Cyclette da camera - Guida alla scelta
Classifica
JK Fitness Professional, Cyclette magnetica, unisex, per adulti, colore grigio, taglia unica
Marchio: Jk Fitness
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Capital Sports Azura 2 Cyclette, Bici Pieghevole per Casa, Cyclette Pieghevole per Uomo/Donna, Cyclette da Camera Professionale con Porta Smartphone&Tablet, Mini Cyclette per Cardio con Display LCD
Marchio: Capital Sports
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Ultrasport F-Bike 150, Allenatore biciclette, computer allenamento LCD, cyclette pieghevole, peso massimo utente 110kg, misurazione frequenza cardiaca, 8 livelli resistenza, Verde
Marchio: Ultrasport
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Ultrasport F-Bike 200B, trainer per bicicletta, cyclette pieghevole, con schienale, computer allenam LCD, peso massim utent 110 kg, misurazione frequenz cardiaca, 8 livelli resistenza, Arancio/Bianco
Marchio: Ultrasport
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
ISE Cyclette Orizzontale Magnetico con Sella Regolabile,Recumbent Ergometro Ideale per Allenamento di Recupero,Sensori di Pulsazione Integrati, Resistenza, Cyclette da Casa Supersilenzioso, SY-6801
Marchio: ISE
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Ultrasport F-Bike, Bicicletta Trainer, Cyclette pieghevole, misurazione pulsazioni, 8 livelli resistenza, Argento/Nero
Marchio: Ultrasport
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Diadora Cyclette Pieghevole Salvaspazio, Nero
Marchio: Diadora Fitness
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Sportplus Cyclette Pieghevole, Opzionale con Funzione Bluetooth e Schienale, Misurazione delle Pulsazioni, Programmi di Allenamento, 8 a 24 Livelli di Resistenza, Silenzioso e Senza Manutenzione
Marchio: Sportplus
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Skandika Foldaway X-1000 - Cyclette richiudibile - Fino 110 kg - Resistenza di 8 Livelli Regolabile (Nero)
Marchio: Skandika
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
KLAR FIT Myon Cycle - Cyclette, Volano 12 kg, Cyclette da Camera con Trasmissione a Cinghia con SilentBelt, 8 Livelli, Cardiofrequenzimetro, Altezza Sella Regolabile, Supporto Tablet, Bianco
Marchio: KLAR FIT
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Sportstech - ESX500 Cyclette Da Casa, Premium Ellittica da Casa, Ergometro Ciclette Excercice con 12 Programmi + 4 Funzioni HRC, Cyclette Ellittica con Volano da 12 kg
Marchio: Sportstech
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
ISE Bicicletta Cyclette Indoor con Volano 13 KG & Resistenza Regolabile, Bici da Fitness Ergonomica con Sensore di Impulso, Porta Celullare, Ruote di Trasporto, Max.120KG, SY-7005-1
Marchio: ISE
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Struttura
Rilevazioni
Diadora Fitness Lilly Evo, Cyclette Magnetica, Fino a 110 kg di Peso Unisex Adulto, Nero/Giallo a norma CE
Marchio: Diadora Fitness
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Il lavoro non vi permette di essere costanti nell’allenamento? Vorreste fare un po’ di attività fisica ma avete poco tempo a disposizione per andare in palestra? O semplicemente nei mesi invernali fa troppo freddo per fare attività all’aria aperta? Con l’acquisto di una cyclette da camera potrete svolgere il vostro allenamento tranquillamente da casa. La cyclette è un macchinario che simula da fermo l’esatto funzionamento di una normale bici. In commercio sono presenti moltissimi tipi di cyclette: ci sono attrezzi maggiormente professionali con tanti accessori a disposizione e bici più economiche e adatte per allenamenti più semplici. La cyclette è un attrezzo sportivo molto semplice da utilizzare ed è indicato per tutte le età.
Per la scelta della cyclette migliore per le vostre caratteristiche, è importante tener presente quale sia il vostro tempo a disposizione (se l’allenamento è sporadico oppure maggiormente frequente), la vostra forma fisica e quali obiettivi vi volete porre. Oltre ad essere un attrezzo adibito per fare sport e per perdere peso, la cyclette è uno strumento molto utile anche per le persone in fase di riabilitazione che sono costrette a recuperare da precedenti problemi fisici.
