Il miglior trolley da cabina - Classifica, recensioni e consigli

Il miglior trolley da cabina - Classifica, recensioni e consigli

1
EASTPAK Tranverz S, Valigia, Unisex - Adulto, 51 x 32.5 x 23 (42 L), Nero (Black)

Marchio: EASTPAK

EASTPAK Tranverz S, Valigia, Unisex - Adulto, 51 x 32.5 x 23 (42 L), Nero (Black)

Marchio: EASTPAK

Dimensioni cabina per la maggior parte delle compagnie aeree.

Manico telescopico e sistema a ruota liscia.

Realizzato in 100% poliestere.

Altezza: 51 cm, Larghezza: 32,5 cm, Profondità: 23 cm.

Due scomparti con tasca frontale con chiusura a zip.

Leggi la descrizione completa su Amazon

2
CABIN 5550 Set da 2 Valigie Trolley Leggero con Bagaglio a mano Borsone Piccolo Cabin Size – Trolley morbido con ruote girevoli 55x40x20 e Bagaglio a Mano 40x25x20

Marchio: CABIN GO

CABIN 5550 Set da 2 Valigie Trolley Leggero con Bagaglio a mano Borsone Piccolo Cabin Size – Trolley morbido con ruote girevoli 55x40x20 e Bagaglio a Mano 40x25x20

Marchio: CABIN GO

Tasche organizer interne per riporre facilmente gli oggetti.

4 ruote silenziose rotanti a 360A, offrono una comodito massima negli spostamenti.

CABIN GO REGISTRATO Dimensioni del trolley 55x40x20cm / Dimensioni della borsa 40x25x20 cm.

Tessuto di alta qualito e impermeabile.

Design morbido che consente una leggera compressione del trolley, in modo da farlo entrare pi facilmente in spazi stretti.

Trolley in stoffa morbido con rotelle girevoli, da 55 cm, ideale per weekend e per viaggi in aereo.

Trolley in stoffa morbido con rotelle girevoli, da 55 cm, ideale per weekend e per viaggi in aereo.

Leggi la descrizione completa su Amazon

Quando si decide di prendere un aereo, o per scelta o perché è l’unico modo per raggiungere una certa destinazione, occorre equipaggiarsi con la giusta valigeria. Questo significa acquistare le valigie che siano idonee al tipo di viaggio che stiamo per intraprendere.

E’ inutile avere una valigia di grandi dimensioni se partiamo per soli due giorni, viceversa è opportuno avere con noi tutto ciò che ci occorre per soggiornare lontano da casa per più di una settimana. Insomma, quando si parte per un viaggio vi sono alcune scelte da fare ed è bene avere delle indicazioni di base, per poter fare un soggiorno e uno spostamento piacevoli, senza intoppi o imprevisti che potevamo invece evitare. Spesso occorre soltanto controllare i siti delle compagnie aeree, per venire a conoscenza delle loro norme, previste per poter utilizzare quei velivoli.

Esistono delle dimensioni, inerenti i bagagli, da dover rispettare, onde evitare spiacevoli conseguenze all’ aeroporto al momento della partenza: bagagli che non possono salire in cabina, sovrapprezzi da pagare, etc. Di seguito forniamo alcune indicazioni, per avere un orientamento al momento dell’acquisto di un trolley da cabina.

Le compagnie aeree hanno stabilito diverse misure per quanto riguarda i trolley da cabina. Occorre quindi controllare i vari siti, prima di partire con una compagnia piuttosto che un’altra. Le misure della compagnia aerea Ryanair sono le più contenute: 55 x 40 x 20 cm, mentre quelle di altre compagnie permettono di avere bagagli di queste misure: 55 x 40 x 23 cm. Esistono poi compagnie che ammettono anche altezze di 56 cm. Insomma, per questo è opportuno controllare nelle indicazioni di ciascuna azienda aerea, onde evitare di sbagliare con l’acquisto e farne invece uno mirato.

Un trolley da cabina può essere sia rigido che morbido. Questo vuol dire che può avere una scocca costruita in poliuretano, in polipropilene oppure in ABS. In genere, quest’ultimo tipo di materiale plastico è il più utilizzato perché risulta più economico e malleabile degli altri, permette una lavorazione più agevole. Se si tratta invece di un trolley morbido allora è costituito da tessuto, in genere poliestere. Ovvio che, in entrambi i casi, occorre che il materiale sia resistente, antigraffio, antiurto e impermeabile. Sull’ ipotesi di essere antiurto, un trolley rigido è più sicuro di uno morbido.

Delsey Paris Valigia trolley cabina 4 doppie ruote slim 55 cm Il trolley da cabina deve essere maneggevole. Questo vuole dire che si deve avere la possibilità di sollevarlo o spostarlo con facilità. Innanzitutto quindi il peso è una condizione che non deve essere sottovalutata. La leggerezza di un trolley da cabina è importante per non superare il peso stabilito dalle compagnie aeree ma anche per dare la possibilità di staccare da terra la propria valigia senza troppi problemi. Occorre poi che il trolley da cabina abbia le maniglie, oltre al manico telescopico.

Ottimale sarebbe se le maniglie fossero due. Questo punto non è da sottovalutare, perché una maniglia sulla parte alta ed una sul lato lungo permettono di sollevare il trolley e di riporlo come meglio risulterebbe nello spazio apposito. Avendo due maniglie, si può decidere da che parte alzarlo e come sistemarlo all’ interno della cappelliera. Inoltre, anche un piccolo trolley deve garantire una fluidità di movimento, quindi è opportuno che sia dotato di due o quattro ruote, tutte con un’angolazione possibile di 360°, in modo tale da poter ruotare in ogni direzione senza intoppi.

Una valigia di dimensioni ridotte potrebbe poi essere così leggera da perdere la stabilità durante gli spostamenti, per questo il trolley da cabina deve avere una struttura apposita, che gli permetta di mantenere l’equilibrio senza cadere.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.