Philips HR1393 00 - La nostra recensione - Recensum

Tritatutto Philips HR1393 00 - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 9.4

Parti lavabili in lavastoviglie. Bicchiere in plastica. Doppia lama in acciaio inossidabile. Funzionamento pulse con easy press.

Programmi
9.5
Elettrodi
9.5
Accessori
8.5
Prestazioni
10

Tesmed Max 830 è uno dei tanti prodotti di un’azienda tra le più famose al mondo nell’ambito degli elettrostimolatori. Tesmed infatti, negli ultimi anni ha proposto sul mercato una serie impressionante di modelli, andando a soddisfare pressoché qualunque tipologia di potenziale cliente.

La duttilità di questi strumenti, utili per atleti, persone con problemi di salute o semplicemente per chiunque voglia migliorare il proprio stato di salute generale, li rende particolarmente appetibili da una vasta fetta d’utenza.

In questo articolo andremo proprio ad analizzare questo modello specifico, cercando di capire come si colloca in questo settore e quali sono i pregi (ma anche gli eventuali difetti) che lo caratterizzano.

L’elettrostimolatore che stiamo analizzando, si pone come un prodotto dal prezzo medio in questo settore. Visto quanto offerto però (compresa l’ampia dotazione di elettrodi), questo costo appare decisamente più che giustificato.

Tesmed Max 830 è un elettrostimolatore che si presenta al pubblico con un design standard per i prodotti realizzati da questa azienda, con materiali di prima qualità nonché con una lodevole assistenza post-vendita. Le dimensioni risultano essere di 12.8 x 5.8 x 1.8 centimetri, mentre il peso complessivo è di 780 grammi. Non si tratta dunque di uno degli elettrostimolatori più leggeri, pur risultando relativamente semplice da trasportare.

Sotto questo punto inoltre, va sottolineato come il dispositivo presenti una batteria installata, che permette di utilizzare l’oggetto senza doverlo collegare per forza a una presa di corrente.

I compiti che può svolgere Tesmed Max 830 possono spaziare dal lavoro per tonificare addominali e glutei, fino al potenziamento muscolare. Altri trattamenti degni di nota sono massaggi alla schiena e alla cervicale o vere e proprie azioni di recupero per quanto riguarda zone soggette a dolore.

Tutto ciò avviene attraverso 20 programmi impostabili per frequenza e intensità, più 79 programmi preimpostati multifase. L’intensità dei primi, è gestibile attraverso 99 livelli, rendendo l’elettrostimolatore utile ed efficace con qualunque tipo di utilizzatore. Il tutto supportato da 4 canali per la stimolazione.

A rendere ancora più efficace questo strumento vi è il Waims System, ovvero le stimolazioni sequenziali dal basso verso l’alto. Questo particolare modo di lavorare, permette all’elettrostimolatore di Tesmed di risultare particolarmente efficace quando si tratta di stimolare la microcircolazione.

Anche la dotazione di questo prodotto si rivela ben oltre gli standard del settore. Lo stesso infatti, già al momento dell’acquisto, offre ben 20 elettrodi di ottima qualità. Questi, inoltre, sono di diverse dimensioni per adattarsi nel miglior modo possibile a tutti i vari programmi proposti dallo strumento.

Per concludere, merita una citazione anche l’ampio manuale a colori. Questo descrive tutti i trattamenti possibili, con tanto di posizionamento degli elettrodi. Una guida, dunque, che rende l’elettrostimolatore pienamente fruibile da parte di qualunque utente.

  • 1
    Funzionamento pulse con easy press
  • 2
    Doppia lama in acciaio inossidabile
  • 3
    Bicchiere in plastica
  • 4
    Parti lavabili in lavastoviglie
  • Tanti elettrodi
  • Waims System ideale per chi ha problemi di circolazione
  • Manuale esaustivo
  • Qualche problema con le batterie

Cosa pensano gli utenti di Tesmed Max 830? Il prodotto in questione, è disponibile alla vendita sui principali store digitali dal Gennaio del 2015, risultando dunque uno strumento alquanto rodato.

A sottolineare la bontà di tale dispositivo vi sono le opinioni che, statisticamente, propendono decisamente verso l’ottimismo. Si parla di una cifra abbondantemente sopra il migliaio di recensioni, con una media di sette su dieci che assegnano al prodotto Tesmed il massimo voto possibile. Tra i vari feedback è possibile notare come gli apprezzamenti riguardino la qualità degli elettrodi e la quantità dei programmi disponibili.

Le note negative, ovviamente, non mancano. Si parla infatti di una batteria difficile da gestire, che spesso disorienta gli utenti per quanto concerne lo stato di carica. Gli elettrodi poi, seppur di qualità superiore alla media, così come per tanti altri elettrostimolatori, si rivelano tendenti a un’usura piuttosto rapida.

Quando si parla di Tesmed Max 830, si fa riferimento a un elettrostimolatore ben “rodato”, capace di rappresentare al meglio il marchio che porta. Si tratta infatti di uno strumento ricco di programmi e di soluzioni (come il Waims System) decisamente fuori dalla norma. Il manuale appare esaustivo e permette di padroneggiare il dispositivo anche a persone con scarsa conoscenza di questo ambito.

I tanti elettrodi e di varie dimensioni, si dimostrano di buona qualità, anche se come nella maggior parte dei casi, tendenti a un deterioramento rapido. La gestione della batteria non è sempre semplice ma, nel complesso, l’elettrostimolatore sembra riuscire a farsi valere ancora a tanti anni dal suo rilascio sul mercato.

 

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.