Il miglior trolley piccolo rigido - Classifica, recensioni e consigli
Classifica
American Tourister Aero Racer - Bagaglio a Mano (4 ruote), Blu (Nocturne Blue), S
Marchio: American Tourister
Chiusura a combinazione.
Doppie ruote scorrevoli con dettagli tono su tono.
Cinghie fermabiti incrociate nel comparto inferiore con divisorio in rete.
Realizzata in ABS.
Cabin Max Velocity Trolley Rigido Cabin Size Leggero | Valigia con 4 Ruote in ABS Resistente 55x40x20 con Zip ESPANDIBILE a 55x40x25. Approvato per Voli Ryanair, EasyJet, BA (Bianco Polare)
Marchio: Cabin Max
✔️ 3 ANNI DI GARANZIA DEL PRODUTTORE: Cabin Max è orgogliosa del suo servizio e della qualità e della durata di tutte le valigie da usare come bagaglio a mano.
✔️ VERSATILE e ULTRALEGGERO: Misura ideale per un viaggio di una settimana o più lungo, dotato di una sezione espandibile con cerniera che la rende tuttavia sempre abbastanza contenuta per essere usata come valigia per il weekend.
Facile da riempire con interni eleganti e tasche divisorie con cerniera.
✔️ TROLLEY A 4 RUOTE: ruote multi-direzionali per rotazione a 360 gradi, che offrono a questa valigia stabilità e affidabilità.
Una maniglia retrattile regolabile in altezza conferisce a questo bagaglio a mano maneggevolezza in aeroporto e in aereo.
✔️ GUSCIO ESTERNO IN ABS RESISTENTE: Questa valigia trolley rigida è ottima come bagaglio a mano è realizzata in polimero termoplastico ABS, leggero, impermeabile e antigraffio, che protegge i tuoi averi durante i voli e i viaggi.
✔️ TROLLEY BAGAGLIO a MANO: Dimensioni 55x40x20 cm con zip estensibile per portarlo a 55x40x25cm cioè la MASSIMA dimensione del bagaglio da cabina consentita dalle più popolari compagnie aeree europee tra cui: Ryanair, Vueling, EasyJet, BA, Flybe, Lufthansa, Norwegian, Jet2.
Amazon Basics - Trolley rigido utilizzabile come bagaglio a mano, approvato da Ryanair e dalla maggior parte delle altre compagnie aree low cost, 55 cm, nero
Marchio: Amazon Basics
Dimensioni: 55 x 40 x 20 cm; volume: 27L.
Valigia ideale per brevi gite e per viaggi durante i finesettimana.
Scomparto interno estremamente robusto, in poliestere 150 denari, dotato di 3 diverse tasche con cerniera per gli oggetti più piccoli.
Scocca rigida in plastica ABS ultra-spessa resistente ai graffi e cerniere ad alta resistenza.
Dotato di 4 rotelle girevoli doppie, per un'eccellente scorrevolezza a 360°, e manico telescopico regolabile in altezza.
Soddisfa i requisiti di dimensione del bagaglio a mano delle più importanti compagnie aeree d'Europa, tra cui Ryanair, Vueling, EasyJet, Lufthansa, British Airways, Norwegian, etc.
Per i viaggi brevi non è necessario avere con sé delle valigie grandi ed ingombranti. I volumi eccessivi potrebbero rendere gli spostamenti scomodi, faticosi e potrebbero anche compromettere la riuscita fluida del viaggio stesso. Dunque, perché non dotarsi anche di un trolley piccolo? O meglio, di un trolley piccolo rigido? Qual è la differenza con uno morbido? Cerchiamo di spiegarlo qui di seguito, fornendo anche ulteriori indicazioni, per consigliare coloro che stanno cercando la valigia ideale per il lavoro oppure per un viaggio di breve durata.
Le dimensioni di un trolley piccolo rigido
Un trolley piccolo rigido non deve essere troppo ridotto, ovvio. Occorre che comunque sia un oggetto di trasporto e un contenitore utile, altrimenti meglio dotarsi di un altro modello di viaggio, tipo uno zaino. Se abbiamo optato per un trolley piccolo rigido, esso deve garantire un minimo di 20 litri di capienza con un massimo di 45 litri circa, altrimenti si tratterebbe di una taglia che già risulterebbe Media.
Comunque, l’attributo di “piccolo” non deve far pensare ad un contenitore che non sia in grado di fornire adeguata capienza. In genere, un trolley piccoli riporta le dimensioni apposite stabilite per la valigeria da cabina, dalle compagnie low cost. Comunque si raccomanda sempre di consultare ogni specifico sito. Le dimensioni per un trolley piccolo standard sono: 55 x 40 x 20 cm.
La maneggevolezza
Per maneggevolezza si intende la sua funzionalità proprio in quanto trolley, quindi in quanto valigia con le ruote. Un trolley piccolo rigido deve garantire la possibilità di avere un trasporto fluido e capace di muoversi su qualsiasi superficie, anche quelle più accidentate o meno levigate. Spesso poi il trolley deve essere trasportato sui nastri di scorrimento, sulle scale mobili, sui marciapiedi che non sempre sono perfetti.
Per questo, il trolley deve poter essere trainato senza troppi intoppi, visto che poi saranno i diversi luoghi a determinare le varie possibilità di trasporto. La maneggevolezza presuppone la presenza di ruote che siano multi-direzionali e robuste. Inoltre, il trolley deve essere dotato di maniglia telescopica regolabile, per definire le diverse altezze utili a chi in quel momento deve trainare la valigia.
Il materiale di un trolley piccolo rigido
Per definirsi rigido, un trolley deve essere costituito di materiale adeguato e resistente allo stesso tempo. La durezza non deve ripercuotersi sul peso e tanto meno sulla maneggevolezza della valigia. Per questo, la ricerca nell’ ambito dei materiali è continua ed ha permesso di individuare diverse alternative.
Si va dal più costoso policarbonato al propilene e all’ ABS oppure ad una combinazione di questi. In generale, si utilizza in maniera più diffusa l’ABS perché si tratta di un materiale più economico ma che può garantire la protezione ai graffi e agli urti. All’ interno poi è opportuno che gli scomparti siano due e foderati, con materiale che si possa pulire.
La sicurezza di un trolley piccolo rigido
Un trolley piccolo rigido spesso viene utilizzato per viaggi di lavoro, per contenere documenti e pochi abiti, ma che sono comunque elementi importanti, per occasioni particolari. Dunque è fondamentale che anche un trolley piccolo rigido possa garantire la sicurezza di tutto quanto riposto al suo interno. Da qui nasce la necessità di dotare anche i trolley piccoli rigidi di chiusura con combinazione a tre cifre, alcuni poi hanno anche la chiusura TSA, per la sicurezza negli aeroporti, senza che la valigia sia aperta con la possibilità che si rompa.