Epilatore elettrico - Guida alla scelta
Classifica
Braun Silk-épil 9 Flex Depilatore Donna, Epilatore Elettrico Donna con Testa Flessibile, Spazzola Esfoliante Corpo, Spugnetta Make Up Idea Regalo, SES9100 Bianco e Oro
Marchio: Braun
Leggi la nostra recensione
Dotazione
Versatilità
Ergonomia
Prezzo
Philips Satinelle Essential Epilatore con Filo Compatto, con Opti-light, Include Mini Epilatore e Pinzette, BRP531/00
Marchio: PHILIPS
Leggi la nostra recensione
Dotazione
Versatilità
Ergonomia
Prezzo
Braun Silk-épil 1 Depilatore Donna, Epilatore Elettrico Donna con 20 Pinzette Soft-Lift, Delicato ed Efficace, Aree Sensibili, Prime Depilazioni, Idea Regalo, SE 1-1370 Bianco e Rosa
Marchio: Braun
Leggi la nostra recensione
Dotazione
Versatilità
Ergonomia
Prezzo
Philips HP6420/00 Satinelle Epilatore Elettrico Compatto, 13 V, Lavabile, Bianco con Fiori
Marchio: PHILIPS
Leggi la nostra recensione
Dotazione
Versatilità
Ergonomia
Prezzo
Rowenta EP5660 Silence Soft Epilatore, Epilazione Silenziosa per Gambe con la Tecnologia Micro-Contact, 7 accessori, 4, 8 W, 220 - 240 V, Viola/Bianco
Marchio: Rowenta
Leggi la nostra recensione
Dotazione
Versatilità
Ergonomia
Prezzo
[pillartable]
I peli superflui sono un problema con cui le donne devono confrontarsi per tutta la vita, e certamente rimuoverli non è una cosa piacevole. Ci sono varie tecniche, più o meno dolorose e più o meno efficaci. Una di queste è l'uso di un epilatore elettrico, un piccolo apparecchio che, grazie a delle testine rotanti, estirperà i peli superflui alla radice per un risultato duraturo.
Esistono epilatori di vari tipi, che si differenziano per le testine, per i materiali e per gli accessori. I prezzi di questo strumento per la cura della persona variano in un range ampissimo, che va da poche decine di euro a qualche centinaio. Esistono inoltre modelli creati appositamente per certe parti del corpo, più piccole o delicate. Cercheremo, con questo articolo e con le nostre recensioni, di darvi tutti gli elementi per scegliere l'epilatore che fa per voi.
Epilazione o depilazione?
L'epilazione è il metodo che garantisce il miglior risultato. I peli vengono completamente rimossi, fino alla radice. Per questo, il risultato è duraturo. Altre tecniche di epilazione, oltre all'uso di un epilatore elettrico, sono la ceretta, l'epilazione a luce pulsata, o le strisce depilatorie. Tutte tecniche che comportano un certo fastidio ed una certa irritazione in seguito alla procedura. Al contrario, le tecniche di "depilazione" rimuovono solo la parte visibile del pelo. Tra queste ci sono i rasoi e le creme depilatorie. Pur non causando dolore, tali tecniche causano irritazione durante la ricrescita del pelo. Oltre a questo, i peli ricresceranno velocemente e più forti di prima.
La depilazione può essere usata di quando in quando, se avete fretta. Usarla come metodo principale di rimozione dei peli superflui non è consigliabile. Per questo servirà l'epilazione, che può essere altrettanto veloce proprio grazie all'uso d un epilatore.
Come scegliere un epilatore
Come detto, questo tipo di apparecchio ha un range di prezzo molto ampio, è quindi difficile orientarsi tra le varie offerte. Perché spendere di più? Ne vale la pena? Analizziamo, qui di seguito, le differenze tra i vari modelli per capire se e quando il prezzo sia giustificato.
La testina
Al di là di tutti gli eventuali accessori, la parte dell'epilatore che svolge il lavoro è la testina rotante. Può essere in acciaio o in ceramica. Quest'ultima rappresenta il materiale preferito negli epilatori di nuova generazione, perché è anallergica e più delicata, non si deforma e non arrugginisce. Certo, l'acciaio è più resistente della ceramica, ma l'epilatore nasce per stare a contatto della pelle, non per essere sbattuto a terra.