Questa guida sarà molto utile per darvi tutte le informazioni possibili nella scelta della cyclette da camera ideale alle vostre necessità.
Tipi di cyclette da camera
Sono molti i tipi di cyclette presenti sul mercato. La più venduta è sicuramente la cyclette da camera classica in posizione verticale; altri modelli che si possono trovare in commercio sono la cyclette orizzontale o reclinata, la mini bike e la spin bike.
La cyclette verticale
È il tipo di cyclette classica, tradizionale. Questo attrezzo sportivo ha il telaio posizionato verticalmente ed è molto simile ad una bici. Il suo funzionamento è molto semplice ed è un attrezzo alla portata di tutti. In commercio esistono cyclette verticali molto comode dotate di molti optional, che permettono con facilità l’utilizzo. Questo prodotto è particolarmente indicato per sollecitare polpacci, cosce, glutei e in generali tutti i muscoli inerenti agli arti inferiori.
È un attrezzo ginnico particolarmente indicato per mantenersi in forma, rassodare e perdere peso, ma è anche utile per far riprendere tono muscolare ad una persona che ha subito un intervento chirurgico ed è in fase riabilitativa. Questo macchinario sollecita anche il cuore ed è importante per chi ha bisogno di fare “fiato” e migliorare la sua resistenza aerobica, muscolare e cardio-vascolare.
La cyclette orizzontale
È una variante della cyclette tradizionale. È un attrezzo ginnico che presenta il telaio in posizione orizzontale e può essere chiamata anche cyclette reclinata. La differenza rispetto alla cyclette tradizionale è che qui l’utente non è posizionato come su una normale bici da passeggio, ma è sdraiato con i pedali posti davanti a sé. Questo strumento assicura una postura più comoda rispetto alla cyclette verticale ed è dotato di uno schienale, accessorio utile in particolare per chi ha problemi alla schiena. È particolarmente adatto per chi è in fase di riabilitazione e possa aver problemi a salire su una normale bici. La cyclette orizzontale, oltre ad allenare i muscolari degli arti inferiori, riesce a sollecitare anche la parte addominale.
La mini bike
Questo attrezzo non è esattamente una cyclette dato che non possiede una struttura simile ai due tipi di cyclette appena menzionati. Non possiede nessun manubrio e ha una struttura ampiamente più piccola rispetto alle cyclette classiche. Occupa pochissimo spazio e può essere utilizzata ovunque, anche seduti in poltrona mentre state guardando la tv. A differenza della cyclette classica, la mini bike può essere utilizzata non solo per sollecitare gli arti inferiori, ma anche per mettere in movimento le braccia e tutta la zona superiore del corpo. È molto facile da usare, poco ingombrante e ha un prezzo notevolmente inferiore ad una normale cyclette da camera. La mini bike è adatta per sedute d’allenamento più leggere o per un utente in fase di riabilitazione.
La spin bike
È un tipo di cyclette maggiormente professionale ed è adoperata soprattutto nelle palestre per fare “spinning”, attività collettiva nella quale si alternano varie velocità di pedalata seguendo particolari ritmi musicali. Ha una struttura simile a quella della cyclette verticale, ma è molto più robusta e resistente ed è adatta per effettuare sessioni di allenamento maggiormente impegnative. È un attrezzo utilizzato anche da atleti e ciclisti professionisti per allenarsi al chiuso. Ha un costo notevolmente maggiore rispetto ai modelli visti in precedenza.
L’ergometro
Apparentemente può sembrare una classica cyclette da camera verticale, ma l’ergometro si differenzia da essa per la capacità di misurare con precisione lo sforzo e il lavoro compiuto dai muscoli nel corso dell’allenamento grazie ad una graduazione elettromagnetica. Un ergometro indica lo sforzo compiuto dallo sportivo in Watt, mentre una normale cyclette indica solamente il grado di sforzo. È un attrezzo utilizzato sia dagli sportivi dilettanti e professionisti sia dalle persone in fase di riabilitazione post infortunio.
