Bidone aspiratutto - Guida alla scelta
Classifica
Kärcher WD 3 Premium Aspiratore Solidi-Liquidi - Capacità Vano Raccolta 17 l, Acciaio Inox, 200 Air Watt, 1000 W - Due Tubi Rigidi D'Aspirazione, 2 Bocchette, Filtro, Sacchetto, Tubo 2 m
Marchio: Kärcher
Leggi la nostra recensione
Capienza
Potenza
Accessori
Prezzo
Kärcher, Risparmio energetico, WD 6 PAspiratore Solidi Liquidi, Capacità 30 L, 1300 W, Giallo Nero
Marchio: Kärcher
Leggi la nostra recensione
Capienza
Potenza
Accessori
Prezzo
Lavor Ashley Kombo 4 in 1 Aspirapolvere, Aspiracenere, Aspiraliquidi, Soffiatore, Depressione max 180 mbar, 30 litri/secondo, 1200 Watt Max, Capacità Serbatoio 14+14 Litri, Multicolore
Marchio: Lavor
Leggi la nostra recensione
Capienza
Potenza
Accessori
Prezzo
Aspiracenere AD 4 Premium Kärcher, ignifugo, Contenitore 17l, Pulizia Filtro Semi-Automatica ReBoost, Filtro Plissettato + Filtro metallo, Potenza Aspirazione 150AW, Tubo Aspirazione 1,2m
Marchio: Kärcher
Leggi la nostra recensione
Capienza
Potenza
Accessori
Prezzo
Capacità
Potenza e prestazioni
Praticità d'uso
BLACK+DECKER Aspiratore Solidi e Liquidi BXVC20XE (1400 W, 20 l)
Marchio: Black+Decker
Leggi la nostra recensione
Capienza
Potenza
Accessori
Prezzo
Lavorwash Aspiratore Solidi E Liquidi, Capacità Vano Raccolta 20 L, Acciaio
Marchio: Lavor
Leggi la nostra recensione
Capienza
Potenza
Accessori
Prezzo
Einhell Bidone Aspira Solidi E Liquidi, Multicolore
Marchio: Einhell
Leggi la nostra recensione
Capienza
Potenza
Accessori
Prezzo
Il bidone aspiratutto, per chi non ha dimestichezza con tale strumento, può risultare identico al caro vecchio aspirapolvere. In realtà questo genere di dispositivo è una versione “potenziata” del ben più comune elettrodomestico casalingo. Se in un comune appartamento (di dimensioni piccole e con il solo compito di raccogliere la polvere) il suo impiego e la spesa sono forse eccessivi, tutto cambia in contesti più ampi o comunque professionali. I bidoni aspiratutto sono infatti capaci di intrappolare sporco decisamente fuori dall’ordinario come piccoli pezzi di legno, plastica e persino metalli.
Consideriamo l’uso del classico aspirapolvere per chi si diletta nel campo del bricolage, dove i residui sono svariati e finiscono negli angoli più difficoltosi da raggiungere… ecco che il nostro elettrodomestico avrà problematiche a raccogliere le limature, i trucioli, la segatura che si è insinuata tra i mobili e gli oggetti del locale. Inoltre il contenitore che trattiene la polvere, non ha sempre capienza adeguata e va svuotato con più frequenza. Il bidone aspiratutto sopperisce a questi problemi.
Come scegliere un bidone aspiratutto
Nonostante i bidoni aspiratutto non siano comuni come gli aspirapolvere tradizionali, il mercato offre una vasta scelta di marche e modelli. Prima di scendere nei particolari però, è bene conoscere meglio questa tipologia di strumenti. La struttura di un bidone aspiratutto include un motore elettrico che, creando il vuoto nel serbatoio, riesce ad attuare l’effetto aspirante. In ogni modello è presente il già citato serbatoio di raccolta, dove si accumula il materiale catturato dal tubo di aspirazione.