La testina è costituita da una serie di pinzette che catturano il pelo prima di estirparlo. La forma delle pinzette varia da marca a marca e da modello a modello, più importante è il numero delle pinzette presenti nella testina. Considerando che la maggior parte di voi utilizzerà l'epilatore per le gambe e per le ascelle, zone piuttosto larghe del corpo, un maggior numero di pinzette vi garantirà un'epilazione più veloce.
Gli accessori
Gli accessori sono, in parte, responsabili per le grandi differenze di prezzo tra i modelli. Ce ne sono di tanti tipi, e qui ci limiteremo ad elencare i più comuni. Alcuni possono risultare superflui, altri invece vanno a comporre un kit completo per l'epilazione, che non richiederà ulteriori acquisti dandovi un prodotto "tutto in uno".
Innanzitutto, alcuni modelli hanno una "testina rasoio", che serve per rifinire parti inaccessibili o più delicate, dove preferite non estirpare i peli. A questa, spesso, si aggiunge un pettine, che consente una rasatura non totale del pelo ma un semplice accorciamento. Questa possibilità è utilissima per accorciare i peli prima dell'epilazione vera e propria, che in questo modo sarà più efficace e meno dolorosa, senza il rischio di strappare il pelo invece che rimuoverlo del tutto. Altri accessori comprendono le testine di dimensioni ridotte, che consentono operazioni in parti più delicate, come il pube o le ascelle, limitando il dolore e consentendo un'epilazione più precisa.
Si va poi su accessori che consentono di avere un'epilazione più piacevole, come guanti o salviettine refrigeranti. Infine, gli accessori non direttamente connessi con la funzione principale dell'apparecchio, ma che la facilitano o che consentono di svolgere ulteriori funzioni, come gli accessori esfolianti, per rimuovere la pelle secca.
Le funzioni
Alcuni modelli hanno funzioni aggiuntive che rendono l'epilatore meno doloroso: getti d'aria, testine massaggianti, testine che alzano il pelo per una migliore presa. Altri addirittura possono essere utilizzati sotto la doccia o in vasca, il che ne facilita (se non addirittura rende inutile) la noiosa pulizia dopo l'uso, che solitamente si svolge con una spazzolina in dotazione.
Un altro fattore che determina la versatilità dell'epilatore è la possibilità di utilizzarlo senza fili: i modelli un po' più costosi, in genere, sono dotati di batteria ricaricabile. Quelli più economici, invece sono alimentati dalla rete elettrica. E se la batteria è scarica? Nessun problema, i modelli a batteria possono comunque essere collegati alla rete elettrica, funzionando così in entrambe le modalità.
La velocità dell'apparecchio, in quelli più avanzati, è di solito selezionabile. Questo aiuta sia chi ha fretta, sia chi vuole un'epilazione meno fastidiosa. A volte gli apparecchi hanno una luce integrata, che serve per vedere anche i peli più piccoli o più chiari.
Il prezzo
Il prezzo di un epilatore elettrico va dai 25 euro circa ai 200 euro circa. Una differenza notevole, spiegata tuttavia da quanto detto nei paragrafi precedenti. Starà a voi giudicare, in base al vostro budget, quale sia il modello migliore per le vostre esigenze. I prezzi di listino, tuttavia, sono indicativi: le offerte online sono la norma, quindi troverete anche i modelli migliori e più completi a prezzi vantaggiosi.
Come utilizzare un epilatore elettrico
L'utilizzo è piuttosto semplice, ma è bene utilizzare degli accorgimenti per rendere il trattamento piacevole e semplice. Innanzitutto, i peli non devono essere troppo lunghi, o si rischia di spezzarli senza rimuoverli. Il fastidio sarà lo stesso e il risultato sarà pessimo. Meglio avere un modello con rasoio e pettine che li accorcia sui 4-5 millimetri, altrimenti sarà necessario avere un tagliacapelli o regolabarba che faccia il lavoro. I peli, comunque, non devono neanche essere troppo corti. In questo caso, le pinzette dell'epilatore non riusciranno a catturare i peli.
