Miglior tagliacapelli del 2023 - 5 modelli in offerta

Tagliacapelli - Guida alla scelta

1
Panasonic ER-1611 K Tagliacapelli Professionale, Nero/Argento

Marchio: Panasonic

Panasonic ER-1611 K Tagliacapelli Professionale, Nero/Argento

Marchio: Panasonic

Leggi la nostra recensione

Il tagliacapelli Panasonic ER-1611-K con la sua rivoluzionaria lama X-taper Blade permette tagli perfetti senza antiestetiche striature, non si inceppa, è veloce e permette dei risultati professionali. Può essere regolato su diversi livelli di lunghezza e a qualunque livello il prodotto finale sarà sempre impeccabile. Utilizzabile sia a batteria sia con il cavo alimentatore in dotazione, il rapporto qualità - prezzo per questa tipologia di prodotto risulta essere abbastanza adeguato alle sue notevoli qualità.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Facilità d'uso
10
Alimentazione
10
Versatilità
8
Prezzo
5.5
2
Remington HC5810

Marchio: Remington

Remington HC5810

Marchio: Remington

Leggi la nostra recensione

Remington Genius HC5810 è un tagliacapelli con lame in ceramica resistenti e facili da lavare per impostare tagli da 0,8 a 2 mm. Invece con i 10 pettini in dotazione si potrà tagliare con intervalli di 3-40 mm. L’articolo può essere utilizzato a corrente o in modalità wireless e la batteria consente 40 minuti di autonomia. Il prezzo è di fascia intermedia e sembra essere in linea con la qualità del prodotto che riesce ad assicurare un taglio sempre diverso e personalizzato.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Facilità d'uso
9
Alimentazione
9
Versatilità
9.5
Prezzo
8.5
3
Remington Tagliacapelli, lama tecnologia curvecut, Maneggevole, 9 Pettini Guida (1.5 - 15 mm), Ricaricabile/ Rete, Lavabile, carica rapida 10 min, QuickCut HC4250

Marchio: Remington

Remington Tagliacapelli, lama tecnologia curvecut, Maneggevole, 9 Pettini Guida (1.5 - 15 mm), Ricaricabile/ Rete, Lavabile, carica rapida 10 min, QuickCut HC4250

Marchio: Remington

Leggi la nostra recensione

Il tagliacapelli Remington HC4250 QuickCut presenta un’ampiezza di taglio superiore alla media della categoria, batteria in litio con opzione di ricarica veloce, 9 impostazioni di taglio disponibili per un tagliacapelli dalla forma sicuramente non convenzionale ma perfettamente ergonomica. Pratico e ideale per tagli uniformi e rapidi, lavabile e di facile manutenzione, rappresenta una alternativa di buona qualità e con un prezzo molto conveniente.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Facilità d'uso
10
Alimentazione
8
Versatilità
7.5
Prezzo
9
4
Moser 1400-0278 Tagliacapelli Professionale a Rete con Accessori, 0.6 kilograms, 1 unità

Marchio: Moser

Moser 1400-0278 Tagliacapelli Professionale a Rete con Accessori, 0.6 kilograms, 1 unità

Marchio: Moser

Leggi la nostra recensione

Il Moser 1400-0278 è un tagliacapelli professionale, di quelli usati dai barbieri. Funziona a cavo e senza batterie, quindi bisogna rinunciare a qualche comodità. Le lame sono ad incastro, ed è adatto per regolare barba e capelli. Ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Comunque è più adatto ad un professionista, che lo usa tante volte al giorno. Per un uso personale, meglio un prodotto più comodo, con batteria e molte più funzioni.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Facilità d'uso
10
Alimentazione
6.5
Versatilità
8
Prezzo
10
5
Remington Tagliacapelli, Kit Di 16 Pezzi Tra Qui 9 Pettini Diversi Colorati, Color Cut HC5035

Marchio: Remington

Remington Tagliacapelli, Kit Di 16 Pezzi Tra Qui 9 Pettini Diversi Colorati, Color Cut HC5035

