Il miglior trolley in alluminio - Classifica, recensioni e consigli
Classifica
IQE-Storage TB-M7 Trolley per trasporto, imbottitura in schiuma, chiusure a leva gancio, LxPxH: 410 mm x 220 mm x 780 mm, argento
Marchio: IQE-Storage
2 ruote ed un manico telescopico per un trasporto confortevole.
Misure: 480 x 330 x 210 mm (LxPxH).
Ottimale da adattare all'oggetto di volta in volta da trasportare.
Inserto in schiuma con dadi tranciati estraibili.
Trolley per il trasporto di oggetti fragili.
Partire per un viaggio significa godersi una vacanza oppure andare incontro ad un appuntamento necessario per il lavoro. Insomma, occorre poter vivere ogni momento in maniera rilassata e confortevole, sia esso di piacere oppure legato al dovere professionale. Per ottenere questo risultato, bisogna dotarsi del corretto equipaggiamento e ciò significa avere la valigia delle dimensioni adeguate e realizzata con materiali di qualità, per assicurare al suo interno il nostro personale contenuto e per poterlo trasportare in maniera agevole dove desideriamo.
Una valigia dotata di ruote poi è l’ideale per poter viaggiare anche avendo garantita una certa mobilità, all’interno delle stazioni, degli aeroporti, lungo i marciapiedi per raggiungere un autobus o un’auto parcheggiata. Il trolley garantisce una comodità unica, soprattutto quando è ben strutturato e realizzato con materiali adeguati. Cerchiamo ora di scoprire come potrebbe essere un trolley e, nello specifico, quali sono le caratteristiche di un trolley in alluminio.
Un trolley in alluminio o altri materiali?
Quando si tratta di scegliere un trolley occorre anche capire quale sia il materiale migliore da poter avere. Un trolley può essere in poliestere e quindi in tessuto resistente ma morbido, oppure in materiale duro. La scocca rigida di un trolley deve garantire la resistenza e la robustezza, deve proteggere dagli urti, dalel cadute, dai graffi, anche dall’umidità e dai liquidi. Non tutti i materiali hanno la stessa capacità di garantire simili prestazioni. Il trolley in alluminio è sicuramente molto leggero. L’alluminio si presenta come un materiale resistente che offre una durezza superiore agli altri materiali di cui si può comporre un trolley. Infatti si parla di un metallo in comparazione a materie plastiche, quali il polipropilene, il poliuretano e l’ABS.
La struttura di un trolley in alluminio
In genere, un trolley in alluminio si presenta con struttura rigida ed organizzata, tale da essere sviluppata principalmente per trolley da lavoro. Coloro che necessitano di trasportare i propri strumenti professionali, all’interno di un trolley e quotidianamente, hanno bisogno di un equipaggiamento che possa proteggere gli oggetti del mestiere e allo stesso tempo li renda facilmente reperibili e comodi da avere con sé. Dunque, se occorre spostarsi continuamente, anche all’interno di uno stesso luogo di lavoro, è comodo avere con sé un trolley con cassetti, come spesso si caratterizza il trolley in alluminio.
Si parla di truccatori, estetisti, parrucchieri, che possono anche recarsi in giro per set e location, prendono i mezzi pubblici, i taxi, i treni e gli aerei e poi devono operare con professionalità in luoghi allestiti per l’occasione. Oppure possono trovarsi all’aperto ed in qualsiasi condizione atmosferica per uno shooting, per delle riprese, etc. Essi quindi necessitano di un modo per trasportare tutto l’occorrente nella maniera più agevole e comoda possibile. Ecco che un trolley da lavoro in alluminio si rivela la soluzione migliore. Ve ne sono tanti in commercio e di varie grandezze, alcuni addirittura hanno uscite USB e luce incorporate.
Il peso dei diversi trolley
I trolley variano per dimensioni e di conseguenza anche per il loro peso. In realtà, ad incidere più di tutti sul peso complessivo della valigia è il materiale di cui essa è costituita. Tra una morbida ed una a scocca rigida, la prima è più leggera si può dire quasi per definizione. In realtà però, quando si tratta di alluminio non è così. Il trolley in alluminio si mostra molto leggero e a volte più di uno morbido.