L'epilatore deve essere passato contropelo, sempre per garantire alle pinzette di catturare tutti i peli. Quindi, per intendersi, bisogna andare in senso contrario rispetto a quello in cui i peli crescono/ricrescono.
Per diminuire il fastidio, è bene farsi una doccia calda prima dell'epilazione, per allargare i pori e facilitare l'uscita dei peli. Se acquistate un epilatore con sistema Wet & Dry, potete eseguire l'operazione direttamente sotto la doccia, risolvendo il problema.
Le marche di epilatore
La Braun, con il suo famoso Silk-épil, prodotto in innumerevoli varianti, copre una fetta consistente del mercato. Si tratta anche dell'unica marca che produce epilatori per tutte le tasche, con modelli che variano dal più semplice al più tecnologico. Philips si pone come concorrente di Braun, ma non ha la stessa varietà di modelli in catalogo, poi ci sono altre marche minori, ma sinceramente nessuna di queste sembra in grado di competere.
Epilatore a luce pulsata
L'epilatore a luce pulsata, di cui ci siamo occupati in una sezione diversa del nostro sito, risulta ben più costoso di un normale epilatore elettrico. Utilizza degli impulsi luminosi per danneggiare le cellule alla radice del pelo, inibendo la ricrescita. Sicuramente, è un metodo meno fastidioso (ma non esente da pizzicore) e altrettanto efficace, ma purtroppo funziona bene solo per chi ha la pelle chiara e i peli scuri, mentre l'epilatore elettrico non fa distinzioni ed è efficace su tutte le pelli, anche abbronzate.
Il sistema Wet & Dry
Brevettato da Braun, questo sistema garantisce l'uso dell'epilatore anche sotto la doccia o nella vasca da bagno. Questo sistema, ovviamente, è presente solo nei modelli a batteria. Si tratta non solo di un ottimo modo di eliminare quasi del tutto il dolore connesso all'epilazione. Infatti, un getto di acqua ammorbidisce pelle e peli, allarga i pori consentendo una fuoriuscita del pelo più semplice e anestetizza il pizzicore. È anche un modo semplice di evitare la pulizia delle testine, che saranno già praticamente pulite una volta sciacquate sotto l'acqua della doccia.
Dove acquistare il vostro epilatore
Offerto nei negozi di elettronica, nelle profumerie e, a volte, addirittura nei supermercati, l'acquisto più conveniente è sicuramente online. Qui troverete una serie di offerte ordinate per prezzo, per ogni modello, così che siate sicuri di acquistare il modello da voi scelto al prezzo più basso. Ricordiamo che su Amazon è sempre possibile restituire l'oggetto entro trenta giorni e senza l'obbligo di motivare la restituzione.
Conclusione
Un epilatore elettrico è un ottimo modo per depilarsi in maniera duratura. Non ha particolari controindicazioni ed è adatto a tutti. È una procedura fastidiosa, come del resto tutte le tecniche di epilazione che strappano i peli alla radice, ma è l'unico modo per avere un ottimo risultato nel tempo. Gli epilatori sono apparecchi con prezzi estremamente diversi, perché hanno funzioni ed accessori a volte molto utili che giustificano la differenza. Ognuno ha il suo budget e le sue esigenze ma, se le tasche lo permettono, noi consigliamo di optare per modelli che abbiano almeno un paio di accessori indispensabili: un riduttore per la testina da usare nelle parti del corpo più delicate, ed un rasoio con pettine per accorciare i peli o per rifinire alcune parti. I modelli a batteria, possibilmente con la funzione Wet & Dry, sono i migliori.
Speriamo, con questo articolo, di avervi aiutato nella scelta del miglior epilatore elettrico per le vostre esigenze. Se avete domande o commenti, potete usare il box qua sotto, cercheremo di rispondervi il prima possibile.
Potrebbe interessarti
5 Commenti
Se non sbaglio è un effetto temporaneo, che i peli si rafforzino con la rasatura.
L'epilatore non rasa, dovrebbe invece strappare i peli alla radice, il che non causa un rafforzamento del pelo. Non a caso hai detto rasatura, cioè il taglio con il rasoio: con la rasatura, invece, i peli si rafforzano.