Cyclette Diadora - Modelli, prezzi, opinioni
Contenuti dell'articolo
- Classifica
- Di quali prodotti si occupa questa marca?
- Le cyclette Diadora
- Le differenze fra una cyclette e una fit bike
- Le caratteristiche delle cyclette Diadora
- Le caratteristiche delle fit bike Diadora
- Il prezzo delle cyclette Diadora
- Cyclette
- Diadora Fitness Lilly
- Diadora Fitness Smarty Hand
- Diadora Fitness Swing Evo
- Diadora Fitness Silver Evo
- Diadora Fitness Atlas
- Diadora Lux
- Diadora Cyclette Recumbent Flexy
- Diadora Lotus
- Diadora Fitness Nowa
- Diadora Cyclette Recumbent Dakota
- Fit Bike
- Diadora Fitness Fit Bike Racer 22
- Diadora Fitness Fit Bike Racer 23
- Diadora Fitness Fit Bike Racer 25
- Conclusioni
Classifica
Cyclette Recumbent Diadora Flexy
Marchio: Diadora Fitness
Sella comfort con comodo schienale e manubrio.
Pieghevole e salvaspazio.
Pedivella 3 pezzi.
Rilevazione cardiaca palmare Hand-Pulse.
Regolazione sforzo manuale 8 livelli.
Resistenza magnetica.
Diadora Cyclette Pieghevole Salvaspazio, Nero
Marchio: Diadora Fitness
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Diadora Fitness Swing Evo Cyclette Con Hand Pulse A Norma Ce, 82 X 56 X 28 Cm, Nero
Marchio: Diadora Fitness
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Diadora Fitness Fit Bike Racer 23 A Norma Ce Volano 23 Kg
Marchio: Diadora Fitness
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Diadora Fitness Lilly Cyclette
Marchio: Diadora Fitness
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Diadora Lux Cyclette
Marchio: Diadora Fitness
Assistenza garantita per 24 mesi.
Regolazione sella orizzontale e verticale.
Regolazione sforzo manuale 8 livelli.
Rilevazione cardiaca palmare Hand Pulse.
Cyclette con resistenza magnetica.
Diadora Fitness Lotus, Bike Elettromagnetica Unisex Adulto, Grigio Scuro, 100 x 49 136 cm
Marchio: Diadora Fitness
Supporto per tablet.
Pedivella 3 pezzi.
Regolazione sella orizziontale e verticale.
Regolazione elettrica dello sforzo su 16 livelli.
Rilevazione cardiaca palmare Hand Pulse.
15 programmi di allenamento.
Diadora Fitness Nowa Cyclette Elettromagnetica, 16 Livelli di Regolazione
Marchio: Diadora Fitness
Assistenza garantita per 24 mesi.
Pedivella 3 pezzi.
Regolazione sella verticale/orizzontale.
Regolazione elettrica 16 livelli.
Computer LCD.
Diadora Fitness Fit Bike Racer 22 a norma CE
Marchio: Diadora Fitness
Ideale per ogni tipo di allenamento.
Sella ergonomica comfort bicolore.
Regolazione sella orizzontale e verticale.
Rilevazione cardiaca palmare Hand Pulse.
Display multifunzione.
Peso gruppo volano 22 kg.
Diadora Fitness Lilly Evo, Cyclette Magnetica, Fino a 110 kg di Peso Unisex Adulto, Nero/Giallo a norma CE
Marchio: Diadora Fitness
Leggi la nostra recensione
Comodità
Stabilità
Pedalata
Prezzo
Diadora Fitness Silver Evo Cyclette
Marchio: Diadora Fitness
Regolazione del manubrio.
Regolazione sella verticale e orizzontale.
Regolazione dello sforzo manuale su 8 livelli.
Rilevazione cardiaca palmare Hand-Pulse.
Resistenza magnetica.
Diadora Fitness Atlas Cyclette con Sella e Manubrio Regolabile
Marchio: Diadora Fitness
Rilevazione cardiaca palmare.
Regolazione manubrio.
Regolazione sella verticale e orizzontale.
Regolazione manuale dello sforzo su 8 livelli.
Resistenza magnetica.
Diadora Fitness Cyclette Recumbent Dakota Regolazione Dello Sforzo Elettromagnetico E 22 Programmi Di Allenamento A Norma Ce
Marchio: Diadora Fitness
Pedivella 3 pezzi.
