Vellepro Bilancia Pesapersone Bluetooth - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 8.5
Design
Misurazioni
Software
Prezzo
Introduzione
Le bilance impedenziometriche erano, fino a qualche anno fa, un prodotto esclusivamente riservato a nutrizionisti o preparatori sportivi. Con l’evoluzione tecnologica e il contemporaneo abbassamento dei prezzi, oggi tutti possono usufruire di questo prodotto tecnologico. Tra i tanti prodotti low cost presenti sul mercato, quest’oggi vogliamo analizzare Vellepro Bilancia Pesapersone Bluetooth. Stiamo parlando di un dispositivo che si propone come economico, pur senza rinunciare a una serie di feature a dir poco intriganti. Il tutto accompagnato da un’app semplice da usare, ma capace di gestire al meglio i dati raccolti dal dispositivo vero e proprio. In questa recensione andremo a capire se questa bilancia a conquistarsi un posto d’onore in questa affollatissima nicchia di mercato.
Prezzo
Vellepro Bilancia Pesapersone Bluetooth si presenta sul mercato con un prezzo che si aggira attorno ai 34 euro. Visto ciò che questa bilancia impedenziometrica offre, si tratta di un costo assolutamente basso. Pur non trovando facilmente prodotti low cost a meno infatti, si tratta di un dispositivo che offre molte rilevazioni e una certa precisione nei rilevamenti.
Caratteristiche
Questo modello di bilancia impedenziometrica si presenta al consumatore con un design moderno ed elegante. Si tratta di una piattaforma antiscivolo di 30 x 30 centimetri e spessa 2,5, per un peso totale di 1,82 chili. La superficie risulta in vetro temprato, mentre il display è retroilluminato e dotato di tecnologia LED. A dispetto del basso costo, sono presenti 4 sensori ad alta precisione e 4 elettrodi. Si tratta di una combinazione che garantisce rilevazioni piuttosto accurate, qualcosa di non comune per quanto riguarda questa fascia di prezzo. Vellepro Bilancia Pesapersone Bluetooth, tra l’altro, presenta ben 11 indici di misurazione. I parametri analizzati sono:
- peso corporeo
- indice di massa corporea (BMI)
- liquidi
- metabolismo basale (BMR)
- tasso di grasso corporeo
- massa muscolare
- tasso di massa ossea
- proteine contenute nel corpo
- peso corporeo senza grasso
- età biologica del corpo
Come utilizzare la bilancia
Quanto detto sinora, rende il dispositivo un macchinario capace di analizzare completamente il corpo del soggetto. Il peso minimo per utilizzare la bilancia sono 5 chili, la portata minima 0,2 chili e quella massima 180 chili. A parte casi estremi dunque, la portata pare adatta a qualunque tipo di utente. L’alimentazione avviene tramite 3 batterie di tipo AAA. Proprio a riguardo, i produttori consigliano di non mantenere carica la bilancia senza usarla per lunghi periodi. Questo infatti, può causare danni a Vellepro Bilancia Pesapersone Bluetooth e non rendere più affidabili le rilevazioni. Va inoltre ricordato che, ponendo oggetti sulla bilancia quando non è in uso, viene consumata la batteria senza farne realmente utilizzo. La confezione si presenta, oltre che che con la bilancia, con 3 batterie e con un manuale d’uso. Applicazioni e connettività Come è facile intuire dal nome stesso della bilancia impedenziometrica, questa è dotata di tecnologia bluetooth.
I dati vengono inviati direttamente allo smartphone
Ciò si traduce nel fatto che, una volta effettuate le rilevazioni, queste sono inviate direttamente allo smartphone dell’utente. Qui, un’apposita applicazione, le memorizza per futuri confronti. Logicamente è possibile usare la bilancia anche senza usare l’app. I valori vengono infatti sincronizzati automaticamente all’avvio successivo della stessa. Per utilizzare l’app è necessario installarla e, una volta avviata sincronizzarla con la Vellepro Bilancia Pesapersone Bluetooth.
