Scaldabiberon - Guida alla scelta
Classifica
Philips Avent SCF355/00 Scaldabiberon/Scaldapappe Elettrico
Marchio: PHILIPS
Leggi la nostra recensione
Versatilità
Peso
Velocità
Prezzo
Chicco Scaldabiberon Casa, Scalda Biberon Neonato e Scaldapappa con 2 Programmi e Spegnimento Automatico, Riscalda alla Temperatura Ideale, Adatto Anche per Vasetti, Bianco
Marchio: Chicco
Leggi la nostra recensione
Versatilità
Peso
Velocità
Prezzo
Nuvita I010Hb048048 Scaldabiberon Casa & Auto
Marchio: Nuvita
Leggi la nostra recensione
Versatilità
Peso
Velocità
Prezzo
Lo scaldabiberon è un semplice elettrodomestico che permette di portare il latte, sia esso latte materno o in polvere, alla temperatura ottimale in pochi minuti. Quindi, se state per diventare genitori, o se sta per terminare la fase dell'allattamento al seno, ne avrete sicuramente bisogno.
Come per tutti i prodotti per l'infanzia, ne esistono moltissimi modelli e varianti, e non è facile scegliere quale sia il migliore. Con questa guida all'acquisto, tenteremo di fare luce sul vasto mercato degli scaldabiberon distinguendoli dagli scaldapappa, elencando gli scaldabiberon da viaggio o da auto, e cercheremo di capire quale tra i modelli è più adatto alle vostre esigenze.
Lo scaldabiberon è un elettrodomestico che vi accompagnerà per una fase piuttosto lunga. Il latte materno, fortunatamente, è già alla perfetta temperatura, ma non appena finisce questa fase dovrete ricorrere ad un biberon e portarlo alla stessa temperatura ottimale di 37 gradi. Inoltre, anche durante la fase di allattamento al seno, lo scaldabiberon potrà essere utile per quando vi tirate il latte e lo conservate in frigorifero. Infine, vedrete che anche dopo lo svezzamento il biberon rimarrà per molti mesi un utile strumento per la colazione o per quando il bambino si sveglia nel cuore della notte, e quindi uno strumento per scaldarlo alla temperatura giusta velocemente sarà necessario. Meglio ancora se è compatibile con i vasetti di omogeneizzati, nel qual caso si può parlare di scaldapappa.
Come funziona uno scaldabiberon?
Si tratta di un piccolo contenitore adatto a contenere un biberon o, a volte, dei vasetti, nel quale si mette l'acqua in modo che riscaldi a bagnomaria. Questo tipo di riscaldamento delicato consente al latte o alle pappe di mantenere tutti i loro principi nutritivi, senza subire uno shock termico, e consente inoltre di riscaldare uniformemente: infatti, per effetto del calore, il latte all'interno del biberon si muoverà consentendo a tutte le molecole del liquido di spostarsi a contatto (indiretto, ovviamente) con l'acqua calda.
Non tutti gli scaldapappa funzionano allo stesso modo, però. Un altro modo di scaldare delicatamente è grazie al vapore, oppure ce ne sono alcuni che non sono elettrici, ma utilizzano delle fasce ripiene di cristalli riscaldanti (un po' come gli scaldamani) con le quali si avvolge il biberon che mantengono in caldo per diverse ore. Questi modelli in particolare sono adattissimi a chi è sempre fuori e non ha una presa elettrica (neanche quella dell'auto) a disposizione. Tuttavia, sono anche modelli che non consentono una regolazione precisa della temperatura, e quindi non del tutto utili per un uso continuato nel tempo. In questa sezione, ci occuperemo solo di scaldabiberon elettrici.
Differenza tra cuocipappa e scaldapappa
Come dice il nome, il cuocipappa è un elettrodomestico molto più complesso che consente di cuocere e poi omogeneizzare la pappa del bambino, e di solito lo si usa solo dopo lo svezzamento. Ce ne occupiamo in un'altra sezione del sito, sempre nella categoria dei prodotti per l'infanzia. Lo scaldapappa, invece, si limita a portare la pappa (o il latte nel biberon) alla giusta temperatura in un tempo rapido. Da segnalare che alcuni cuocipappa hanno la funzione scaldabiberon, che può essere utile per avere due elettrodomestici in uno.