Supporto tablet.
Computer con schermo LCD.
Sella regolabile.
22 programmi di allenamento con programma b fat.
Regolazione dello sforzo elettromagnetico su 24 livelli.
Diadora Racer 25 Fit Bike, Blu
Marchio: Diadora Fitness
Seduta imbottita.
La sella può essere regolata in senso verticale e orizzontale.
Il manubrio è regolabile in senso verticale ed orizzontale.
Rilevamento dei battiti cardiaci.
Peso del volano: 25 kg.
Avete bisogno di acquistare una cyclette Diadora e non sapete orientarvi nella scelta? In questa guida vedremo i principali modelli appartenenti a questa marca, analizzandone le differenze sostanziali.
La storia del marchio Diadora parte dal 1948 e precisamente da Caerano di San Marco, in provincia di Treviso. La ditta fu fondata da Marcello Danieli e dal suo socio Rinaldo Menegon e fu, in principio, specializzata nella produzione e nella commercializzazione di scarponi da montagna.
Nel 1967 si ebbe una svolta e ci fu la separazione dei due soci. Contemporaneamente nacque il Calzaturificio Diadora e venne ampliata la produzione anche agli scarponi da sci e ai doposci.
Dagli anni Sessanta, Diadora divenne una vera e propria fabbrica e il suo marchio iniziò a conoscersi in modo netto anche a livello nazionale.
Negli anni Settanta Diadora ampliò il proprio raggio d’azione e iniziò a produrre abbigliamento e scarpe da indossare per svolgere moltissimi sport, come calcio, tennis e atletica leggera.
Oggi il marchio è famoso anche a livello internazionale ed è uno dei brand maggiormente noti nel mondo dello sport.
Di quali prodotti si occupa questa marca?
Il marchio Diadora è famoso nel settore sportivo, con la produzione di scarpe e abbigliamento, ideali per praticare moltissimi sport, come tennis, calcio, running, fitness e molto altro. Abbigliamento sportivo, ma non solo. La linea Diadora Fitness commercializza anche specifici attrezzi per svolgere lo sport in palestra o nel comfort della propria casa, come tapis roulant e cyclette.
Il marchio Diadora, inoltre, è famoso anche attraverso la linea Utility Diadora, che si occupa della produzione di scarpe antinfortunistiche, ed è diventato leader in questo settore grazie ai materiali altamente tecnologici utilizzati.
In questa guida parleremo specificatamente delle cyclette targate Diadora, facendo riferimento anche alla linea delle fit bike o spin bike. Se volete acquistare una cyclette Diadora, ecco una guida che analizza i principali modelli di questa marca.
Le cyclette Diadora
Il marchio Diadora produce sia cyclette verticali che cyclette orizzontali, dette anche recumbent. Inoltre, in questa guida analizzeremo anche le fit bike, cioè le cyclette utilizzate in palestra per fare l’attività dello spinning, che il marchio commercializza anche per un uso domestico. Diadora produce cyclette per qualsiasi tipo di utenza, da quelle maggiormente economiche e adatte per un uso meno professionale, a quelle più sofisticate, tecnologiche e resistenti.
Prima di analizzare i vari attrezzi fitness specifici, vediamo cosa differenzia una normale cyclette da una fit bike. Inoltre, parleremo in linea generale delle caratteristiche comuni e delle differenze fra i vari modelli di cyclette e di fit bike a marchio Diadora.
Le differenze fra una cyclette e una fit bike
Prima di analizzare la differenza fra una normale cyclette e una fit bike è giusto dire che esistono differenze anche fra le cyclette da camera verticali e quelle orizzontali. Le cyclette da camera verticali sono quelle tradizionali con una struttura simile a quella di una normale bici. Le cyclette orizzontali o recumbent, invece, sono dotate di schienale e assicurano una postura più comoda, consentendo all’utente di sdraiarsi con i pedali posti davanti a sé.
