Miglior bilancia impedenziometrica del 2023 - 9 modelli in offerta

Bilancia impedenziometrica - Guida alla scelta

1
Withings Body+ – Bilancia Intelligente con Analisi della Composizione Corporea, Misurazione di IMC, Pesapersone Digitale da Bagno, Sincronizzazione dell'App tramite Bluetooth o Wi-Fi, Nero

Marchio: Withings

Withings Body+ – Bilancia Intelligente con Analisi della Composizione Corporea, Misurazione di IMC, Pesapersone Digitale da Bagno, Sincronizzazione dell'App tramite Bluetooth o Wi-Fi, Nero

Marchio: Withings

Leggi la nostra recensione

Withings Body+ è una bilancia impedenziometrica di fascia alta, caratterizzata da una vasta compatibilità con app di terze parti. Al di là di questa peculiarità, si tratta di un prodotto completo e adatto alla maggior parte di utenti.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Design
9
Misurazioni
8.5
Software
9.5
Prezzo
8.5
2
RENPHO Bilancia Pesapersone Digitale, Bilancia Impedenziometrica Intelligente Bluetooth, 13 Funzioni, Analisi Composizione Corporea con App per Massa Grassa, BMI, Grasso Viscerale, Bianca

Marchio: RENPHO

RENPHO Bilancia Pesapersone Digitale, Bilancia Impedenziometrica Intelligente Bluetooth, 13 Funzioni, Analisi Composizione Corporea con App per Massa Grassa, BMI, Grasso Viscerale, Bianca

Marchio: RENPHO

Leggi la nostra recensione

La bilancia impedenziometrica Renpho ES-26M si propone come una soluzione low cost ma contemporaneamente di alta qualità. A dispetto del prezzo irrisorio infatti, questo dispositivo tecnologicamente avanzato offre all’utente la possibilità di monitorare con una certa accuratezza i tanti parametri analizzati dalla bilancia ed elaborati dalla corrispondente app per smartphone.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Design
8
Misurazioni
7.5
Software
9
Prezzo
10
3
OMRON VIVA Bilancia smart e misuratore della composizione corporea Bluetooth con calcolo di grasso corporeo, peso, grasso viscerale, muscolatura scheletrica, metabolismo basale e BMI

Marchio: OMRON

OMRON VIVA Bilancia smart e misuratore della composizione corporea Bluetooth con calcolo di grasso corporeo, peso, grasso viscerale, muscolatura scheletrica, metabolismo basale e BMI

Marchio: OMRON

Leggi la nostra recensione

Omron healthcare VIVA è una bilancia impedenziometrica in grado di offrire un ottimo design, materiali di costruzione qualitativamente notevoli, velocità nelle rilevazioni e varie altre caratteristiche di valore. In virtù del rapporto qualità-prezzo, risulta senza dubbio una delle bilance più appetibili tra le tante presenti sugli store digitali.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Design
9.5
Misurazioni
8.5
Software
8
Prezzo
9
4
TANITA BC-545N Scala Segmentale della Composizione Corporea, Letture sullo Schermo per Parte del Corpo, 10 Misurazioni, Argento

Marchio: TANITA

TANITA BC-545N Scala Segmentale della Composizione Corporea, Letture sullo Schermo per Parte del Corpo, 10 Misurazioni, Argento

Marchio: TANITA

Leggi la nostra recensione

Tanita BC-545N è una bilancia impedenziometrica di fascia media, che non dipende da app o software di sorta. Basta salire sulla piattaforma, afferrare il manubrio ed affidarsi al responso dei dati. Il prezzo è a metà strada tra quello delle bilance domestiche e quelle professionali. Ottima scelta se non si ha molta dimestichezza con smartphone e app.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Design
7.5
Misurazioni
7
Software
4
Prezzo
6.5
5
Laica PS7002 Smart Bilancia Pesapersone Elettronica, iOS 10+/Android 6.0+