Proprio il tubo di aspirazione può essere il primo parametro da tenere in conto per capire come si intende usare un bidone aspiratutto. Esso infatti si può presentare come rigido o flessibile. Nel primo caso si tratta di un ottimo metodo per raggiungere alcuni punti particolarmente distanti (come dietro un grosso armadio), quando la lunghezza del braccio non consente una distensione sufficiente. I tubi di aspirazione snodabili invece, anche se garantiscono meno portata, risultano indispensabili per gli anfratti che offrono poco spazio di movimento. Per esempio, operare con un tubo rigido in una vettura può risultare molto più difficile rispetto a uno pieghevole.
Questa considerazione è comunque marginale, in quanto è possibile reperire, qualora non fosse compreso nel kit al momento della vendita, una serie di componenti quali, appunto, estensioni, spazzole, curve, bocchette a pennello, filtri e quanto possa essere utile per una sostituzione o semplice manutenzione. Importante è vedere come si presenta l’attacco del tubo al bidone, (ad esempio a baionetta) e il diametro dello stesso, non avendo trovato al momento adattatori sul mercato che possano ovviare a differenze tra i vari marchi. Al di là di queste caratteristiche basiche, quali sono i principali parametri tramite cui valutare l’acquisto o meno di un modello?
Capienza
Che si tratti di bidoni aspiratutto senza sacchetto o con tale metodo di raccolta, il volume del contenitore in cui si accumulano i detriti è uno dei fattori principali da prendere in considerazione. A grandi linee, i modelli di questo elettrodomestico si presentano come più capienti rispetto a un qualunque aspirapolvere domestico. Se per questi strumenti il limite è spesso attorno ai 2 litri e richiede lo svuotamento pressoché a ogni sessione, con il bidone aspiratutto si va anche oltre i 15 litri.
Ciò significa che, a parte momenti di intenso lavoro, si può svuotare il serbatoio anche di rado. Va però specificato che la polvere occupa meno spazio rispetto a materiale più ingombrante come segatura, residui di sverniciatura o limature di metalli, pertanto va detto che i classici aspirapolvere assolvono pienamente a quello che è il loro compito primario e non vanno considerati un prodotto superato . A seconda dell’ambiente di lavoro e dei residui a cui è chiamato a raccogliere, l’aspiratutto può riempirsi comunque in poco tempo.
Potenza
La capienza però, non serve pressoché a nulla se il dispositivo non ha potenza aspirante. La potenza del motore è logicamente espressa in Watt ed ha la sua importanza, ma la misurazione della forza di aspirazione è effettuata ed espressa in millibar. Questo secondo valore è quello che indica la capacità del dispositivo di catturare sporco e piccoli oggetti. Dunque, sono più importanti i Watt del motore o la capacità aspirante? In realtà entrambi i fattori hanno un peso specifico piuttosto importante in quanto senza un motore potente, sarà difficile avere un effetto vortice sufficientemente potente da sollevare ed inglobare materiali di un certo volume e peso. In questo contesto anche il design dell’elettrodomestico e il diametro del tubo aspirante hanno un’incidenza da non sottovalutare (un diametro ridotto farà meno fatica ad attirare i rifiuti, ma avrà limiti nelle loro dimensioni e potrebbe intasare il condotto con perdite di tempo)..
Accessori
Una volta presi in considerazione parametri importanti, come capienza e potenza, non vanno sottovalutati gli accessori extra. Il bidone aspiratutto è infatti un elettrodomestico che spesso viene accompagnato da una serie di optional che ne facilita notevolmente l’utilizzo. Prolunghe, spazzole e tanti altri attrezzi di contorno possono sembrare superflui ma, in realtà, risultano spesso essenziali per chi deve effettuare tipologie specifiche di intervento. Il tal senso va considerato, per esempio, che alcuni modelli sono dotati di bocchettoni intercambiabili, alcuni adatti per tipi di materiali diversi e alcuni persino per aspirare liquidi. Esistono poi tutta una serie di spazzole, ideali per interventi su tappeti o tessuti particolari… si tratta solo di semplici esempi visto che, ogni modello disponibile sul mercato, offre qualcosa di particolare studiato dai propri ingegneri e designer..
