I-Bike I-Fold Fat 20 - La nostra recensione - Recensum

I-Bike I-Fold Fat 20 - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 8

Made in italy. Portata fino a 120kge peso 33kg. Assemblata al 99%. 3 livelli di pedalata assistita. Batteria da 384wh con una ricarica completa in 6h ed autonomia fino a 30km. Cambio a 6 velocità shimano. Telaio in alluminio nero con forcella ammortizzata. Bici pieghevole i-fold fat 20".

Ingombro
7.5
Batteria
8.5
Freni
9
Prezzo
7

I-Bike I-Fold Fat 20 è una delle migliori bici pieghevoli elettriche sul mercato? L’azienda I-Bike opera in questo settore da diversi anni e, con il passare del tempo, ha proposto una serie di modelli a dir poco interessanti.

Il mercato delle e-bike pieghevoli è molto variegato. Soprattutto negli ultimi anni infatti, oltre all’incremento del giro d’affari, sono tanti i brand che si sono concentrati in tale settore. Il risultato è un gran numero di prodotti con molte specifiche tecniche, talvolta difficili da decifrare per i neofiti. In questo articolo, esamineremo uno dei prodotti di punta di I-Bike, cercando di capire a chi è indirizzato questo prodotto. Nel corso delle righe successive infatti, analizzeremo ogni singolo dettaglio del mezzo, cercando di sviscerare tutte le sue peculiarità, i pregi e naturalmente anche i potenziali difetti.

Per quanto riguarda il prezzo, quanto proposto da I-Bike appare nella media. Il rapporto prezzo-qualità, vista la pregevole fattura, gioca in favore del mezzo.

i-Bike, Fold Fat 20" Unisex Adulto, Black, Unica I-Bike I-Fold Fat 20 si presenta al pubblico con un elegante design nero, costituito da un telaio in alluminio. Il portapacchi posteriore è un accessorio indispensabile per chi vuole trasportare oggetti senza rendere pericolosa la guida. Di fatto, attraverso esso, è possibile portare la spesa oppure sistemare zaini se si sta viaggiando. Il sellino ampio e comodo, si rivela piacevole anche per i viaggi più lunghi.

L’aspetto solido e massiccio del mezzo viene confermato dalla sua portata: il limite di peso che esso può reggere infatti, è di 120 chili. Inutile affermare che una delle peculiarità più evidenti di questo modello sono le ruote fat da 20 pollici. Esse infatti, costituiscono una sorta di variante dei copertoni solitamente presenti nelle mountain bike. Di fatto, questi pneumatici, favoriscono una straordinaria aderenza permettendo al guidatore di destreggiarsi anche su superfici teoricamente proibitive come neve o sabbia.

Sul manubrio è presente un display LED che permette di tenere sempre sotto controllo la batteria e di scegliere tra i 3 livelli di pedalata assistita. Inoltre, tramite esso, è possibile anche attivare il motore elettrico.

Il motore elettrico proposto all’utente ha una potenza di 250 W e risulta brushless. In tal senso dunque, possiamo affermare che I-Bike I-Fold Fat 20 è senza dubbio una delle e-bike più silenziose del settore. I 6 rapporti Shimano permettono di gestire il mezzo a proprio piacimento. La velocità massima raggiungibile è pari a 25 chilometri orari.

Proprio l’impostazione dei copertoni però, ha un impatto decisamente negativo sul peso complessivo di I-Bike I-Fold Fat 20. Con i suoi 35 chili, non è infatti una delle bici elettriche pieghevoli più facili da trasportare.

Va comunque detto che tale mezzo si rifà grazie a un design compatto ed estremamente curato. La bici è ripiegabile in sé stessa con 3 semplici mosse e in meno di 30 secondi. Una volta terminata l’operazione, il prodotto occupa davvero poco spazio.

La batteria di I-Bike I-Fold Fat 20 è da 48 V agli ioni di litio. Anche se è difficile fare stime in tal senso, l’autonomia per una persona di peso nella media è di circa 30 chilometri. A influire su questa stima, oltre al peso, vi è lo stile di guida e la tipologia di strada percorsa.

La batteria si incassa perfettamente nel telaio della bici e, grazie alla chiusura di sicurezza, rimane totalmente isolata da agenti esterni come fango e acqua. Per quanto riguarda la ricarica, questa può essere effettuata direttamente dalla bici oppure a casa, semplicemente estraendo la batteria e collegandola all’apposito caricabatterie in dotazione. La ricarica completa dura 6 ore.

La bici proposta da I-Bike offre dei freni a disco, nettamente superiori ai tradizionali V-Brake. Di fatto, con questo tipo di tecnologia, la frenata viene distribuita decisamente meglio. Il risultato è una risposta immediata e più incisiva rispetto a tecnologie più datate. I freni a disco inoltre, lavorano con uguale efficienza anche se sottoposti a fango e acqua.

Oltre ai freni avanzati, I-Bike I-Fold Fat 20 propone interessanti soluzioni per quanto riguarda la guida sicura. In tal senso, è bene citare il potente LED frontale, capace di illuminare la strada di fronte all’e-bike anche in caso di scarsa visibilità. Il clacson elettrico poi, è attivabile attraverso un pratico bottone sul manubrio.

  • 1
    Bici pieghevole i-fold fat 20"
  • 2
    Telaio in alluminio nero con forcella ammortizzata
  • 3
    Cambio a 6 velocità shimano
  • 4
    Batteria da 384wh con una ricarica completa in 6h ed autonomia fino a 30km
  • 5
    3 livelli di pedalata assistita
  • 6
    Assemblata al 99%
  • 7
    Portata fino a 120kge peso 33kg
  • 8
    Made in italy
  • Ruote Fat adatte anche a fango e sabbia
  • Telaio ben bilanciato
  • Motore silenzioso
  • Assemblaggio iniziale con qualche problema

La bici elettrica pieghevole protagonista di questo articolo è presente sui principali store digitali online dal febbraio 2019. In questo frangente, il prodotto I-Bike ha raccolto una manciata di recensioni, nella maggior parte dei casi positive.

Nonostante la clientela sia generalmente più che contenta dell’acquisto, vi è qualche lamentela riguardo l’assemblaggio piuttosto approssimativo del prodotto. Per tale motivo consigliamo, a chiunque effettui l’acquisto, di controllare che viti e bulloni siano fissati in maniera corretta prima di effettuare la prova su strada.

I-Bike I-Fold Fat 20 si propone come una bici elettrica pieghevole di ottima fattura, particolarmente indicata per chi deve affrontare superfici sconnesse o strade sterrate (grazie alla presenza di ruote fat). Nonostante ciò, il mezzo appare agile e funzionale anche nell’ambito urbano più classico. Di fatto, si tratta di un modello adattabile e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.