Marchio: Laica

Laica PS7002 Smart Bilancia Pesapersone Elettronica, iOS 10+/Android 6.0+

Marchio: Laica

Leggi la nostra recensione

Laica PS7002 Smart è una bilancia impedenziometrica di fascia bassa ma che, al contempo, propone una qualità piuttosto elevata di materiali e non solo. La pratica applicazione, il design curato e altre piccole caratteristiche, fanno di questa bilancia una delle migliori in assoluto per quanto concerne i modelli economici.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Design
9.5
Misurazioni
8.5
Software
9
Prezzo
10
6
OMRON BF-511 Bilancia Pesapersone Digitale, Calcolo Massa Grassa, Grasso Viscerale, Muscoli Scheletrici, Metabolismo a Riposo, Blu

Marchio: OMRON

OMRON BF-511 Bilancia Pesapersone Digitale, Calcolo Massa Grassa, Grasso Viscerale, Muscoli Scheletrici, Metabolismo a Riposo, Blu

Marchio: OMRON

Leggi la nostra recensione

OMRON BF-511 è una bilancia impedenziometrica di uso domestico che promette di fornire dati chiari e di semplice lettura. Pur non appoggiandosi su nessuna app o software, riesce a svolgere il suo lavoro più che dignitosamente, candidandosi come uno dei migliori prodotti del settore per quanto riguarda la fascia di prezzo medio-bassa.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Design
7.5
Misurazioni
7
Software
4
Prezzo
9.5
7
Rowenta YD3091 Body Partner Shape Bilancia Pesapersone Wireless Smart Connessa al Cellulare, con Tracker per Misurazione della Composizione Corporea, Nero

Marchio: Rowenta

Rowenta YD3091 Body Partner Shape Bilancia Pesapersone Wireless Smart Connessa al Cellulare, con Tracker per Misurazione della Composizione Corporea, Nero

Marchio: Rowenta

Leggi la nostra recensione

Rowenta YD3091 Body Partner Shape è bilancia impedenziometrica dal costo piuttosto elevato, capace di concentrarsi sugli utenti che praticano sport o comunque fanno attività fisica di frequente. Il prodotto, si distingue dalla massa per un buon design e alcune caratteristiche interessanti del software.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Design
9
Misurazioni
8.5
Software
8.5
Prezzo
7.5
8
Beurer BF 105 Body Complete Bilancia Diagnostica, con Display XXL Rimovibile e Connettività Bluetooth

Marchio: Beurer

Beurer BF 105 Body Complete Bilancia Diagnostica, con Display XXL Rimovibile e Connettività Bluetooth

Marchio: Beurer

Leggi la nostra recensione

Beurer BF 105 Body Complete è una bilancia impedenziometrica di fascia alta che, come tale, non risulta certamente economica. Al di là del fattore economico Il pratico display XXL, le tante misurazioni effettuabili e la qualità complessiva del prodotto, rendono il modello proposto da Beurer più che degno d’attenzione.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Design
9.5
Misurazioni
9
Software
8
Prezzo
7.5
9
Beurer BF 1000 Super Precision Bilancia Diagnostica Professionale con Misurazione Incrociata, Connessione Bluetooth e con Portata fino a 200 Kg, Metallo, Nero

Marchio: Beurer

Beurer BF 1000 Super Precision Bilancia Diagnostica Professionale con Misurazione Incrociata, Connessione Bluetooth e con Portata fino a 200 Kg, Metallo, Nero

Marchio: Beurer

Leggi la nostra recensione

Beurer BF 1000 Super Precision è una bilancia impedenziometrica di fascia alta, dal costo estremamente elevato ma anche dall’ottima qualità complessiva. L’ampio display, il design singolare e l’app efficiente sono le principali caratteristiche di questo prodotto.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Design
9.5
Misurazioni
9
Software
9.5
Prezzo
4.5

Cos’è una bilancia impedenziometrica? Dietro questo termine così complesso, vi è in realtà un oggetto al contempo tecnologicamente avanzato e facile da usare per la normale cura della persona. Per comprendere meglio di cosa si tratta, è bene approfondire un attimo il concetto di impedenziometria. Questa particolare tecnica, consente di valutare quanta acqua, massa (grassa o magra) presenta un corpo umano. I dati vengono raccolti e, attraverso l’elaborazione delle informazioni captate tramite algoritmi e piccoli elaboratori presenti all’interno del prodotto. Ciò che si ottiene in questo modo può risultare uno strumento indicatore molto utile per preparare diete, allenamenti specifici o comprendere più semplicemente lo stato di salute del soggetto.

