Il miglior trolley bagaglio a mano - Classifica, recensioni e consigli
Classifica
American Tourister Bon Air - Spinner S, Valigia, 55 cm, 31.5 L, Nero (Black)
Marchio: American Tourister
Maniglia telescopica.
Combinazioni di parti lucide e opache.
Interno dotato di cinghie fermabiti.
4 ruote multidirezionali.
Leggera e capiente.
Bagaglio da cabina dotato di chiusura TSA.
CABIN GO 5575 Valigia Trolley rigido in ABS grande valigia con ruote, 55x40x20, Bagaglio a Mano Ultra Leggero in ABS con Chiusura a combinazione.
Marchio: CABIN GO
* Cerniere solide e resistenti; manico telescopico in alluminio per effettuare le manovre in tutta comodita; maniglie corte saldamente fissate e chiusura di sicurezza zip con codice a 3 cifre.
* Interno completamente foderato con divisorio; imballaggio con cinghie e scomparti interni con chiusure zip per tenere gli oggetti al loro posto.
* CABIN GO Registrato.
Scocca protettiva rigida, impermeabile e antigraffio; realizzata in 100% ABS , per migliorarne la resistenza e la durata.
* ✅ Bagaglio a mano - 55x37x553 cm, Peso: 2,70 Kg, Capacita: 41 Litri.
Trolley rigido da 55 cm con 8 rotelle girevoli, ideale per week-end fuori porta o come bagaglio a mano per viaggi all'estero.
* ✅ Bagaglio a mano - 55x37x20 cm, Peso: 2,70 Kg, Capacita: 41 Litri.
Trolley rigido da 55 cm con 8 rotelle girevoli, ideale per week-end fuori porta o come bagaglio a mano per viaggi all'estero.
TROLLEY BAGAGLIO A MANO SAMMY 20" 43LT 55x35x20cm ADATTO PER VOLI LOW COST BAGAGLIO DA CABINA RYANAIR, VUELING, WIZZ AIR Ruote (BLU)
Marchio: EGLEMTEK
Le dimensioni del Trolley ti permetteranno di evitare i costi di stiva e portare la valigia in cabina.
Realizzato in ABS Impermeabile e Anti-graffio in colorazione Blu con splendida sacca per il trasporto.
4 Ruote multidirezionali per ruotarlo a 360 gradi.
Misura 55 x 35 x 20 cm e pesa 2.35 Kg. Manico telescopico e lucchetto a combinazione numerica.
Il trolley ormai è una valigia che non può mancare quando si parte per un viaggio. A meno che non si decida di andare all’avventura, lungo percorsi immersi nella natura, dove sarebbe difficile trainare un trolley e sarebbe più conveniente uno zaino, il trolley è sempre la soluzioni migliore. Esistono valigie con le ruote di tante dimensioni e capienze. Da quelle più piccole alle più ampie di dimensioni, addirittura vi sono quelle estensibili, che possono aumentare il proprio volume all’ occorrenza del 25%.
Insomma, il mercato della valigeria offre tante possibilità di scelta, occorre sapersi orientare per poter acquistare il tipo di prodotto che meglio risponde alle nostre effettive esigenze. Quando si decide di viaggiare in aereo, soprattutto per spostamenti brevi, allora è opportuno valutare di avere un trolley bagaglio a mano. Significa quindi dotarsi di un prodotto che possa venire con noi all’interno dell’abitacolo e possa essere riposto nella cappelliera del velivolo, sopra i sedili dei passeggeri. Ma quali sono le caratteristiche che deve avere un trolley che sia bagaglio a mano? Cerchiamo di fornire alcune indicazioni qui di seguito.
Le misure
Le dimensioni di una valigia, che deve poter essere riposta all’interno della cabina di un aereo e non necessariamente nella stiva, devono rispettare alcuni standard di sicurezza. Per questo, le misure di un trolley bagaglio a mano sono stabilite dalle singole compagnie aeree in base alle caratteristiche dei propri velivoli. In generale, si può dire che un trolley adeguato debba risultare: 55 x 40 x 20 cm. Esistono però delle leggere modifiche, il trolley bagaglio a mano infatti può anche avere lo spessore di 23 o 25 cm oppure alto fino a 55 cm con larghezza di 33. E’ opportuno quindi controllare sempre le indicazioni riportate nei siti delle singole compagnie aeree, prima di imbarcarsi, onde evitare spiacevoli conseguenze.
Il trolley bagaglio a mano rigido o morbido?
Il materiale di composizione di un trolley bagaglio a mano possiamo dire sia meno determinante, rispetto ad un bagaglio da stiva. Quest’ultimo finisce con molti altri bagagli, in spazi in cui potrebbe schiacciarsi, inoltre viene trasportato su diversi dispositivi, per finire nel nastro trasportatore, subisce urti, spostamenti repentini, potrebbe graffiarsi, potrebbe cadere. Ciò significa che se fosse una valigia rigida sarebbe meglio, risulterebbe più resistente ad ogni passaggio.
Un trolley bagaglio a mano invece potrebbe anche essere morbido. Questo perché viene adagiato negli appositi spazi da noi stessi, con cura magari e soprattutto perché non subisce tutti gli sbalzi di quello da stiva. Anzi, un trolley bagaglio a mano morbido permette di adeguare leggermente il volume allo spazio disponibile, potendo garantire anche un minimo di flessibilità nella forma e ciò potrebbe essere molto utile, in fase di inserimento in una cappelliera già piena o da riempire con altre valigie.
La maneggevolezza di un trolley bagaglio a mano
E’ importante poi che un trolley offra la possibilità non soltanto di venire trainato ma anche alzato e spostato con maneggevolezza. Questo vuol dire che, oltre alla barra telescopica, esso debba avere anche almeno una maniglia, meglio poi se due, così da poter cambiare facilmente direzione. Inoltre, un trolley bagaglio a mano è importante abbia quattro o anche due sole ruote ma che siano robuste e fluide nella rotazione, così da garantire un’ottima scorrevolezza.