Il prezzo di un bidone aspiratutto
Per quanto riguarda il costo, questo genere di prodotto presenta una forbice alquanto ampia. I bidoni aspiratutto che poniamo come base da prendere in considerazione, con poca potenza e accompagnati da una ridotta gamma di attrezzature, possono essere individuati sui principali store online a circa 40 euro. Si tratta però di dispositivi che possono risultare utili solo in contesti occasionali o comunque paragonabili ad aspirapolvere con una potenza leggermente più elevata e nulla di più. Con il salire del prezzo invece, gli elettrodomestici diventano più prestanti e ricchi di funzioni.
Per l’ambito professionale infatti, si possono scegliere modelli davvero performanti, con il fusto in acciaio inox, più motori che possono aumentare la potenza massima, motori a turbina, dispositivi antistatici, filtri in nylon, con sistemi di raffreddamento per un uso continuato nel tempo, sistemi di svuotamento a bascula e, per i quali, è richiesta una spesa che può salire anche a cifre superiori ai 300 euro e oltre per quelli aspira solidi e liquidi. A questi livelli però, il prodotto offerto si presenta come un dispositivo capace di gestire anche le situazioni più complesse. Per l’utente comune è dunque necessario trovare un giusto compromesso tra costo e prestazioni.
Come si usa un bidone aspiratutto
Capire come si intende usare un bidone aspiratutto vuol dire avere un indirizzo preciso verso quale modello acquistare. Utilizzare questo tipo di dispositivo infatti, è di per sé abbastanza semplice: si accende con un pulsante, si passa il tubo con il bocchettone sulle aree con sporco o con detriti, si spegne il dispositivo e lo si ripone in attesa del prossimo utilizzo. E quando si rende necessario scaricare il serbatoio? Finora non abbiamo parlato di filtri e sacchetti, ovvero componenti indispensabili per la raccolta della sporcizia. In questo caso, il bidone aspiratutto funziona a grandi linee come un comune aspirapolvere. I diversi modelli trattano in maniera diversa la sporcizia che raccolgono.
Serbatoi, sacchetti e filtri
Come abbiamo già visto, il serbatoio (e la relativa capienza) sono un fattore determinante nella scelta di questi prodotti. Va però detto che questo lato del loro impiego va analizzato con grande attenzione. Sono infatti generalmente utilizzati diversi metodi di approccio allo stoccaggio della spazzatura raccolta. Alcuni modelli, soprattutto quelli professionali, lasciano da parte sacchetti e filtri affidandosi esclusivamente a serbatoi. Una volta che questi sono pieni (in alcuni modelli esiste una spia apposita), possono essere svuotati nella spazzatura con estrema facilità. La tecnologia ciclonica (così e definita) comporta però anche la dispersione, in fase di scaricamento, di una quantità più o meno consistente di polvere, polvere sottile che torna nell’ambiente del locale, vanificando parte del lavoro svolto.
Qual è dunque una possibile alternativa? Molto spesso, i modelli casalinghi o semi-professionali, si affidano a metodi come i sacchetti o i filtri. I sacchetti sono un metodo a dir poco “rodato” in questo settore. Si tratta di una tipologia di raccolta di polvere/sporcizia particolarmente adatto agli allergici, in quanto elimina totalmente ogni granello di polvere dall’area trattata. Una volta che un sacchetto si è riempito, al fruitore non resta che aprire l’apposito vano del bidone aspiratutto, bloccare l’apertura del sacchetto e asportarlo con tutto il suo contenuto. Tutto molto semplice, anche se vi sono delle controindicazioni notevoli. I sacchetti infatti, non sono compatibili a livello universale: ogni brand, e talvolta ogni modello, richiedono diversi tipi di sacchetti.