Marchio: Remington

Leggi la nostra recensione

Il tagliacapelli Remington HC5035 Colour Cut è un piccolo investimento per quanti vogliano imparare a curare barba e capelli autonomamente. Le 9 testine intercambiabili permettono un taglio preciso, mentre la guida per le orecchie evita spiacevoli tagli o incidenti. Dal canto loro, le lame in acciaio inox autoaffilanti si rivelano ideali per chi chiede di poter contare su un prodotto che non deluda le aspettative. Attenzione al sistema di alimentazione: il prodotto funziona a rete e potrebbe non essere molto maneggevole.

Leggi la nostra recensione completa

Leggi la descrizione completa su Amazon

Facilità d'uso
9
Alimentazione
6.5
Versatilità
7.5
Prezzo
10

Pratico, di facile utilizzo e dalle dimensioni discrete e maneggevoli; stiamo parlando del tagliacapelli, oggi proposto sul mercato attraverso prestigiose marche con modelli sempre più diversificati e tecnologie avanzate. Ma proprio per via di questa ampia gamma, la scelta di questo prodotto per la cura della persona risulterà essere meno facile di quanto sembra!

In base a quale criterio si dovranno scegliere le lame, la lunghezza e la tipologia del taglio, la batteria in dotazione e la qualità dei materiali? In questo articolo troverete una guida completa che vi permetterà di individuare il tagliacapelli che meglio risponderà alle vostre esigenze, attraverso un'analisi precisa di quelle che sono le peculiarità dei modelli più venduti online. A quali caratteristiche non dovrete proprio rinunciare? E quale sarà la vostra fascia di prezzo ideale? Scopritelo continuando a leggere!

Tagliarsi i capelli in autonomia senza dover ogni qualvolta pagare il conto del parrucchiere è il sogno di tanti. Ebbene, questo sogno è oggi realizzabile! Infatti per creare un impeccabile taglio corto sarà sufficiente acquistare un tagliacapelli, che andrà ad essere utilizzato seguendo accuratamente determinati passaggi. Il funzionamento di una macchinetta per capelli è generalmente semplice, basterà infatti un po' di pratica per raggiungere risultati davvero sorprendenti. Principalmente i regolacapelli si distinguono tra quelli con il solo cavo di alimentazione e quelli con batteria, spesso proposti con display digitali ricchi di funzioni e opzioni.

I modelli a rete presentano una pratica leva che permette di selezionare la lunghezza del taglio desiderato anche senza utilizzare il pettine. Le macchinette per capelli a batteria invece posseggono anche altre opzioni, grazie al display digitale infatti essi saranno in grado di fornire importanti informazioni, quali lo stato residuo della batteria, l’indicazione di precisione per il taglio e l’indicazione di manutenzione, pulizia o lubrificazione.

Inoltre, i tagliacapelli professionali o casalinghi a batteria più efficienti, offriranno la comodissima opzione "Wet & Dry", con la quale si potrà sciacquare il dispositivo direttamente sotto il getto dell'acqua in tutta sicurezza e senza comprometterne il suo funzionamento. Per eseguire un taglio ben realizzato inoltre sarà opportuno selezionare scrupolosamente la lunghezza desiderata e regolare il taglio partendo sempre dai lati della testa. Gli indecisi potranno iniziare dal taglio più lungo per via via adattare la lunghezza, sino al raggiungimento della misura desiderata.

Le lame del tagliacapelli sono senza dubbio uno degli elementi più importanti a cui si dovrà prestare la massima attenzione, esse infatti determineranno la qualità e la precisione del vostro taglio. In commercio troverete principalmente 3 tipologie di lame:

  • Le lame in acciaio; ormai considerate le lame standard poiché più utilizzate
  • Le lame in titanio; particolarmente resistenti
  • Le lame in ceramica; ad oggi le più performanti
Ognuna di queste tipologie di lame presenta dei vantaggi e degli svantaggi, spetterà a voi decidere quale è quella che meglio soddisfa le vostre necessità, considerando che le lame in acciaio inox sono quelle più economiche ma anche quelle che necessitano una maggiore manutenzione, le lame in titanio durano di più ma hanno un prezzo maggiore, e le lame in ceramica risultano essere le più precise ma anche quelle più delicate (esse infatti non dovranno subire colpi o cadute accidentali).

