Il miglior trolley da viaggio - Classifica, recensioni e consigli
Classifica
American Tourister Bon Air - Spinner L, Valigia, 75 cm, 91 L, Nero ( Black)
Marchio: American Tourister
Bagaglio super leggero grazie al design innovativo e alla particolare realizzazione.
Ideale per 2 settimane.
4 ruote multidirezionali.
Leggera e capiente.
Valigia in resistentissimo polipropilene 100% con chiusura a zip.
Chiusura fissa TSA con combinazione a 3 cifre per una ulteriore sicurezza.
Inateck Zaino Viaggio 40L Uomo e Donna Cabina Zaino PC 15-17 Pollici, Bagaglio a Mano è resistente agli spruzzi dell'acqua, Zaino Lavoro/Trekking/Escursionismo - Nero
Marchio: Inateck
Design antiborseggio: La doppia zip è al tempo stesso sicura e facile da aprire.
È possibile utilizzare un lucchetto come protezione addizionale.
Fatto per durare: lo zaino è realizzato in materiale resistente ai graffi, all'abrasione e agli schizzi.
L'offerta include un telo antipioggia per una protezione completa anche nei giorni piovosi.
Comodo e facile da portare: lo zaino è dotato di due manici, uno al lato e uno in cima che rendono il trasporto ancora più facile.
Puoi portarlo in verticale, in orizzontale oppure assicurandolo a un trolley. Inglese.
Chiusura: Cerniera.
Zaino altamente versatile: misure esterne 55x34x20 cm.
Adatta per la maggior parte delle principali compagnie aeree (IATA/EasyJet/Ryanair ecc.), perfetto come bagaglio a mano da portare con te nella cabina di un aereo.
Spazio a sufficienza per un laptop da 17" e vestiti per una trasferta breve: lo zaino è dotato di due tasche principali, 2 comparti per laptop (per 13" tablet e 17" laptop), 2 tasche più piccole, 1 scomparto per accessori da toletta, e altre tasche per diversi tipi di oggetti.
Lightour serie - Illumina il tuo viaggio: Lightour è la serie di zaini da viaggio di fascia medio-alta di Inateck.
Ci impegniamo a fornire i migliori prodotti e servizi ai viaggiatori e agli amanti dell'avventura con obiettivi di qualità.
Grazie a un'attenta progettazione e a ripetuti test, ogni zaino Lightour è realizzato con materiali di alta qualità e una squisita lavorazione artigianale, per garantirne il comfort, la durata e la funzione di stoccaggio.
Samsonite Guardit 2.0, Trolley Cartella Con Ruote Unisex Adulto, Nero (Black), 46 cm
Marchio: Samsonite
Design classico e formale che si adatta ai gusti di consumatori di diverse età; La linea si adatta a ogni occasione aziendale; Striscia a contrasto di colore sul davanti.
Organizzazione Interna: Tasca frontale con cerniera a soffietto e organizzazione aziendale interna: tasca per riporre documenti e altri effetti personali, portapenne e tasca trasparente; Scomparto business con grande capienza, tasche dedicate per laptop e tablet, spaziosa custodia per documenti; Scomparto imbottito per laptop con tasca aggiuntiva per tablet, per evitare danni ai dispositivi elettronici e cinturino per fissarli.
Questo prodotto è trattato con una pellicola protettiva che rende lo prodotto idrorepellente.
Mix di 2 poliesteri, finiture in metallo con logo Samsonite.
La dimensione esterna della borsa arrotolabile è 45 x 33 x 18 cm, applicabile a computer fino a 17.3; Il peso è di circa 2,7 kg con una capacità di 26,5 L.