Anche la concezione di filtro cambia di modello in modello. Alcuni richiedono di essere cambiati dopo un numero preciso di utilizzi mentre altri devono essere periodicamente puliti e vanno sostituiti solo dopo molti utilizzi. In questo campo, ogni brand (se non ogni singolo modello) affronta il tema filtri in maniera diversa.
I produttori spesso includono dei pacchetti con diversi sacchetti al momento dell’acquisto di un bidone aspiratutto o di un aspirapolvere… ma a volte non è così ed è disponibile solamente uno montato e pronto all’uso. Questi prodotti consumabili possono avere costi elevati o essere difficili da trovare.
A volte, le case produttrici, smettono di produrre i sacchetti per un determinato tipo di elettrodomestico e l’utente si ritrova con un bidone aspiratutto inutilizzabile. Dunque, va fatta grande attenzione quando ci si affida a questo metodo per la raccolta e lo stoccaggio di polvere e spazzatura varia. La terza alternativa è quella dei filtri ad acqua. In realtà si tratta di una tecnica più indirizzata verso gli aspirapolvere domestici. L’aria catturata tramite questi filtri, viene privata della maggior parte della polvere presente. Ciò può essere utile per raccogliere praticamente solo polvere e, anche in quel caso, parte di essa verrà poi reimmessa nell’aria e non catturata.
Gli optional
Naturalmente poi, ogni singolo prodotto ha caratteristiche e funzioni extra. Tra le diverse disponibili è bene ricordare la funzione “soffio”. Si tratta di un optional presente in alcuni modelli (anche di fascia bassa) che consente di poter soffiare aria invece che aspirarla. Quale può essere l’utilità di una simile funzione? Chi ha giardini con vialetti, può utilizzare il bidone aspiratutto anche per soffiare via le foglie che si accumulano nel periodo autunnale. Seppur esistano strumenti appositi per questa funzione, un aspiratore con questa funzionalità può risultare comunque prezioso in alcuni contesti. Al di là di ciò, un qualunque modello di un certo livello sarà in grado di offrire bocchettoni di diverse dimensioni (capaci anche di agire sotto i mobili o comunque in spazi ridottissimi) e altre componenti che consentono di agire indifferentemente sullo sporco secco e su quello umido.
Conclusioni
Come per ogni altro tipo di elettrodomestico di una certa entità, per acquistare un bidone aspiratutto è bene avere ben chiaro quale utilizzo se ne intende fare. Per chi ha l’hobby del bricolage o, anche in ambito lavorativo, lavora in ambienti particolarmente sporchi o in cui gli scarti di specifiche lavorazioni possono creare problemi, questi strumenti sono sicuramente un valido supporto. La classica aspirapolvere infatti, seppur utile in casa, diventa un oggetto scarsamente utilizzabile nei suddetti ambiti.
Rispetto a questo suo parente poi, il bidone aspiratutto è solitamente supportato da una più vasta serie di componenti aggiuntivi, proprio perché tale dispositivo è spesso usato in contesti decisamente più ardui da affrontare. Trovare un compromesso tra prezzo e potenza/funzioni, spesso non è facile. Oltre alle conoscenze tecniche infatti, bisogna avere piena padronanza e cognizione del proprio lavoro. A prescindere da ciò, se siete abituati a lavorare con un comune aspirapolvere, la potenza e le funzioni aggiuntive di un bidone aspiratutto saranno sicuramente notate con un certo piacere. Per effettuare la scelta del prodotto che più si addice alle tue esigenze poi, puoi sempre contare sulle nostre recensioni. Abbiamo infatti analizzato in maniera esaustiva alcuni tra i prodotti più venduti e apprezzati su Amazon e, sicuramente, tra di essi vi è un dispositivo ideale per le tue necessità.