Macwheel MX1 - Caratteristiche, prezzo, opinioni
Valutazione prodotto
La nostra valutazione 8
Motore
Autonomia
Sicurezza
Prezzo
Introduzione
Perché scegliere Macwheel MX1? Il settore dei monopattini elettrici è da diversi anni in grande espansione. I produttori, così come i singoli modelli, si sono moltiplicati esponenzialmente e, l’offerta, ormai è davvero ampia.
Effettuare una scelta corretta dunque, è tutt’altro che semplice. Al di là di un parametro facile da decifrare come il costo, vi sono tante specifiche tecniche piuttosto ardue da metabolizzare per un novizio del settore.
MacWheel, produttore del modello che oggi presenteremo, è un’azienda affermata già da diversi anni nell’ambito di mezzi elettrici, siano essi monopattini, skateboard o biciclette. In questo articolo approfondiremo la conoscenza di uno dei modelli di punta di questo brand, cercando di capire se effettivamente è una delle migliori soluzioni presenti nell’ambito dei monopattini elettrici.
Prezzo
Il monopattino elettrico che stiamo analizzando ha un prezzo estremamente basso se raffrontato con le specifiche tecniche offerte. D’altronde il brand che porta è noto per offrire generalmente prodotti con un rapporto qualità-prezzo piuttosto vantaggioso.
Caratteristiche
Il modello proposto da MacWheel si presenta con un design piuttosto classico, caratterizzato dal colore nero opaco con finiture e cavi rossi. Il peso complessivo è pari a 16 chili, mentre le dimensioni risultano 105 x 44 x 115 centimetri. Il materiale utilizzato è una ottima lega in alluminio resistente ma non pesante, come appare chiaro analizzando il peso complessivo del prodotto. La portata massima è pari a 120 chili, dunque il modello qui recensito è adatto praticamente a tutti i tipi di utenti.
Va detto che Macwheel MX1 è monopattino pieghevole. Con tre semplici gesti infatti, è possibile piegare il tubo del manubrio riducendo in maniera drastica l’altezza del mezzo. In queste condizioni, il prodotto risulta estremamente facile da collocare in un bagagliaio dell'automobile o da portare con sé sui mezzi pubblici.
Andando più nello specifico rispetto alle caratteristiche tecniche, possiamo apprezzare un ottimo motore da 350 Watt, in grado di spingere il mezzo fino a una velocità di punta pari a 25 chilometri orari. Ovviamente, peso del conducente, pendenze e manto stradale possono ridurre tale valore in maniera più o meno sostanziosa.
Ovviamente, un motore così prestante deve potersi avvalere anche di una batteria all’altezza della situazione. Sotto questo punto di vista, il modello che stiamo trattando ne possiede una da 270 Wh, capace di garantire circa 28 chilometri di funzionamento ininterrotto. Il tutto con una ricarica totale che richiede appena 4 ore. Pur non essendo paragonabile ai migliori monopattini elettrici, si tratta di una soluzione all’altezza della situazione.
Macwheel MX1 offre ruote ampie e solide
Altra caratteristica saliente di questo prodotto sono le ruote. Queste risultano particolarmente ampie, misurando ben 8,5 pollici (sia anteriori che posteriori). Il pneumatico si presentano pieni, con cerchi in lega e struttura in schiuma di poliuretano. Questa soluzione, piuttosto inconsueta in tale ambito, riesce a garantire un buon rapporto tra resistenza a urti/danni e una guida comunque agevole.
Ovviamente Macwheel non ha trascurato un aspetto fondamentale come i freni e la sicurezza del proprio mezzo. In questo caso infatti, i produttori hanno proposto un funzionale freno a disco posteriore e un sistema anti-bloccaggio anteriore. Una soluzione dunque, in linea con i migliori monopattini attualmente sul mercato.
Caratteristiche principali
- 1【Bonus Mobilità】Siamo in grado di fornire fatture per la richiesta di sussidi. Vi preghiamo di contattarci dopo l'acquisto e fornire le informazioni necessarie per la fattura. Lo invieremo via e-mail entro due giorni lavorativi.
- 2【Potente Motore da 350 Watt】Grazie ad un potente motore da 350W i nostri monopattini elettrici raggiungono una velocità fino a 25 chilometri all'ora in determinate condizioni; puoi facilmente superare pendenze e altri ostacoli durante la guida, decisamente meglio del motore da 250W di molti altri monopattini sul mercato.
- 3【Grande Autonomia della Batteria】La batteria ad alta capacità da 270 Wh raggiunge un'autonomia di 28 km con solo 4 ore di carica,il monopattino ti offre grande affidabilità per arrivare dove devi andare. L'autonomia può variare in base alle condizioni di guida, al peso del pilota, alla velocità e/o al tipo di terreno.
- 4【Pneumatico Airless Antiurto 8.5"】Si tratta di un pneumatico in gomma con cerchi in lega che viene sostituito da una schiuma di poliuretano.Con questa tecnologia, i pneumatici richiedono meno manutenzione e non ti devi preoccupare delle forature. Inoltre le grandi ruote anteriori e posteriori da 8,5" hanno buone prestazioni in termini di assorbimento degli urti e sono antislittamento.
- 5【Sistema doppio di frenatura】Il freno di stazionamento attiva 2 sistemi di frenatura, uno dal freno a disco posteriore e uno dal sistema anti bloccaggio.Lo monopattino elettrico MX1 è progettato per garantire una guida fluida e sicura durante l'uso.
Pro e Contro
- Ruote ampie e robuste
- Monopattino piuttosto agile e leggero
- Qualche problema con la registrazione dei freni
- Autonomia reale ridotta rispetto a quanto indicato
Opinioni
Macwheel MX1 è in grado di mantenere le promesse che abbiamo illustrato? Grazie al numero di recensioni disponibili, è possibile tracciare un profilo riguardo questo monopattino elettrico. Circa la metà dell’utenza che si è espressa a riguardo, ha assegnato un voto totalmente positivo.
Le principali caratteristiche ad aver convinto gli acquirenti sono le ruote ampie nonché una struttura robusta ma al contempo piuttosto agile e facile da gestire. Di contro, vi è una parte degli utenti che ha sollevato qualche dubbio sul valore di questo modello. Alcuni utenti hanno avuto problemi con la gestione dei freni (che vanno regolati e testati prima dell’uso del mezzo), mentre altri segnalano una batteria la cui durata è notevolmente inferiore a quanto indicato nella scheda tecnica.
Conclusioni
Nonostante Macwheel MX1 non sia certamente un monopattino elettrico di prima fascia, esso è in grado di proporre un giusto compromesso tra qualità e prezzo. Le ampie e robuste ruote, il telaio leggero ma resistente così come la qualità complessiva del prodotto, sono decisamente aspetti apprezzabili di quanto fatto da Macwheel MX1.
Alcuni problemi legati ai freni e una durata nominale della batteria che appare un po’ “gonfiata” rispetto a quanto indicato, sono dei difetti che comunque non vanno a incidere in maniera esagerata sulla qualità complessiva del prodotto.