Le bilance impedenziometriche dunque, sono uno strumento eccellente, sia per chi pratica assiduamente sport di alto livello, sia per chi vuole mantenere un regime alimentare controllato adatto al proprio fisico. Naturalmente, districarsi nei modelli proposti sul mercato non è semplice. Con questa guida ci poniamo l’obiettivo di rendere più facile comprendere le specifiche tecniche e non solo di questo prodotto.

I parametri e gli optional che offrono le bilance di questo tipo sono molteplici e altrettante sono le diversificazioni prospettate da modello a modello. Oltre al peso corporeo e alla massa grassa e all’acqua presente in un corpo, questo tipo di dispositivo può analizzare altri dati come la massa muscolare, gli elettroiti, la massa dello scheletro e tante altre informazioni. La combinazione di queste informazioni, non possibili da ottenere con una classica bilancia digitale, comporta una sorta di analisi perfetta per quanto riguarda lo stato di salute globale del soggetto. Naturalmente bisogna saper interpretare le informazioni più specifiche e, proprio per questo motivo, alcuni modelli sono indirizzati maggiormente verso gli esperti del settore.

Come vedremo con le singole recensioni, ogni specifico prodotto offre misurazioni diverse. Scegliere la migliore bilancia impedenziometrica in base alle proprie esigenze è dunque un fattore essenziale. In tal senso, il mercato propone una varietà piuttosto ampia, che spazia da strumenti low-cost sino a bilance professionali, adatte più che altro a nutrizionisti, personal trainer o comunque professionisti del settore. Ancor prima di scendere nei dettagli, va detto che un parametro fondamentale per considerare uno strumento di questo tipo funzionale è la ripetibilità. Stiamo parlando della capacità della bilancia, a parità di condizioni e nel giro di pochi minuti, di presentare un risultato identico. Se i responsi cambiano in maniera sostanziale nonostante le condizione siano pressoché le stesse, non bastano tutti gli optional e le finezze tecniche del mondo per considerare il prodotto una buona bilancia impedenziometrica.

Una bilancia che offre dati con grandi sfasamenti, è di per sé praticamente inutile. La portata è un fattore chiaramente semplice da interpretare. Si tratta dell’indicatore che segnala qual è il peso massimo che può sopportare un modello di bilancia per non falsare il responso e i conseguenti dati . Solitamente non si tratta di un particolare problema, a meno che l’utente in questione non abbia un peso superiore agli 100 chili. In questo caso è bene fare attenzione a tale valore. Naturalmente questa considerazione è valida anche per quanto riguarda le bilance più classiche. Al di là di queste dovute premesse, andiamo ad analizzare quali sono i parametri da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di una bilancia di questo tipo.

Il design e i materiali di costruzione sono un altro requisito importante per poter considerare di alto livello una bilancia impedenziometrica. Se il discorso prettamente estetico può essere considerato poco influente, lo spazio occupato è già una particolarità da tenere in dovuta considerazione. Poter posizionare facilmente la bilancia in una stanza, o in un armadio già presente nei propri locali, è un requisito indispensabile per chi vive in appartamenti poco spaziosi.

Generalmente comunque le bilance di questo tipo si presentano come pressoché identiche a quelle semplicemente digitali. Un fattore di ingombro può essere costituito, in alcuni modelli, dal manubrio per le rilevazioni. Parliamo comunque di un accessorio solitamente non particolarmente grande e gestibile con una certa facilità. Ancor più importanti possono essere i materiali utilizzati per la realizzazione del dispositivo. I prodotti impiegati sono diversi e, oltre ad influire sulla portata, hanno un peso specifico notevole per quanto riguarda il ciclo vitale della bilancia.