Come scegliere una cyclette da camera
Ogni cyclette possiede particolare caratteristiche che la differenziano rispetto a un’altra. Oltre al prezzo, che vedremo più avanti in questa guida, analizziamo ora i principali criteri e parametri per scegliere la cyclette da camera ideale alle vostre necessità, al grado di allenamento e agli obiettivi prefissati.
Comodità
Potrebbe sembrare un parametro di poco conto, ma la comodità è una delle caratteristiche fondamentali nella scelta della vostra cyclette da camera. Affrontare una sessione d’allenamento senza fastidi e dolori è di primaria importanza. Per esempio, immaginate di dover fare attività su una sella scomoda: oltre a influenzare negativamente il vostro allenamento, un parametro simile potrebbe ridurre le vostre motivazioni e l’entusiasmo iniziale potrebbe andar man mano scemando.
La sella confortevole è uno dei principali indicatori di comodità generale della cyclette: alcune selle sono molto ampie, morbide e assicurano una posizione comoda a chi sta effettuando la propria seduta atletica. È importante scegliere una cyclette che abbia la possibilità di regolare la sella in base alla vostra altezza: in molti casi la sella è possibile regolarla sia in altezza sia in profondità, in modo che possiate essere comodi anche nello stendere le braccia verso il manubrio.
Anche il manubrio in alcuni modelli di cyclette non è bloccato, ma si ha la possibilità di poterlo regolare in alto, in basso, indietro e avanti a seconda delle vostre esigenze. Una cyclette con sella e manubrio facilmente regolabili potrebbe rivelarsi, quindi, una scelta particolarmente indicata per il vostro confort in fase d’allenamento. Un altro elemento importante da considerare è la facilità nel salire sull’attrezzo: questo è un parametro importante soprattutto per le persone anziane e per chiunque adoperi la cyclette per affrontare un percorso riabilitativo a seguito di infortuni.
Durante un allenamento potrebbe essere utile anche avere a disposizione una borraccia per potersi idratare senza dover scendere dalla propria cyclette. Un attrezzo dotato di uno spazio per poter inserire con facilità la vostra borraccia (o anche altri oggetti come, per esempio, il vostro cellulare) è un altro fattore di comodità da tenere in forte considerazione.
Stabilità
Un altro fattore importantissimo nella scelta della cyclette da camera ideale è la stabilità di essa. Un attrezzo ginnico robusto, in grado di farvi allenare al meglio e senza rischi, diventa un elemento necessario da considerare. Più la cyclette da camera sarà pesante e maggiore sarà la stabilità e la resistenza di essa. Una cyclette con un peso elevato sarà più comoda, sicura e professionale di un attrezzo più leggero.
Nella valutazione del peso, è importante analizzare se il materiale di cui è costituita la cyclette sia di ottima qualità. Oltre al peso della cyclette in sé, è importante valutare la capacità di carico del macchinario, cioè quanti chilogrammi possa sopportare: ci sono cyclette che possono tranquillamente sostenere anche una persona molto pesante di oltre 140/150 chilogrammi. Le cyclette più economiche hanno un peso sui 15-20 chilogrammi, mentre attrezzi più professionali possono arrivare a pesare anche 40 chilogrammi.
Un altro elemento che assicura stabilità alla cyclette è il volano. Esso è la parte principale nella struttura della cyclette da camera ed è una ruota metallica collegata ai pedali. Il compito del volano è quello di stabilizzare la velocità del sistema meccanico della cyclette. Una cyclette dotata di un volano robusto sarà un parametro decisivo nell’assicurare una maggiore stabilità e una resistenza generale all’attrezzo. Più il volano sarà pesante e maggiore stabilità avrà la cyclette da camera.
Un volano per cyclette da camera potrà pesare dai 4 fino ai 15 chilogrammi. Molto dipende anche dall’uso che vogliate farne della cyclette, perché un volano più pesante sarà in grado di assicurare notevoli prestazioni e potrete porvi obiettivi maggiormente performanti. Una cyclette con volano leggero è più adatta per chi desidera praticare allenamenti meno intensi.
Nella stabilità della cyclette sarà importante valutare anche le basi su cui è poggiata al pavimento: più la base è ampia e maggiore sarà la solidità dell’attrezzo. Una base solida e ampia riduce anche notevolmente il rischio di caduta dall’attrezzo durante la pedalata o in fase di salita e discesa da esso.
