Laica BM2605 - La nostra recensione - Recensum

Laica BM2605 - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 7.5

Dispositivo medico detraibile ai fini fiscali. Tipo di alimentazione: 4 x 1.5V batterie alcaline AA (incluse), custodia. Confronto immediato dei valori pressori rilevati con la classificazione elaborata dall'Organizzazione Mondiale della Sanita. Display extra large per un facile lettura, bracciale extra large 22-42 cm, porta bracciale integrato. Misura la frequenza del battito cardiaco; indicazione battiti irregolari. Misura in modo non invasivo il valore della pressione arteriosa (sistolica e diastolica), Memorizza fino a 90 misurazioni, Effettua la media delle misurazioni.

Funzionalità
7
Tecnologia
7
Accessori
8
Prezzo
8

Per un corretto e quotidiano monitoraggio del proprio stato di salute, è importante poter conoscere i dati relativi alla propria pressione sanguigna. Tali dati infatti esprimono la quantità di forza che il cuore deve utilizzare per immettere il sangue nella circolazione, avendo come opposizione una certa resistenza delle arterie. Durante la giornata, la pressione sanguigna varia e questo è un comportamento regolare e normale.

Infatti, ad esempio quando dormiamo il cuore non compie un grande sforzo per pompare il sangue, quindi la pressione sanguigna tende ad abbassarsi. Quando invece ci sottoponiamo ad uno sforzo fisico oppure diventiamo agitati, è più probabile che la pressione sanguigna tenda a salire. Esistono dei parametri considerati dalla comunità scientifica mondiale come da ritenersi normali.

Quando però la misurazione della pressione sanguigna non rispecchia tali parametri, allora occorre intervenire e dare comunicazione al proprio medico curante, per prima cosa. A tale scopo quindi, soprattutto per i soggetti a rischio, è opportuno poter monitorare i livelli della propria pressione in maniera semplice e costante. In commercio, esistono tanti modelli di misuratori di pressione, i quali sono in grado di fornire i dati relativi alla pressione arteriosa sia sistolica che diastolica.

Possedere in casa un misuratore di pressione evita che si debba sempre contattare il proprio medico curante oppure che ci si rivolga a lui presso il suo studio. Non è difficile riuscire a misurare la pressione in maniera autonoma e la facilità di utilizzo dei dispositivi lo conferma. Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche del prodotto creato dalla Laica modello BM2605

Il prezzo del prodotto lo attesta nella media. Non è del tutto economico ma vi sono in commercio misuratori ben più costosi. La differenza, con altri di prezzo inferiore, probabilmente è data dalla forma e dalle dimensioni del modello. Si tratta di un misuratore di pressione che occupa un minimo di spazio sopra ad un tavolo, la si può definire una piccola postazione medica. Occorre però precisare che lo schermo grande aiuta anche la vista dei risultati per le persone che magari farebbero difficoltà a vedere i numeri, come gli anziani. Inoltre, il dispositivo permette di riporre il bracciale in un’unica scocca, quindi il tutto rimane in ordine.

Il modello BM2605 del marchio Laica permette di misurare la pressione e di rilevare il battito cardiaco. Si tratta di un dispositivo di colore bianco e trasparente, del peso di 748 grammi, con le seguenti dimensioni: 16,5 x 23,5 x 10 cm. Esso dispone di un bracciale utile per misurazioni che comprendano un braccio con circonferenza dai 22 ai 42 cm.

Laica BM2605 Misuratore di Pressione Sanguigna da Braccio Automatico, 90 Memorie, Porta Bracciale, Bracciale Extra-Large, Bianco/Silver Il dispositivo della Laica BM2605 rileva la pressione arteriosa sanguigna e il battito cardiaco a patto che vengano rispettate determinate condizioni. Solo in questo modo si potranno avere dei risultati quanto più possibile veritieri. E’ importante infatti attenersi alla modalità di misurazione indicata, che poi risulta valida anche per tutti i misuratori di pressione in commercio. Dunque, occorre sottoporsi alla misurazione dopo almeno cinque minuti di riposo, nel caso in cui la giornata abbia previsto attività fisica intensa e dopo l’assunzione di cibo pesante. Inoltre, occorre astenersi dal consumo di bevande alcoliche o di caffeina e teina, nell’ora precedente la misurazione. Anche il fumo andrebbe eliminato, almeno nei 15 minuti antecedenti la misurazione.

Il dispositivo è capace di memorizzare fino a 90 misurazioni ed effettua poi la media delle misurazioni. Nel caso in cui si presentino poi dei battiti irregolari, il modello lo segnala sul display. Quest’ultimo è di dimensioni ampie e permette anche una facile lettura dei risultati.

Il dispositivo è dotato di un portabracciale, il quale permette di avere tutto gli elementi insieme e di poterli trasportare in maniera compatta e integrata. L’alimentazione prevede l’utilizzo di batterie serie AA integrate anch’esse nella confezione.

  • 1
    Misura in modo non invasivo il valore della pressione arteriosa (sistolica e diastolica), Memorizza fino a 90 misurazioni, Effettua la media delle misurazioni
  • 2
    Misura la frequenza del battito cardiaco; indicazione battiti irregolari
  • 3
    Display extra large per un facile lettura, bracciale extra large 22-42 cm, porta bracciale integrato
  • 4
    Confronto immediato dei valori pressori rilevati con la classificazione elaborata dall'Organizzazione Mondiale della Sanita
  • 5
    Tipo di alimentazione: 4 x 1.5V batterie alcaline AA (incluse), custodia
  • 6
    Dispositivo medico detraibile ai fini fiscali
  • Portabracciale integrato
  • Schermo extra large
  • Ingombro

La maggior parte delle persone che hanno acquistato questo modello rivelano dei giudizi positivi. Coloro i quali invece muovono delle critiche, lo fanno proprio in riferimento alla grandezza del dispositivo, al fatto che non sia del tutto pratico ma che occupi un certo ingombro, seppur minimo. Ovviamente riposto su un comodino oppure su un mobile in camera, il dispositivo non risulta poco evidente. Le misurazioni però sono precise e soprattutto il modello è apprezzato per la sua facilità di utilizzo.

Per coloro che non hanno problemi ad avere in casa una piccola postazione dedicata alla misurazione della pressione arteriosa sanguigna, si tratta di un buon modello. E’ semplice da utilizzare e i dati si possono leggere con molta facilità sul display che mostra dei caratteri extra large. In questo modo, il dispositivo può essere utilizzato in maniera autonoma da tutti, anche da coloro che non sono avvezzi agli elementi tecnologici, come in genere le persone anziane.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.