Oltre alle forme e alle linee inoltre, un altro fattore piuttosto importante è il tipo di alimentazione che determina come il dispositivo si rifornisce di energia. Alcune funzionano a semplici pile (solitamente i modelli più economici) mentre altre si collegano con dei cavi direttamente alla corrente. Sempre rimanendo in tema di fili e cavi, va inoltre segnalato come alcune bilance impedenziometriche siano collegabili direttamente ai dispositivi mobile per elaborarne i dati.

Le migliori bilance impedenziometriche offrono una serie di misurazioni aggiuntive. Al di là di queste, i modelli più avanzati tecnologicamente hanno la possibilità di interagire con dispositivi mobile (sia iOS che Android). Una bilancia di questo genere non pesa solo massa grassa e liquidi. Ogni modello offre una serie di parametri e misurazioni che variano notevolmente. Alcuni sono dati generici e aperti alle interpretazioni (come l’età biologica del corpo), altre sono informazioni più dettagliate e specifiche (massa muscolare, massa corporea, IBM). In questo caso, conta molto il tipo di utente. Chi sta seguendo un regime alimentare avrà bisogno maggiormente di indicazioni riguardo il grasso, mentre chi si sta allenando necessita di una panoramica a 360 gradi sul proprio stato fisico. Generalmente però, è meglio avere meno dati rilevati ma più accurati, rispetto a tante (e spesso inutili) informazioni raccolte ma poco interessanti a livello pratico.

Con il termine software si va ad analizzare il rapporto tra la bilancia e l’eventuale applicazione con cui interagisce. Vi sono alcune bilance impedenziometriche che si appoggiano a software proprietari, altre che interagiscono anche con Google Fit. Anche se generalmente più un dispositivo è compatibile con altre app viene considerato migliore, talvolta non è così. Alcuni produttori infatti, forniscono le proprie bilance con software che pur essendo “chiusi” compiono perfettamente il loro lavoro. Generalmente, il fattore più importante in questo ambito, è che bilancia e app riescano a comunicare senza intoppi, a prescindere dal tipo di dispositivo mobile. Che si tratti di iOS o di Android infatti, alcuni particolari modelli di telefonino spesso possono creare qualche problema di troppo. Si tratta di un fattore molto importante, in quanto molte bilance sono pressoché inutili senza il supporto di un dispositivo mobile.

L’impiego di app consente di elevare le bilance a veri e propri strumenti per la cura del proprio fisico, prodotti capaci di accompagnare nella vita quotidiana e di offrire una guida costante per mantenere il corpo in piena salute. In tal senso, ogni modello offre una panoramica diversa, prendendo in considerazione diversi dati e consentendo più o meno l’interazione con essi via smartphone o iPhone.

Per quanto riguarda i prezzi, vi è una grande varietà. La bilancia impedenziometrica base, dotata di poche funzioni, può costare poco più di 30 euro e si pone come adatta per un utente che vuole avvicinarsi a questo prodotto senza spendere una cifra alta. In questo caso non ci si può aspettare precisione e tantomeno miracoli di sorta: risulta difficile andare oltre all’analisi della massa grassa e magra. Ciò non vuol dire che questi dispositivi siano peggiori di quelli che costano di più. Spesso si presentano sul mercato prodotti che, nonostante prezzi così bassi, risultano abbastanza precisi e lavorano in maniera tutto sommato più che dignitosa.

Per gli sportivi o chi prende sul serio la propria dieta, si parla di bilance con numerose funzioni aggiuntive, realizzate in materiali migliori e con design raffinati. Il tutto, come è logico, si traduce con prezzi che possono spaziare in una forbice che va dai 150 fino ai 2.000 euro. Questo genere di dispositivi, si avvale solitamente degli elettrodi per avere rivelazioni più accurate possibili e propongono una serie di statistiche, percentuali e dati che risultano informazioni molto utili anche per preparatori atletici e medici sportivi. Anche in questo ambito, non è detto che semplicemente spendendo di più si otterranno risposte migliori. Risulta sempre utile comprendere bene il target a cui si riferisce la bilancia e comprendere se, ciò che offre, è in linea con le necessità del cliente. Prima di affrontare una spesa, è dunque opportuno chiedersi quale sia l’utilizzo che si intende fare del dispositivo.