Come già accennato precedentemente i tagliacapelli hanno oggi due tipologie di alimentazione; quella con cavo elettrico e quella con batteria. Coloro che hanno a disposizione una presa elettrica vicina a una fonte di luce sufficiente e ad uno specchio potranno optare per la prima tipologia, senza preoccuparsi di dover eventualmente ricaricare la batteria ogni qualvolta si effettuerà il taglio.

Per chi invece desidera ottenere sempre il massimo della flessibilità potrà optare per un tagliacapelli cordless, con batteria ricaricabile. Esso potrà essere utilizzato ovunque, anche in assenza di prese elettriche, ma dovrà essere accuratamente scelto in base alla tipologia della batteria in dotazione; Ni-Mh o Li-Ion. Al momento dell'acquisto della vostra macchinetta per capelli con batteria (che alcune marche propongono anche con l'opzione cavo elettrico aggiuntiva), dovrete quindi tenere a mente che la batteria Ni-Mh tenderà a scaricarsi velocemente e generalmente richiede tempi di ricarica piuttosto lunghi, mentre la batteria Li-Ion potrà essere ricaricata in ogni momento poiché non presenta l'effetto memoria. Inoltre, i tempi di ricarica ridotti e una durata più lunga la rendono una scelta particolarmente consigliata.

La manutenzione del regolacapelli è principalmente caratterizzata dalla cura di lame e pettini. In modo particolare le prime dovranno essere periodicamente controllate e, quando necessario, spazzolate, lubrificate e igienizzate. La maggior parte dei tagliacapelli in commercio è dotata di tutti gli accessori indispensabili per un'ottimale manutenzione. Tra questi non potrà mancare la spazzolina per liberare dai piccoli frammenti di capello le lame dentellate della macchinetta, che siano esse in acciaio, titanio o ceramica.

Una pulizia più approfondita si potrà invece effettuare smontando con brugola e cacciavite la parte superiore del regolacapelli, procedura utile anche per effettuare l’eventuale sostituzione delle lame ormai usurate. Tra gli accessori in dotazione sarà spesso presente anche una piccola boccetta contenente l'olio lubrificante. Per igienizzare lame e pettini si potranno invece trovare facilmente in commercio degli spray disinfettanti di semplice utilizzo, particolarmente utili per parrucchieri ma anche per coloro che fanno del regolacapelli un uso personale frequente.

I modelli wet & dry sono quelli che richiedono meno manutenzione, potendo essere comodamente sciacquati sotto l'acqua corrente dopo ogni utilizzo.

Fortunatamente oggi la maggior parte dei tagliacapelli in commercio e proposto anche sotto forma di modelli ibridi, capaci cioè di svolgere perfettamente sia il taglio dei capelli che le funzioni regolabarba e rifinitore barba e corpo. Grazie ad una ricchissima linea di accessori aggiuntivi infatti, tutti coloro che acquisteranno un tagliacapelli professionale o domestico ibrido, potranno anche perfezionare e rendere impeccabile non solo la propria chioma ma anche barba e baffi, oggi tornati prepotentemente di moda.

Il rifinitore di precisione, incluso nel regolabarba o acquistabile separatamente, potrà essere utilizzato anche per rasare il corpo in quelle zone particolarmente delicate, come petto, addome e ascelle. Ma la differenza sostanziale tra un tradizionale tagliacapelli, un regola barba e un rifinitore sta nel fatto che mentre questi ultimi possono sempre effettuare il classico taglio a zero, particolarmente utilizzato da chi, avendo problemi di calvizie, desidera eliminare i restanti capelli spesso più concentrati lateralmente e sulla nuca, i tagliacapelli in commercio invece generalmente non tagliano del tutto il fusto del capello, ma consentono invece un taglio minimo pari a 0.5/1 mm, se utilizzati senza l'ausilio del pettine, a parte certe eccezioni in cui il cosiddetto effetto scalpo sarà riscontrabile in alcuni tagliacapelli particolarmente prestanti e completi.

