Miglior slow cooker del 2023 - 4 modelli in offerta

Slow cooker - Guida alla scelta

1
Electrolux Esc7400 Slow Cooker, Pentola Elettrica In Acciaio Inox Per Cottura Lenta Con Sei Programmi Predefiniti, 235 W, 6.6 L, Argento

Marchio: Electrolux

Electrolux Esc7400 Slow Cooker, Pentola Elettrica In Acciaio Inox Per Cottura Lenta Con Sei Programmi Predefiniti, 235 W, 6.6 L, Argento

Marchio: Electrolux

Leggi la nostra recensione

Electrolux ESC7400 è una slow cooker con la quale poter preparare diversi piatti caldi, in modo lento e rispettoso dei sapori degli ingredienti. È caratterizzata da materiali di ottima qualità e da un display digitale. Presenta un prezzo medio, ma adeguato alle funzionalità e al gusto dei piatti finali. I clienti di Amazon la definiscono una pentola perfetta e consigliata anche come ottimo regalo.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
10
Capacità
10
Materiali
9
Prezzo
9
2
Crock-Pot Pentola Per Cottura Lenta, Slow Cooker, 5.7 Litri, Fino A 6-8 Persone, Spegnimento Automatico, 2 Impostazioni Cottura E Funzione Mantenimento In Caldo Automatica, 230 W, Ceramica, Argento

Marchio: Crock-Pot

Crock-Pot Pentola Per Cottura Lenta, Slow Cooker, 5.7 Litri, Fino A 6-8 Persone, Spegnimento Automatico, 2 Impostazioni Cottura E Funzione Mantenimento In Caldo Automatica, 230 W, Ceramica, Argento

Marchio: Crock-Pot

Leggi la nostra recensione

Crock-Pot SCCPBPP605-050 è uno slow cooker che si compone di una grande pentola estraibile in ceramica che non permette ai cibi di attaccarsi. Con il display si possono scegliere due diversi programmi di cottura ma si può anche inserire la funzione Warm per tenere in caldo il piatto per diverse ore. Il consumo di energia è ridotto al minimo ed il cavo di alimentazione rimovibile rende l’apparecchio meno ingombrante. Inoltre, il prezzo è compatibile con l’eccellente capacità di cucinare lentamente vari piatti senza gravare sulla bolletta della corrente elettrica.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
9
Capacità
9.5
Materiali
9
Prezzo
7.5
3
Crockpot Pentola Per Cottura Lenta, Slow Cooker, Capienza 3.5 Litri, Fino A 4 Persone, 2 Impostazioni Cottura E Funzione Mantenimento In Caldo, 210 W, Ceramica, Rosso, ‎24 x 30.51 x 32.99 cm; 4 Kg

Marchio: Crock-Pot

Crockpot Pentola Per Cottura Lenta, Slow Cooker, Capienza 3.5 Litri, Fino A 4 Persone, 2 Impostazioni Cottura E Funzione Mantenimento In Caldo, 210 W, Ceramica, Rosso, ‎24 x 30.51 x 32.99 cm; 4 Kg

Marchio: Crock-Pot

Leggi la nostra recensione

Crock-Pot SCV400RD-050 è uno slow cooker dotato di un contenitore interno in ceramica da 3,5 litri, facilmente lavabile in lavastoviglie. Il dispositivo consente di scegliere tra 2 tipi di cottura, High e Low e grazie alla funzione Warm è possibile lasciare in caldo il piatto per diverse ore. In dotazione poi sono inclusi anche un ricettario e 3 utensili da cucina. Inoltre, il prezzo del prodotto sembra essere comunque compatibile con l’ottima capacità di cuocere senza rovinare i cibi e l’eccellente qualità dei materiali.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
8
Capacità
8
Materiali
9
Prezzo
10
4
Russell Hobbs Slow Cooker - Pentola elettrica per Cottura Lenta, Acciaio Inox Antiaderente, 3.5 L, 160 W, 3 Cotture, Mantenimento in caldo, Lavastoviglie ok, Energy Saving, 22740-56

Marchio: Russell Hobbs

Russell Hobbs Slow Cooker - Pentola elettrica per Cottura Lenta, Acciaio Inox Antiaderente, 3.5 L, 160 W, 3 Cotture, Mantenimento in caldo, Lavastoviglie ok, Energy Saving, 22740-56