Ingombro
Nell’acquisto della cyclette dovrete valutare anche quanto spazio avete a disposizione in casa per poter utilizzare il prodotto. Molte cyclette da camera sono dotate anche di un sistema di ripiegamento, in modo che possiate metterla in un angolo ridotto dell’ambiente domestico nei momenti di non utilizzo. Una cyclette che occupa meno spazio sarà però, come abbiamo visto, sicuramente meno comoda e stabile rispetto ad un macchinario dal peso e dall’ingombro maggiore.
In fase d’acquisto dovrete quindi per forza di cose valutare le dimensioni dell’attrezzo per non aver problemi di spazio nell’ambiente di casa. Avere a disposizione una stanza in cui poter ricreare una piccola palestra casalinga potrebbe essere davvero l’ideale. Avere poco spazio a disposizione potrebbe penalizzarvi anche durante la pedalata, quindi è un fattore decisivo da tenere in considerazione quando scegliete la cyclette da camera da acquistare. Alcune cyclette sono fornite anche di rotelle che facilitano l’eventuale spostamento dell’attrezzo.
Pedalata
Nella scelta sulla cyclette da camera è utile informarsi anche sulla fluidità della pedalata dell’attrezzo in questione. È fondamentale scegliere un modello che, oltre alla comodità del sellino e agli altri parametri sulla sicurezza visti in precedenza, fornisca anche una pedalata scorrevole che non crei disagi durante la vostra sessione d’allenamento. Potrebbe essere spiacevole pedalare e sentire difficoltà nei movimenti dei pedali. La pedalata viene stabilizzata in modo efficiente dal volano, la ruota di metallo collegata ai pedali vista in precedenza. Più grande sarà il volano e migliore sarà la scorrevolezza della pedalata.
I pedali devono risultare comodi e devono essere dotati di blocchi per fissare il piede in modo tale da evitare scivolamenti imprevisti durante l’allenamento. Molti modelli sono dotati di blocchi regolabili per pedali, in modo da essere pratici e comodi in base alla grandezza del vostro piede.
Rumore
Un parametro da non sottovalutare è anche l’eventuale rumorosità di una cyclette da camera. La maggior parte dei modelli recenti ha ridotto enormemente il fastidio dovuto all’eccessivo rumore dell’attrezzo ginnico. Ormai anche i modelli più economici sono attrezzi abbastanza silenziosi. Anche per questo parametro un ruolo importante lo gioca il volano, vero e proprio elemento centrale di una cyclette da camera: il volano, infatti potrebbe causare un po’ di rumore nel caso in cui sia troppo resistente all’aria. Come detto, la maggior parte dei modelli presenti sul mercato non dovrebbe recarvi particolari problemi, ma è sempre utile informarvi e verificare l’effettiva silenziosità dell’attrezzo ginnico.
Il prezzo di una cyclette da camera
Nella scelta della vostra cyclette da camera diventa fondamentale capire l’uso che vogliate farne e il tempo che possiate dedicare all’allenamento. In commercio ci sono moltissimi modelli e tipologie di cyclette con prezzi che possono variare anche enormemente. Le cyclette da camera tradizionali più economiche costano fra i 100 e i 150 euro e si trovano tantissimi modelli di questo genere in commercio. In generale un prodotto di fascia medio-bassa difficilmente arriva a superare la soglia dei 200 euro.
Se invece il vostro desiderio è acquistare una cyclette maggiormente professionale, allora il costo può salire e arrivare anche a 500-600 euro. Per cyclette simili a quelle presenti nelle palestre il costo può ulteriormente salire. Ovviamente migliori sono i parametri in riferimento alla comodità, alla resistenza, alla pedalata, alle funzioni, ecc. e più alto sarà il costo della cyclette. Una mini bike ha un prezzo inferiore a quello di una cyclette verticale o orizzontale.
Online sono presenti molte offerte di cyclette da camera rispetto al prezzo di listino: seguendo il nostro sito web riuscirete agevolmente a comparare i vari prezzi e a trovare lo sconto migliore in base alle vostre esigenze. I migliori marchi di cyclette da camera che consigliamo sono: Diadora, Ultrasport, Fassi, Sportstech e tanti altri che vedrete nelle varie recensioni.