Ormai tutti quanto partono per un viaggio, soprattutto se si tratta di un viaggio in aereo tendono ad equipaggiarsi con un trolley. Si tratta infatti di un modello di valigia senza il quale non si può più stare. Non ha senso sollevare pesanti valigie, al giorno d’oggi, l’importante è avere un trolley da spingere o trascinare, a seconda del modello. In realtà, non tutti i trolley da viaggio offrono gli stessi vantaggi e risolvono le stesse esigenze. Quando si acquista un trolley da viaggio occorre quindi prestare attenzione a vari fattori. Di seguito riportiamo alcune linee guida, per capire quale possa essere il trolley da viaggio più adatto a noi.
Dimensioni del trolley da viaggio
Quando acquistiamo un trolley da viaggio non dobbiamo pensare di dover riporre all’interno più elementi possibili, altrimenti rischieremmo sempre di scegliere l’oggetto più pesante e ingombrante. Un trolley da viaggio deve essere funzionale e non un semplice contenitore. Questo significa che anche le sue dimensioni devono avere una certa razionalità, non si può scegliere il più grande semplicemente per avere un volume maggiore a disposizione, senza tenere in considerazione anche altri fattori. Un trolley da viaggio deve per prima cosa essere maneggevole. Ovviamente in questo una parte determinante è data proprio dalle sue dimensioni. Esse vanno considerate anche in base alla grandezza/altezza della persona che dovrà poi trainare il trolley.
Spesso poi occorre tenere a mente che le compagnie aeree mettono dei limiti sulle dimensioni del trolley da portare in cabina, quindi sarebbe opportuno consultare anche le tabelle delle compagnie aeree principali, per capire quale scegliere. In generale, si può dire che un trolley di media grandezza riporti le seguenti dimensioni: 55 x 40 x 20. Esistono poi dei trolley da viaggio che vengono messi in stiva e servono per poter realizzare un trasferimento lungo, per un’intera famiglia e così via, dunque riportano grandezze più considerevoli. Sulla base di queste considerazioni si può allora parlare della scelta del materiale.
Trolley da viaggio: è meglio morbido o rigido?
Il trolley può essere sia rigido che morbido. In entrambi i casi occorre sottolineare che vi sono sia i pro che i contro. Per quanto riguarda un trolley morbido, in genere è realizzato in tessuto, come il poliestere. Questo significa che il suo volume meglio si adatta al contenuto ma, allo stesso tempo, occorre che sia impermeabile, altrimenti non si proteggerebbe il contenuto adeguatamente. Un trolley morbido sicuramente però pesa di meno di un trolley rigido. Quest’ultimo offre il vantaggio invece di garantire una certa solidità, soprattutto contro gli urti.
Trasportabilità del trolley da viaggio
E’ inutile avere un trolley che non sia ben progettato e che quindi si guidi in maniera poco agevole. Un trolley da viaggio deve garantire rapidità e fluidità di movimento. Dunque, esso dovrebbe essere fornito di ruote robuste e dal diametro adeguato alla grandezza e al peso della valigia. Inoltre, sarebbe meglio se le ruote fossero quattro e direzionabili a 360°, così da rendere lo scorrimento più omogeneo e leggero. In pratica, un trolley con due ruote si deve trascinare, quello con quattro invece si spinge e tutto diventa più semplice e meno faticoso.
Sono poi da considerare anche le maniglie. E’ preferibile averne due, entrambe ergonomiche e imbottite, una posta sulla parte verticale dalla quale si traina il trolley, l’altra sulla parete orizzontale. In questo modo si garantisce un maggiore movimento e la possibilità di modificare l’impugnatura e la presa, per spostare il trolley in varie maniere.
Organizzazione interna: gli scomparti del trolley da viaggio
Un elemento importante per un trolley, che può fare la differenza nella scelta di un modello piuttosto che di un altro, è la presenza degli scomparti interni. Questi permettono di distribuire il contenuto in maniera più organizzata e chiara, in modo tale poi da ritrovare tutto ciò che ci occorre, senza perdere troppo tempo. Gli scomparti permettono di suddividere gli elementi in maniera ragionata, in base alle tipologie, al loro genere e al loro valore.