I migliori zaini per le superiori - Classifica, recensioni e consigli
Classifica
YAMTION Zaino Scuola per Superiore e Università,Zaino Per PC Portatile 15.6 Pollici Zaino Lavoro per Uomo e Donna
Marchio: YAMTION
【Traspirante e confortevole】Il design dello zaino risulta confortevole, grazie alla sua imbottitura spessa ma morbida, offre il massimo supporto per la schiena.
Le spalline risultano traspiranti e regolabili per alleviare lo stress della spalla.
【Tessuto idrorepellente】Lo zaino è realizzato in tessuto oxford 600D di alta qualità ed è idrorepellente sul tessuto.
【Porta USB】 Grazie al caricatore USB incorporato all'esterno e il cavo di ricarica integrato all'interno, questo zaino USB ti offre un modo più comodo per caricare il telefono mentre cammini.
【Grande capacità dello zaino】 lo zaino dispone di 3 partizioni indipende scomparto per laptop adatto per per un PC da 15,6 pollici (utilizzabil4 anche per Macbook o notebook da 15 pollici, 14 pollici e 13 pollici).
【Vario ed ampio utilizzo】Questo zaino risulta adatto per viaggi di lavoro, per la scuola, escursioni in campeggio, fughe del fine settimana, shopping e altre attività all'aperto.
E’ iniziata la scuola, e tornare sui banchi significa anche farlo con gli zaini per le superiori, ma che siano quelli giusti. Tante sono le variabili per stabilire quali zaini per il liceo possano risultare più idonei ai ragazzi. Di seguito allora, forniamo alcuni utili consigli, per riuscire ad individuare i migliori zaini per la scuola superiore, cercando un orientamento tra le numerose offerte del settore Back to school.
I materiali degli zaini per le superiori
Alle scuole superiori, la mole di libri che uno studente porta da casa in classe, e viceversa, potrebbe essere notevole. Le lezioni si svolgono su un arco di 5 o anche 6 ore giornaliere e le materie sono diverse e numerose. Questo determina la necessità di fornire lo studente di uno zaino che possa reggere il peso dei vari libri. Inoltre, spesso occorre anche avere con sé in classe un vocabolario che, già come singolo libro, determina un peso non trascurabile.
Il materiale di composizione degli zaini per il liceo diventa quindi fondamentale. Esso deve risultare per prima cosa robusto e resistente, anche agli urti. Quindi si suggerisce di prediligere uno zaino in poliestere, sicuramente più duraturo di uno in stoffa. Anche la pelle può supportare i pesi, però con il tempo, può tendere a deteriorarsi ed allentarsi. E’ importante poi che il materiale sia impermeabile, onde evitare che con l’acqua si possano danneggiare i libri, quaderni ed altri elementi contenuti all’ interno. Non dimentichiamo che, al giorno d’oggi, gli studenti sono sempre più tecnologici, quindi dotati di oggetti che necessitano una cura particolare e un riparo opportuno.
Gli accessori e la struttura dei migliori zaini per la scuola superiore
Oltre al materiale, anche la struttura dello zaino è importante e con essa si intende pure il suo equipaggiamento. Lo zaino è un vero e proprio compagno di vita, di crescita e diventa un contenitore fondamentale, nella vita di uno studente. Questo spesso vuol dire che non basta più soltanto la tasca principale, lo scompartimento più grande ma diventano sempre più necessarie altre tasche. Una suddivisione in scomparti può essere interna allo spazio più grande ma anche esterna allo zaino stesso. Le tasche laterali, ad esempio, sono importanti per poter riporre oggetti da prendere con facilità e che sono diventati inevitabili.
Si parla allora dell’abbonamento dei mezzi ma soprattutto del cellulare, degli auricolari, del caricabatterie, dell’ Ipod per ascoltare la musica, oltre che dell’ombrello, della borraccia, etc. Importanti inoltre sono anche le bretelle, che siano larghe e ben imbottite , e lo schienale, anch’esso imbottito e rinforzato. A volte, è utile pure la cinghia da stringere attorno alla vita, per scaricare meglio il peso e non farsi sbilanciare all’ indietro, gravando tutto sulla schiena. Inoltre, la cinghia attutisce la possibilità di contraccolpi del peso, dovuti ai movimenti della camminata. Per coloro che vanno a scuola anche nelle ore più tarde del pomeriggio, oppure si muovono al mattino, quando in inverno ancora non è luminoso, i buoni zaini per scuole superiori possono essere quelli dotati anche di catarifrangenti.
Lo stile degli zaini per il liceo
Anche i ragazzi amano poter soddisfare i propri gusti, pure in fatto di stile e moda. Gli studenti a scuola dettano e seguono le varie tendenze, così da sentirsi parte del gruppo oppure, al contrario, per differenziarsi e affermare un’identità che sia fuori dal coro. Per questi scopi, gli zaini per le scuole superiori sono degli strumenti che possono comunicare esternamente un pensiero estetico ben preciso.
Gli zaini possono essere a tinta unita, seguendo un trend minimalista che preferisce sbizzarrirsi sull’ outfit. Oppure si hanno anche gli zaini fantasia e multicolor, con scritte, disegni, che richiamino anche un old style, molto di moda. Vi sono poi gli zaini neri o bianchi da poter colorare o decorare in maniera originale e autonoma, in base al proprio gusto. Uno zaino può essere elegante oppure casual, con la marca in primo piano a delineare quasi uno status symbol oppure può essere più anonimo ma comunque robusto. Vi sono poi gli sportivi che amano avere uno zaino tecnico, meno fashion magari, ma sicuramente funzionale e dal tocco ribelle.