Per chi è a dieta e vuole semplicemente qualche dato in più, basta una bilancia che pesi massa grassa e liquidi, senza particolari optional aggiuntivi. Per lo sportivo che vuole mantenere un regime alimentare serrato o per chi prende davvero seriamente la propria dieta, può essere una buona idea investire qualcosa in più. Naturalmente una spesa più generosa si traduce con funzioni aggiuntive, dati maggiori e un dispositivo generalmente più performante. Il valore più importante però resta comunque l’accuratezza delle informazioni ottenute. Non serve a nulla spendere centinaia di euro per una macchina che si rivela poi imprecisa, anche se offre decine di valori, percentuali e statistiche.

Generalmente questo tipo di elettrodomestico non presenta particolari difficoltà in fase di utilizzo, anche se ogni modello è diverso dagli altri. Va però detto che sono necessari alcuni accorgimenti per poter ottenere valori e dati realmente utili al nostro scopo (ogni modello potrebbe comunque differire lievemente). Risulta infatti di prassi piuttosto comune utilizzare il dispositivo a stomaco vuoto e possibilmente non dopo un’intensa attività fisica. Questo perché fase digestiva o postumi di un allenamento possono alterare i valori registrati.Inoltre, la maggior parte di dispositivi di questo genere richiede l’inserimento di alcuni dati particolari sulla persona. Si tratta di età, sesso e altezza, informazioni importanti per estrapolare le nozioni, tenendo anche conti di questi fattori che, nell’ambito di diete e allenamento, sono tutt’altro che secondari. Una volta espletate queste funzioni, che sono comunque descritte nel libretto delle istruzioni, all’utente non resta che salire sulla pedana e aspettare il resoconto della bilancia.

I modelli con elettrodi (riguardo ciò vi sarà un approfondimento tra qualche riga) potrebbero richiedere l’applicazione di alcuni rilevatori da impugnare o fissare sul corpo. Proprio per questo motivo è sconsigliato indossare orecchini, monili o piercing che potrebbero interferire con la raccolta dei vostri dati. Inutile poi sottolineare come le rilevazioni richiedano l’assenza di vestiti, come con una comunissima bilancia classica. Prese tutte queste precauzioni, risulta facile capire come la mattina (naturalmente a digiuno) sia forse il momento più adatto per effettuare le rilevazioni del caso. Accompagnando dieta e/o allenamento a rilevamenti con cadenza quotidiana, questo tipo di bilancia che misura grasso corporeo, diventa un validissimo strumento per monitorare attentamente eventuali variazioni di peso o grasso.

Definire diverse tipologie di questo prodotto non è facile. Questo infatti si presenta come molto vario nelle funzioni presenti in ogni singolo modello. A voler identificare due tipi distinti di bilance però, è possibile suddividerle in: dotate di elettrodi o senza. Le bilance impedenziometriche con elettrodi sono generalmente più affidabili e più precise nei rilevamenti rispetto a quelle che ne sono sprovviste. Naturalmente non si tratta di una sentenza universale, ma semplicemente di una tipo di tecnologia solitamente più precisa nelle misurazioni.

Come è facilmente intuibile, anche i costi sono diversi tra dispositivi con o senza elettrodi: le bilance prive costano solitamente meno. Per quanto riguarda i macchinari ad elettrodi, i rilevatori dei dati, sono talvolta costituiti da manopole o manubri. Tramite questi e la pressione dei piedi sui rilevatori della bilancia vera e propria, il dispositivo elabora i dati sul fisico. Il palmo delle mani e la pianta dei piedi, venendo a contatto con gli elettrodi, consentono alla bilancia di avere dati sufficienti e di fornire, dopo appena qualche secondo, un responso piuttosto dettagliato.

La bilancia impedenziometrica è una tipologia di elettrodomestico che, visto da vicino, si rivela più complesso del previsto. La scelta di un modello, al di là del lato prettamente economico, comporta una serie di attente valutazioni che abbiamo, perlomeno in parte, affrontato in queste poche righe. Sfruttando al meglio le conoscenze ottenute con questa breve guida, puoi comunque avere un’infarinatura generale per avvicinarti alla bilancia più adatta alle tue esigenze.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.