Ma veniamo ora alla differenza fra una cyclette, orizzontale o verticale che sia, e una fit bike. La cyclette da camera è un attrezzo maggiormente adatto per svolgere sessioni d’allenamento più blande e meno intense, mentre la fit bike è un tipo di cyclette maggiormente professionale, usata nelle palestre per svolgere lo spinning, un’attività di gruppo nella quale si alternano varie velocità di pedalata seguendo particolari ritmi musicali. La fit bike ha una struttura molto simile a quella della cyclette verticale, ma è notevolmente più pesante, stabile e resistente. Essa è adatta per svolgere sessioni d’allenamento maggiormente intense e prolungate e offre la possibilità all’utente di alzarsi sui pedali, grazie allo scatto fisso. Il volano di una fit bike ha un peso decisamente superiore a quello di una cyclette classica.
Le caratteristiche delle cyclette Diadora
Ogni cyclette Diadora ha caratteristiche diverse in base ad alcuni fattori. Come detto, le cyclette Diadora sono caratterizzate da una struttura diversa, verticale o orizzontale. Inoltre, alcuni modelli, come la Diadora Fitness Smarty Hand, hanno anche una struttura pieghevole, in modo tale da occupare meno spazio in fase di non utilizzo.
I modelli maggiormente economici hanno la regolazione manuale dello sforzo, mentre quelle di fascia superiore permettono di regolare i vari livelli di resistenza elettronicamente.
La Diadora Fitness Lilly permette di regolare lo sforzo manualmente su 8 livelli, mentre, per esempio, la Diadora Fitness Nowa ha la funzione elettronica di regolazione dello sforzo su 16 livelli. La cyclette orizzontale Diadora Recumbent Dakota consente, addirittura, di regolare lo sforzo elettronicamente su ben 24 livelli.
Le varie cyclette Diadora si differenziano per il peso generale e per il peso massimo sostenibile. Inoltre, anche il peso del volano è un fattore che può incidere nella scelta: maggiore è il peso di esso e più stabilità avrà la cyclette. Le cyclette Diadora permettono di poter regolare sia la sella che il manubrio, in modo tale che ogni modello potrà essere utilizzato da persone di diversa altezza.
I modelli di fascia medio-alta hanno a disposizione anche programmi d’allenamento preimpostati.
Ogni cyclette Diadora dispone di ruote per trasportare con praticità l’attrezzo, di un display che informa l’utente su tempo, distanza, calorie bruciate, velocità e pulsazioni, e di sensori Hand Pulse posti sul manubrio per la misurazione del battito cardiaco durante l’allenamento.
Le caratteristiche delle fit bike Diadora
I tre modelli di fit bike Diadora che analizzeremo si differenziano per il peso del volano. Sono tutti modelli professionali e adatti per svolgere l’attività dello spinning, come nelle palestre. Il modello Diadora Fitness Fit Bike Racer 25 è quello maggiormente caro, considerato che il peso del volano da 25 kg assicura una grande stabilità all’attrezzo e grande resistenza nella pedalata.
Con le fit bike Diadora sarà possibile alzarsi sui pedali e svolgere, quindi, allenamenti diversi e maggiormente professionali rispetto alla tradizionale cyclette da camera. Ogni fit bike è dotata di un display, per fornire all’utente tutte le informazioni necessarie in fase d’allenamento, di un vano per porre la borraccia e di pedali con dei cinturini che fissano in sicurezza il piede in fase di pedalata.
Il prezzo delle cyclette Diadora
Le cyclette Diadora che analizzeremo in questa guida hanno prezzi variabili a seconda della struttura, delle caratteristiche tecniche e delle funzionalità. Le cyclette verticali hanno prezzi inferiori sia a quelle orizzontali che alle fit bike. Le cyclette verticali Diadora con regolazione manuale dei livelli di resistenza e con volano di piccole dimensioni hanno prezzi inferiori rispetto a quelle con regolazione elettronica dello sforzo.
Inoltre, le fit bike, cioè le cyclette adibite per fare spinning, hanno una struttura molto più resistente e un volano dal peso notevolmente superiore: per questi motivi il prezzo di questi attrezzi specifici è più alto rispetto a quello delle tradizionali cyclette da camera. Diadora è uno dei marchi più conosciuti nella produzione di questi attrezzi e, quindi, il rapporto qualità prezzo di ogni modello è ai massimi livelli.
Nella scelta della cyclette, molto dipende dalle vostre esigenze e dall’uso che vorrete farne. Se siete soliti praticare attività non troppo intensa, allora potreste optare per un modello economico come la Diadora Fitness Lilly, mentre se desiderate un attrezzo maggiormente professionale dovrete acquistare un modello come la Diadora Fitness Nowa oppure optare per una fit bike.