Marchio: Russell Hobbs

Leggi la nostra recensione

La pentola elettrica Russel Hobbs 22740-56 è un prodotto economico che cucina al posto vostro e mantiene caldi i vostri piatti mentre non siete in casa. Facile da pulire e utilizzare è l'ideale per la quotidianità grazie anche alla pentola interna estraibile che permette una prima rosolatura della pietanza successivamente poi cotta nella pentola elettrica.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Funzioni
8
Capacità
8
Materiali
8
Prezzo
9.5

Electrolux Esc7400 Slow Cooker, Pentola Elettrica In Acciaio Inox Per Cottura Lenta Con Sei Programmi Predefiniti, 235 W, 6.6 L, Argento Lo slow cooker non è altro che una pentola elettrica in grado di cuocere a bassa temperatura e in maniera lenta e controllata. In questo modo, il rischio di bruciare i cibi è ridotto al minimo e ci si potrà allontanare per fare altro nel frattempo. Negli anni Settanta fa la sua comparsa nelle cucine americane ma è solo negli ultimi anni che si sta ampiamente diffondendo anche in Italia. Si tratta di una tipologia di prodotto che riesce a conservare le proprietà nutritive degli alimenti ed è particolarmente indicata per chi segue una dieta bilanciata e priva di condimenti grassi. Ma come funziona esattamente uno slow cooker? Quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? In cosa si differenzia rispetto ad una pentola a pressione o ad un multicooker? Come scegliere il modello più giusto? Di quali funzioni è dotato? Quali sono i migliori marchi produttori?

Come suggerisce anche il nome dell’apparecchio, questo tipo di pentola si differenzia dalle altre in quanto cuoce lentamente e a bassa temperatura. Infatti non arriva mai ai 100 °C e rimane sempre al di sotto della vera e propria ebollizione. In genere offre vari range di cottura per potersi adattare ai più diversi tipi di pietanze da preparare. Alimentato a corrente, lo slow cooker ha la forma di classica pentola con coperchio, ha un recipiente interno rimuovibile di varia capienza ed è rivestita con materiale isolante. Generalmente è fornita di timer e display per impostare le varie funzioni.

Crockpot Pentola Per Cottura Lenta, Slow Cooker, Capienza 3.5 Litri, Fino A 4 Persone, 2 Impostazioni Cottura E Funzione Mantenimento In Caldo, 210 W, Ceramica, Rosso, ‎24 x 30.51 x 32.99 cm; 4 Kg Uno slow cooker permette di avere un gran numero di vantaggi in cucina. Innanzitutto, è estremamente pratico e comodo poiché consente di lasciare cuocere i cibi anche per 4-6 ore senza dover stare lì a mescolare. Infatti non vi è assolutamente pericolo di bruciare il piatto o che si possa attaccare al fondo e ci si può tranquillamente dedicare ad altro. Altro aspetto vantaggioso è certamente il consumo elettrico, in quanto queste pentole non hanno un wattaggio così elevato e di conseguenza non producono un aggravio sulla bolletta. Ulteriore aspetto vincente è poi la capacità di cuocere senza grassi, conservando al contempo le proprietà nutritive dei vari ingredienti.

Insomma, non sarà necessario aggiungere olio o burro ed anche le carni di qualità inferiore rimarranno più tenere e meno stoppose. Con lo slow cooker si potranno preparare stufati, bolliti, zuppe, brodi, sughi e tutti quei piatti della tradizione che richiedono lunghe ore di cottura. L’apparecchio è ideale soprattutto per coloro che non sono molto pratici in cucina o che magari desiderano tornare a casa dal lavoro e trovare un bel piatto fumante e caldo. Basterà versare dentro gli ingredienti ed impostare l’ora di accensione e la temperatura secondo il risultato che si desidera ottenere.

Per non fare confusione, è bene specificare che lo slow cooker è l’esatto opposto di una pentola a pressione e i due hanno davvero poco in comune. Se il primo punta su una cottura lenta e graduale del piatto, che può anche protrarsi per svariate ore, la seconda invece si basa su una cottura ad alta temperatura e velocizzata grazie ad un aumento di pressione al suo interno che riduce notevolmente i tempi. Ovviamente la pentola a pressione è consigliata per coloro che hanno poco tempo per cucinare ma è anche vero che non tutti gli alimenti sono adatti a questo genere di cottura.

Un prodotto che apparentemente può sembrare simile allo slow cooker è il multicooker, ovvero un robot da cucina che consente di poter scegliere molti tipi diversi di cottura e non solo quella lenta ed a bassa temperatura. Una pentola multicooker permette, infatti, di friggere o rosolare ed è in genere dotata di maggiori funzioni di programmazione per ritardare l’accensione anche di 24 ore. Inoltre, presenta sempre un contenitore interno in acciaio inox mentre gli slow cooker hanno un rivestimento in ceramica che conserva meglio il calore. Questi ultimi hanno mediamente un costo inferiore ed sono meno ingombranti come forma e dimensioni.