La scelta di un tagliacapelli ibrido o l'acquisto separato di ogni singolo elemento dipenderà esclusivamente dalle proprie esigenze personali. Coloro che possiedono già un rasoio elettrico e che non hanno il culto della barba, o che semplicemente non hanno l’abitudine di rasare il corpo, potranno optare per un semplice tagliacapelli, risparmiando così sul costo di accessori che finirebbero inevitabilmente col non essere utilizzati.

Da ricordare, comunque, che una macchinetta per capelli ibrida, se da un lato offre più versatilità, dall'altro, solitamente, non svolge il suo lavoro altrettanto bene rispetto ad una macchinetta per capelli specializzata. Infatti, se il taglio della barba richiede soprattutto precisione, il taglio dei capelli richiede più velocità. Con un regolacapelli ibrido, avrete meno precisione nel taglio della barba e meno velocità nel taglio dei capelli. Insomma, anche se comprare un solo apparecchio per fare due cose sembra invitante, ricordatevi che si tratta di una soluzione di compromesso.

Oggi, tra le funzioni più apprezzate di un tagliacapelli, professionale o domestico che sia, rientra sicuramente la funzione già citata precedentemente chiamata "Wet & Dry". Sempre più presente negli ultimi modelli, questa funzione permette di pulire le lame e i pettini, e in alcuni casi l'intero dispositivo, direttamente sotto il getto dell'acqua corrente!

Oltre a questa praticissima funzione ricordiamo anche che tra i regolacapelli più completi si potranno impostare ben 400 tagli. Le nuove generazioni propongono inoltre delle doppie lame autoaffilanti che non necessitano la periodica lubrificazione, richiesta nei modelli meno sofisticati. Ricchissimi di opzioni e funzioni sono anche i cosiddetti multigroom, con cui ci si potrà sbizzarrire non solo tagliando i propri capelli, ma anche regolando, rasando e definendo barba, baffi e corpo, con un unico dispositivo.

Le tante testine in dotazione alle macchinette per capelli prevedono anche rifinitori naso e orecchie, nonché pettini di lunghezze diverse per ogni esigenza di taglio e per effettuare sfumature sempre perfette! Le versioni a batteria, che prevedono un'autonomia che varia da un minimo di 40 minuti ad un massimo di ben 180 minuti, sono quasi sempre abbinate ad un pratico ed intuitivo display digitale che permette di selezionare facilmente la lunghezza di taglio desiderata. Altre funzioni interessanti, ma non sempre presenti, sono la funzione blocco, utile per evitare l'accensione accidentale del dispositivo, e la funzione turbo; per aumentare la velocità di taglio quando ritenuto necessario.

Il kit accessori di un buon tagliacapelli dovrà contenere determinati elementi, come per esempio una elevata quantità di pettini in dotazione di tipologia diversa, una spazzolina per liberare dai capelli tagliati i dentini delle lame e per la pulizia di tutte le eventuali testine, una boccetta di olio lubrificante (questo non sarà presente tra gli accessori di quei tagliacapelli in cui la lubrificazione non sarà necessaria), una custodia di buona fattura possibilmente rigida, e una base per la ricarica della batteria.