A questo punto l’utente deve salire sul dispositivo stando dritto e posizionando i piedi nudi sugli elettrodi per effettuare la rilevazione. Questa bilancia impedenziometrica può inoltre lavorare con altri tipi di software. È possibile infatti configurarsi con altre applicazioni come Apple Health, Google Fit e Fitbit per ottenere una panoramica ancora più completa. Il macchinario è compatibile con qualunque sistema operativo Android 4.3 (o superiori) e iOS 8.0 (o superiori). Tramite app, inoltre, è possibile cambiare l’unità di misura da libbra a chilogrammo.
Caratteristiche principali
- 1【COMPATTA E MODERNA】La bilancia impedenziometrica pesapersona dispone di una superficie in vetro temperato di nero e un display LED retroilluminato, 4 sensori ad alta precisione di ultima versione e 4 elettrodi di misurazione che garantiscono una migliore precisione. Sarà il tuo insostituibile alleato per seguire al meglio una buona dieta o per controllare che il tuo peso si mantenga sempre in linea!
- 2【11 INDICI DI MISURAZIONE】Questa bilancia smart è capace di misurare con grande precisione non solo il peso corporeo, ma anche l'indice di massa corporea (BMI), il contenuto di liquidi, il metabolismo basale (BMR), il tasso di grasso corporeo, il tasso di massa muscolare, il tasso di massa ossea, le proteine contenute nel corpo, il muscolo scheletrico, il peso corporeo senza grasso e l'età del corpo.
- 3【BLUETOOTH 4.0】La bilancia pesapersone massa grassa è dotata di tecnologia Bluetooth, una volta pesati, la bilancia trasmetterà i dati allo smartphone in modo che i risultati vengano memorizzati nell’app. È possibile usare la bilancia pesapersone da sola senza aprire l'app, i dati verranno sincronizzati automaticamente quando l'app si avvia di nuovo!
- 4【FACILE DA USARE】Apri l'APP installata sullo smartphone e inserisci i propri dati per registrarti, sali sulla bilancia per accenderla, effettua l'accoppiamento tra la bilancia e lo smartphone (attiva Bluetooth e abilita i servizi di localizzazione se necessario), sali sulla bilancia di nuovo, stai dritto in piedi posizionando i piedi nudi sugli elettrodi della bilancia per effettuare la misurazione. La misurazione del tasso di grasso corporeo è adatta solo agli utenti di età tra 10 e 80 anni.
- 5【SUPPORTA ALTRE APP DI FITNESS】È possibile configurarsi con altre applicazioni sportive (Apple Health, Google Fit, Fitbit) per tenere sotto controllo tutti i tuoi progressi nel caso si stia facendo una dieta o semplicemente sport.
Pro e Contro
- Prezzostruttura solidadiverse tipologie di rilevamento
- Qualche problema di connettività con alcuni smartphone
Opinioni
La bilancia di cui stiamo parlando è disponibile su Amazon dalla metà dello scorso anno. In questo lasso di tempo ha già raccolto poco meno di 60 recensioni. Il bilancio in tal senso, parla chiaro: quasi il 70% di esse sono 5 stelle (il massimo consentito) con una media che si assesta sulle 4,3 stelle. Generalmente, le opinioni positive si concentrano sul materiale di costruzione e sull’ottimo rapporto prezzo-prestazioni. Le pochissime critiche sono rivolte, riguardano il software. Qualche utente segnala problemi nel collegare la bilancia impedenziometrica al proprio dispositivo mobile.
Conclusioni
Nell’ambito del settore low cost, Vellepro Bilancia Pesapersone Bluetooth non teme il confronto con la concorrenza. Non si tratta di una semplice bilancia che misura massa grassa, ma di uno strumento piuttosto completo che può aiutare sportivi dilettanti o chi è alle prese con una dieta. I materiale di costruzione piuttosto buoni, la duttilità dell’app e la capacità di rilevare ed elaborare accuratamente i dati raccolti, fanno di questa bilancia impedenziometrica un prodotto apprezzabile. Visto il prezzo, è considerabile anche un upgrade (con un pizzico di tecnologia in più) rispetto alle più classiche bilance da peso.