Se si è intenzionati ad acquistare una cyclette Diadora, il nostro consiglio è quello di farlo online, dal momento che si riescono a trovare notevoli sconti rispetto al prezzo di listino. Amazon rimane la miglior soluzione per evitare truffe, ritardi nelle spedizioni o problemi dopo l’acquisto.
Dopo questa parte introduttiva generale, analizziamo i principali modelli di cyclette Diadora disponibili sul mercato.
Cyclette
Diadora Fitness Lilly
Questa cyclette da camera verticale targata Diadora appartiene a una fascia di prezzo bassa. Il suo peso è di 18 kg, in linea con i modelli più economici, ma nonostante ciò è un attrezzo abbastanza stabile e resistente. Questa cyclette è un attrezzo non professionale, che può reggere un peso fino a 110 kg. Il volano è magnetico ed è abbastanza leggero, anche se il peso esatto di esso non è indicato nella scheda tecnica: Il volano può essere impostato manualmente su 8 livelli diversi di resistenza, che permettono una differenziazione di allenamento dal livello 1 più leggero al livello 8 più pesante. L’attrezzo è poggiato al pavimento su basi abbastanza ampie, tali da assicurare una buona stabilità durante la pedalata.
La sella è abbastanza confortevole e potrà essere regolata verticalmente su più posizioni diverse, a seconda dell’altezza dell’utente. L’attrezzo ha in dotazione un piccolo display computerizzato, che informerà l’utente sui dati dell’allenamento: tempo, velocità, distanza percorsa, calorie spese e pulsazioni. Sul manubrio sono presenti i rilevatori palmari Hand Pulse per il controllo del battito cardiaco. Non sono presenti programmi di allenamento specifici preimpostati.
Diadora Fitness Smarty Hand
Questa cyclette si differenzia dal modello precedente per la sua struttura, dal momento che l’attrezzo è anche pieghevole o richiudibile, occupando meno spazio quando non viene adoperato. La cyclette è perfetta per un utilizzo non professionale, è molto facile da usare e ha un prezzo davvero economico. È presente un volano di appena 5 kg, valore in linea con quello dei modelli più economici. Nonostante la sua leggerezza, il volano garantisce una buona fluidità nella pedalata per sessioni di allenamento non troppo intense. Il peso massimo dell’utilizzatore può arrivare fino a 100 kg.
Lo sforzo può essere regolato manualmente su 8 livelli diversi di resistenza. Come per il modello precedente, è presente un display che informa l’utente sulle calorie spese, sulla distanza percorsa, sul tempo d’allenamento, sulla velocità e sui battiti cardiaci, grazie ai sensori palmari Hand Pulse presenti sul manubrio. Diadora Fitness Smarty Hand non ha in dotazione programmi di allenamento preimpostati.
Diadora Fitness Swing Evo
Anche questa cyclette verticale è principalmente riservata a un’utenza non professionale. Sono 8 i livelli diversi di resistenza, selezionabili manualmente in base all’allenamento da sostenere. Il peso massimo sostenibile dall’attrezzo è 120 kg. Sia il manubrio che la sella sono regolabili in base alle diverse altezze degli utenti. Nonostante il prodotto abbia un peso abbastanza leggero, esso risulta molto stabile. L’attrezzo è facilmente trasportabile grazie a delle comode ruote poste sulla base. È presente un display a cristalli liquidi, per aggiornarsi durante l’allenamento sulla velocità, la distanza, il tempo e le calorie bruciate.
Diadora Fitness Silver Evo
Anche questo attrezzo ha caratteristiche tecniche e funzionalità adatte per un’utenza di tipo non professionale. Le caratteristiche tecniche sono molto simili ai modelli precedenti e il peso massimo sostenibile si attesta sui 120 kg. Sono presenti 8 livelli di resistenza selezionabili manualmente. La sella potrà essere regolata sia orizzontalmente che verticalmente e sarà possibile regolare anche il manubrio, sul quale sono presenti anche dei sensori Hand Pulse per la misurazione del battito cardiaco durante l’allenamento. L’attrezzo è molto comodo per mantenersi in forma e per svolgere sessioni d’allenamento non troppo intense.
