Il miglior zaino Invicta trolley - Classifica, recensioni e consigli

Il miglior zaino Invicta trolley - Classifica, recensioni e consigli

1
Trolley Invicta Benin Eco-Material, Blu, 35 Lt, 2in1 Zaino con Sollevamento Spallacci per uso Trolley, Scuola & Viaggio

Marchio: Invicta

Trolley Invicta Benin Eco-Material, Blu, 35 Lt, 2in1 Zaino con Sollevamento Spallacci per uso Trolley, Scuola & Viaggio

Marchio: Invicta

TESSUTO: Poliestere ecosotenibile.

TASCHE: Tasca su facciata.

SPALLACCI: A scomparsa totale nello schienale con cross-over system: tramite l'ancoraggio dei nastri alla barra si sollevano gli spallaci evitando lo sfregamento a terra; imbottiti e rivestiti in tessuto e rete traspirante.

SCHIENALE: Imbottito e rivestito in tessuto.

FUNZIONALI TROLLEY: Barra singola telescopica con doppia regolazione; ruote da 75 mm; spallacci a scomparsa totale nello schienale e e sollevati grazie al cross-over system quando utilizzato come trolley; fondo preformato integrato per garantire la stabilità del prodotto e la protezione del contenuto.

DIMENSIONI: 48x35x22 cm; CAPACITA': 35 lt.

Leggi la descrizione completa su Amazon

2
Trolley Invicta Primerose, Grigio, 35 Lt, 2in1 Zaino con Sollevamento Spallacci per uso Trolley, Scuola & Viaggio

Marchio: Invicta

Trolley Invicta Primerose, Grigio, 35 Lt, 2in1 Zaino con Sollevamento Spallacci per uso Trolley, Scuola & Viaggio

Marchio: Invicta

Tasche: tasca su facciata.

Spallacci: a scomparsa totale nello schienale con cross-over system: tramite l'ancoraggio dei nastri alla barra si sollevano gli spallaci evitando lo sfregamento a terra; imbottiti e rivestiti in tessuto e rete traspirante.

Schienale: imbottito e rivestito in tessuto.

Funzionali trolley: barra singola telescopica con doppia regolazione; ruote da 75 mm; spallacci a scomparsa totale nello schienale e e sollevati grazie al cross-over system quando utilizzato come trolley; fondo preformato integrato per garantire la stabilità del prodotto e la protezione del contenuto.

Dimensioni: 48x35x22 cm; capacita': 35 lt.

Leggi la descrizione completa su Amazon

3
Trolley Tech Invicta Kupang, 34 Lt, Grigio, 2 in 1 Zaino sganciabile, Scuola & Viaggio

Marchio: Invicta

Trolley Tech Invicta Kupang, 34 Lt, Grigio, 2 in 1 Zaino sganciabile, Scuola & Viaggio

Marchio: Invicta

Tasche: tasca su facciata frontale.

Spallacci: a scomparsa totale quando usato come trolley, imbottiti e rivestiti in tessuto e rete traspirante; schienale: imbottito e rivestito in tessuto.

Funzionali trolley: zaino scaccabile tramite fibbie laterali; doppio scomparto; doppia barra telescopica; ruote da 70 mm; fondo rigido preformato e rinforzato per garantire la stabilità del prodotto e la protezione del contenuto.

Dimensioni: 50x34x29 cm; capacita': 34 lt.

Leggi la descrizione completa su Amazon

A che cosa ci serve uno zaino? E’ la prima domanda che dobbiamo porci quando decidiamo di acquistarne uno. Lo zaino è un oggetto indubbiamente utile ma occorre sceglierlo con oculatezza. Per farlo, innanzitutto è bene conoscere quali sono i marchi di produzione che garantiscono una indubbia qualità. Tra i vari, che portano in alto la bandiera del Made in Italy, occorre menzionare Invicta. Una azienda nata nei primi anni del 1900 e che ancora oggi porta con sé un’idea di progettazione per zaini, borse, oltre all’ abbigliamento e altri accessori, che rendono vivo questo marchio divenuto icona.

Soprattutto, Invicta è stata un vero must per tutti negli anni ’80 e ’90, quando gli zaini Invicta hanno riempito le scuole e le vacanze o il tempo libero dei ragazzi. Al giorno d’oggi, Invicta continua a creare modelli di zaini che, a partire dalla propria tradizione e dallo stile iconico inconfondibile, stanno al passo con le nuove esigenze. E’ così che nascono gli zaini con le tasche per il laptop e gli altri devices elettronici di cui non si può più fare a meno, ma è anche così che nascono gli zaini trolley Invicta. Come sono fatti? Cerchiamo di capire come sono composti questi modelli particolari, in modo tale da individuare il miglior zaino Invicta trolley.

Innanzitutto, uno zaino trolley deve essere agevole. E’ inutile che si trascini uno zaino che, per via degli elementi che permettono di trainarlo, diventi un prodotto dall’utilizzo poco fluido o poco semplice. La struttura di uno zaino trolley deve presentare una certa capienza, che vada a giustificare la presenza del componimento per il suo trasporto. Gli zaini trolley sono studiati per poter alleviare lo spostamento del peso, affinché esso non vada a gravare soltanto sulle spalle e sul dorso. Di conseguenza, uno zaino con trolley dovrebbe poter essere riempito in maniera comoda, permettendo di riporvi all’interno una certa quantità di elementi personali.

Uno zaino trolley ha la particolarità di potersi aprire anche in orizzontale, in modo tale da poter allineare i pesi in maniera ordinata, come fosse una davvero una piccola valigia. Le tasche a disposizione sono sempre più di una, a volte anche tre, con due tasche principali ed una più piccola frontale. Quindi possiamo affermare che la struttura per il miglior zaino Invicta Trolley sia quella che più lo accomuna ad una piccola valigia, da un lato, ma che anche non snaturi completamente la dimensione dello zaino.

Come devono essere le ruote di uno zaino che deve essere trascinato? Ovviamente non possono essere delle ruote qualunque ma necessitano di specifiche caratteristiche. Esse devono garantire la possibilità di trasporto rapido e senza inceppi. Perché ciò avvenga è fondamentale che siano robuste, costruite con un materiale che non ceda sotto il peso del trolley e che non subisca gli imprevisti di un fondo spesso sconnesso, come può essere quello di un marciapiede o della strada. Le ruote poi devono avere una grandezza commisurata al peso del trolley, altrimenti non riuscirebbero a girare adeguatamente. La fluidità del movimento è importante, al fine di non gravare sulla mobilità di chi sta trascinando il trolley.

Molto importante è la barra che permette di trascinare lo zaino Invicta Trolley. Essa deve essere regolabile, in modo tale da adeguarsi all’ altezza della persona e alla lunghezza del suo braccio. Un conto se lo zaino trolley è utilizzato da una persona che alta 1,90 cm ed un altro se a doverlo trainare è un bambino, oppure un anziano che accompagna il nipotino a scuola, oppure una ragazza, etc. La barra quindi deve essere telescopica ma anche leggera. Una barra che risulti pesante, graverebbe sul braccio tramite il quale si traina lo zaino e non sarebbe un movimento comodo né confortevole. In genere, le barre sono di vari materiali, tra i quali l’alluminio è sicuramente il più leggero.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.