Speedrid 26 pollici - La nostra recensione - Recensum

Speedrid 26 pollici - Caratteristiche, prezzo, opinioni

La nostra valutazione 7.9

Pieghevole. Portatile.

Autonomia
7.5
Trasportabilità
7
Peso
9.5
Prezzo
7.5
Questo prodotto non risulta al momento disponibile su Amazon.

Speedrid 26 pollici la soluzione ideale per quanto riguarda le bici elettriche pieghevoli? Questo genere di mezzi sta vivendo una vera e propria età dell’oro. Ecologiche, silenziose e pratiche, le e-bike sono un veicolo sempre più apprezzato soprattutto nei contesti cittadini, dove la mobilità è spesso limitata dal traffico intenso.

In un mercato di questo genere dunque, si propongono ormai molte aziende con prodotti estremamente validi nonché avanzati. Prendere una scelta in tal senso non è facile per gli esperti del settore, tantomeno per chi si sta avvicinando a questo mondo. Questa recensione nello specifico, prende in esame il modello di Speedrid, un marchio giovane ma promettente che propone una e-bike alquanto interessante. Nelle prossime righe analizzeremo le principali caratteristiche della stessa, individuando pregi e difetti di questo mezzo.

Per quanto riguarda il prezzo di Speedrid 26 pollici, questo risulta alquanto contenuto. Nonostante si tratti di una e-bike decisamente fuori dalla norma, il suo costo è piuttosto ridotto e il rapporto qualità-prezzo appare piuttosto vantaggioso per il potenziale acquirente.

Speedrid Bicicletta elettrica pieghevole, bici elettrica per adulti 26'' mountain bike elettrica con sospensione completa, 250W Ebike Shimano 21 velocità, 288Wh rimovibile batteria (26INCH Nero) Già a prima vista, appare evidente come Speedrid 26 pollici sia una bici elettrica pieghevole diversa dalle altre. L’impostazione stessa di design, telaio e caratteristiche, evidenziano come si tratti di un mezzo adatto non solo al contesto urbano ma anche al fuoristrada.

In tal senso possiamo citare la forcella in carbonio e la doppia sospensione, peculiarità che solitamente sono esclusive delle mountain bike. Proprio in tal senso, il prodotto di Speedrid si dimostra adatto ai tratti sterrati o comunque alle strade dissestate, dove si muove con una naturalezza impensabile per altri modelli di bici elettriche pieghevoli.

Soffermandosi sulle ruote e andando oltre alle dimensioni, si può apprezzare la particolare realizzazione. I cerchi sono a doppia parete in lega di alluminio, mentre i copertoni sono antiscivolo e altamente resistenti all’usura. Il tutto si traduce il ruote adatte a pressoché qualunque tipo di superficie. Una volta ricevuta la bici, il montaggio è particolarmente semplice e alla portata di tutti.Prima di scendere nei dettagli, è bene ricordare che motore, batteria e tutte le altre componenti (tranne il telaio) hanno la garanzia valida per un anno.

La già citata batteria di Speedrid 26 pollici va a supportare un motore da 250 W, con una velocità raggiungibile pari a 15 chilometri orari. Se questo valore appare basso rispetto ad altri modelli, va calcolata la stazza e struttura da MTB della stessa. Il cambio Shimano a 21 velocità poi, consente all’utente di avere la sensazione di ritrovarsi tra le mani una bici di alto livello e non un semplice mezzo da utilizzare occasionalmente.

Va poi ricordato come è possibile gestire l’alimentazione direttamente attraverso le proprie esigenze. In tal senso, il motore elettrico, può essere gestito come supporto per affrontare salite o tratti in cui si può raggiungere una velocità più elevata.

Proprio in virtù di quanto appena detto, Speedrid 26 pollici non è sicuramente una delle e-bike meno ingombranti sul mercato. Il peso di 27 chili e le dimensioni (le ruote, per l’appunto sono da 26 pollici), la rendono meno pratica di altri modelli. La capacità di carico è pari a 150 chili, dunque adatta a pressoché qualunque tipo di utente.

La batteria in dotazione a questo modello è posizionata nella parte anteriore del telaio. Essa utilizza la tecnologia degli ioni di litio da 36 V 8 Ah. Questa permette un’autonomia stimabile tra i 15 e i 30 chilometri.

I freni proposti da questo modello sono decisamente oltre gli standard delle bici elettriche pieghevoli. Si tratta infatti di Freni a disco meccanici anteriori e posteriori. Questi, abbinati ai pneumatici con altro grip, consentono di affrontare qualunque superficie con la certezza di avere il pieno controllo del mezzo.

  • Ottimi materiali
  • 21 cambi
  • Doppio ammortizzatore
  • Nessuno

La bici elettrica pieghevole protagonista di questo articolo è disponibile sui principali store digitali dall’agosto del 2019. In questo frangente, il prodotto ha raccolto diverse recensioni, tutte eccellenti. Rispetto a tanti altri modelli infatti, non sono stati segnalati problemi di sorta e, riguardo quanto fatto da Speedrid, le opinioni sono ottime.

Speedrid 26 pollici è una bici elettrica pieghevole dedicata a chi si muove per lunghi tratti, affrontando eventualmente superfici anche non asfaltate. Rispetto alle classiche e-bike, più incentrate su piccoli spostamenti urbani, il prodotto Speedrid permette di muoversi praticamente ovunque con il minimo sforzo. Il feeling restituito, come è facile intuire dalle specifiche tecniche, è molto simile a quello che si ha guidando una mountain bike e, la soddisfazione durante l’utilizzo, risente positivamente di tali peculiarità.

. . .
. . .

0 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.