Einhell TC-RS 38 E - La nostra recensione - Recensum

Einhell TC-RS 38 E - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8.5

Oscillazioni: 12000 - 26000 min. Regolazione elettronica dei giri. Aspirazione integrata con sacco di raccolta. Cambio disco facile e veloce grazie al velcro.

Potenza
8
Ergonomia
8
Dotazione
8
Prezzo
10

Quando si parla di levigatrici orbitali low cost Einhell TC-RS 38 E è uno dei modelli più interessanti tra i tanti disponibili sul mercato.

Al di là del prezzo contenuto infatti, questo brand si è ritagliato un proprio spazio di rilievo nel settore dell’attrezzistica, venendo apprezzato da una buona fetta di utenza. In tal senso, il brand offre trapani, motoseghe, tagliaerba, generatori di corrente e, ovviamente, anche levigatrici orbitali.

In questo specifico articolo andremo a focalizzarci sul suddetto prodotto specifico, analizzando lo stesso a 360 gradi ed evidenziando eventuali pregi e difetti.

Una delle caratteristiche salienti di questo prodotto è proprio il costo estremamente contenuto. Secondo quanto appena visto però, questa nicchia sta un po’ stretta a tale modello.

Per comprendere il suo reale valore dunque, non ci resta che dare uno sguardo alle recensioni online a riguardo.

Einhell TC-RS 38 E LEVIGATRICE ROTO ORBITALE (tensione 220 V, potenza 380 W, oscillazioni al min. 12000-26000, ampiezza oscillazioni 2 mm, platorello 125 mm, velcro, incl. 1 fogli carta abrasiva) La levigatrice orbitale in questione si presenta ai consumatori con misure pari a 31.5 x 18 x 12.3 centimetri e un peso complessivo di 2 chili. La struttura è realizzata in metallo e plastica di alta qualità.

Nonostante esistano prodotti ben più leggeri sul mercato, l’impugnatura e alcune soluzioni di design ergonomiche vanno a rendere l’utilizzo dello strumento relativamente agevole. A livello pratico dunque, Einhell TC-RS 38 E si rivela uno strumento relativamente robusto e maneggevole, capace di agire efficacemente su legno, plastica e metallo.

Il motore in dotazione è da 380 Watt, con tensione 230 V a 50Hz con alimentazione tramite classico cavo. La regolazione delle rotazioni è elettronica e può variare dai 12.000 ai 26.000 giri al minuto.

Il tutto si traduce con uno strumento duttile, capace di adattarsi a qualunque contesto lavorativo e con un ventaglio di giri al minuto che la distingue dagli altri prodotti a basso costo del settore.

Il diametro delle oscillazioni è pari a 2 millimetri, mentre il diametro del disco abrasivo è pari a 125 millimetri. La carta abrasiva è facilmente sostituibile, grazie a un sistema realizzato in velcro. Lo stesso, garantisce comunque un’alta stabilità durante il lavoro.

Immancabile, così come tutte le levigatrici orbitali che si rispettano, è l’apposito sistema di aspirazione con sacco di raccolta integrato. Attraverso questo, è possibile limitare al minimo lo sporco nell’area in cui si sta lavorando.

  • Giri al minuto elevati
  • Rapporto qualità-prezzo interessante
  • Non particolarmente potente

Einhell TC-RS 38 E è disponibile sui principali store digitali dal mese di Maggio del 2015. Un lasso di tempo piuttosto consistente, nel quale il modello in questione ha raccolto un migliaio di voti. Il numero elevato dunque, ci consente di avere una panoramica completa rispetto alle sue caratteristiche.

Va detto che, statisticamente, sei utenti su dieci si sono detti estremamente soddisfatti da quanto proposto da Einhell. Tra le qualità maggiormente apprezzate figurano il numero di giri al minuto, visto uno strumento non professionale, appare piuttosto convincente. Nel complesso, il rapporto qualità-prezzo risulta il punto forte di questa levigatrice.

Chiaramente poi, non manca anche chi invece ha trovato dei difetti durante il suo funzionamento. Si parla infatti di una potenza non all’altezza, con il disco che tende a bloccarsi se si esercita troppa pressione.

La qualità dei materiali poi, ovviamente non è paragonabile ai prodotti top del settore. Questo però, visto il prezzo contenuto, era ampiamente preventivabile.

Quando si parla di Einhell TC-RS 38 E, si fa riferimento a una levigatrice low cost, adatta prevalentemente a chi svolge lavori di fai da te piuttosto leggeri. Si tratta di una soluzione ideale per intervenire sul legno o su materiali poco resistenti, visto che dove è messa sotto stress in maniera piuttosto elevata mostra tutti i suoi limiti.

Nonostante ciò, il numero elevato di giri al minuto e il rapporto qualità-prezzo risultano comunque fattori che, almeno per un utente occasionale, possono costituire un valore aggiunto da non sottovalutare.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.