Questi elementi potranno talora arricchirsi di altri accessori secondari, non particolarmente indispensabili ma comunque utili, come un pettine, le forbici da barbiere e una mantellina in plastica o cotone per proteggere gli indumenti dalla caduta di piccolissimi frammenti di capello. Una buona qualità degli accessori in dotazione spesso indicherà la qualità stessa del dispositivo, infatti difficilmente un ottimo prodotto presenterà una custodia scadente, una base da ricarica traballante o addirittura l’assenza di una spazzolina idonea alla rimozione ottimale dei capelli dall'apparecchio. Oltre agli accessori in dotazione si dovrà prestare particolare attenzione anche alla qualità dei materiali utilizzati. Per esempio, delle plastiche estremamente fragili dovranno decisamente farci rinunciare all’acquisto, poiché al primo urto ci ritroveremo con un un tagliacapelli danneggiato e quindi potenzialmente poco sicuro.

Il prezzo ha ovviamente una rilevanza importante nella scelta finale del vostro tagliacapelli! Questo dovrà essere scelto in base al vostro budget personale, ma anche tenendo conto dell'uso che ne farete (sporadico o frequente?), e delle prestazioni che desiderate ottenere. Una marca di tagliacapelli sconosciuta avrà sicuramente un prezzo particolarmente accessibile! Ma sarà davvero in grado di soddisfare le vostre aspettative?

Per non rischiare di fare un acquisto sbagliato sarà preferibile affidarsi ad una marca conosciuta sul mercato per la produzione di prodotti di qualità e resistenti all'usura. Oggi giorno comprare un buon regolacapelli non significa necessariamente spendere una cifra esorbitante! Basterà infatti dare uno sguardo alle tantissime offerte presenti su Amazon per rendersi conto che, anche selezionando dei dispositivi appartenenti ad una fascia di prezzo medio bassa, non mancheranno dei veri e propri affari! Con un range di prezzo che varia da un minimo di € 20 ad un massimo di € 150 per i modelli più performanti, potrete facilmente trovare il vostro tagliacapelli ideale!

Per evitare fregature e portarvi a casa un buon prodotto dovrete attentamente valutare alcune caratteristiche del vostro tagliacapelli, prima di effettuare quella che sarà la scelta definitiva. Per prima cosa sarà bene evitare un articolo dal prezzo particolarmente economico, anche se a primo impatto il costo allettante vi darà l'impressione che si tratti di un grosso affare, poiché quasi sicuramente non sarà in grado di svolgere una taglio armonioso e curato nei dettagli.

Per quanto riguarda invece gli elementi principali che garantiscono un buon funzionamento del dispositivo, dovrete dare particolare importanza alla qualità delle lame (meglio se autoaffilanti), alla varietà dei tagli effettuabili e al tipo di alimentazione della macchinetta per capelli, ricordando che tra quelli a batteria risulteranno decisamente migliori quelli con batteria al Litio in dotazione.

Altri elementi non trascurabili sono caratterizzati dalla qualità dei materiali, che non dovranno apparire eccessivamente fragili o delicati, dalla marca produttrice, meglio se già affermata e conosciuta sul mercato, e ancora, dalle differenti funzioni offerte, (leva regolatrice, display digitale, blocco accensione, regolatore di velocità, ecc.), dalle dimensioni (meglio se ergonomico e maneggevole) e dai vari accessori in dotazione. Un’attenzione particolare dovrà essere riservata anche alla base carica batteria qualora si dovesse scegliere un regolacapelli con alimentazione a batteria, questa dovrà assicurare la giusta stabilità come la corretta ricarica della batteria stessa.

Tra le marche più popolari di tagliacapelli di tipo domestico e professionale, non possiamo non menzionare i colossi quali Philips, Braun, Panasonic e Rowenta. Come opzione più economica ma sempre all’insegna dell’ottima qualità, ci sono invece marchi come Remington, BaByliss e la tedesca e super competitiva Moser, ancora non molto conosciuta nel mercato italiano ma contraddistinta da eccellenti articoli, tanto da essere utilizzata e apprezzata anche dai parrucchieri professionisti.

Con questo articolo abbiamo provato ad analizzare tutti i fattori che dovrebbero guidarvi nella scelta di un tagliacapelli. Qualora abbiate domande e commenti, potete utilizzare il form alla fine della pagina, cercheremo di rispondervi il prima possibile.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.