Il miglior trolley morbido - Classifica, recensioni e consigli

Il miglior trolley morbido - Classifica, recensioni e consigli

1
EASTPAK Tranverz M, Valigia, Unisex - Adulto, 67 x 35.5 x 30 (78 L), Grigio (Black Denim)

Marchio: EASTPAK

EASTPAK Tranverz M, Valigia, Unisex - Adulto, 67 x 35.5 x 30 (78 L), Grigio (Black Denim)

Marchio: EASTPAK

Dotato di un blocco codice a tre cifre TSA e cinghie di compressione.

Manico telescopico e sistema a ruota liscia.

Realizzato in 100% poliestere.

Altezza: 67 cm, Larghezza: 35,5 cm, Profondità: 30 cm.

Due scomparti con tasca frontale con chiusura a zip.

Leggi la descrizione completa su Amazon

2
American Tourister Holiday Heat Bagaglio a Mano, Upright S, lunghezza 40 cm (55 cm- 42 Litri), Blu (Navy)

Marchio: American Tourister

American Tourister Holiday Heat Bagaglio a Mano, Upright S, lunghezza 40 cm (55 cm- 42 Litri), Blu (Navy)

Marchio: American Tourister

Gamma di bagagli a mano ampliata con Upright 55, lunghezza 35 (55 x 35 x 25 cm).

Chiusura fissa con combinazione a 3 cifre per una ulteriore sicurezza.

Cuciture e dettagli colorati.

Interno organizzato con elastici per abiti.

Holiday Heat Upright 55: 40 x 20 x 55 cm - 42 Litri - 2.50 Kg.

Leggi la descrizione completa su Amazon

Quando si parte per un viaggio occorre avere l’equipaggiamento adeguato. Che sia una partenza per soli due giorni oppure per una settimana o un trasloco definitivo, l’importanza di avere la giusta valigeria è sempre una priorità. Il trolley è sicuramente un ottimo compagno di viaggio, in quanto permette di alleviare il peso del trasporto, senza gravare sulle spalle e sul corpo della persona che lo deve movimentare. Il trolley quindi è un’invenzione ottima ma occorre precisare che vi sono ormai in commercio tanti modelli diversi di trolley e bisogna individuare quello più adatto alle nostre esigenze. Di seguito sono riportati diversi fattori che aiutino a valutare quale sia la scelta migliore, tra un trolley morbido ed uno rigido. Esistono delle differenze sostanziali tra i due tipi, scopriamo insieme quali sono.

Un trolley morbido è molto diverso da uno rigido, soprattutto per la scelta dei materiali di composizione. Un trolley morbido è composto in tessuto, spesso nylon e poliestere. Questi materiali ne garantiscono la resistenza ai graffi ma purtroppo non possono garantire totalmente la resistenza per quanto riguarda gli urti meccanici. Inoltre, i tessuti possono impermeabili ma non possono garantire al 100% una resistenza ai liquidi, così come all’umidità. Per ovviare a questo però ci si può dotare di una custodia protettiva apposita.

Il trolley morbido però offre una maggiore versatilità nel contenuto che può essere riposto all’interno. Essi infatti hanno la possibilità di adeguare la propria forma, in base a quanto si pone al loro interno, proprio perché non sono valigie costituite da un guscio rigido e fisso. Il trolley morbido quindi permette di avere una capienza leggermente flessibile e questo può essere molto comodo, quando si parte per un viaggio o si torna avendo fatto acquisti da inserire nel trolley. Inoltre, non è da sottovalutare che un trolley morbido si adatta anche esternamente allo spazio che ha a disposizione. Questo significa che può essere più agevole infilare il trolley tra una pila di altre valigie oppure in spazi ridotti, tipo il portabagagli di un treno oppure quello di un’auto.

EASTPAK Tranverz M, Valigia, Unisex - Adulto, 67 x 35.5 x 30 (78 L), Grigio (Black Denim) Uno dei vantaggi del trolley morbido, rispetto a quello rigido, risiede nella possibilità di avere un organizer interno. Il trolley morbido infatti di solito è costituito internamente da due principali scomparti ed altre tasche, in modo tale da poter riporre anche oggetti di valore e più piccoli in modo ordinato e in sicurezza, senza dispersione. Inoltre, generalmente sono presenti delle tasche anche sulla parte esterna, così da reperire rapidamente alcuni oggetti quali: documenti, occhiali da sole, chiavi, etc.

In ultimo, ma non meno importante, è da considerare il prezzo. Esistono numerosi modelli di trolley morbidi che hanno prezzi inferiori, rispetto ai corrispettivi rigidi. Questo per via dei materiali e della minore necessità di studi tecnologici e ricerca, circa appunta la scelta dei materiali che possano garantirne la leggerezza. Il trolley morbido è per definizione più leggero di quello rigido e il suo prezzo è leggermente più basso. Poi ovviamente occorre verificare le caratteristiche di ogni singolo modello e le sue prestazioni reali.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.