Scaldabiberon da casa
I più tradizionali scaldabiberon sono quelli che possono essere utilizzati solo in casa, tramite una presa elettrica. Dal minimo ingombro, sono facilmente trasportabili da stanza a stanza, cosa utilissima, visto che di notte vorrete averlo sul comodino o nella cameretta del bambino, se già dorme da solo. Saranno utili anche alla nonna che vi guarda il bambino mentre siete al lavoro: avendo l'accortezza di tirarsi il latte, potrete lasciare una scorta in frigorifero. Alla nonna, o alla baby-sitter, basterà riscaldare il latte materno in modo che il vostro bambino abbia sempre una sana alimentazione.
Scaldabiberon da viaggio
Gli scaldabiberon da auto sono i più gettonati al giorno d'oggi. In realtà, non si tratta di niente di particolarmente diverso, ma di una funzione aggiuntiva al tradizionale scaldapappa da casa. Quello che troverete in più sarà una presa per collegare l'elettrodomestico alla presa accendisigari dell'auto, nonché un trasformatore, che consente di non bruciare il motore, visto che la corrente proveniente dalla batteria dell'auto è diversa da quella di casa.
Per questo motivo, gli scaldabiberon casa auto hanno un ingombro ed un peso maggiori: di solito, alla base, hanno il trasformatore che consente di usarli alternativamente con i due tipi di corrente. Il vantaggio è innegabile: viaggiare con il bambino è sicuramente poco rilassante, almeno rendiamolo più facile. Solitamente, quando usati in auto, gli scaldapappa sono più lenti, perché utilizzano meno potenza e perché il riscaldamento avviene a secco, e non a bagnomaria. Immaginatevi di guidare, prendere una buca, e avere acqua bollente che schizza fuori dallo scaldabiberon: non mi sembra il caso, giusto?
I fattori da considerare nella scelta
Se vi state chiedendo quale modello scegliere, dovete fare varie considerazioni. Il prezzo è sempre un fattore importante, ma prima di arrivare a quello è meglio considerare cosa si compra, per un determinato prezzo.
Velocità
La velocità di riscaldamento è uno dei fattori più importanti nella scelta. Quando il bambino piange e vi manda fuori di testa, non è una buona idea farlo attendere. Come già detto, è bene non sottoporre il latte ad uno shock termico, per non privarlo dei suoi elementi nutritivi. Tuttavia, con la tecnica del bagnomaria, questo non accadrà. È bene, quindi, avere un modello veloce, che non vi faccia perdere troppo tempo. I modelli più veloci scaldano in un tempo che va dai due minuti ai cinque minuti, il che significa una discreta differenza, credetemi. Queste velocità sono sempre riferite al riscaldamento da 20 gradi (temperatura ambiente) a 37 gradi, e quindi applicabili al latte in polvere. Il latte materno invece si conserva in frigorifero, e per scaldare da 5 a 37 gradi occorrerà, ovviamente, più tempo di quanto dichiarato dalla casa costruttrice.
Compatibilità
Questo fattore è molto importante, a mio avviso. Alcuni scaldapappa, infatti consentono di scaldare sia biberon che vasetti, e sono compatibili con tutti i biberon fino ad un certo diametro. Altri, invece, sono fatti in modo da funzionare bene solo con i biberon (e vasetti) della casa produttrice. Non occorre dire che questo è un fattore limitante, sia per voi, che sarete costretti a comprare biberon specifici, sia per il bambino, che potrebbe trovarsi meglio con un tipo di biberon piuttosto che un altro.
Peso e ingombro
Essendo un elettrodomestico da spostare tra le varie stanze, peso e ingombro sono importanti. Normalmente si va dai 300 grammi a 1 kg di peso, mentre l'ingombro ha un range variabile con diametri che non superano i 20 cm. Ovviamente, peso e ingombro aumentano con l'aumentare delle funzioni dello scaldabiberon: quelli da casa, ironicamente, sono i più piccoli e leggeri, non dovendo avere un trasformatore. Invece, gli scaldabiberon da viaggio sono più ingombranti e più pesanti.
