Il miglior zaino da viaggio - Classifica, recensioni e consigli
Contenuti dell'articolo
Classifica
Cabin Max Metz Zaino da Viaggio Bagaglio a Mano Approvato Cabin Size – Borsa per Aereo 55x40x20 cm 44L (Nero)
Marchio: Cabin Max
Riciclato e durevole: realizzato in poliestere RPET 600D, ottenuto dalla fusione di materie plastiche (ad esempio bottiglie di plastica PET usate) e dalla loro trasformazione in fibre di poliestere.
La produzione di poliestere riciclato utilizza meno risorse rispetto alle fibre nuove e produce meno emissioni di carbonio.
Comfort: durante la progettazione del Metz Stowaway, la soddisfazione dei nostri clienti è sempre stata al primo posto.
Grazie alla generosa imbottitura sugli spallacci, sul manico superiore e sul retro dello zaino, trasportare il Metz Stowaway non potrebbe essere più facile.
Tutto ben organizzato: nello scomparto frontale si trovano supporti per iPad o tablet, documenti di viaggio, penne e biglietti.
Avrete tutto a portata di mano in qualsiasi momento.
Lo scomparto portaoggetti consente di accelerare la permanenza in aeroporto o di passare piacevolmente il tempo durante il volo.
Elegante: l'apertura in stile valigia e il morbido materiale esterno flessibile offrono una straordinaria libertà quando si riempie lo zaino.
A ciò si aggiungono la discreta capacità di 20 litri e le cinghie di compressione per tenere saldamente gli effetti personali che avete riposto nello zaino.
Bagaglio a mano per Ryanair, 40 x 20 x 25 cm.
Con una dimensione di 40 x 20 x 25 cm, il Metz Stowaway ha le dimensioni perfette per le disposizioni sui bagagli a mano di Ryanair.
Con un volume di 20 litri e un peso di soli 500 grammi, lo zaino Metz Stowaway è un compagno di viaggio ideale per i voli Ryanair e per molte altre compagnie aeree.
Partire per un viaggio significa sempre partecipare ad una avventura. Che sia in un’altra città oppure veramente immersi nell’ambiente naturale, quando ci si allontana dal proprio luogo di riferimento, tutto cambia. E’ opportuno quindi avere con sé l’occorrente per trovare confortevole ogni viaggio ed ogni soggiorno. Questo significa dotarsi del materiale più utile, per potersi sentire a casa propria ovunque si abbia intenzione di arrivare. Lo zaino da viaggio è un elemento fondamentale e le sue caratteristiche sono molto importante, se si vuole viaggiare in maniera pratica, confortevole e con la sicurezza che l’equipaggiamento scelto sia quello giusto, per potersi ambientare bene e potersi godere ogni spostamento.
Di seguito, quindi vengono elencati alcuni fattori che occorre tenere in considerazione, quando si parte con uno zaino da viaggio, per scegliere al meglio il modello, tra tutti quelli che si trovano in commercio.
Gli elementi di uno zaino da viaggio
Uno zaino da viaggio, che sia zaino da viaggio 40 litri, oppure zaino da viaggio 50 litri o zaino da viaggio 60 litri, deve avere degli elementi che risultano fondamentali. Innanzitutto si parla delle cerniere con un lucchetto. Indipendentemente dalla quantità di carico dello zaino, ciò che riponete all’interno è per voi prezioso. Quindi è importante che vi siano dei lucchetti da apporre alle cerniere, in ogni scompartimento dello zaino stesso.
Questo, soprattutto se il viaggio implica dormire in spazi comuni con persone che non conoscete e con libero accesso, tipo gli ostelli oppure un campeggio. Uno zaino poi dovrebbe essere multitasche, così da riporre cose differenti ma ben separate tra loro, per non disperderle anche all’interno. Inoltre, è importante che vi sia la cintura per supporto lombare e che gli spallacci siano imbottiti e regolabili. Uno zaino da viaggio deve potersi adattare alla persona che lo porta in spalla, alla sua altezza e conformazione fisica, in modo tale da non gravare con il peso interamente sulle spalle e sul dorso. Esistono poi zaini con cinghie di compressione, le quali permettono di ridurre le dimensioni dello stesso, comprimendo adeguatamente il contenuto interno.
Lo zaino per viaggio aereo
Quando si decide di viaggiare in aereo, lo zaino dovrebbe riportare delle caratteristiche specifiche, che possano essere accettate anche per l’imbarco. In generale, lo zaino viene considerato come bagaglio a mano, quindi può essere riposto nella cappelliera, all’interno della cabina. Visto che lo zaino deve superare comunque la visione del metal detector, è importante che tutto ciò che sia al suo interno possa essere imbarcato. Nel caso in cui si debba aprire lo zaino, per togliere alcuni oggetti non ammessi oppure per un semplice controllo o per accedere a degli oggetti che ci occorrono per il viaggio stesso, è opportuno che la forma dello zaino permetta un rapido accesso.
Questo significa, che è meglio avere uno zaino con apertura orizzontale, a valigia, piuttosto che uno zaino stile trekking, quando si decide di prendere un aereo. Inoltre, se si apre lo zaino da viaggio aereo in maniera orizzontale, tutto ciò che è riposto all’interno rimane in ordine e non si scombina. Di solito sono presenti le cinghie di compressione del contenuto interne, così da poter riportare il tutto in maniera organizzata, senza perdere troppo tempo.
Il materiale dello zaino da viaggio
Uno zaino da viaggio uomo oppure donna deve essere costruito con materiale resistente, robusto, impermeabile ed anche che possa garantire la traspirabilità. E’ importante infatti che l’umidità non venga trattenuta sulle spalle e sulla schiena ma possa evaporare. Inoltre, alcuni zaini sono dotati di supporto in plastica, debitamente sagomato ed imbottito, per proteggere il dorso e dare sostegno per il peso.