Prima di acquistare uno slow cooker, il consiglio è di prestare attenzione a determinati criteri di valutazione, indispensabili per una pentola di qualità. Per iniziare, si dovrà considerare certamente la capienza del recipiente interno, la quale può variare a seconda del modello ed arrivare anche a diversi litri. Naturalmente la capacità determinerà anche l’ingombro o meno che si verrà a creare in cucina. Altro elemento da non sottovalutare sono certamente i materiali di costruzione dell’articolo, sia esternamente, come rivestimento, che internamente. Per concludere, è importante focalizzarsi sulle funzioni di cui il prodotto dispone, a cominciare da temperatura, timer e display.

Uno slow cooker presenta al suo interno un recipiente con manici che può essere estratto dal corpo principale ed ha una capacità espressa in litri, variabile a seconda del modello specifico. Ci sono pentole da 2,5 litri e sono indicate per cucinare al massimo un paio di porzioni. Di grandezza intermedia sono invece gli esemplari da 3,5 litri che si adatto bene alle famiglie di 3-4 persone. Infine, ci sono prodotti belli capienti che possono arrivare fino a 7 litri. In questo caso la pentola potrà pesare fino a 6 kg. ed occuperà anche maggior spazio sul piano di lavoro in cucina. In generale è consigliata per chi deve cucinare almeno per 8 persone o più.

Il contenitore removibile all’interno della pentola è quasi sempre rivestito in ceramica. Si tratta di un materiale che riesce a condurre ottimamente il calore ed a distribuirlo in maniera omogenea rispetto al classico acciaio. Inoltre, riesce a tenere al caldo la pietanza anche dopo molto tempo che si è spenta la pentola. D’altra parte, la ceramica è molto delicata e c’è il rischio che si danneggi in caso di sbalzi di temperatura troppo violenti o repentini. Non a caso negli slow cooker non si possono inserire alimenti congelati o troppo caldi.

Electrolux Esc7400 Slow Cooker, Pentola Elettrica In Acciaio Inox Per Cottura Lenta Con Sei Programmi Predefiniti, 235 W, 6.6 L, Argento Ogni modello di slow cooker è dotato di funzioni che possono differenziarsi. In media questo genere di pentola dispone di cottura a fuoco basso, cottura media e cottura dolce. I modelli migliori dispongono anche di funzioni particolari come la cottura a vapore oppure la cottura sauter che permette di scottare velocemente i cibi prima di impostare la cottura lenta. In alcuni casi poi, c’è anche la possibilità di cuocere pasta o riso ma in questo caso si raggiungeranno temperature lievemente superiori rispetto a quelle standard. A questo proposito, è bene dire che in nessun caso si raggiungono i 100 °C ma ci si sposta in un intervallo compreso tra i 60 ed i 96 °C.

Ad ogni modo, per scegliere le diverse opzioni è quasi sempre presente un display al led ricco di bottoni ma ci sono anche prodotti più semplici con un paio di manopole di comando. Funzione molto utile è il timer, indispensabile per gestire i tempi come meglio si preferisce secondo le proprie esigenze. Interessante è poi la funzione di mantenimento in caldo, grazie alla quale si possono conservare i cibi per diverse ore dopo lo spegnimento, senza timore che si raffreddino.

Il costo medio di uno slow cooker colloca l’apparecchio in una fascia di prezzo medio-bassa. Infatti, rispetto a multicooker o robot da cucina pluriaccessoriati, questa pentola a cottura lenta non richiede una cifra esorbitante ma, al contrario, è accessibile a quasi tutti. L’esborso è dunque contenuto e favorevole per chi dispone di un budget limitato. In ogni caso, si può sempre dare un’occhiata su Amazon per cogliere al volo qualche sconto o una delle tante offerte messe a disposizione in vari periodi dell’anno.

Attualmente le marche che producono slow cooker sono sempre più numerose e tra queste le più apprezzate sono soprattutto Russell Hobbs, Instant Pot, Cuisinart, Klarstein, Aicok, Crock-Pot ed Electrolux. Queste aziende riescono a realizzare prodotti di varia capacità ed in vari materiali, per adattarsi alle più diverse esigenze in cucina.

Se alla fine di questo articolo saprete come scegliere il vostro slow cooker, allora abbiamo fatto centro. Se invece avete bisogno di più informazioni, o se volete lasciare un commento, non esitate ad usare la form qui sotto. Vi risponderemo il prima possibile.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.