Diadora Fitness Atlas
Le caratteristiche di questo strumento ginnico targato Diadora sono molto simili a quelle già descritte in precedenza. Una differenza si ha per quanto riguarda il peso massimo di utilizzo che si attesta sui 130 kg, evidenziando come l’attrezzo sia molto solido e resistente. Lo strumento è utile per svolgere sessioni d’allenamento leggere. L’intensità dello sforzo potrà essere regolato manualmente su 8 livelli differenti, in base al vostro livello fisico. Come per i modelli precedenti è presente un display, mentre mancano programmi di allenamento specifici preimpostati. Lo strumento è in garanzia per 2 anni.
Diadora Lux
Diadora Lux è una cyclette verticale dotata di un telaio resistente e di piedini di stazionamento per svolgere l’allenamento in tutta sicurezza. L’attrezzo ha parametri tecnici in linea con quelli dei modelli di fascia bassa appena descritti. Esso è adatto per svolgere allenamenti non troppo intensi e il peso massimo di utilizzo è di 120 kg. Lo sforzo può essere regolato manualmente su 8 livelli diversi di resistenza. Sono presenti, inoltre, un display e dei sensori Hand Pulse sul manubrio.
Diadora Cyclette Recumbent Flexy
Questa cyclette ha una struttura completamente diversa dagli attrezzi analizzati precedentemente. Essa infatti è una cyclette molto simile ai modelli verticali, ma è in possesso di un comodo schienale. È una via di mezzo fra le cyclette verticali e quelle orizzontali. Inoltre, ha una struttura richiudibile, in modo da occupare uno spazio davvero minimo in fase di non utilizzo. Sarà possibile regolare manualmente il volano su 8 livelli di resistenza diversi.
È presente un display LCD sul quale l’utente viene informato della distanza percorsa, delle calorie bruciate, del tempo d’allenamento e della velocità. Inoltre, sul manubrio i sensori Hand Pulse misureranno i battiti cardiaci dell’utente durante la sessione d’allenamento.
Diadora Lotus
Questa cyclette verticale è un attrezzo ginnico con caratteristiche tecniche e funzionalità superiori rispetto ai modelli precedenti. Infatti, lo sforzo potrà essere regolato elettronicamente su ben 16 livelli diversi di resistenza, in modo che l’attrezzo risulti ideale sia per un’utenza dilettante che per una maggiormente professionale. Il peso massimo sostenuto è quello di 120 kg. La sella è regolabile sia verticalmente che orizzontalmente e sarà possibile regolare anche il manubrio.
Inoltre, sono presenti ben 15 programmi di allenamento preimpostati, selezionabili dal display LCD. Tali programmi si suddividono in 10 programmi di resistenza, 4 programmi indicati nel raggiungere un obiettivo specifico e, infine, un programma HRC, pensato per mantenere costante il battito cardiaco durante lo sforzo.
Diadora Fitness Nowa
Anche questo attrezzo ginnico è di fascia medio-alta ed è adatto a tutte le utenze, da quelle dilettanti a quelle maggiormente professionali. Le caratteristiche tecniche sono le stesse del modello precedente, con la presenza di 16 livelli di sforzo regolabili elettronicamente. Il peso massimo sostenuto da questa cyclette verticale è di ben 130 kg, parametro tale da renderla molto sicura, stabile e resistente.
Anche qui sono presenti gli stessi 15 programmi d’allenamento descritti in precedenza. La sella è molto ergonomica e potrà essere regolata su varie posizioni. Il rapporto qualità prezzo della Diadora Fitness Nowa è ai massimi livelli.
Diadora Cyclette Recumbent Dakota
Questo modello ha una struttura completamente diversa rispetto ai modelli descritti fino a questo momento. La cyclette, infatti, non è verticale, bensì orizzontale ed è chiamata anche cyclette reclinata o recumbent. La regolazione dello sforzo sarà possibile effettuarla elettronicamente fra ben 22 livelli di resistenza diversi, in modo tale che ogni utenza venga soddisfatta dall'utilizzo di questo attrezzo ginnico. Il prodotto è molto comodo e dispone anche di un supporto per il tablet. Diadora Cyclette Recumbent Dakota è fornita di ruote di trasporto e di piedini di livellamento base.
