Il miglior trolley da lavoro - Classifica, recensioni e consigli

Il miglior trolley da lavoro - Classifica, recensioni e consigli

1
Samsonite Guardit 2.0, Trolley Cartella Con Ruote Unisex Adulto, Nero (Black), 46 cm

Marchio: Samsonite

Samsonite Guardit 2.0, Trolley Cartella Con Ruote Unisex Adulto, Nero (Black), 46 cm

Marchio: Samsonite

Design classico e formale che si adatta ai gusti di consumatori di diverse età; La linea si adatta a ogni occasione aziendale; Striscia a contrasto di colore sul davanti.

Organizzazione Interna: Tasca frontale con cerniera a soffietto e organizzazione aziendale interna: tasca per riporre documenti e altri effetti personali, portapenne e tasca trasparente; Scomparto business con grande capienza, tasche dedicate per laptop e tablet, spaziosa custodia per documenti; Scomparto imbottito per laptop con tasca aggiuntiva per tablet, per evitare danni ai dispositivi elettronici e cinturino per fissarli.

Questo prodotto è trattato con una pellicola protettiva che rende lo prodotto idrorepellente.

Mix di 2 poliesteri, finiture in metallo con logo Samsonite.

La dimensione esterna della borsa arrotolabile è 45 x 33 x 18 cm, applicabile a computer fino a 17.3; Il peso è di circa 2,7 kg con una capacità di 26,5 L.

Leggi la descrizione completa su Amazon

2
Borsa con ruote., Nero , Grande

Marchio: Papermania

Borsa con ruote., Nero , Grande

Marchio: Papermania

Papermania Craft wheelable Tote.

wheelable Tote per memorizzare e trasportare il tuo kit di artigianato.

Leggi la descrizione completa su Amazon

Amazon Basics borsa per laptop, con rotelle fluide e tasca frontale facile da aprire, manico telescopico,Leggera, Nero, per laptop fino a 16”, 40 cm Il trolley è una pratica valigia con le ruote ed una struttura che permette di trascinarla facendo il minimo sforzo. Il vantaggio di avere un trolley è proprio quello di permettere una fluidità di movimento, quindi accelerare gli spostamenti a piedi e di viaggiare con maggiore comodità, senza gravare con il proprio peso sul corpo della persona che sta portando la valigia. Dunque, perché non dotarsi di un trolley da lavoro?

Quanti professionisti ormai vanno al lavoro dovendo portare con sé una serie di strumenti che permettano lo svolgimento della propria professione. Non soltanto pc o altri elementi elettronici ma anche strumenti legati al mondo della ferramenta, oppure a quello della meccanica o anche a quello creativo. Un trolley da lavoro è utile al manager per riporre il pc e i documenti ma anche al fotografo per le macchine fotografiche, gli obiettivi, le schede di memoria, così come all’idraulico per cacciaviti e guarnizioni oppure agli estetisti, ai costumisti, ai parrucchieri, etc. Tante sono le opportunità che offre un trolley da lavoro, per questo occorre avere chiare le proprie esigenze e in base a quelle scegliere il modello più adatto, tra i vari presenti in commercio.

Un trolley da lavoro può avere diverse tipologie di struttura. Si ha quello più comune, che presenta una tasca interna in cui posizionare il proprio pc, la quale è imbottita e preserva dagli urti gli elementi più delicati. Inoltre, internamente potrebbero essere utili una serie di tasche con funzione di organizer per gli oggetti personali piccoli come caricabatterie, auricolari, penne, block notes, etc. Oppure si può avere un trolley da lavoro più tecnico, strutturato con una serie di scomparti, apribili a soffietto. In questo modo, ogni scomparto funge quasi da cassetto, in cui poter riporre i propri strumenti in modo ordinato. Si hanno poi i trolley da lavoro modulari, composti di vari scomparti rigidi, posizionati l’uno sull’ altro, che offrono la possibilità di essere utilizzati anche singolarmente.

Il trolley da lavoro deve garantire una certa robustezza, per questo si prediligono quelli rigidi. Occorre però sottolineare che questo dipende dal tipo di lavoro che si svolge e quindi dal contenuto che viene riposto all’interno del trolley. Per un fotografo, ad esempio, potrebbe essere utile avere un trolley morbido ma che sia adeguatamente imbottito, per attutire comunque ogni urto. Per un meccanico invece è ottimale un trolley rigido, con scocca antiurto e gli angoli pure rinforzati. Per chi va in ufficio, un tessuto morbido ma resistente può rivelarsi sufficiente.

Ovviamente è importante che tutto ciò che viene posto all’ interno rimanga integro e al sicuro, anche a prova di furto. Ciò vuol dire che il trolley da lavoro deve essere equipaggiato da una chiusura a combinazione, in metallo possibilmente se si tratta di una valigia rigida e non plastica. Inoltre, in alcuni casi è necessario anche avere il lucchetto TSA, per trolley che vengono trasportati in trasferte lunghe, verso determinati paesi, compresi gli USA.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.