Prezzo
Il range di prezzo di questa categoria, volendo acquistare prodotti di marche note (e pertanto affidabili, le altre neanche le considero), va dai 30 ai 70 euro. Il prezzo dipende dalle varie funzioni che lo scaldapappa offre, la sua velocità e potenza, quindi, chiaramente, il prezzo di uno scaldabiberon da viaggio sarà più alto di quello di un modello da casa. L'acquisto online è consigliatissimo, visti i prezzi stratosferici dei prodotti per l'infanzia nei negozi tradizionali o nelle farmacie.
Per chi pensa che acquistare online sia rischioso, consiglio Amazon, il sito di e-commerce più sicuro del mondo, che tra l'altro consente sempre la restituzione gratuita di qualsiasi acquisto entro 30 giorni, senza fare domande. Non solo questo: molto spesso le offerte di Amazon sono le migliori, ed è sicuramente il negozio online dove è più probabile trovare il prezzo migliore.
Altri fattori importanti
Alcuni modelli hanno delle funzioni aggiuntive. Oltre all'immancabile luce a led che segnala quando l'apparecchio è in funzione, ci sono degli scaldabiberon con un piccolo display che segnala la temperatura. Alcuni hanno un segnale acustico che avverte quando la fase di riscaldamento è terminata, ed è una funzione da non sottovalutare, soprattutto quando si hanno altre cose da fare mentre il latte si riscalda. Molto importante, comunque, è la funzione di auto spegnimento al termine del riscaldamento. Non vorrete certo che il latte arrivi a 70 gradi, se ve lo scordate.
Conviene acquistare uno scaldabiberon?
La risposta è abbastanza ovvia: che convenga o no, dove c'è un bambino ne occorre uno. Scaldare il latte con il pentolino come faceva mia madre è scomodissimo, occorre avere quanto meno un termometro che sia veloce e preciso nel segnalare il raggiungimento della temperatura ottimale, e per acquistarne uno affidabile non occorre molto meno che acquistare direttamente uno scaldabiberon. Inoltre, riscaldare in modo tradizionale comporta il rischio di esporre il latte ad uno shock termico, diminuendone l'efficacia nutritiva. Oltre a questo, si perdono tutti i benefici in termini di velocità.
Quali marche prediligere nella scelta?
Prediligere sempre le marche migliori, che danno ampia garanzia di rispetto delle normative che, fortunatamente, in Italia sono molto rigide per quanto riguarda i prodotti per l'infanzia. In questa sezione, per il momento, abbiamo analizzato solo prodotti delle marche migliori. Si parte infatti con gli scaldabiberon Chicco: Chicco propone una linea che, sostanzialmente, si compone di tre modelli. Il più semplice è un modello da casa senza tanti fronzoli; poi c'è il Chicco casa auto, che secondo noi è il più versatile, e si finisce con il modello digitale, più costoso.
Si passa poi agli scaldabiberon Avent. In questo sito abbiamo analizzato quello che riteniamo il migliore di questa marca.
Ci siamo poi soffermati su un prodotto della Nuk che ci è piaciuto per la sua larga compatibilità, anche se questa influisce su peso e ingombro dell'apparecchio.
Infine abbiamo analizzato lo scaldabiberon Nuvita, un po' più lento dei concorrenti ma completo e con un prezzo più accessibile.
In conclusione
Con una spesa modesta, lo scaldabiberon risolve un problema che ormai appartiene al passato: quello di riscaldare, delicatamente ma velocemente, il latte o la pappa del bambino, raggiungendo in breve una temperatura ottimale. Piccolo e non troppo pesante, può essere trasportato da stanza a stanza. Il consiglio è quello di acquistare un modello compatibile con una larga varietà di biberon e vasetti, e che abbia la possibilità di essere collegato alla presa accendisigari dell'auto.