Display e programmi di allenamento
Ogni cyclette da camera ha a disposizione un display, che misura l’allenamento e tiene traccia dei vostri progressi in base all’obiettivo da raggiungere. Come logico che sia un modello di cyclette maggiormente costoso avrà a disposizione molte più funzioni per questo parametro. Il display è una sorta di computer dove vengono espressi alcuni parametri fondamentali per valutare il vostro allenamento: i chilometri percorsi, le calorie bruciate, la velocità alla quale state andando, il livello di difficoltà che può essere regolato a seconda del vostro grado di allenamento, la frequenza cardiaca, ecc.
Questo computer è presente anche nelle cyclette amatoriali. Modelli maggiormente più professionali hanno a disposizione anche veri e propri programmi di allenamento. Ci sono programmi di allenamento preimpostati che simulano salite e discese, come se stesse pedalando su una bici normale per strada. L’allenamento lo potrete scegliere anche voi personalizzandolo in base alle vostre necessità. Per aumentare lo sforzo potrete istantaneamente aumentare il livello di difficoltà del percorso per poi tornare a livelli maggiormente più semplici in ogni momento del vostro allenamento.
I modelli professionali di cyclette dispongono di un ricevitore per un allenamento chiamato cardio fitness. Questo ricevitore permette di segnalare la frequenza cardiaca durante lo sforzo: il ricevitore viene applicato su fasce da torace e in questo modo potrete tenere sempre a disposizione il parametro relativo al ritmo del vostro cuore sotto sforzo. Ovviamente questa funzione è consigliata per chi svolge allenamenti intensi di tipo agonistico.
Benefici della cyclette
Praticare un allenamento su una cyclette da camera potrà apportarvi notevoli miglioramenti fisici e non solo. La cyclette è uno degli attrezzi ginnici maggiormente preposti a rinforzare la muscolatura degli arti inferiori ed è utilizzata spesso anche da atleti professionisti delle più svariate discipline. Un beneficio importante da considerare è che l’uso della cyclette vi farà dimagrire e rassodare se sarete costanti nello svolgere i vostri allenamenti settimanali. Con una seduta di circa 30 minuti potrete bruciare anche più di 300 calorie che vi faranno bruciare i grassi in eccesso. Ovviamente alle pedalate sulla cyclette dovrebbe abbinare anche una corretta dieta alimentare per non vanificare gli sforzi fatti durante le sessioni di allenamento.
Con una cyclette da camera, quindi, potrete allenarvi e perdere peso comodamente a casa vostra. Lo sport, inoltre, è un grande portatore di motivazioni in generale e vi darà notevoli benefici anche a livello psicologico e mentale.
Conclusioni
La cyclette da camera è un acquisto indispensabile se non avete tempo di fare sport o di iscrivervi in palestra. Grazie a questo attrezzo riuscirete ad allenarvi stando comodamente a casa vostra. In commercio ci sono moltissimi tipi di cyclette, da quella verticale classica a quella orizzontale, dalla mini bike alla spin bike, quest’ultima maggiormente adatta per allenamenti professionali. La cyclette da camera è fornita di molti accessori e potrete personalizzare l’allenamento in base al vostro grado di allenamento e agli obiettivi da raggiungere. Il prezzo di una cyclette varia a seconda delle caratteristiche che ha: si va dai 100-150 euro per gli attrezzi più semplici ai 500-600 euro per cyclette maggiormente professionali.
Nella scelta della cyclette è fondamentale capire l’uso che vogliate farne. Ci sono molti parametri che si dovranno valutare prima di acquistare una cyclette: la comodità, la stabilità, la rumorosità, l’ingombro, la fluidità della pedalata, ecc. Praticare un allenamento costante sulla cyclette apporta numerosi benefici: perdita di peso, rassodamento, rafforzamento della muscolatura degli arti inferiori.
Questa guida potrebbe esservi stata utile nella scelta della cyclette da camera più adatta alle vostre necessità. In caso di commenti o domande vi invitiamo a utilizzare il form in fondo alla pagina: saremo ben lieti di rispondervi e di chiarirvi ulteriormente le idee dandovi maggiori informazioni.