Il miglior trolley da stiva - Classifica, recensioni e consigli
Contenuti dell'articolo
Classifica
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Giallo (Golden Yellow), L 77 cm - 110 L
Marchio: American Tourister
Doppie ruote scorrevoli per un trasporto confortevole.
Chiusura a combinazione a 3 cifre con funzione TSA per una ulteriore sicurezza.
Leggera e resistente grazie al materiale polipropilene.
Espandibile a 77 x 32.5 x 51.5 cm, 110 L. La prima valigia American Tourister in polipropilene con chiusura con zip ed espandibilità.
Samsonite Lite-shock, Bagaglio A Mano, con 4 ruote, Unisex Adulto, Blue) (Petrol, XL 81cm-124L
Marchio: Samsonite
Carrello di traino monotubo con portaindirizzi integrato; chiusura fissa TSA con fessura singola con combinazione a 3 cifre per una ulteriore sicurezza.
Prodotta in Europa.
Interno funzionale e leggero.
Realizzata in Curv: resistente, leggera; guscio leggero con design resistente agli urti: Spinner 75 pesa solo 2.5 kg.
Spinner 81 Valigia extra grande, viaggio di piu di 2 settimane: 55 x 33 x 81 cm, 124 L, 2.80 kg.
HAUPTSTADTKOFFER - SPREE - Valigia rigida, Trolley espandibile, Bagaglio con 4 ruote doppie, TSA, 75 cm, 119 litri, Blu scuro
Marchio: Hauptstadtkoffer
Caratteristiche speciali: estensibile, vano portabiancheria, tracolla, maniglia estraibile, ruote, chiusura lampo.
Maggiore sicurezza: lucchetto a combinazione TSA per viaggi negli stati uniti, evita l'apertura forzata.
15% addizionale di volume: ampio spazio espandibile tirando la cerniera ( 4 cm).
Trasporto confortevole: manico telescopico con pulsante (a 2 livelli), 4 rotelle doppie, stabile pratica.
Robustezza extra: rivestimento rigido di alta qualità in ABS al 100%, infrangibile, antiurto.
Per un bagaglio maggiore:valigia da viaggio grande (75 x 50 x 30 cm) per vacanze di 2-3 settimane.
Il trolley da stiva è quella valigia che viene imbarcata nella stiva di un aereo e non viaggia con noi in cabina, ma la riprendiamo all’arrivo, tramite il nastro trasportatore. In generale, le compagnie aeree stabiliscono quali debbano essere le misure adeguate per poter imbarcare i propri bagagli. Le limitazioni sulle dimensioni e sul peso sono diverse se si tratta di un bagaglio da cabina oppure da stiva. Per quest’ultimo, si può dire che le dimensioni massimo sono di 158 cm per tre valigie, con un peso di 23 chilogrammi l’una. Se poi si superano queste misure, è possibile comunque imbarcare la propria valigia ma pagando un sovrapprezzo, fino ad un massimo di 32 chilogrammi.
Come si sceglie la valigia migliore da mettere in stiva. Viaggiano con altre valigie, in un luogo in cui è probabile che il nostro trolley possa urtare altri oggetti, è doveroso lasciare alcune indicazioni, al fine di permetterci di scegliere le caratteristiche più adeguate per il nostro acquisto. Di seguito, diamo una panoramica sulla varietà di modelli per trolley da stiva presenti in commercio. Le caratteristiche principali da considerare al momento della scelta sono: le dimensioni e il peso, la resistenza agli urti, le misure di sicurezza che presenta la valigia da stiva.
Le dimensioni del trolley da stiva
Un trolley da stiva permette di avere dimensioni più grandi di quello da cabina. Esso è utile infatti se viaggiamo per più di due giorni, massimo una settimana. Mentre il trolley da cabina è anche un trolley da lavoro, per spostamenti professionali brevi, quello da stiva presuppone la possibilità di avere un’ altra valigia per gli oggetti piccoli, mentre nella valigia da stiva vengono riposti gli indumenti per un soggiorno più lungo. Il trolley da stiva arriva ad essere alto minimo 70 cm, fino ad un metro. Esso può pesare anche più di 4 chili e la sua capienza si aggira ad una quantità di litri superiori ai 100.
Il materiale
Il trolley da stiva può essere morbido, semi rigido e rigido. La valigia morbida in pratica è un borsone, sicuramente pratico da trasportare, molto malleabile nell’occupare spazi diversi ma il problema sta nel fatto che il tessuto è sempre a rischio di strapparsi e il fatto che sia un borsone fa sì che gli oggetti all’interno non possano risultare adeguatamente protetti dagli urti. In definitiva, si sconsiglia di imbarcare in stiva un trolley borsone morbido.
Esistono poi i semirigidi, quelli che sono composti da materiale morbido come il poliestere, però presentano una certa rigidità, data proprio dalla struttura del trolley. In questo caso si può provare a mettere in stiva la valigia, perché il tessuto offre una certa resistenza. In realtà, i migliori trolley da stiva sono le valigie rigide. Si tratta di quelle costruite con materiale plastico, poliuretano, polipropilene o ABS. Esse garantiscono una maggiore protezione e, a seconda del prezzo e delle qualità del materiale, una resistenza agli urti anche ottimale. Inoltre, lo scheletro rigido può risultare anche espandibile, tramite delle cerniere che permettono di aumentare la capienza di un trolley rigido.
Le misure di sicurezza
Sulla sicurezza di un trolley da stiva occorre affermare che il materiale di cui è composto offre già una prima garanzia. Spesso poi gli angoli sono rinforzati e così anche tutte le rifiniture e le cuciture o chiusure a zip. Queste ultime poi possono avere la combinazione a tre cifre per poter essere bloccate. I più efficienti, dal punto di vista della sicurezza, sono quei trolley che hanno anche il lucchetto TSA in dotazione. Si tratta della forma di chiusura con combinazione che permette i controlli aeroportuali senza che venga aperta la valigia in maniera forzata, rischiando quindi di romperla.