioni
Klarstein Happy Hour è un mini frigo bar piacevole alla vista e facile da collocare in qualunque contesto. Seppur con una capienza leggermente inferiore alla media, esso può comunque garantire di mantenere al fresco lattine e piccoli snack, senza particolare fatica. La qualità generale di Klarstein poi, è una ulteriore garanzia in favore di tale prodotto.
Si tratta di un modello particolarmente indicato per chi vuole un elettrodomestico elegante nella propria casa e, al contempo, non ha particolari necessità a livello di capienza.