Sono presenti addirittura 22 programmi di allenamento diversi. Essi si dividono in 9 programmi di resistenza, 4 programmi ad obiettivo, 4 programmi personalizzabili dall'utente in base alle proprie esigenze, 4 programmi HRC a battito cardiaco costante e 1 programma “Body Fat”, indicato per essere un valido test di misurazione della massa grassa corporea. L’attrezzo è di fascia alta e ha un prezzo notevolmente superiore rispetto ai modelli descritti in precedenza.
Fit Bike
Diadora Fitness Fit Bike Racer 22
Questa fit bike targata Diadora è altamente professionale e ha un volano da 22 kg, valore molto alto e tipico degli attrezzi maggiormente professionali. Se il vostro desiderio è quello di possedere in casa un attrezzo simile a quelli che si trovano nelle migliori palestre, allora questo prodotto (così come i 2 successivi) fa al caso vostro. La pedalata risulta essere molto fluida e silenziosa e la trasmissione avviene tramite la catena. Il peso massimo sostenuto è di 120 Kg e le dimensioni dell’attrezzo sono di 120 cm x 53 cm x 120 cm con un peso di 48 kg. Sia la sella che il manubrio sono regolabili verticalmente e orizzontalmente. Con questa fit bike sarà anche possibile alzarsi sui pedali e svolgere allenamenti diversi rispetto alla tradizionale cyclette da camera.
In dotazione è presente un display, per darvi tutte le informazioni necessarie in fase d’allenamento e uno spazio per porre la borraccia. I pedali sono altamente sicuri e dei cinturini bloccheranno il piede in fase di pedalata.
Diadora Fitness Fit Bike Racer 23
Questa è una fit bike con un volano da 23 kg, molto resistente e adatta per fare spinning in casa. L’utente potrà alzarsi sui pedali senza nessun pericolo, grazie alla presenza dello scatto fisso. Inoltre, la fit bike è dotata di un freno di emergenza. La trasmissione è a catena ed essa dovrà essere spesso lubrificata, in modo da avere una pedalata sempre fluida e scorrevole. Diadora Fitness Fit Bike Racer 23 ha 8 livelli diversi di resistenza e supporta un peso massimo di 120 kg. In dotazione sono presenti gli stessi elementi della precedente fit bike. Il prodotto ha due anni di garanzia.
Diadora Fitness Fit Bike Racer 25
L’ultimo modello di fit bike che analizziamo si differenzia principalmente dalle altre due per il volano di 25 kg. Esso è di dimensioni maggiori e assicura ottima resistenza nella pedalata e maggiore stabilità complessiva alla fit bike in fase di utilizzo. Il peso massimo supportato è di 120 Kg, mentre le dimensioni del prodotto si attestano sui 120 cm x 53 cm x 120 cm. La sella è davvero confortevole ed è di due colori, giallo e nero. Il design complessivo di questa fit bike è accattivante e il rapporto qualità prezzo complessivo è molto elevato. È presente un display, sul quale sono annotati tempo, velocità, calorie bruciate, distanza e pulsazioni. Integrato al telaio è presente un porta borraccia.
Conclusioni
Sul mercato sono presenti moltissimi modelli di cyclette Diadora, ognuno dei quali presenta delle differenze tecniche e funzionali diverse. Le cyclette da camera si differenziano anche in base alla struttura, dal momento che sono presenti sia cyclette verticali che orizzontali. In alcuni casi, la struttura può essere anche pieghevole, in modo che l’attrezzo abbia il minor ingombro possibile in casa in fase di non utilizzo. Oltre alle tradizionali cyclette da camera, il marchio Diadora ha immesso sul mercato anche le fit bike, cioè attrezzi maggiormente professionali e simili alle cyclette da spinning presenti nelle palestre. Le fit bike Diadora hanno un costo mediamente superiore rispetto alle cyclette tradizionali.
Con questa guida abbiamo cercato di chiarirvi un po’ le idee nella scelta della cyclette Diadora maggiormente adatta alle vostre esigenze. Se avete dubbi o domande non esitate a contattarci. Cercheremo di rispondervi il prima possibile.
Potrebbe interessarti
2 Commenti
Potetefarmi avere il manuale di un vecchio modello di cyclette da camera Diadora Melody?
Purtroppo no Beatrice, la Diadora non mantiene sul sito web i manuali dei vecchi modelli.