Il miglior zaino per fotocamera - Classifica, recensioni e consigli
Classifica
Zaino per Fotocamera Professionale Beschoi Zaino Macchina Fotografica Borsa Foto Impermeabile Porta Reflex Laptop Canon Nikon Treppiede Accessori, Taglia L
Marchio: Beschoi
✤Schienale e spallacci traspiranti per il massimo comfort e supporto, con il peso di solo 1,05kg.
✤Contiene una grande quantità di attrezzi e effetti personali essenziali.
✤L'inserto estraibile imbottito interno consente la massima flessibilità dello spazio grazie ai divisori regolabili.
✤Può contenere un 13" MacBook Air o un 12,9" iPad Pro.
✤Misura perfetta per una Reflex compatta, o mirrorles, 5-6 obiettivi, flash speedlite, treppiede.
Neewer Zaino Backpack Professionale per Fotocamera Impermeabile Antiurto 42x28x14cm con Supporto per Treppiedi Tasca per Reflex Digitali, Fotocamere Mirrorless Flash Accessori (Grigio Interno)
Marchio: Neewer
MATERIALE DUREVOLE: Lo zaino adotta il poliestere durevole e impermeabile e il nylon all'esterno (nero).
Lo spazio interno è ampio in grigio.
Gli zip resistenti garantiscono la sicurezza.
La tasca esterna e l'altra a rete interna sono utilizzate per gli oggetti piccoli.
DIVISORI IMBOTTITI PERSONALIZZABILI: I nastri di fissaggio all'interno sono rimovibili e regolabili.
Possono essere sistemati per dividere lo spazio interno in 6 sezioni, ognuna di cui è in grado di tenere sicuro il dispositivo fotografico.
CARATTERISTICHE AGGIORNATE: Lo zaino dispone di un supporto con cinghie e fibbia su un lato per saldamente tenere il treppiedi, il monopiede o l'ombrello.
È dotato inoltre di spazi esterni per conservare gli gadget piccoli ma usati molto spesso.
GRAN CAPACITÀ: Tiene 1 fotocamera DSLR (Canon, Nikon, Sony, Olympus, Pentax ecc.) con obiettivo zoom standard, sistemi fotografici di Gopro, unità flash professionali con piedino hotshoe, trigger a radio, fotocamere mirrorless ed obiettivi, batterie e caricabatterie, cavi e altri accessori.
MULTI-USO: Lo zaino offre gli scomparti che permettono di sistemare la fotocamera, gli accessori e degli altri oggetti personali in un posto sicurvo e conveniente.
Lo zaino per fotocamera è fondamentale. Non si può pensare di effettuare un servizio fotografico senza essere dotati di uno zaino. Questo perché gli strumenti, necessari a scattare foto professionali o comunque a realizzare una serie di fotografie, sono diversi e necessitano di appositi contenitori e tasche per essere riposti e trasportati. Gli elementi di lavoro di un fotografo hanno anche un certo valore, per cui è opportuno dotarsi di uno zaino che possa garantire sicurezza, capienza, funzionalità e robustezza.
Lo zaino per fotocamera deve essere robusto
Gli zaini per fotografi devono garantire che tutto ciò che viene posto al loro interno rimanga intatto e non subisca alcun danno. Per questo motivo, diventa fondamentale che lo zaino per reflex sia robusto. Lo zaino dovrebbe avere una struttura a telaio che possa proteggere dagli urti e da eventuali cadute. Inoltre, lo zaino deve essere costituito di materiale robusto, resistente all’acqua e a prova di strappi. Un’altra prerogativa della robustezza è che questa non vada però a discapito della praticità dello zaino e della sua comodità. Occorre infatti che lo zaino risulti facile da mettere e togliere, che il suo peso non vada a gravare sulle spalle e sulla schiena e che invece possa ancorarsi nella maniera opportuna e comoda al corpo, in modo tale da permettere ogni spostamento senza ingombro eccessivo.
Gli zaini per fotografi e la capienza
Importante poi è considerare la capienza dello zaino. Esso deve avere una struttura interna che possa permettere di riporre in maniera opportuna ogni elemento necessario allo shooting fotografico. Un professionista spesso ha con sé anche due macchine fotografiche, diversi obiettivi, il flash, cavi, caricabatterie, batterie ed altri elementi utili ad eseguire un lavoro professionale. Pure se l’utilizzo è del tipo amatoriale, la struttura dello zaino per fotocamera è importante, tutto deve poter essere trasportato in sicurezza al suo interno. Le tasche poi dovrebbero permettere un facile ordine ed anche una rapidità nel reperire il necessario.
Tipologia di zaini per reflex
Gli zaini per fotografi possono essere di vario tipo. Si hanno gli zaini da escursione, che permettono di avere diversi elementi all’interno anche se la capienza non è massima, essi sono dotati di spallacci imbottiti e schienale ergonomico. Gli zaini per reflex monospalla invece permettono un ribaltamento immediato dello zaino da dietro in avanti, così da aumentare la rapidità per prendere gli oggetti, anche se non si tratta di zaino ampio. Vi sono gli zaini multiuso, dotati di tasche imbottite per la macchina fotografica ma anche di spazio apposito per il laptop ed altri elementi, si tratta di zaini ampi e meno specifici.
Esistono poi zaini per fotocamera dotati di trolley, molto capienti ma meno pratici e più pesanti. Sicuramente gli zaini con trolley permettono di avere con sé molti oggetti ma ciò va a discapito di una mobilità rapida e fluida, magari sono più adatti per i viaggi con lunghi soggiorni in uno stesso posto. Poi vi sono anche in commercio degli zaini tracolla evoluti che però hanno tasche compatte, per il minimo indispensabile oppure le classiche borse.
In realtà , quest’ultima soluzione si rivela essere sempre ottimale per la sua capacità di carico e per la sicurezza, anche se si tratta di diminuire la praticità a livello di leggerezza e di libertà di movimento. La borsa deve sempre essere controllata in quanto tende ad oscillare e spostarsi con i movimenti del fotografo. Uno zaino invece dovrebbe rimanere più ancorato al corpo, per permettere di “dimenticarsi” della sua presenza in fase di shooting avviato.